Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
ciao ragazzi qualcuno mi sa consigfliare un sito dove recuperare le camere d'aria con le valvole smontabili? ho già chiesto da 2 gommisti della mia zona ma nulla. inoltre ditemi se ho capito bene: utilizzo la valvola della camera da 24 per confiare giusto?? graciaz!!
Le camere d'aria con le valvole piccole sgonfiabili le fa la schwalbe. Io le ho prese dal mio mecca e sono da 22", vanno bene lo stesso, anzi stanno più ferme nel montaggio del copertone.
 

andrynuzzi

Biker superioris
5/2/08
842
0
0
Arzachena
Visita sito
Bike
Canyon Strive ES 7.0
ragazzi miei, ho provato a latticizzare le mie prime due gomme....risultato?????PESSIMO!!!!!!!!le gomme erano la mountain king e la vertical della continental.......faccio tutti i passaggi, arrivo a gonfiarla, la mountain è esplosa alla pressione di 2.7 bar, e la vertical perdeva aria nonostante abbia messo la camera d'aria da 24" come flap.......delucidazioni??????
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
ragazzi miei, ho provato a latticizzare le mie prime due gomme....risultato?????PESSIMO!!!!!!!!le gomme erano la mountain king e la vertical della continental.......faccio tutti i passaggi, arrivo a gonfiarla, la mountain è esplosa alla pressione di 2.7 bar,

è esplosa ?? :smile::smile::smile:

Dai! a soli 2,7 mi sembra strano , sono collaudate per pressioni più alte.
cosa intendi di preciso per esplosa ?? schegge di materiale gommoso e/o metallico sparate ovunque ?? NOn ci fare preooccupare !!:rosik:
e la vertical perdeva aria nonostante abbia messo la camera d'aria da 24" come flap.......delucidazioni??????

Con cosa hai gonfiato la prima volta ?? Compressore ? Hai lasciato bordino di avanzo della camera da 24 che uscisse/avanzasse dai fianchi/spalle del copertone?
 

alexvet

Biker popularis
19/8/07
62
0
0
lucca
Visita sito
allora...
veramente utile questo topic

vorrei però dei chiarimenti:

1. posso mettere una gomma non tubeless sui miei cerchi UST e
latticizzarla??
2. con questo tipi di cerchi non ho bisogno di nastro e camera d'aria tagliata??
3. che svantaggi ci sono rispetto al mettere una gomma tubeless??
4. i vantaggi sono: meno peso, meno costo e altro??
5. devo avere qualche accorgimento??

grazie a tutti
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
allora...
veramente utile questo topic

vorrei però dei chiarimenti:

1. posso mettere una gomma non tubeless sui miei cerchi UST e
latticizzarla??
2. con questo tipi di cerchi non ho bisogno di nastro e camera d'aria tagliata??
3. che svantaggi ci sono rispetto al mettere una gomma tubeless??
4. i vantaggi sono: meno peso, meno costo e altro??
5. devo avere qualche accorgimento??

grazie a tutti


1: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=90143&highlight=GOMME+UST

2: no, sono UST!
3: FORSE meno tenuta (stallonamento) ma io ho avuto risultati migliori con questa formazione che non UST+UST
4: direi che son quelli, e maggior disponbilità di misure/modelli che non UST
5: no, visto che hai sempre usato copertoni NON UST, ne conosci la delicatezza di spalla
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
1:...5: no, visto che hai sempre usato copertoni NON UST, ne conosci la delicatezza di spalla
Forse nn del tutto perchè se si ha sempre usato nn UST con camera si gira a pressioni mediamente più alte per nn pizzicare, ma nel momento in cui lo latticizzi sicuramente poi si prova ad abbassare la pressione e quì, secondo me, si dovrebbe sentire differenza nella tenuta della spalla.
:prost:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
appunto... a mollare troppo, non pizzichi più la camera ma direttamente il copertone.. quindi l'ho segnato di fare attenzione. Si tagliano anche i 2ply così... Personalmente un DH16 di michelin e 2 HR..
 

andrynuzzi

Biker superioris
5/2/08
842
0
0
Arzachena
Visita sito
Bike
Canyon Strive ES 7.0
è esplosa ?? :smile::smile::smile:

Dai! a soli 2,7 mi sembra strano , sono collaudate per pressioni più alte.
cosa intendi di preciso per esplosa ?? schegge di materiale gommoso e/o metallico sparate ovunque ?? NOn ci fare preooccupare !!:rosik:


Con cosa hai gonfiato la prima volta ?? Compressore ? Hai lasciato bordino di avanzo della camera da 24 che uscisse/avanzasse dai fianchi/spalle del copertone?

non è proprio esplosa, diciamo che si è separata la gomma dai ferretti che gli fanno tenere la forma tonda.....quindi, potete immaginare, dove è andato a finire il lattice......in faccia, sulle braccia, nei capelli.....:zapalott: riguardo al punto 2....ho gonfiato per la prima volta, ho lasciato il bordino che avanzasse, e poi ho proceduto al gonfiaggio....ho gonfiato prima un pò, e poi vedendo che perdeva aria dai fianchi, ho gonfiato sempre un pò di più.....arrivo alla pressione di 1,5 bar, la faccio girare in tutte le direzioni, poi gonfio di più, arrivo a 2,7, un'altro pssss e poi booooommmmm......poi passo alla ruota di davanti, gonfio un pò e perdeva sempre aria, anche se tappata bene.....fatto stà che ora sto girando con le camere d'aria e le gomme economiche da 8 euro, poi il resto si vedrà, ho mandato una mail a crc, il sito dove le ho comprate, ma mi devono ancora rispondere.....
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Allora CRC sono seri quindi la camera scoppiata te la devono rendere.Riguardo al caso due in cui sin da subito ha cominciato a perdere , devi ricordare che, per mandare il copertone in battuta, non devi aver timore, ma devi gonfiare di brutto finchè non senti lo sdeng dei cerchietti andati in battuta.Una volta aderenti lasci la gomma alta di pressione perchè prenda forma e li lattice si stabilizzi..dopo..solo dopo..cominci pure a scendere
 

andrynuzzi

Biker superioris
5/2/08
842
0
0
Arzachena
Visita sito
Bike
Canyon Strive ES 7.0
sono finiiii??????di piùùùùù!!!!!!!riguardo alla gomma non è la camera che si è scoppiata, (stavo latticizzando), ma bensì proprio la gomma!!!
 

Allegati

  • berchidda 07DSCN8354berchidda 07.jpg
    berchidda 07DSCN8354berchidda 07.jpg
    52,5 KB · Visite: 45

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Lo speed king l'avevo latticizzato anche io, lo adopero tuttora nell'ennesimo cerchio di riserva, se devo andare un pò su strada o fare un giro moltissimo pedalato/no dicese cazzute (poche volte....). Mi ci è voluta un pò di pazienza per farlo tenere. Circa un paio di giorni. Lo gonfiavo la sera e lo scuotevo e lo facevo ruotare, la mattina uguale. Fatto un paio di volte e non ha mai più perso, a patto che ci sia del lattice dentro....
 

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
66
TV
Visita sito
ragazzi miei, ho provato a latticizzare le mie prime due gomme....risultato?????PESSIMO!!!!!!!!le gomme erano la mountain king e la vertical della continental.......faccio tutti i passaggi, arrivo a gonfiarla, la mountain è esplosa alla pressione di 2.7 bar, e la vertical perdeva aria nonostante abbia messo la camera d'aria da 24" come flap.......delucidazioni??????

Strano. Ho appena montato le Continental Mountain King 2.2 ProTection da camera su cerchi UST Crossmax SLR 2008. Al primo tentativo, appena tolte dalla scatola e messe sul cerchio non volevano tallonare, poi le ho "messe in forma" su un altro cerchio con camera d'aria per mezza giornata e quindi rimesse sui Xmax. Sono andate su al primo colpetto di compressore, lisce come l'olio, facendo il loro bravo "stlak".
le ho gonfiate a 4,5 bar (il max previsto per questa gomma) e non hanno fatto una piega, le ho latticizzate e rigonfiate a 4,5 bar. Nessunissimo problema. Ora le ho messe a 2 bar da 10 giorni e non hanno perso un filo d'aria.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo