Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

longuelo

Biker popularis
11/12/05
70
0
0
Bergamo
Visita sito
un saluto a tutti
ho un piccolo problema con il lattice

E' da diversi mesi che ho latticizzato le mie gomme seguendo il metodo di "End of Time", (complimenti) senza nessun particolare problema, tranne quando devo ripristinare la pressione.
Devo smontare la valvolina, poi infilare più volte un piccolo cacciavite per lacerare lo strato di lattice che ostruisce il foro della valvola internamente sul flap.
Senza questa procedura, anche con il compressore ad 8 bar non sempre si riesce a gonfiare, figuriamoci poi con la pompa.
Capita anche a voi?
Quale potrebbe esser la causa ed il rimedio?
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
prova a tenere le velvole in alto e non vicino alterreno quando è parcheggiata per molte ore funziona io faccio così e non ho mai avuto problemi.



un saluto a tutti
ho un piccolo problema con il lattice

E' da diversi mesi che ho latticizzato le mie gomme seguendo il metodo di "End of Time", (complimenti) senza nessun particolare problema, tranne quando devo ripristinare la pressione.
Devo smontare la valvolina, poi infilare più volte un piccolo cacciavite per lacerare lo strato di lattice che ostruisce il foro della valvola internamente sul flap.
Senza questa procedura, anche con il compressore ad 8 bar non sempre si riesce a gonfiare, figuriamoci poi con la pompa.
Capita anche a voi?
Quale potrebbe esser la causa ed il rimedio?
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
io ho fatto cosi' ma esce aria da tutte le parti!
addirittura ho usato una cinglia attorno al copertone per far si che l'aria venisse sparata verso i talloni ma non e' cambiato molto...

voglio provare a tallonare almeno una parte della gomma usando una camera intera e poi sfilandola via e metterci la bandella in un secondo momento......

Mi e' sorto anche il dubbio che esca aria proprio dalla gomma... magari c'e' qualche micro foro...


come dice Ioria77 è gisto non dovresti avere problemi per i micro fori
però potresti risolvere il problema dando una piccola spennelata con il lattice all'interno del copertone
con gli The Capitan specialized di mio fratello cosi ho dovuto fare
 

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
57
Perugia
Visita sito
i miei racing ralph tallonano bene...pero l'anteriore si sgonfia ancora (oggi è il secondo giorno di latticizzazione e continua a perdere pressione....) diciamo che da tre bar scende ad uno nel giro di un paio di ore... senza perdite apparenti
cosa fare?
 
M

maurizio8885

Ospite
Ho un paio di ruote con coperture tubeless nelle quali ho inserito il lattice.
Per problemi miei non le ho utilizzate per 4 mesi e sono rimaste appese nelle sacche.
Cosa mi conviene fare smontare i copertoni e cercare di ripulirle dal lattice che ormai si sarà seccato o posso solamente fare un rabbocco? Cosa mi consigliate.
solitamente il lattice andrebbe tenuto per massimo due mesi(parlo di lattice notubes) e poi sostituito. percio e meglio sostituirlo del tutto perche sicuramente il lattice gia presente nella gomma ha perso la sua capacità. tieni conto che la pattina del lattice vecchio e meglio lasciarla farà da rinforzo per evitare prossime forature.
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
i miei racing ralph tallonano bene...pero l'anteriore si sgonfia ancora (oggi è il secondo giorno di latticizzazione e continua a perdere pressione....) diciamo che da tre bar scende ad uno nel giro di un paio di ore... senza perdite apparenti
cosa fare?


si consiglia senpre un girettino in bici dopo la latticizzazione
anche breve......... ma è consigiato
vedrai che dopo non dovrebbe più perdere
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
i miei racing ralph tallonano bene...pero l'anteriore si sgonfia ancora (oggi è il secondo giorno di latticizzazione e continua a perdere pressione....) diciamo che da tre bar scende ad uno nel giro di un paio di ore... senza perdite apparenti
cosa fare?

l'hai usata dopo aver latticizzato?

1-controlla di aver serrato bene la valvola e la rondella inferiore (magari con una pinza
2-metti più lattice e usala
3-se perde ancora, immergila nella vasca da bagno e vedi dove perde
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Scusate, vi pongo una domanda rapida, visto che il topic è molto lungo e non riesco a leggerlo tutto.
Premessa: da poco sono tornato ai tubeless, dopo 4 anni di camere d'aria. All'epoca acquistai del lattice (Stan Tubeless), che in parte utilizzai, ma il grosso rimase (ed è tuttora) nella confezione.
Domanda: secondo voi è ancora utilizzabile dopo tutto questo tempo o mi conviene eliminarlo ed acquistare un lattice nuovo? Chiedo perchè sulla confezione non ho trovato alcuna indicazione in merito ad un'eventuale scadenza del prodotto quindi, siccome ne resta ancora parecchio, prima di spendere altri soldi (magari inutilmente) preferisco essere sicuro. :-)
Grazie a tutti.
 

Ioria77

Biker serius
11/3/09
152
0
0
Provincia di Como
Visita sito
Scusate, vi pongo una domanda rapida, visto che il topic è molto lungo e non riesco a leggerlo tutto.
Premessa: da poco sono tornato ai tubeless, dopo 4 anni di camere d'aria. All'epoca acquistai del lattice (Stan Tubeless), che in parte utilizzai, ma il grosso rimase (ed è tuttora) nella confezione.
Domanda: secondo voi è ancora utilizzabile dopo tutto questo tempo o mi conviene eliminarlo ed acquistare un lattice nuovo? Chiedo perchè sulla confezione non ho trovato alcuna indicazione in merito ad un'eventuale scadenza del prodotto quindi, siccome ne resta ancora parecchio, prima di spendere altri soldi (magari inutilmente) preferisco essere sicuro. :-)
Grazie a tutti.

Secondo me se ha mantenuto la sua liquidità originale e non si sono formati grumi all'interno della confezione è ancora utilizzabile.
Insomma se non avesse mantenuto le sue caratteristiche sarebbe seccato!
Al massimo agita un po la confezione prima di utilizzarlo.
Gianluca
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Secondo me se ha mantenuto la sua liquidità originale e non si sono formati grumi all'interno della confezione è ancora utilizzabile.
Insomma se non avesse mantenuto le sue caratteristiche sarebbe seccato!
Al massimo agita un po la confezione prima di utilizzarlo.
Gianluca

Premetto che in questi anni il lattice è stato conservato con cura e mai aperto. In effetti, muovendo un pò il contenitore, il liquido risulta ancora tale, quindi penso che lo utilizzerò.
Grazie. :-)
Marco
 

Lous

Biker ultra
12/6/08
655
1
0
xxxxxxxx
Visita sito
Mi serve l'opinione di qualcuno: domattina pensavo di mettere il lattice ai tubeless e pensavo di metterlo dalla valvola,monto la presta.
Pensavo di smontarla e metterlo da li,dovrebbe andare bene,o si ostruisce qualcosa? Ah il liquido e della Frm. Grazie in anticipo :celopiùg:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
preparati una siringa da 60ml (la trovi in farmacia), una cannuccia di quelle che trovi dentro agli spruzzini tipo Bref (o quelli per bagnare le piante) un cilindro di gomma tipo quello dei tasselli autobloccanti. Innesti il tutto, aspiri il lattice e lo butti dentro alla valvola.
una volta messo il lattice e ripristinata la valvola con la sua spina, il copertone lo rigonfi con la valvola a ore "12". Se la metti a ore "6", il lattice tenderà a sbrodolare se non è tallonato bene il copertone, quindi tutte le tue belle proporzioni e quantità con la siringa andranno a farsi benedire

Finito il lavoro, la siringa come il tubetto va lavata abbondantemente per evitare che il lattice otturi tutto.

A questo punto, monta le ruote sulla bici e vai a pedalare.. se non lo fai, nel giro di qualche ora troverai le ruote a terra.



Vista d'insieme (notare la spina già tolta dalla parte di valvola smontabile)



Attacco per gonfiare al meglio il copertone



Attacco per inserire il lattice

 

Lous

Biker ultra
12/6/08
655
1
0
xxxxxxxx
Visita sito
Grazie Fabio dei consigli. Ho gia tutto solo ho sempre stallonato x metterlo.... Ma qui sul forum leggo che molti lo diluiscono,devo diluirlo? Io Frm l'ho sempre messo puro ed ho notato che poi dopo un mese si secca,è xchè non lo diluisco?
 

drawide

Biker superis
28/9/08
330
0
0
riccione
Visita sito
ma se anziche inserire una mezza camera tagliata che costituisce il flap con integrata la valvola, si inserisse una valvola ust e si tappassero i niples con il nastro telato non funzionerebbe uguale??

piu leggiero, meno sbattimento nel rifilare la camera.... ci sarebbero problemi di stallonatura??

ho letto nel lunghissimo topic di END OF TIME che aveva messo a punto un secondo sistema, ma nella sezione principianti ho trovato solamente il primo tutorial relativo al metodo con flap ottenuto con la mezza camera tagliata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo