Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sbardj

Biker marathonensis
Pensavo di usare per tublessizzare cerchi non tubeless e copertoni non tubeless con il metodo Eot.
Ho già il liquido antiforatura sigillante Geax pitstop TNT.
E' un prodotto adeguato per i miei intenti?

Io lo uso già da molto tempo e mi ci trovo bene, anzi devo dire che proprio l'altro giorno mi ha sbalordito, cambiando il copertone ho potuto constatare che dopo 6 mesi non si era ancora seccato!
 
oggi ho provato a montare il primo tubeless, gomma halo choir master (l'ust più economico su crc 25e) su cerchio bontrager nonsochè.
primo tentativo, SCOPPIO, secondo tentativo tiene, ma non ha tallonato bene- è un pò deforme (me ne accorgo dopo aver inserito il lattice e aver montato la ruota) allora gonfio ancora un pò (la ruota era quasi completamente tallonata.

SCOPPIO ultragigga, esplosione e tripudio di lattice sulle pareti. per fortuna all'aperto.

uffa, ora è tutto smontato
 

sbardj

Biker marathonensis
oggi ho provato a montare il primo tubeless, gomma halo choir master (l'ust più economico su crc 25e) su cerchio bontrager nonsochè.
primo tentativo, SCOPPIO, secondo tentativo tiene, ma non ha tallonato bene- è un pò deforme (me ne accorgo dopo aver inserito il lattice e aver montato la ruota) allora gonfio ancora un pò (la ruota era quasi completamente tallonata.

SCOPPIO ultragigga, esplosione e tripudio di lattice sulle pareti. per fortuna all'aperto.

uffa, ora è tutto smontato

Dovresti aiutarlo a tallonare con un pò di acqua e sapone senza stare a gonfiarlo di più che può essere anche pericoloso:il-saggi:
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
oggi ho provato a montare il primo tubeless, gomma halo choir master (l'ust più economico su crc 25e) su cerchio bontrager nonsochè.
primo tentativo, SCOPPIO, secondo tentativo tiene, ma non ha tallonato bene- è un pò deforme (me ne accorgo dopo aver inserito il lattice e aver montato la ruota) allora gonfio ancora un pò (la ruota era quasi completamente tallonata.

SCOPPIO ultragigga, esplosione e tripudio di lattice sulle pareti. per fortuna all'aperto.

uffa, ora è tutto smontato

Consiglio:
1) metti il copertone con un pò di sapone sui fianchi,
2) Gonfia con il compressore cercando di aiutare il tallonamento in prossimità della valvola
3) Attendere il tallonamento a non + di 3 atm aiutando con le mani o piedi bloccando il copertone sotto la suola e ruotare fino al tallonamento
4) una volta tallonato SGONFIARE a circa 1atm e inserire un ago per siringa sul copertone
riempire la siringa A COPERTONE SGONFIO NON + DI 1ATM e inserire con la siringa la quantità di lattice richiesta attraverso l 'ago appena finito estrarre l'ago gonfiare a 3 atm e ruotare la gomma per distribuire il lattice..
 
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Consiglio:
1) metti il copertone con un pò di sapone sui fianchi,
2) Gonfia con il compressore cercando di aiutare il tallonamento in prossimità della valvola
3) Attendere il tallonamento a non + di 3 atm aiutando con le mani o piedi bloccando il copertone sotto la suola e ruotare fino al tallonamento
4) una volta tallonato SGONFIARE a circa 1atm e inserire un ago per siringa sul copertone
riempire la siringa A COPERTONE SGONFIO NON + DI 1ATM e inserire con la siringa la quantità di lattice richiesta attraverso l 'ago appena finito estrarre l'ago gonfiare a 3 atm e ruotare la gomma per distribuire il lattice..

tutto giusto.. ma perchè complicarsi la vita con l'ago?? :nunsacci:

basta usare valvole (o camere in caso di metodo EOT) schraeder..
monti la gomma,
fai tallonare,
sgonfi tutto,
smonti la valvola,
inserisci il lattice dalla valvola con una siringa (senza ago) o una bottiglietta con beccuccio sottile quanto basta,
rimonti la valvola,
gonfi..
fine ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Jimbo Rider

Biker novus
19/10/10
17
0
0
Roma
Visita sito
Vorrei provare a latticizzare con il metodo EOT usando camere Btwin del Decathlon.

Il dubbio è il seguente, queste camere hanno sì valvola Schrader ma questa non ha la filettatura esterna per stringerla saldamente al cerchio, temo che quando si va a gonfiare, spingendo con la pompa, si stacchi la striscia di camera dal cerchio.

E' un problema o una pippa mentale?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Vorrei provare a latticizzare con il metodo EOT usando camere Btwin del Decathlon.

Il dubbio è il seguente, queste camere hanno sì valvola Schrader ma questa non ha la filettatura esterna per stringerla saldamente al cerchio, temo che quando si va a gonfiare, spingendo con la pompa, si stacchi la striscia di camera dal cerchio.

E' un problema od una pippa mentale?


la seconda delle due!!! ;-) :smile:

verifica innanzi tutto che il diametro del foro sul cerchio sia compatibile con valvole schrader (se ci passano...).

e se usi la camera da 20"" stai certo che la tensione non fa rientrare la valvola all'interno..
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Vorrei provare a latticizzare con il metodo EOT usando camere Btwin del Decathlon.

Il dubbio è il seguente, queste camere hanno sì valvola Schrader ma questa non ha la filettatura esterna per stringerla saldamente al cerchio, temo che quando si va a gonfiare, spingendo con la pompa, si stacchi la striscia di camera dal cerchio.

E' un problema o una pippa mentale?

anche io ho usato proprio quelle del deca.. vai tranquillo.. :celopiùg:
 

majorebola

Biker superis
ecco vi do la mia esperienza:

camera d'aria deca 24 a metà
lattice noflat joe's (il meno caro di crc)
copertone michelin Wildrock'r 2.4 anteriore (tubeless ready)
copertone WTB Prowler XT 2.3 posteriore (cacca in offerta)

Risultato?
- una camera d'aria sprecata (l'ho distrutta nel montaggio)
- nessun ausilio di sapone, siringhe o aggeggi speciali.
- gonfiaggi a 4 atm per assicurarsi che il lattice si distribuisca...
- tagliata la camera in eccesso
- NON VEDO L'ORA DI PROVARE!!!
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Per quelli (pochi) che sono ancora scettici sul metodo EOT..

stasera ho dovuto cambiare le gomme perchè vendo la biga..

questo è lo stato del lattice (No flat joe's) dopo 6 mesi..
24112010.jpg


24112010001.jpg


non mi sono mai fatto troppi riguardi nel giocare con la pressione (bella sui 2,5 / 3 in salita... anche 1.7 in discesa.. e peso 75 kg)

è rimasto più lattice nell'anteriore (fat albert 2.4) del posteriore (ardent 2.25).. ma mi pare di ricordare che avevo pastrocchiato un po' io con la maxxis in fase di latticizzazione..

non usando la bici da 3/4 settimane la pressione era calata visibilmente.. ma durante le giornate in bike mai avuto un problema.. pompavo prima di partire e bom.. ma neanche sempre..

nota sulla particolarità del metodo EOT.. in effetti la camera tagliata si era sigillata perfettamente con il copertone.. ho fatto una bella fatica a dividerli..
quindi il rischio di stallonamento lo vedo molto (ma MOLTO) remoto..

EOT: respect! :celopiùg:
 

milkacip

Biker ultra
8/12/06
697
1
0
Visita sito
Se non l'hai mai raboccato in 6 mesi è una bomba quel lattice...

Per quelli (pochi) che sono ancora scettici sul metodo EOT..

stasera ho dovuto cambiare le gomme perchè vendo la biga..

questo è lo stato del lattice (No flat joe's) dopo 6 mesi..
24112010.jpg


24112010001.jpg


non mi sono mai fatto troppi riguardi nel giocare con la pressione (bella sui 2,5 / 3 in salita... anche 1.7 in discesa.. e peso 75 kg)

è rimasto più lattice nell'anteriore (fat albert 2.4) del posteriore (ardent 2.25).. ma mi pare di ricordare che avevo pastrocchiato un po' io con la maxxis in fase di latticizzazione..

non usando la bici da 3/4 settimane la pressione era calata visibilmente.. ma durante le giornate in bike mai avuto un problema.. pompavo prima di partire e bom.. ma neanche sempre..

nota sulla particolarità del metodo EOT.. in effetti la camera tagliata si era sigillata perfettamente con il copertone.. ho fatto una bella fatica a dividerli..
quindi il rischio di stallonamento lo vedo molto (ma MOLTO) remoto..

EOT: respect! :celopiùg:
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Se non l'hai mai raboccato in 6 mesi è una bomba quel lattice...
dipende dai punti di vista. Io ho provato a latticizzare le mie Nobby Nic con il lattice della Joe's No Flat, ma non riusciva in nessun modo a tenermi in pressione le gomme, al che mi chiedevo se sarebbe riuscito con le stesse gomme a tapparmi eventuali forature.....
Sono passato al lattice per stampi e ho dovuto rabboccare ogni mese e mezzo, ma le forature le tappa tutte :))):.
Se si usano delle tubeless ready, probabilmente anche il Joe's No Flat va piu' che bene, e rimane anche liquido piu' a lungo ma con le gomme da camera ed anche piuttosto porose, ho dei seri dubbi...... :nunsacci:
 
sto provando anch'io con gomme camera, mi sembra che non tappi i pori vicino al tallone, ma un tagli di 3 mm me l'ha tappato!
dipende dai punti di vista. Io ho provato a latticizzare le mie Nobby Nic con il lattice della Joe's No Flat, ma non riusciva in nessun modo a tenermi in pressione le gomme, al che mi chiedevo se sarebbe riuscito con le stesse gomme a tapparmi eventuali forature.....
Sono passato al lattice per stampi e ho dovuto rabboccare ogni mese e mezzo, ma le forature le tappa tutte :))):.
Se si usano delle tubeless ready, probabilmente anche il Joe's No Flat va piu' che bene, e rimane anche liquido piu' a lungo ma con le gomme da camera ed anche piuttosto porose, ho dei seri dubbi...... :nunsacci:
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Se non l'hai mai raboccato in 6 mesi è una bomba quel lattice...

no.. mai rabboccato..

dipende dai punti di vista. Io ho provato a latticizzare le mie Nobby Nic con il lattice della Joe's No Flat, ma non riusciva in nessun modo a tenermi in pressione le gomme, al che mi chiedevo se sarebbe riuscito con le stesse gomme a tapparmi eventuali forature.....
Sono passato al lattice per stampi e ho dovuto rabboccare ogni mese e mezzo, ma le forature le tappa tutte :))):.
Se si usano delle tubeless ready, probabilmente anche il Joe's No Flat va piu' che bene, e rimane anche liquido piu' a lungo ma con le gomme da camera ed anche piuttosto porose, ho dei seri dubbi...... :nunsacci:

mi spiace ma non so che dirti..
io non ci guadagno niente a fargli pubblicità.. (purtroppo.. :smile:)
ho latticizzato il fat albert davanti e l'ardent dietro.. entrambi non erano ust/lust/tubeless ready/ecc.. normali da camera..

problemi di forature non ne ho mai avuti.. o non me ne sono mai accorto..

solo una volta davanti ho preso una pietra proprio "di punta".. la gomma mi ha fatto uno sbuffo di lattice tra spalla e cerchio ma si è risigillata subito e non ha perso pressione in modo significativo...

sulla prossima biga probabilmente prenderò dei cerchi tubeless.. e gomme più toste.. però non per risolvere problemi del metodo EOT.. :celopiùg:
 

vampirello69

Biker serius
8/6/08
103
5
0
54
Pesaro
Visita sito
Bike
Bmc two stroke
Winnie:Se si usano delle tubeless ready, probabilmente anche il Joe's No Flat va piu' che bene Io ho usato il Geax GTT,che è simile al joe,s no flat su delle nobby nic tl ready 2011,e non c'è verso che stiano gonfie x più di 5 minuti!!!!
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
A proposito di tubeless ready, ieri ho rimontato delle Hutchinson Cobra Tubeless Ready che avevo tolto poco più di un mesetto fa e che avevo usato tutta la stagione con il lattice della Joe's.
Ho fatto l'esperimento di gonfiarle per farle tallonare e di non mettere il lattice per verificare se tenevano. Risultato: dopo 24h avevano perso solo pochi decimi di bar!
Praticamente con la precedente latticizzazione ho ottenute la chiusura delle porosità tipiche dei tl ready, ossia "trasformate" in tubeless da poco più di 530g.
Ora ad essere "maniaci del grammo" si potrebbe anche rischiare di correre senza lattice e limare altri 100g...
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
48
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Agli esperti della latticizzazione nonché a coloro che hanno esperienza con lattici etc..
chiedo: c'é il rischio che il liquido/lattice all'interno del tubeless si possa seccare o raggrumare se la bici rimane ferma per un po' di tempo ?
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Comunicato ufficiale: dopo tre anni di eot mi sono riconvertito, ormai definitivamente al caffelatex....
E dò le mie motivazioni: a differenza del eot con il caffelatex una volta messo dentro te lo scordi fino a quando non hai consumato il copertone..... detto questo max respect per l'eot, ma il caffelatex secondo il mio modesto parere è più comodo....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo