Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A

acastell

Ospite
End of Time ha scritto:
Allora...diciamo che ormai mi son fatto una discreta esperienza sulla faccenda :-) e invece di rispondere per e-mail faccio un post per tutti, così le risposte alle eventuali domande le vedono tutti e le faccio una volta sola :-x :-x :-x

Chiedete quello che volete cmq vi dico sin da ora che la gomma diventa assolutamente imperforabile e che potete buttare camere d'aria, tip top e volendo perfino la pompa (a patto che la porti qualche amico... :smile: :smile: :smile: )

>>>>>

End of Time,
nel farti i complimenti per l'idea geniale e per la disponibilità, mi chiedevo come poter vedere le "preziose" foto a cui non riesco ad accedere.
ciao
 

archi

Biker popularis
28/4/05
50
0
0
51
firenze
Visita sito
una domanda: perchè il lattice deve essere diluito?
il lattice da stampi che ho trovato (a parte l'odore di ammoniaca tremendo) è molto fluido (è poco più consistente dell'acqua)..
in compenso ci mette mette più di un'ora a seccarsi: non è un tempo un po' lunghino?
inoltre conviene latticizzare prima copertone e flap e poi montare (aggiungendo la dose liquida) oppure montare e poi mettere lattice e gonfiare facendo girare la ruota?
qualcuno ha provato con copertoni specialized?

grazie
ciao
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
archi ha scritto:
una domanda: perchè il lattice deve essere diluito?
il lattice da stampi che ho trovato (a parte l'odore di ammoniaca tremendo) è molto fluido (è poco più consistente dell'acqua)..
in compenso ci mette mette più di un'ora a seccarsi: non è un tempo un po' lunghino?
inoltre conviene latticizzare prima copertone e flap e poi montare (aggiungendo la dose liquida) oppure montare e poi mettere lattice e gonfiare facendo girare la ruota?
qualcuno ha provato con copertoni specialized?

grazie
ciao

Dunque, pur non essendo ancora latticizzatore credo di poterti rispondere:

- il lattice deve essere diluito per "scorrere" all'interno del copertone, però se il tuo è già fluido (qui si parla della consistenza della panna da cucina) andrà bene così
- il lattice NON DEVE SECCARE, deve anzi rimanere liquido all'interno della ruota...proprio per questo funziona
- per il motivo di cui sopra la latticizzazione va eseguita come scritto ormai ovunque
ciao
ale
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Che bello l'autunno! Ieri sono passato su di un tappeto di castagne pregando perchè non forassi, non ho forato fortunatamente ma devo latticizzare al più presto.
 

Bobike

Biker serius
...ormai è quasi un mese che ho latticcizzato le gomme, mi chiedevo ogni quanto andrebbe aggiunto il liquido miracoloso, l'altro giorno ho tolto le ruote dalla bici e agitandole si sentiva che c'era ancora un bel po di lattice liquido all'interno, che faccio lo aggiungo lo stesso come suggerisce E.O.T. visto che è trascorso quasi un mese o attendo ancora un pochino?
50/60 ml. a ruota possono bastare ogni volta che si fa il rabbocco in considerazione che monto gomme da 2,4" o aumento un pò la dose ?
Comunque in questo mese trascorso in compagnia del lattice non ho riscontrato nessun problema, ho percorso sentieri con rovi, radici, pietraie, salti vari, per un totale di circa 750 km e... nulla, nemmeno un accenno di perdita di pressione, che bello....
Bye...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo