Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
archi ha scritto:
ops..... non avevo considerato l' "ostruzionismo" del lattice all'interno della valvola.
cmq ho sentito parlare anche di altri sistemi: so che qualcuno ha provato ha rendere imperforabili i copertoni spennellando l'interno del copertone con 3 o 4 mani di colla adiprene (una sorta di mastice molto morbido e gelatinoso e spennellando il contatto fra il flap e il copertone. non ne so però i risultati

si fa pure con il lattice se devi mettere le camere d'aria latticizzate (intere ma con la poltiglia dentro) per incollare la camera alla gomma, ma cos' non risolvi il problema delle pizzicature.
 

archi

Biker popularis
28/4/05
50
0
0
51
firenze
Visita sito
Cattivik ha scritto:
Bravo, e se devi gonfiare/sgonfiare poi cosa fai, togli l'aria con la siringa ???
ciao
ale

..... se la ruota tiene..... perchè sgonfiarla.... se il sistema funziona, la ruota la si sgonfia quando si cambia il copertone.... anche tramite la siringa: tieni la ruota ferma per 2 o 3 giorni, la infili con l'ago in modo che l'ago stia nel mezzo del vuoto per copertone e tiri via lo stantuffo....
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
archi ha scritto:
..... se la ruota tiene..... perchè sgonfiarla.... se il sistema funziona, la ruota la si sgonfia quando si cambia il copertone.... anche tramite la siringa: tieni la ruota ferma per 2 o 3 giorni, la infili con l'ago in modo che l'ago stia nel mezzo del vuoto per copertone e tiri via lo stantuffo....

e per gonfiarla, con la valvola otturata come fai? Metti l'ago al compressore?:))):
 

archi

Biker popularis
28/4/05
50
0
0
51
firenze
Visita sito
visto che ci devo mettere un copertone nuovo...... levo il flap e lo pulisco anche dall'interno e con i prodotti apposta per togliere lattice e roba simile, riattivo la valvola.
è una idea......cerco di proporre novità e di non fossilizzarmi
 

archi

Biker popularis
28/4/05
50
0
0
51
firenze
Visita sito
Se Devo Rigonfiare In Montagna Allora Il Sistema Non Tiene...oppure S'è Squarciato Il Copertone (in Questo Caso Cosa Me Ne Frega Di Avere La Valvova Libera!!!)
Cmq A Parte Lo Squarcio, Se Devo Rigonfiare Vuol Dire Che La Gomma è A Terra Quindi Metto Una Bella Camera D'aria (che Conviene Sempre Portarsela Dietro) E Riparto.
Te Se Hai La Gomma A Terra Che Fai? Ti Porti Dietro La Boccetta Del Magico Fluido E Fai Tutto Il Rito Di Golfiaggio?..... è Più Semplice Tirar Via Tutto, Mettere La Camera D'aria E Via
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
No, mi riferisco al fatto di perdere un pò di pressione e di volerla ripristinare. Anche tornato a casa, se perdi 0,5 bar devi ripristinarli e come fai? Smonti tutto e pulisci coi solventi? la valvola smontabile è più pratica.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Trombatorepazzo ha scritto:
No, mi riferisco al fatto di perdere un pò di pressione e di volerla ripristinare.
Questo è quello che intendevo dire io...metti che faccio un bel forone e perdo parecchia pressione, metti che ero già bassino e che devo fare una discesa impegnativa...come faccio ???
Inoltre bisogna considerare il fisiologico sgonfiamento progressivo delle gomme, se gonfi e lasci la bici lì dopo 1 mese non è più alla stessa pressione...
ciao
ale
 

archi

Biker popularis
28/4/05
50
0
0
51
firenze
Visita sito
ho parlato senza conoscere una dato: a che pressione vanno gonfiate ste "tubeless"? perchè se si gonfia a 3 bar e il sistema tiene, perdere 0,5 bar non comporta niente. bisogna vedere quanta aria si perde in caso di foratura: quanto ci mette il sistema a riparare il classico foro da spino?
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
archi ha scritto:
ho parlato senza conoscere una dato: a che pressione vanno gonfiate ste "tubeless"? perchè se si gonfia a 3 bar e il sistema tiene, perdere 0,5 bar non comporta niente. bisogna vedere quanta aria si perde in caso di foratura: quanto ci mette il sistema a riparare il classico foro da spino?

Dunque...gonfiare si gonfia parecchio meno di 3 bar...spesso sotto i 2. Per il tempo di riparazione dipende ovviamente dalle dimensioni del foro
ciao
ale
 

archi

Biker popularis
28/4/05
50
0
0
51
firenze
Visita sito
cmq sono uno che sperimenta.... altrimenti non mi chiamerei ARCHI (mede). ho gomme e cerchi finiti; quando faccio l'acq dei pezzi nuovi ci provo....
per il lattice: lo si trova anche dal ferramenta?
buon giringiro....
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
archi ha scritto:
cmq sono uno che sperimenta.... altrimenti non mi chiamerei ARCHI (mede). ho gomme e cerchi finiti; quando faccio l'acq dei pezzi nuovi ci provo....
per il lattice: lo si trova anche dal ferramenta?
buon giringiro....
CI mancherebbe, ci vuol sempre chi isperimenta !!!!!!!!!!!!!!!

Il lattice sembra che non si trovi dal ferramenta, ce l'hanno i negozi di belle arti, cmq lo trovi anche su hobbyland a 8-10€, anche se non so se devi prendere il LASTIX o il LASTIX PLUS.
ciao
ale
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
55
Riviera di Levante
Visita sito
Cattivik ha scritto:
CI mancherebbe, ci vuol sempre chi isperimenta !!!!!!!!!!!!!!!

Il lattice sembra che non si trovi dal ferramenta, ce l'hanno i negozi di belle arti, cmq lo trovi anche su hobbyland a 8-10€, anche se non so se devi prendere il LASTIX o il LASTIX PLUS.
ciao
ale


qui dicono di prendere il normale e non il plus che è troppo denso .... http://www.spakkaruote.it/NEWS/index_news.php?notizia=14&testa=Come%20trasformare%20delle%20ruote%20normali%20in%20tubeless

ciao ciao
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
archi ha scritto:
ho parlato senza conoscere una dato: a che pressione vanno gonfiate ste "tubeless"? perchè se si gonfia a 3 bar e il sistema tiene, perdere 0,5 bar non comporta niente. bisogna vedere quanta aria si perde in caso di foratura: quanto ci mette il sistema a riparare il classico foro da spino?

Io le gonfio: 2,8 la post. e 2,4/6 la anteriore, parlo di pressioni con le camere d'aria, in ogni caso anche perdere 1 bar vuol dire influire sulla scorrevolezza delle ruote, che per me è essenziale dato che salgo molto e ho la front. Oppure forse perchè sono un maniaco delle pressioni costanti nelle gomme...:nunsacci: . In ogni caso c'è anche chi gira con 2,0/2,2 bar e anche in questo caso credo che perdere 1 bar voglia dire maggiore resistenza al rotolamento. Per quel che riguarda l'aria che esce dal forellino credo che sia una quantità minima, più che altro il problema del rigonfiaggio si pone lasciando la bici ferma o comunque non gonfiando per 2 settimane, ma pur sempre si pone: se devi smontare e ripulire tutto è un casino. Quando estraggo la valvola della pompa, dopo aver gonfiato, mi capita spesso di perdere lo 0,5 bar, per questo gonfio sempre un bar in più del necessario. :bleah:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
.. ho messo del caffè dentro la camera d'aria con il lattice.

Così ho ottenuto il caffè-lattice
che per le uscite mattutine è l'ideale!

SLURP!!:sbavon:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Trombatorepazzo ha scritto:
Io le gonfio: 2,8 la post. e 2,4/6 la anteriore, parlo di pressioni con le camere d'aria, in ogni caso anche perdere 1 bar vuol dire influire sulla scorrevolezza delle ruote, che per me è essenziale dato che salgo molto e ho la front.
Beh, certo, ognuno ha i propri gusti personali, comunque per me, ad esempio, andare su sterrato con 2.8 è un'esagerazione, io vado sempre su 2-2.2, massimo 2.5 se proprio devo fare un sacco di Km su asfalto
ciao
ale
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
mah queste gomme sono sempre un problema !!!

è una settimana che sto di nuovo girando finalmente con la Larsen TT.

Comprata e tagliata (quasi 1cm) nel fianco alla prima (1°) uscita su sterrato.

Come è stato possibile direte voi??

- riparato il taglio dall'interno della gomma due (2!) volte. (1 volta io, 1 volta il meccanico)
- risultato: il tubeless perdeva aria lo stesso!!

Dopodichè ho provato con il mitico Super Attack applicato direttamente sul taglio e quindi sull'esterno della gomma.

risultato: non perde più aria
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.205
1
0
prov di MI
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)

hola!
sono stato alla fiera del ciclo di milano... ed ora controllando i vari volantini che avevo "acchiappato" m'è balzato l'occhio su un kit per il tubeless ( tubelesskit.com).
Secondo voi è affidabile? magari utilizzando il metodo tradizionale ed artigianale descretitto nel forum si risparmia maggiormente ma non è forse meglio per i niubbi come me del tubeless utilizzare simili kit?

grassi mille.
 

sfigatto

Biker serius
2/12/03
207
0
0
53
Universitas Malleani
Visita sito
dipende da quanto costa.

il metodo di latticizzazione e' nato dal primo kit tubeless che e' uscito sul mercato, il famoso stan's tubeless kit il quale essendo molto caro (circa 80 Euro per due flap e 400cc di lattice), ha sviluppato l'ingegno di quanti hanno sperimentato il metodo fai-da-te.

In ogni caso, il flap dei kit che trovi in commercio e' sicuramente superiore come qualita' alla camera d'aria tagliata. Dipende se il gioco vale la candela.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo