Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
1) non sapevo costasse tanto sto benedetto kit

2) valvole ce le ho già (almeno due paia, da qualche parte, in cantina)

3) ma il cerchietto poi tiene bene in sede il tallone della gomma? voglio dire, i cerchi 4.20 della dt sono già col tallone ust? non vorrei stallonare a metà curva...

diciamo che questo è il maggior dubbio che ho: la tolleranza tra tallone e cerchietto...
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
1) non sapevo costasse tanto sto benedetto kit

2) valvole ce le ho già (almeno due paia, da qualche parte, in cantina)

3) ma il cerchietto poi tiene bene in sede il tallone della gomma? voglio dire, i cerchi 4.20 della dt sono già col tallone ust? non vorrei stallonare a metà curva...

diciamo che questo è il maggior dubbio che ho: la tolleranza tra tallone e cerchietto...

Leggiti la discussione e capirai come fare (sono solo 500 pagine)! Io ho cerchio DT 4.20 e ti assicuro che tiene anche se non è ust, l'importante è non girare a pressioni troppo basse (io non vado mai sotto i 2 bar e non ho mai avuto problemi).
 

davebea

Biker serius
19/1/11
116
0
0
Milano
Visita sito
ragazzi ciao a tutti!...

il mio problema è il seguente.
su cerchi vuelta per camera ho fatto due giri di nastro americano per sigillare i nipples e montato valvola presta smontabile tubeless.
i pneumatici sono michelin coutry trail 26x2.0

ho montato gli pneumatici ma senza l'uso dell'acqua saponata in quanto con il compressore tallonavano in modo corretto senza problemi di sorta...
ho riempito dalla valvola con 120cc di lattice opportunamente diluito e ho rigonfiato.

Problemi:
1. tra cerchio e gomma non trafila il lattice e quindi penso non sigilli...
2. l'unico punto in cui trafila è dove cè la saldatura del cerchio e non ne vuole sapere di sigillare.
3. un po' d'aria esce anche intorno alla valvola...

un grazie a chi mi darà una mano...
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
se non esce lattice tra la spalla e il cerchio significa che non ci sono perdite d'aria o si è già sigillato tutto.

il problema è dalla saldatura ma non ho capito bene se esce dalla parte metallica o tra cerchio e gomma all'altezza della saldatura?

altro punto è la valvola.
mi viene il dubbio che hai diluito troppo.

Cosa hai usato?

ps: se usavi una camera da 24" non avresti avuto problemi alla valvola ;-)
 

davebea

Biker serius
19/1/11
116
0
0
Milano
Visita sito
se non esce lattice tra la spalla e il cerchio significa che non ci sono perdite d'aria o si è già sigillato tutto.

il problema è dalla saldatura ma non ho capito bene se esce dalla parte metallica o tra cerchio e gomma all'altezza della saldatura?

altro punto è la valvola.
mi viene il dubbio che hai diluito troppo.

Cosa hai usato?

ps: se usavi una camera da 24" non avresti avuto problemi alla valvola ;-)
eh già... ;-) col senno di poi penso anche io che con la camera non avrei avuto problemi alla valvola.. :il-saggi:

la perdita è all'altezza della saldatura ma tra cerchio e gomma. e non si salda...

allora forse ho diluito troppo? ho fatto una miscela lattice monocomponente per stampi 80cc e acqua 20cc x due siringhe ogni gomma...
 

remigio

Biker superis
20/3/07
499
0
0
55
Lucera (FG)
Visita sito
ragazzi ciao a tutti!...

il mio problema è il seguente.
su cerchi vuelta per camera ho fatto due giri di nastro americano per sigillare i nipples e montato valvola presta smontabile tubeless.
i pneumatici sono michelin coutry trail 26x2.0

ho montato gli pneumatici ma senza l'uso dell'acqua saponata in quanto con il compressore tallonavano in modo corretto senza problemi di sorta...
ho riempito dalla valvola con 120cc di lattice opportunamente diluito e ho rigonfiato.

Problemi:
1. tra cerchio e gomma non trafila il lattice e quindi penso non sigilli...
2. l'unico punto in cui trafila è dove cè la saldatura del cerchio e non ne vuole sapere di sigillare.
3. un po' d'aria esce anche intorno alla valvola...

un grazie a chi mi darà una mano...

- tra cerchi e gomma SPESSO non trafila niente e quindi SIGILLA PERFETTAMENTE
-120g di lattice per un a gomma da 2.0 mi sembra tanto ma cmq visto che l'hai messo male non fa.
-Ti consiglio nelle prossime settimane di aggiungere almeno 40g d'acqua a gomma,altrimenti il lattice può seccarsi troppo presto (di solito la soluzione è 60% lastix e 40% acqua)
-per l'aria che esce introno alla valvola,non preoccuparti più di tanto.Stringi più forte la rondella serra valvola e gira e sbatti in continazione la gomma di qua e di là

-La cosa stran che perde dalla saldatura....mai capitato.Non è che avevi una bella botta????Cmq prima o poi il lattice ripara ogni buco.Ripeto fa girare tanto la ruota,inclinala sui fianchi dx e sx e falla girare.Sbattila a terra come se dovessi giocare a basket.Dopo che hai fatto 10 minuti di "ripetute",prendi un pennello ed acqua saponata e controlla INNANZITUTTO I FORI DEI RAGGI.Passa il pennello con la schima prima da lì è quello l'"Ombelico del mondo".Se hai sigillato i raggi il sistema RIESCE AL 99%.
Poi passa il pennello intorno hai fianchi tra gomma e cerchio e sulla valvola e logicamente sulla saldatura del cerchio...
Le perdite dopo 10 minuti di "dure ripetute" dovrebbero ormai essere solo un ricordo...

TIENICI AGGIORNATI
Ciao
 

davebea

Biker serius
19/1/11
116
0
0
Milano
Visita sito
- tra cerchi e gomma SPESSO non trafila niente e quindi SIGILLA PERFETTAMENTE
-120g di lattice per un a gomma da 2.0 mi sembra tanto ma cmq visto che l'hai messo male non fa.
-Ti consiglio nelle prossime settimane di aggiungere almeno 40g d'acqua a gomma,altrimenti il lattice può seccarsi troppo presto (di solito la soluzione è 60% lastix e 40% acqua)
-per l'aria che esce introno alla valvola,non preoccuparti più di tanto.Stringi più forte la rondella serra valvola e gira e sbatti in continazione la gomma di qua e di là

-La cosa stran che perde dalla saldatura....mai capitato.Non è che avevi una bella botta????Cmq prima o poi il lattice ripara ogni buco.Ripeto fa girare tanto la ruota,inclinala sui fianchi dx e sx e falla girare.Sbattila a terra come se dovessi giocare a basket.Dopo che hai fatto 10 minuti di "ripetute",prendi un pennello ed acqua saponata e controlla INNANZITUTTO I FORI DEI RAGGI.Passa il pennello con la schima prima da lì è quello l'"Ombelico del mondo".Se hai sigillato i raggi il sistema RIESCE AL 99%.
Poi passa il pennello intorno hai fianchi tra gomma e cerchio e sulla valvola e logicamente sulla saldatura del cerchio...
Le perdite dopo 10 minuti di "dure ripetute" dovrebbero ormai essere solo un ricordo...

TIENICI AGGIORNATI
Ciao
gattONE BROS ha scritto:
la miscela sembra ok.
prova a gonfiare di meno, magari la pressione non agevola l'indurimento del lattice.
inoltre prova a mettere un 20cc di solo lattice.

in bocca al lupo.

Ciao e grazie ad entrambi per la risposta...
i cerchi sono nuovi per cui non hanno botte...stamattina mi sono ritrovato con le gomme completamente sgonfie...ho rigonfiato e dalla saldatura non perde più. in compenso perde dalla base della valvolina e da qualche nipple. mi sa che è il nastro americano che si è staccato...oggi vado a comprare quello rinforzato in fibra di vetro e vedo che succede...
smontando posso lasciare il lattice che cè dentro la gomma e poi fare una giunta oppure è meglio cambiare tutto?

io il primo gonfiaggio l'ho fatto a 3 bar...faccio qualcosa meno?

Ciao e grazie!!!
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Ciao Ragazzi, ho acquistato 2 Rocket Ron Bianche e le vorrei latticizzare.
Non ho mai provato a farlo e normalmente uso delle gomme Tubeless TNT o ready con liquido sigillante PIT STOP della Geax su ruote Fulcrum Red Metal 1.
Avendo letto diverse discussioni ho deciso di provare a latticizzare le RO RO bianche (non ho alternativa), ma vorrei un cosnsiglio su che lattice usare e soprattutto dove acquistarlo senza girare troppo.
Io sono di Milano ma acquistar anche online andrebbe benissimo.
Un ultima cosa, i prodotti tipo caffèlatex e similari andrebbero già bene?
Grazie anticipate per i vostri preziosi consigli.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ciao Ragazzi, ho acquistato 2 Rocket Ron Bianche e le vorrei latticizzare.
Non ho mai provato a farlo e normalmente uso delle gomme Tubeless TNT o ready con liquido sigillante PIT STOP della Geax su ruote Fulcrum Red Metal 1.
Avendo letto diverse discussioni ho deciso di provare a latticizzare le RO RO bianche (non ho alternativa), ma vorrei un cosnsiglio su che lattice usare e soprattutto dove acquistarlo senza girare troppo.
Io sono di Milano ma acquistar anche online andrebbe benissimo.
Un ultima cosa, i prodotti tipo caffèlatex e similari andrebbero già bene?
Grazie anticipate per i vostri preziosi consigli.
Il caffèlatex andrebbe bene ma il lastix costerebbe sicuramente meno, ti basta andare in un negozio di belle arti.
 

henry_z4

Biker ultra
Ciao Ragazzi, ho acquistato 2 Rocket Ron Bianche e le vorrei latticizzare.
Non ho mai provato a farlo e normalmente uso delle gomme Tubeless TNT o ready con liquido sigillante PIT STOP della Geax su ruote Fulcrum Red Metal 1.
Avendo letto diverse discussioni ho deciso di provare a latticizzare le RO RO bianche (non ho alternativa), ma vorrei un cosnsiglio su che lattice usare e soprattutto dove acquistarlo senza girare troppo.
Io sono di Milano ma acquistar anche online andrebbe benissimo.
Un ultima cosa, i prodotti tipo caffèlatex e similari andrebbero già bene?
Grazie anticipate per i vostri preziosi consigli.

io ho usato quello della notubes.. e devo dire che dopo 4 mesi ho aperto la gomma per vedere la situazione ed era ancora liquido....
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
Ciao Ragazzi, ho acquistato 2 Rocket Ron Bianche e le vorrei latticizzare.
Non ho mai provato a farlo e normalmente uso delle gomme Tubeless TNT o ready con liquido sigillante PIT STOP della Geax su ruote Fulcrum Red Metal 1.
Avendo letto diverse discussioni ho deciso di provare a latticizzare le RO RO bianche (non ho alternativa), ma vorrei un cosnsiglio su che lattice usare e soprattutto dove acquistarlo senza girare troppo.
Io sono di Milano ma acquistar anche online andrebbe benissimo.
Un ultima cosa, i prodotti tipo caffèlatex e similari andrebbero già bene?
Grazie anticipate per i vostri preziosi consigli.

da diluire la 30%
http://www.hobbyland.it/ita/shop/search/
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Intanto grazie,
@supereuforia cliccando sul link arrivo sulla pagina di Hobbyland ma dice "Si è verificato un errore durante il caricamento della pagina.Ci scusiamo per il disagio." ???
ho riprovato più volte ma nulla.

Ho letto bene del Lastix, mi spaventa un pochino il discorso delle valvoline che dopo si bloccano, pensavo di raccogliere un buon seggerimento letto su web....
http://www.mtb4all.net/lista-officina/193-latticizzare-gomme-per-camera-su-cerchi-tubeless
..quello di spuzzare un pochino di olio all'interno delle valvole in modo da non cosentire che il lattice si attacchi "malamente".
Voi cosa ne pensate?
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Intanto grazie,
@supereuforia cliccando sul link arrivo sulla pagina di Hobbyland ma dice "Si è verificato un errore durante il caricamento della pagina.Ci scusiamo per il disagio." ???
ho riprovato più volte ma nulla.

Ho letto bene del Lastix, mi spaventa un pochino il discorso delle valvoline che dopo si bloccano, pensavo di raccogliere un buon seggerimento letto su web....
http://www.mtb4all.net/lista-officina/193-latticizzare-gomme-per-camera-su-cerchi-tubeless
..quello di spuzzare un pochino di olio all'interno delle valvole in modo da non cosentire che il lattice si attacchi "malamente".
Voi cosa ne pensate?
io ci spruzzo il silicone, un pò tiene. Comunque i valvolini di ricambio costano un'inezia su crc. Io ne cambierò due all'anno si e no.
 

Gian.Luca

Biker serius
ciao
ho le tubeless (cross max slr) mentre i copertoni sono Schwalbe Racing Ralph 26x2.1 Performance Folding.
fino a ieri ogni volta che bucavo al massimo perdevo un po' di pressione, subito recuperata con la pompetta.
ieri per la prima volta non sono riuscito a terminare il giro (stupido io che non avevo con me una camera d'aria).
il buco non è molto grande, diciamo poco più di uno spino.
volevo sapere se aggiunendo altro liquido è possibile ripararlo, oppure esiste qualche gommino che si può applicare sulla parte bucata.
grazie e ciao
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
ciao
ho le tubeless (cross max slr) mentre i copertoni sono Schwalbe Racing Ralph 26x2.1 Performance Folding.
fino a ieri ogni volta che bucavo al massimo perdevo un po' di pressione, subito recuperata con la pompetta.
ieri per la prima volta non sono riuscito a terminare il giro (stupido io che non avevo con me una camera d'aria).
il buco non è molto grande, diciamo poco più di uno spino.
volevo sapere se aggiunendo altro liquido è possibile ripararlo, oppure esiste qualche gommino che si può applicare sulla parte bucata.
grazie e ciao
Mettici del superattack flex gel.
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
Intanto grazie,
@supereuforia cliccando sul link arrivo sulla pagina di Hobbyland ma dice "Si è verificato un errore durante il caricamento della pagina.Ci scusiamo per il disagio." ???
ho riprovato più volte ma nulla.

Ho letto bene del Lastix, mi spaventa un pochino il discorso delle valvoline che dopo si bloccano, pensavo di raccogliere un buon seggerimento letto su web....
[url]http://www.mtb4all.net/lista-officina/193-latticizzare-gomme-per-camera-su-cerchi-tubeless[/URL]
..quello di spuzzare un pochino di olio all'interno delle valvole in modo da non cosentire che il lattice si attacchi "malamente".
Voi cosa ne pensate?


prova a mettere Lastix nella casella cerca........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo