Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Anteriore Kenda e posteriore Maxxis, ma il problema è la spalla alta del cerchio, comunque ieri sono riuscito a montarli con il metodo nastro e valvola tubeless.............però rimango un pò perplesso.
Per montarli ho sudato settecamicie, ora in teoria se foro non dovrei neanche accorgermene, ma se taglio il copertone o il foro è grande sicuramente il lattice non mi salva, quindi se mi trovo in mezzo al bosco da solo e devo montare una camera mi ritroverei sicuramente in un bel impiccio:nunsacci: Dopo tutta questa trafila mi viene in mente di rimettere le camer d'aria:omertà::omertà::omertà:
Ditemi voi!

Metodo nastro e valvola tubeless....
Non hai usato il flap/camera tagliata in due?
1) se hai usato il flap ed hai fatto fatica, in caso di bisogno di montaggio camera d'aria, ti devi armare di pazienza, e sopratutto procurati dei cacciagomme in plastica rigida. Io ho eliminato quelli che si radrizzano e non ho avuto problemi più di tanto. Ce ne sono anche alla Decathlon...

2) se non usi i flap ed hai avuto lo stesso problemi causa la spalla alta del cerchio, beh, non cambia nulla montare la gomma in versione camera o in versione tubeless. Faresti fatica comunque... o no?
 

sbardj

Biker marathonensis
Metodo nastro e valvola tubeless....
Non hai usato il flap/camera tagliata in due?
1) se hai usato il flap ed hai fatto fatica, in caso di bisogno di montaggio camera d'aria, ti devi armare di pazienza, e sopratutto procurati dei cacciagomme in plastica rigida. Io ho eliminato quelli che si radrizzano e non ho avuto problemi più di tanto. Ce ne sono anche alla Decathlon...

2) se non usi i flap ed hai avuto lo stesso problemi causa la spalla alta del cerchio, beh, non cambia nulla montare la gomma in versione camera o in versione tubeless. Faresti fatica comunque... o no?

Aggiornamaneti :-)
A forza di montare e smontare i copertoni si sono "allentati" e vanno un pò meglio specialmente utilizzando dei cacciacopertoni rigidi, ma non avendo tempo ho lasciato le camere d'aria anche perchè sono un pò in forse per la latticizzazione del Kenda.......si Fabio, sono i 2.35:omertà:

x Gingi
Montando la camera tagliata, si crea un maggiore spessore all'interno del cerchio che non facilita sicuramente l'alloggio al copertone, anche se una volta montato è meno soggetto allo stallonamento!

x Tutti
Da quello che ho sentito/letto in giro i cerchi Dtswiss sono i più rognosi per fare questa operazione, ma posso confermare che si può fare :-)
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Aggiornamaneti :-)
A forza di montare e smontare i copertoni si sono "allentati" e vanno un pò meglio specialmente utilizzando dei cacciacopertoni rigidi, ma non avendo tempo ho lasciato le camere d'aria anche perchè sono un pò in forse per la latticizzazione del Kenda.......si Fabio, sono i 2.35:omertà:

x Gingi
Montando la camera tagliata, si crea un maggiore spessore all'interno del cerchio che non facilita sicuramente l'alloggio al copertone, anche se una volta montato è meno soggetto allo stallonamento!

x Tutti
Da quello che ho sentito/letto in giro i cerchi Dtswiss sono i più rognosi per fare questa operazione, ma posso confermare che si può fare :-)

I cerchi DTSwiss sono pronti per portare copertoni UST. Lo vedi sul sito.
E' un po' come le GEAX TNT, son dure da montare ma sono praticamente UST.
Le Nevegal da camera sono tutte un po' delicate da usare come Tubeless. Me ne son reso conto anch'io passando a Maxxis o GEAX.
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
infatti.. che io sapevo il nastro andava solo se non c'era più il flap?
ci sono altre controindicazioni?

grazie
nei kit Joe's No Flat, dicono di togliere il flap ed usare il nastro solo nei cerchi particolarmente stretti (Mavic 517/717, DT 4.1), probabilmente per non fare troppo spessore. Per gli altri anche loro consigliano di lasciare il flap originale.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Scusa Gingig, dove lo hai visto che i cerchi DT sono pronti per portare copertoni UST ?

Sono stato generico, in effetti: nel sito guardando gli accessori, trovi il Kit DTSwiss per conversione in tubeless con l'elenco dei cerchi che sono pronti.
Poi, ma è convinzione mia, che siano compatibili anche quelli non elencati, ovvero i cerchi che compongo i set di ruote vendute assemblate.

Se fai caso, DTSwiss non ha un cerchio nativo tubeless, e mi par strano che rinnunci a priori a questo prodotto.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
nei kit Joe's No Flat, dicono di togliere il flap ed usare il nastro solo nei cerchi particolarmente stretti (Mavic 517/717, DT 4.1), probabilmente per non fare troppo spessore. Per gli altri anche loro consigliano di lasciare il flap originale.

Ho usato il "NoFlat" -è stato il mio primo tubeless- ma credo voglia dire che è meglio mettere sotto il flap in gomma, del nastro adesivo "telato" anziche lasciare il flap, ad ulteriore garanzia di tenuta. Forse....
 

Luther

Biker serius
9/5/08
127
4
0
Roma
Visita sito
un paio di settimane fa ho preso delle Fulcrum Red Metal 1 usate...apparentemente in ottime condizioni...compro i miei copertoni tubeless (Nobby Nic e Rochet Ron) e li monto sui cerchi (con sofferenze indicibili)

poi spennello i fianchi di acqua saponata...attacco il compressore e porto la pressione a 3 bar...lì per lì sembra reggere bene...il giorno dopo le gomme sono completamente a terra...

come mai?

Ho comprato il pesto della Slime da metterci ma vorrei evitare di farlo finchè non sarò riuscito a montarle decentemente...anche perchè la cosa non dovrebbe influire sulla tenuta delle gomme...
se non sbaglio i tubeless sono pensati per essere utilizzati anche senza niente inserito all'interno..
qualcuno mi darebbe qualche dritta?
 

Luther

Biker serius
9/5/08
127
4
0
Roma
Visita sito
Forse perchè i cerchi non sono UST? :spetteguless:

e in tal caso mi avrebbero fregato...ma da quello che so i Fulcrum Red metal 1 dovrebbero proprio essere UST...

scusa ma come riconosco dei cerchi UST (non ne avevo mai visti in vita mia)...

così a prima vista sembrano differenti dai miei Mavic 317...i fulcrum hanno un canale interno e pareti più alte....inoltre mi sembrano più stretti...

cercando su internet ho trovato delle immagini...

insomma le mie sono identiche a queste

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.sagecycles.com/mm5/graphics/00000001/WH06RMt101.jpg&imgrefurl=http://www.sagecycles.com/WH06/WH06RMT101.html&usg=__etiVlFMOZ0comLC-fEXnKvilLPM=&h=384&w=323&sz=36&hl=it&start=10&um=1&itbs=1&tbnid=aaLz7Vm8Oa_7XM:&tbnh=123&tbnw=103&prev=/images%3Fq%3Dfoto%2Bfulcrum%2Bred%2Bmetal%2B1%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26tbs%3Disch:1
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
e in tal caso mi avrebbero fregato...ma da quello che so i Fulcrum Red metal 1 dovrebbero proprio essere UST...

scusa ma come riconosco dei cerchi UST (non ne avevo mai visti in vita mia)...

così a prima vista sembrano differenti dai miei Mavic 317...i fulcrum hanno un canale interno e pareti più alte....inoltre mi sembrano più stretti...

Ci sono i fori per far passare i raggi dentro al canale?
 

Luther

Biker serius
9/5/08
127
4
0
Roma
Visita sito
Ci sono i fori per far passare i raggi dentro al canale?

non mi pare proprio che abbiano fori dentro il canale...

i raggi sono piatti e fissati al cerchio in modo differente...non ricordo bene tutti i dettagli...sono un ufficio e stasera controllerò...però non mi pare di ricordare nulla dentro il canale...

è bene o male?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo