Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
esperienza di oggi....:
Nel momento di prendere la bike mi sono accorto di aver "derosciato" il fianco del miei rr.....latticizzati....dopo qualche imprecazione (erano neanche a metà vita...) ho deciso di smontare ....ho finito alle 11.00 (dalle 9) di smontarli!!!! Alla faccia di chi ha paura che i copertoni latticizzati si stacchino dal copertone...:spetteguless:
Erano un blocco unico con la camera d'aria.....la quale PUR SENZA LATTICE e con la sola pressione si era incollata ai fianchi del copertone!!!
Dopo 2 ore sono riuscito a togliere l'insieme copertone/camera d'aria e allora ho sfilato il tutto in pochi secondi.....e :cucù:: all'interno c'era un serpente di lattice di ben 180gr!! Quindi ogni tanto oltre a rabboccare bisognerebbe smontare il tutto e pulire...io era da maggio che non pulivo.....e per rimettere su tutto ho usato la camera d'aria incollata con il lattice al copertone....ma senza compressore è proprio impossibile o sono io che ho una pompa marcia?? Mi ricordo che il mio mecca gonfiava i tubless senza compressore....ma forse è una cosa diversa....qualcuno ha inventato un altro metodo??

ci sono alcuni copertoni che si riesce a gonfiare con la pompa da pavimento...ma è c..o!

vedi comunque che non è il lattice che tiene il copertone sul flat? Con la pressione si autoincolla...non so perché ma è così.
 

wollo

Biker tremendus
Ok, allora io non ho culo...:smile:
Mentre per l'autoincollaggio bisogna studiarci...anche perchè se avveniva prima mi risparmiavo un polso...devo dire che però rispetto a quando il copertone mi si è "scollato" uso molto più lattice....mentre prima ne mettevo meno per la mia "fissa" del peso....la butto lì..
Il caldo non dovrebbe essere visto che il copertone non era incollato ad Agosto (l'epoca del fattaccio)...mentre adesso ci sono 4 gradi....(epoca delle imprecazioni...:smile:).
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ok, allora io non ho culo...:smile:
Mentre per l'autoincollaggio bisogna studiarci...anche perchè se avveniva prima mi risparmiavo un polso...devo dire che però rispetto a quando il copertone mi si è "scollato" uso molto più lattice....mentre prima ne mettevo meno per la mia "fissa" del peso....la butto lì..
Il caldo non dovrebbe essere visto che il copertone non era incollato ad Agosto (l'epoca del fattaccio)...mentre adesso ci sono 4 gradi....(epoca delle imprecazioni...:smile:).

Non vorrei dire str.....e ma mi sa che è un fenomeno di autovulcanizzazione tra copertone e camera... evidentemente il minimo di calore che si genera col rotolamento della gomma fa sì che si saldino insieme... ma poi magari, ripeto, è una str.....a...:smile:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Ok, allora io non ho culo...:smile:
Mentre per l'autoincollaggio bisogna studiarci...anche perchè se avveniva prima mi risparmiavo un polso...devo dire che però rispetto a quando il copertone mi si è "scollato" uso molto più lattice....mentre prima ne mettevo meno per la mia "fissa" del peso....la butto lì..
Il caldo non dovrebbe essere visto che il copertone non era incollato ad Agosto (l'epoca del fattaccio)...mentre adesso ci sono 4 gradi....(epoca delle imprecazioni...:smile:).
Pensa se ti capita il tutto in un giro in montagna dove stare fermi 2 ore è un dramma...

la butto lì (sicuramente è una cavolata planetaria): non potrebbe essere l'ammoniaca che per qualche strana combinazione incolla camera e copertone?

Non centra nulla con la nostra attività ma ho trovato questo http://www.tennis-tavolo.com/forum/showpost.php?p=238708&postcount=84
 

birti

Biker superioris
19/11/09
830
0
0
Adria(ro)
Visita sito
salve gente...vado per latticizzare le mie ruote nn tubles con il metodo eot...la domanda che vi pongo è questa...ho letto che c'è un notevole risparmio di peso....ma la domanda è..rispetto a cosa????voglio dire il peso della camera c'è cmq....il copertone che prima usavo con la camera ora ha semplicemente il lattice...dove stà il risparmio di pesoooo????
grazie =)
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
salve gente...vado per latticizzare le mie ruote nn tubles con il metodo eot...la domanda che vi pongo è questa...ho letto che c'è un notevole risparmio di peso....ma la domanda è..rispetto a cosa????voglio dire il peso della camera c'è cmq....il copertone che prima usavo con la camera ora ha semplicemente il lattice...dove stà il risparmio di pesoooo????
grazie =)

la sparo....di solito il lattice pesa meno di una camera, e poi non dimenticare la comodità che ottieni nell'eliminare pizzicature e forature varie........
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
ma della camera che si impiega, solo un terzo, più o meno, resta "a bordo", ed è una camera più piccola di quella adatta al cerchio :)
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
ma della camera che si impiega, solo un terzo, più o meno, resta "a bordo", ed è una camera più piccola di quella adatta al cerchio :)


yes tutto vero, cmq di preciso non so quanto si risparmi di peso, non sono un maniaco della bilancia, ma solo il fatto di non bucare e pizzicare mi basta e avanza!!:celopiùg:
 

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito
Salve, posto qui la domanda perchè proprio oggi ho notato delle valvole che non conosco ma magari potrebbero essere utili per essere utilizzate per latticizzare con il metodo End_of_Time.

Le valvole in questione si chiamano Woods, qualcono le conosce??

Riporto un immagine dove vengono apparentemente confrontate:
 

Allegati

  • valvole.JPG
    valvole.JPG
    24,3 KB · Visite: 41

wollo

Biker tremendus
Ho pesato la striscia di camera 78 gr quella della deca tagliata!!
Contando che ci metti anche il lattice....alla fine il riparmio non è così tanto se considei che ci sono camere da 100 gr (io ho quelle scwalbe e sono ottime mentre alte si bucano appena vedono una pietra...)
Ma a parte questo vuoi mettere la bellezza di non bucare, non pizzicare, non fermarti per riparare???
Comunque per me l'ideale rimangono i cerchi tubless e i copertoni rigidi....allora sì che risparmi peso rispetto ai tubless, e anche rispetto alla camera perchè (io ho provato con i crossmark) non c'è bisogno di flap e una volta che hanno tallonato neanche a 1.5 li fai uscire dalla sede!!
 

birti

Biker superioris
19/11/09
830
0
0
Adria(ro)
Visita sito
oggi ho latticizzato la ruota...metodo eot..gomma michelin hard terrain 2.0....una favola....andata su a meraviglia....lattice geax....domani farò un super test =)
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
qualcuno sa dirmi dove trovare le camere per latticizzare con valvola smontabile?al deca le trovo?oppure crc?

sto guardando in un pò di negozi in zona ma niente...
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
59
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
Mòlle;3613513 ha scritto:
Vedi che via via c'è uno che ci prende! Me lo porta il titolare di quella ditta chimica che si vede dalla superstrada in zona Pontedera. Non voglio fare nomi, viene al mare con me e me lo porta gratis. Se però ne serve un pò (tipo 5-10 litri) si può fare un ordine magari in 3 o 4.. A me ne porta un litro una volta ogni tanto e mi basta per un anno. Lo dovrebbe avere anche un certo Schubert a Livorno, non so chi sia però, dovrebbe essere un negozio. Se vuoi mi informo e ti aggiorno.

Scusami, non ti avevo ringraziato per la informazione.
Mi guardo un po' in giro se trovo prodotti similari.
O senno' ordino il caffelatex o lo stan's e festa finita.
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
Salve, posto qui la domanda perchè proprio oggi ho notato delle valvole che non conosco ma magari potrebbero essere utili per essere utilizzate per latticizzare con il metodo End_of_Time.

Le valvole in questione si chiamano Woods, qualcono le conosce??

Riporto un immagine dove vengono apparentemente confrontate:

queste woods mai viste, però sembrano ottime per latticizzare....:cucù:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo