Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

vinx

Biker cesareus
2/10/05
1.714
27
0
54
Feudo dell'Aquila
Visita sito
Bike
On-one 45650b; NS Eccentric Cromo
Coyote irrequieto ha scritto:
:offtopic: Questo vuol dire che l'hai ricampanata tu? E io che speravo di comprarmi il televisore al plasma con quel lavoro! :smile:

no, io l'ho solo smontata, campanare/centrare non e' il mio forte, l'ultima volta sono riuscito a fargli avere la forma di un "8" :-|

oggi la consegno al corriere che te la dovrebbe portare in settimana.

comincia pure ad ordinare la TV
 

vinx

Biker cesareus
2/10/05
1.714
27
0
54
Feudo dell'Aquila
Visita sito
Bike
On-one 45650b; NS Eccentric Cromo
Fil ha scritto:
Se non fossi certo della tua credibilità penserei che il "panetto" l'hai appallottolato tu con il lattice staccato dallo pneumatico...

ah! mi era sfuggita questa affermazione.... io? credibilita? ma l'hai visto il profilo? sono un "pischello" (come si dice a Roma) del forum..
baby.gif
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
vinx ha scritto:
ah! mi era sfuggita questa affermazione.... io? credibilita? ma l'hai visto il profilo? sono un "pischello" (come si dice a Roma) del forum..
baby.gif
come non detto, ti avevo scambiato per yanex.
 

lfirotto

Biker serius
Gentile End of Time una risposta in base alla tua dotta esperienza:
1) Ruote Mavic Crossmax UST: posso inserire il lattice nella soluzione da te consigliata e montare una coperatura non UST? Ciò mi farebbe risparmiare un bel po' di peso rispetto alla soluzione attuale (lattice Stan's + coperture UST). Controindicazioni? Nessun problema alla valvola? Come posso rabboccare visto che la valvola è presta e non rimovibile?

2) Cerchi normali da camera American Classic: comprati nuovi con in dotazione flap per trasformarli in UST ma valvola presta non rimuovibile con lo specifico attrezzo. Anche in questo caso valgono le stesse domande di quanto sopra.

Grazie per l'aiuto.
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
Mi permetto di risponderti io.

lfirotto ha scritto:
1) Ruote Mavic Crossmax UST: posso inserire il lattice nella soluzione da te consigliata e montare una coperatura non UST? Ciò mi farebbe risparmiare un bel po' di peso rispetto alla soluzione attuale (lattice Stan's + coperture UST). Controindicazioni? Nessun problema alla valvola? Come posso rabboccare visto che la valvola è presta e non rimovibile?

Il vantaggio del lattice è proprio quello di poter 'tubelessizzare' ruote e gomme non tubeless. Per quanto riguarda le gomme, il vantaggio è che recuperi qualcosa di peso (ma qualcosa perdi con il flap) ma, soprattutto, che hai più scelta e le gomme costano meno, a volte anche di parecchio. Per contro, le gomme per camera hanno il fianco più 'morbidino', occhio alle pietre taglienti!
Per rabboccare con valvola non smontabile devi stallonare.

lfirotto ha scritto:
2) Cerchi normali da camera American Classic: comprati nuovi con in dotazione flap per trasformarli in UST ma valvola presta non rimuovibile con lo specifico attrezzo. Anche in questo caso valgono le stesse domande di quanto sopra.

Ti sconsiglio la valvola presta non smontabile: inevitabilmente si intasa, il lattice solidifica e poi ti voglio vedere a rimuoverlo se non puoi aprire la valvola. Io ho usato per qualche mese i flap di Stan's (valvola Presta, ma spillo rimovibile), ma comunque la valvola andava periodicamente smontata e ripulita. Adesso mi sono convertito al metodo End Of Time 'puro', ovvero con flap autocostruito da camera d'aria con valvola Schrader, e il problema è completamente risolto.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
lfirotto ha scritto:
1) Ruote Mavic Crossmax UST: posso inserire il lattice nella soluzione da te consigliata e montare una coperatura non UST? Ciò mi farebbe risparmiare un bel po' di peso rispetto alla soluzione attuale (lattice Stan's + coperture UST). Controindicazioni? Nessun problema alla valvola? Come posso rabboccare visto che la valvola è presta e non rimovibile?

Mi intrometto su questa domanda dicendoti qualcosa sulle valvole:

ai cerchi mavic UST puoi sostituire la valvola con una valvola DT swiss smontabile, che trovi a poco più di 10€ su internet. Con quella non dovresti avere problemi. Io l'ho sostituita e non ho nessun tipo di perdita
ciao
ale
 

lfirotto

Biker serius
Cattivik ha scritto:
Mi intrometto su questa domanda dicendoti qualcosa sulle valvole:

ai cerchi mavic UST puoi sostituire la valvola con una valvola DT swiss smontabile, che trovi a poco più di 10€ su internet. Con quella non dovresti avere problemi. Io l'ho sostituita e non ho nessun tipo di perdita
ciao
ale
Ma usi cerchi UST, coperture non UST e lattice lastix diluito (150 ml)?
Grazie
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
55
Riviera di Levante
Visita sito
Cattivik ha scritto:
Mi intrometto su questa domanda dicendoti qualcosa sulle valvole:

ai cerchi mavic UST puoi sostituire la valvola con una valvola DT swiss smontabile, che trovi a poco più di 10€ su internet. Con quella non dovresti avere problemi. Io l'ho sostituita e non ho nessun tipo di perdita
ciao
ale

hai mai trovato il ricambio della valvola interna (delle dt swiss)?.....ne vorrei alcune di scorta...


ciao ciao
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Enrico ha scritto:
hai mai trovato il ricambio della valvola interna (delle dt swiss)?.....ne vorrei alcune di scorta...

No, sinceramente no...mi ricordo che avevamo detto che sarebbe stato il caso di provare quelle della notubes, solo che avrei dovuto ordinarle per posta e non l'ho ancora fatto, mi scoccia per così pochi euri spendere magari 8-10€ d spedizione per poi vedere che magari non vanno bene...
L'unica sarebbe conoscere almeno il diametro dei valvolini notubes e confrontarlo con i nostri...
ciao
ale
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Il lattice come ormai è risaputo ha una velocità di chiusura dei fori superlativa, tuttavia esiste ancora qualche problemino nel caso il foro si trovi sul fianco, vicino al cerchio.

E' un caso raro ed è raro che il lattice non intervenga anche lì con la sua azione, cmq ho trovato un sistema per migliorare la formula che risolve anche questo problema oltre a migliorare ulteriormente la sua azione in tutte le occasioni in genere.

Bisogna aggiungere se si vuole, della gomma tritata finemente....avete capito bene. Macinando un pezzetto di camera d'aria (con trapano e mola ad esempio, ma anche col frullino della mamma :smile:) si ottiene della polvere che si impasta col lattice in fase di essiccamento e che ne moltiplica la potenza...provare per credere!
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
ho voluto provare a tritarci dentro anche due mentos ed effettivamente perde un po' quell'odoraccio di ammoniaca...

ma quando ci ho versato 150ml di dietcoke è successo il finimondo
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Grande E.O.T. ma quanta gomma finemente tritata bisogna aggiungere sparo 2/3 cucchiaini da caffe'?
Ma non converrebbe tritarla piu' grossolanamente in modo che aiuti a tappare i buchi piu' grossi visto che il lattice i bucini li tappa alla stragrande?
Ciao e grazie...
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
ci ho messo infatti due cucchiai di gomma tritata, a me è venuta abbastanza fine cmq...considerate la dimensione dei buchi che si creano sul copertone...secondo me va bene la consistenza che so... tra il tè e il caffè :smile:
 
piccolo consiglio per i possessori di auto con la stella a tre punte: se siete a giro, o è sera e non avete il lattice, al posto del lattice stesso si può usare per rabbocchi quello che Mamma Mercedes fornisce assieme al compressorino nelle Mercedes Classe A (e anche su altre)....tanto sull'auto non ha alcun utilizzo, non spererete di gonfiare una gomma con quel trespolo? e il liquido non seve certo a sigilillare un foro sulla carcassa di un pneumatico da auto....la compatibilità col sistema tubeless per bici è garantita, e anche la resa sigillante

so che è una cosa che riguarda pochi, ma magari può servire.....
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Quoto P.N.e aggiungo al posto del lattice per stampi,che in alcuni luoghi e' introvabile o se lo fanno pagare caro si possono usare dei leganti per intonaci al "lattice" che costano poco uno e' MIx 1000 resina legante, della Saratoga,meno di 7 euro al litro,ma c'e' anche della keracoll (keraplast) si trovano dai rivenditori di prodotti per edilizia.Straciaaaoo.
 
avevo già provato la modifica di End.....le particelle di gomma nel lattice....prendendo spunto dalla sbobba della Geax, non so dire se fuzioni meglio o no....per ora,l'insieme composto dal kit Easy tubeless col lattice Mercedes, la camera d'aria tritata e copertoni non tubeless....funziona....è una delle tante modifiche a cui il geniale metodo EOT si presta.....credo che se si indicesse un concorso sul forum per il genio della mtb "casereccia", EOT sarebbe il candidato favorito....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo