Latticizzare cerchio con solo nastro

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Va preso della larghezza del canale del proprio cerchio o di più????

Dovresti prendere lo sviluppo del fondo cerchio, con della carta, o nastro adesivo non elastico (no nastro isolante) copri trasversalmente il fondo del cerchio e con una matita, biro, indelebile fine marchi i due lati del letto.
poi togli ed appiattisci, e misuri lo sviluppo.

il nastro è preferibile che arrivi come minimo alla "curva" tra letto e spalla del cerchio, in modo che il tallone lo sormonti, piuttosto meglio un paio di mm in più, in modo che risalga un poco sulla spalla.

Diverso il discorso dei cerchi tubeless ready, dove l'unico scopo è chiudere i fori, a trattenere il tallone ci sono i dentini.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Domanda.

La mia ruota latticizzata anteriore, che aveva tenuto la pressione senza problemi per oltre 3 mesi, dal mese scorso la tiene per una settimana, e l'altro giorno ho visto che si è sgonfiata in addirittura solo 48h.

Può dipendere dal fatto che magari il lattice si è seccato del tutto (non l'ho mai rabboccato) e quindi ora non interviene più a correggere delle piccola perdite esistenti tra cerchio e copertura?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Domanda.

La mia ruota latticizzata anteriore, che aveva tenuto la pressione senza problemi per oltre 3 mesi, dal mese scorso la tiene per una settimana, e l'altro giorno ho visto che si è sgonfiata in addirittura solo 48h.

Può dipendere dal fatto che magari il lattice si è seccato del tutto (non l'ho mai rabboccato) e quindi ora non interviene più a correggere delle piccola perdite esistenti tra cerchio e copertura?
può essere. smonta la gomma e controlla.
 
Citazione:
Originalmente inviato da MAURO MTB
Nessuno ha provato a latticizzare le mavic crossride e mi sa dire la larghezza del canale interno del cerchio e quindi la larghezza del nastro che utilizza?
Il dottore Interessa anche a me....
Latticizzato mavic crossride 29" con nastro giallo da 21 mm e valvole coniche tubeless.
Z
Stans%20NoTubes%2021mm%20Rim%20Tape.jpg
images


Il tutto preso da http://www.superstarcomponents.com/ con ottimi prezzi.


espavo
 

MAURO MTB

Biker tremendus

MAURO MTB

Biker tremendus
Dovresti prendere lo sviluppo del fondo cerchio, con della carta, o nastro adesivo non elastico (no nastro isolante) copri trasversalmente il fondo del cerchio e con una matita, biro, indelebile fine marchi i due lati del letto.
poi togli ed appiattisci, e misuri lo sviluppo.

il nastro è preferibile che arrivi come minimo alla "curva" tra letto e spalla del cerchio, in modo che il tallone lo sormonti, piuttosto meglio un paio di mm in più, in modo che risalga un poco sulla spalla.

Diverso il discorso dei cerchi tubeless ready, dove l'unico scopo è chiudere i fori, a trattenere il tallone ci sono i dentini.


Misurato lo "sviluppo" del canale interno del cerchio.
La parte sotto è larga 21mm.... ma il tallone starebbe sopra il nastro ma non lo schiaccerebbe contro le pareti del cerchio.
Il nastro da 23mm risalirebbe un po' per parte la parete del cerchio
Il nastro da 25mm arriverebbe fino a sotto il dentino che segna la fine del cerchio (diciamo che coprirebbe tutte le pareti)

Quale larghezza di nastro scegliere?

(naturalmente su bike-discount dove contavo di fare l'ordine visto che devo prendere altra roba hanno quello da 21 e da 25..... cmq a parte questo, mi rifaccio alla domanda precedente: quale larghezza di nastro scegliere') :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Misurato lo "sviluppo" del canale interno del cerchio.
La parte sotto è larga 21mm.... ma il tallone starebbe sopra il nastro ma non lo schiaccerebbe contro le pareti del cerchio.
Il nastro da 23mm risalirebbe un po' per parte la parete del cerchio
Il nastro da 25mm arriverebbe fino a sotto il dentino che segna la fine del cerchio (diciamo che coprirebbe tutte le pareti)

Quale larghezza di nastro scegliere?

(naturalmente su bike-discount dove contavo di fare l'ordine visto che devo prendere altra roba hanno quello da 21 e da 25..... cmq a parte questo, mi rifaccio alla domanda precedente: quale larghezza di nastro scegliere') :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:
ho appena controllato: il mio nastro misura 25-26 mm e lo uso su cerchi dt swiss 440 con canale da 19 da oltre 2 anni con orrimi risultati, zero problemi.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Misurato lo "sviluppo" del canale interno del cerchio.
La parte sotto è larga 21mm.... ma il tallone starebbe sopra il nastro ma non lo schiaccerebbe contro le pareti del cerchio.
Il nastro da 23mm risalirebbe un po' per parte la parete del cerchio
Il nastro da 25mm arriverebbe fino a sotto il dentino che segna la fine del cerchio (diciamo che coprirebbe tutte le pareti)

Quale larghezza di nastro scegliere?

(naturalmente su bike-discount dove contavo di fare l'ordine visto che devo prendere altra roba hanno quello da 21 e da 25..... cmq a parte questo, mi rifaccio alla domanda precedente: quale larghezza di nastro scegliere') :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:

Ciao,
il 25 se non supera il dentino andrebbe bene, al limite dovrai fare attenzione e magari farti aiutare quando lo monti, se molto poco elastico, la parte che risale i bordi, tenderà a chiudersi sul letto (sviluppo esterno maggiore), ma una volta fissato sei a posto.
Comunque, il 21 rimarrebbe lo stesso sotto i talloni, quindi, di li non si muove.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Misurato lo "sviluppo" del canale interno del cerchio.
La parte sotto è larga 21mm.... ma il tallone starebbe sopra il nastro ma non lo schiaccerebbe contro le pareti del cerchio.
Il nastro da 23mm risalirebbe un po' per parte la parete del cerchio
Il nastro da 25mm arriverebbe fino a sotto il dentino che segna la fine del cerchio (diciamo che coprirebbe tutte le pareti)

Quale larghezza di nastro scegliere?

(naturalmente su bike-discount dove contavo di fare l'ordine visto che devo prendere altra roba hanno quello da 21 e da 25..... cmq a parte questo, mi rifaccio alla domanda precedente: quale larghezza di nastro scegliere') :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:
I crossride mi pare che siano da 19 mm di canale. In genere poi da spalla a spalla ci devi sommare 4 mm, quindi arrivi a 23. Se poi consideri che la sagoma del canale ti prende altri 1 o 2 mm arrivi a 25. Se lo vuoi mettere bene aderente e da spalla a spalla da 25 ti servirà. Se invece conti di farlo aderire ai lati e di contare sulla sua deformazione al centro, da 21 mm (ma ti consiglio il primo, messo facendoti aiutare e col phon).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo