Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cronoman76

Biker novus
4/10/05
28
0
0
48
PARMA
Visita sito
... no !!!! la mia era pura curiosita' !!!! Il vero problema per me e' reperire le camere da 24'' con valvola schrader !!! dove le compro ????? AIUTO !!!!!
 

archi

Biker popularis
28/4/05
50
0
0
51
firenze
Visita sito
cronoman76 ha scritto:
... no !!!! la mia era pura curiosita' !!!! Il vero problema per me e' reperire le camere da 24'' con valvola schrader !!! dove le compro ????? AIUTO !!!!!


io ho preso una specialized 24" per copertoni 2,4 - 3,0 al costo di € 5,00 presso un negozio che vende mtb.
non credo sia difficile reperire camere del genere... però evita di spendere di più visto che poi la devi tagliare....
 

archi

Biker popularis
28/4/05
50
0
0
51
firenze
Visita sito
su internet non saprei.... e poi se compri solo quelle non ti conviene per le spese di spedizione.
ho visto che sei di parma.... credo che un qualsiasi negozio che vende mtb biammortizzate tenga anche le camere da 24....
per il lattice confermo quel che si dice sul forum: nei negozi di belle arti si trovano boccioni di latex da un kilo a meno di 14 euro.
 

cronoman76

Biker novus
4/10/05
28
0
0
48
PARMA
Visita sito
ho trovato sia le camere della Kenda (il negoziante non capiva che tipo di valvola mi servisse allora gli ho spiegato che era come quella dell'automobile e nel giro di 2 secondi me l'ha presentata sul bancone !!) che il lattice (lattice naturale per stampi di marca sconosciuta ) che lo smontavalvole (regalone del gommista di fiducia!!)
Operazione di taglio gia' effettuata dal lato opposto la valvola ma se posso domanda : EOT (che ringrazio sentitamente) nel riassunto con le foto nuove alla fine dell'opera ci insegna che la camera in eccesso puo' essere rifilata con la forbice a punta tonda; siccome la camera una volta aperta e' parecchio piu' grande della lunghezza del cerchio (ma non esagerata visto che la camera che ho comprato va bene per cerchi da 1,70-1,90), se io la monto con tutta la sua bella sporgenza (cosi' sono sicuro che nessuna parte del copertone appoggiera' sul cerchio stesso) e poi una volta finito il tutto la rifilo per benino ?.. puo' essere un' ulteriore semplificazione ?
ciao e grazie: Ste
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
51
torino
www.2you.it
Se qualche turinensis volesse sperimentare , le camere da 24 con valvola auto le ho trovate da carrefur (2 x 4,5 euris).
Piuttosto , mi sapete dire se va bene un lattice qualsiasi o e' meglio trovare il lastix / latex ?

Il mecca
 

archi

Biker popularis
28/4/05
50
0
0
51
firenze
Visita sito
allora quello che mi ha venduto il latex o ha fatto lo gnorri o non ci capisce nulla: gli ho chiesto monocomponente e lui mi ha dato il latex che però puzza di ammoniaca.
il tizio mi ha detto che il latex bicomponente e quello a cui si aggiunge una sorta di indurente. mi sa che mi ha detto una cazz--a pur di vendere....
 

Pavasta

Biker serius
20/10/05
153
0
0
Catania
Visita sito
io pensavo di avere problemi a trovare il lattice invece.............ho problemi a trovare le camere da 24 schrader, ma se uso le 24 con la presta smontabile che forse le trovo con + facilità? che ne dite non è lo stesso?
ciao
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
archi ha scritto:
allora quello che mi ha venduto il latex o ha fatto lo gnorri o non ci capisce nulla: gli ho chiesto monocomponente e lui mi ha dato il latex che però puzza di ammoniaca.
il tizio mi ha detto che il latex bicomponente e quello a cui si aggiunge una sorta di indurente. mi sa che mi ha detto una cazz--a pur di vendere....
il latex va bene per quanto ne so, anche il lastix che uso io contiene ammoniaca e puzza parecchio.
 

vinx

Biker cesareus
2/10/05
1.714
27
0
54
Feudo dell'Aquila
Visita sito
Bike
On-one 45650b; NS Eccentric Cromo
Ieri ho smontato la mia ruota posteriore che necessitava di campanatura.

guardate cosa ho trovato:

dscn48925kh.jpg


in pratica un "panetto" di lattice secco, non capisco come possa essersi seccato in questo modo, ma questo spiega anche una vibrazione che avvertivo ad alta velocita' in discesa su asfalto!!
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Se non fossi certo della tua credibilità penserei che il "panetto" l'hai appallottolato tu con il lattice staccato dallo pneumatico...

forse dipende dal fatto che parcheggi la bici appesa e la ruota si ferma sempre nella stessa posizione?:idea:
 

vinx

Biker cesareus
2/10/05
1.714
27
0
54
Feudo dell'Aquila
Visita sito
Bike
On-one 45650b; NS Eccentric Cromo
in effetti, in questi mesi la bici non e' che sia stata superuilizzata :-(

pero' e' altrettanto vero che nella gomma il lattice non dovrebbe seccare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo