Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Pensavo..:nunsacci: e se invece di trasformare le mie ruote in tubeless ci mettessi una camera ultrasottile ultraleggera..?? Faccio una cassata ?


specialized le monta di primo equipaggiamento, ma sono comunque camere...
il metodo EOT più che per la leggerezza si fa apprezzare per la versatilità.
Io latticizzo non per il peso ma per non dovermi rompere le scatole con le camere.

Nella Eskar anteriore dell'Enduro c'ho buttato quasi 200 ml tra lattice ed acqua... :smile:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
A ma hanno suggerito prima del montaggio di lavare bene l'interno del copertone per sgrassarlo, con spugnetta e detersivo per piatti, almeno il lattice fà presa su tutta la superficie....:spetteguless:
Io l'ho fatto però devo aspettare appunto che mi consegnino le ruote per mettere in pratica....


Dopo N copertoni sigillati con il lattice, non ne ho trovato uno con punti in cui il attice non ha aderito. Per esperienza personale, il pulire il copertone internamente per non avere una latticizzazione a macchia di leopardo è una leggenda metropolitana.
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Con copertoni particolarmente leggeri, quelli che trasudano lattice dalle pareti, il lavaggio interno è la chiave per riuscire a latticizzare al primo colpo. Io uso uno sgrassante spray (Fulcron), pulisco con carta o straccio, poi lavo con acqua.
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
PERFETTO...ho fatto e mi è riuscito tutto bene alla prima...

Ho lavato con detersivo i copertoni internamente
Ho messo due giri completi ai cerchi di nastro flap apposito
Ho dato altri due giri di nastro nero sopra i nastro flap
Ho fatto il buco per la valvola con un taglierino e ho inserito la valvola
Ho messo il copertone, versato il lattice (120 gr) e finito di montarlo
Ho gonfiato a 4 atmosfere, sbattuto come uno sheker le ruote
Montate e fatto un giretto per varie scalinate
Rismontato ruote, fatto prova nella conca con acqua, tenuta perfetta....
Portato pressione a 2.2 post e 2 ant
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Ci tengo a riferire che dopo tre giorni dalla trasformazione, le gomme sono esattamente alla pressione che le avevo gonfiate.....:celopiùg:
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
Cerchio UST + Kenda Karma per camera. Qualcuno ha provato?

In merito al rischio stallonamento, il fatto che in questa configurazione la gomma si accoppi al metallo del cerchio e non ad altra gomma di un flap, non rende più fragile il tutto?
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Cerchio UST + Kenda Karma per camera. Qualcuno ha provato?

In merito al rischio stallonamento, il fatto che in questa configurazione la gomma si accoppi al metallo del cerchio e non ad altra gomma di un flap, non rende più fragile il tutto?
In teoria basta che ci metti il lattice e non dovresti avere problemi, lo stallonamento dipende dalla pressione delle gomme, meglio che la gomma sia accoppiata con il metallo del cerchio..Io tengo 2.2 post e 2 ant
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
scusate, sapete se esistono le camere 20" con valvola schrader tutta filettata e dado ?
Ho provato in giro ma ci sono solo quelle con schrader ma senza filettatura esterna, non vorrei latticizzare e ritrovarmi dei problemi con la valvola che non rimane fissata bene al cerchio.
Ho cerchi mavic crossride e quando finirò le camere ho intenzione di latticizzare un Smart Sam e un Racing Ralph al posteriore
Grazie
 

giangi89

Biker novus
16/8/09
19
0
0
brescia
Visita sito
ciao...volevo sapere se latticizzando una gomma e cerchio gia tubeless con valvola presta non mi si intasa la valvola di lattice o materiale apposito x tubeless:nunsacci:...grazie
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
scusate, sapete se esistono le camere 20" con valvola schrader tutta filettata e dado ?
Ho provato in giro ma ci sono solo quelle con schrader ma senza filettatura esterna, non vorrei latticizzare e ritrovarmi dei problemi con la valvola che non rimane fissata bene al cerchio.
Ho cerchi mavic crossride e quando finirò le camere ho intenzione di latticizzare un Smart Sam e un Racing Ralph al posteriore
Grazie

In teoria la valvola non dovrebbe spostarsi anche perché la camera da 20" tira da matti sul cerchio da 26".


ciao...volevo sapere se latticizzando una gomma e cerchio gia tubeless con valvola presta non mi si intasa la valvola di lattice o materiale apposito x tubeless:nunsacci:...grazie

E' facile che si intasi la valvola ma se le monti di tipo smontabile alle brutte cambi solo l'anima. Su crc le vendono in confezione da 10 o 20 non ricordo...
 

giovist

Biker serius
28/8/09
185
0
0
Lecce
Visita sito
scusate, sapete se esistono le camere 20" con valvola schrader tutta filettata e dado ?
Ho provato in giro ma ci sono solo quelle con schrader ma senza filettatura esterna, non vorrei latticizzare e ritrovarmi dei problemi con la valvola che non rimane fissata bene al cerchio.
Ho cerchi mavic crossride e quando finirò le camere ho intenzione di latticizzare un Smart Sam e un Racing Ralph al posteriore
Grazie

Tranquillo... con camera da 20" la valvola resta bella ferma al suo posto...
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
ciao...volevo sapere se latticizzando una gomma e cerchio gia tubeless con valvola presta non mi si intasa la valvola di lattice o materiale apposito x tubeless:nunsacci:...grazie


per prevenire un pò l'intasamento ti consiglio di spuzzare sulla valvola se è smontabile un pò di WD40, me l'avevano consigliato anche a me!:celopiùg:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
grazie...ok allora provero....altra domanda...in un negozio vicino a casa ho trovato "lattice di gomma naturale"...puo andare??

Credo di no, ti serve quello per stampi.

Allora... stasera ho dovuto sostituire la eskar anteriore della mia Enduro perché seriamente danneggiata, risultato: il flap del kit FRM è venuto dietro al copertone, l'ho staccato e rimesso in sede ma c'è qualcosa che non va... Ho rimontato una vertical pro UST e non tiene la pressione. messa la ruota in acqua esce aria dappertutto, nipples e valvola compresi meno che dalla gomma. Morale: 45 euro di kit (che per fortuna mi avevano regalato) andati in fumo. Sabato allargo il foro e vado di EOT e camere del deca.
Piccolo appunto: la eskar che ho tolto si è lacerata per circa 4cm ma il lattice mi ha riportato a casa!!!! Solo che non mi fido ad usarla, non è solo un buco c'è proprio la carcassa lacerata...magari con camera sì ma tubeless è meglio non rischiare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo