Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
Ciao caro ;-) ma perchè questa esigenza di aggiungere ammoniaca? io ho sia deemax che crossmax latticizzate con il latix e acqua.....



ciao :celopiùg:
se metti l'acqua sicuramente metti quella d comune.........che contiene cloro non sono un chimico ma mi sono accorto che in questo modo il lattice gruma tutto e perde il suo effetto.......
poi qualche pagina più indietro ne parlavano anche........
e poi se senti l'odore contiene già amoniaca
penso che sia la cosa più ideale se la diluiscono già loro in questo modo
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
ciao :celopiùg:
se metti l'acqua sicuramente metti quella d comune.........che contiene cloro non sono un chimico ma mi sono accorto che in questo modo il lattice gruma tutto e perde il suo effetto.......


:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

ma che acqua avete? Qui da noi è buonissima, al massima la senti un po' più "mineralizzata" per via di qualche tubazione vecchia... ma di grumi non ne ho proprio visti!
Stai a vedere che con l'acqua devi montare il lattice come fosse lo zabaione... ;-)
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

ma che acqua avete? Qui da noi è buonissima, al massima la senti un po' più "mineralizzata" per via di qualche tubazione vecchia... ma di grumi non ne ho proprio visti!
Stai a vedere che con l'acqua devi montare il lattice come fosse lo zabaione... ;-)


:nunsacci:lo so che senbra strano ma ho costatato io stesso con quello duluito e rimasto dentro la boccia era pieno di grumi
invece quello diluito con l'amoniaca rimaneva bello liquido
domandando a chi me lo vende mi ha confermato che la cosa è possibile per il cloro che i comuni mettono nel'acqua per disinfettare
su può usare anche acqua distilata
ma io preferisco l'amoniaca
 

lisergico

Biker superis
Si ma con l'ammoniaca rimane troppo fluido e si secca piu tardi indi perdi piu pressione, in effetti nel H2O del rubinetto c'è cloro ma una cuantità infinitesimale, anche se dovesse reagire con il lattice la reazione si esaurirebbe con pochi mg, ti si sarà agglutinato per altri motivi (sporcizia...), e stai attento con l'ammoniaca l'aggiunta nel lattice poiché inntacca anche la strttira del copertone, questa notte ho tagliato un pezzo di un vecchi copertine e lo messo in una soluzione di ammoniaca e (devo postarvi le foto), é sfibrato!
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
Si ma con l'ammoniaca rimane troppo fluido e si secca piu tardi indi perdi piu pressione, in effetti nel H2O del rubinetto c'è cloro ma una cuantità infinitesimale, anche se dovesse reagire con il lattice la reazione si esaurirebbe con pochi mg, ti si sarà agglutinato per altri motivi (sporcizia...), e stai attento con l'ammoniaca l'aggiunta nel lattice poiché inntacca anche la strttira del copertone, questa notte ho tagliato un pezzo di un vecchi copertine e lo messo in una soluzione di ammoniaca e (devo postarvi le foto), é sfibrato!



io sono 2 mesi che ho latticizzato con aggiuta di amoniaca e il copertone(da DH) non è successo nulla (e il copertone è già finito) e penso che continuero cosi visto il risultato
poi ognuno fà ciò che ritiene più giusto
mettere l'acqua e chiudere il barattolo e ritrovarlo grumato vuol dire contaminare contaminare il lattice con spocizzia:nunsacci:
 

ste fr

Biker cesareus
1/3/08
1.797
1
0
olgiate olona (va)
Visita sito
io sono 2 mesi che ho latticizzato con aggiuta di amoniaca e il copertone(da DH) non è successo nulla (e il copertone è già finito) e penso che continuero cosi visto il risultato
poi ognuno fà ciò che ritiene più giusto
mettere l'acqua e chiudere il barattolo e ritrovarlo grumato vuol dire contaminare contaminare il lattice con spocizzia:nunsacci:
scusa ma perchè conamino il barattolo? io adesso quando lo acquisterò... tirerò fuori la quantità che mi serve...e miscelerò solo la necessaria...non la mescolo tutta...che senso ha...non cambio mica le gomme ogni 2 giorni che devo continuare a far la miscela...o mi sbaglio?
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
scusa ma perchè conamino il barattolo? io adesso quando lo acquisterò... tirerò fuori la quantità che mi serve...e miscelerò solo la necessaria...non la mescolo tutta...che senso ha...non cambio mica le gomme ogni 2 giorni che devo continuare a far la miscela...o mi sbaglio?

Per me è una comodità allungarlo direttamente nel barattolo, in modo che avrò già la mia quantità pronta a ogni cambio
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
scusa ma perchè conamino il barattolo? io adesso quando lo acquisterò... tirerò fuori la quantità che mi serve...e miscelerò solo la necessaria...non la mescolo tutta...che senso ha...non cambio mica le gomme ogni 2 giorni che devo continuare a far la miscela...o mi sbaglio?



io possiedo 6:i-want-t: bighe
e con quella da DH non le canbio tutti i giorni.......... ma ogni 2 mesi si
 

il_Zott

Biker superis
13/6/08
403
0
0
Roma
Visita sito
io sono 2 mesi che ho latticizzato con aggiuta di amoniaca e il copertone(da DH) non è successo nulla (e il copertone è già finito) e penso che continuero cosi visto il risultato
poi ognuno fà ciò che ritiene più giusto
mettere l'acqua e chiudere il barattolo e ritrovarlo grumato vuol dire contaminare contaminare il lattice con spocizzia:nunsacci:

ciao
normalmente questa prassi non si segue mai, neanche con le vernici, si prende quello che serve, si diluisce e se avanza non lo si rimette mai nel barattolo originale ma tutt'al più in un atro, possibilemente pulito.
Questo perche il prodotto originario è pensato per essere conservato in determinate condizioni, se uno le cambia può succedere che il lattice si aggrumi, che la vernice si secchi o rovini, ecc...


Quindi magari anche se ci mettevi l'amoniaca magari il lattice si sarebbe aggrumato lo stesso.

ciao
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.746
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Secondo me basta acqua distillata per non contaminare chimicamente il lattice!

L'ammoniaca è un veleno!

Ciao!
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Da quel che ho letto io tutto il lattice è già diluito in ammoniaca proprio perchè altrimenti diventerebbe subito solido. Infatti anche l'odore del lattice e di alcuni liquidi già pronti è forte di ammoniaca.

Attenzione però perchè troppa ammoniaca potrebbe interferire con la chimica della gomma = pneumatico e causare danni.

Se ne parla anche quì:

http://www.velonews.com/article/82082
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
ciao
normalmente questa prassi non si segue mai, neanche con le vernici, si prende quello che serve, si diluisce e se avanza non lo si rimette mai nel barattolo originale ma tutt'al più in un atro, possibilemente pulito.
Questo perche il prodotto originario è pensato per essere conservato in determinate condizioni, se uno le cambia può succedere che il lattice si aggrumi, che la vernice si secchi o rovini, ecc...


Quindi magari anche se ci mettevi l'amoniaca magari il lattice si sarebbe aggrumato lo stesso.

ciao


stimo parlando di lattice non di vernice

l'amoniaca ce lo messa e non si è agrumato lo stesso e sono passati già 2 mesi dall'utima l'atticizzazione
lo stesso risultato dei grumi era successo dentro il copertone di cui ho detotto che era colpa dell'acqua
il venditore che è anche un chimico me lo ha confermato che potrebbe essere stata l'acqua
 

supereuforia

Biker tremendus
11/7/05
1.106
0
0
54
Genzano di Roma
www.psycobiketeam.it
Da quel che ho letto io tutto il lattice è già diluito in ammoniaca proprio perchè altrimenti diventerebbe subito solido. Infatti anche l'odore del lattice e di alcuni liquidi già pronti è forte di ammoniaca.

Attenzione però perchè troppa ammoniaca potrebbe interferire con la chimica della gomma = pneumatico e causare danni.

Se ne parla anche quì:

[URL="http://www.velonews.com/article/82082"]http://www.velonews.com/article/82082[/URL]


aggiunco solo il 20+o-30% di amoniaca
il copertone che sta sul cerchio tubless lo gia riaperto 2 volte (si era rotta la valvola) e era tutto ok sia la gomma che il lattice
 

lisergico

Biker superis
bravo il venditore che si é laureato in chimica...(scherzo)
Bé sicuramente tutti i lattici in commercio sono inizialmente diluiti con Ammoniaca, ma come é stato già detto cambiare la formula altera le propietà del prodotto (in bene o in mele), e il fatto che una quantità superiore di ammoniaca intacchi il copertone è inevitabile, non dico che ti si sciolga in mano ma senza dubbio ne diminuirà la resistenza essendo a sua volta composto in parte da lattice e sostanze plastiche! (quelli in commercio gia pronti hanno un tenore molto basso di Ammoniaca o alcuni non l'hanno proprio forse per questo motivo)
Poi sicuramente funziona lo stesso, ma esaminare il pro ed i contro é sempre bene, alla fine il forum serve proprio a scambiarsi idee ed esperienze !
 

il_Zott

Biker superis
13/6/08
403
0
0
Roma
Visita sito
stimo parlando di lattice non di vernice

l'amoniaca ce lo messa e non si è agrumato lo stesso e sono passati già 2 mesi dall'utima l'atticizzazione
lo stesso risultato dei grumi era successo dentro il copertone di cui ho detotto che era colpa dell'acqua
il venditore che è anche un chimico me lo ha confermato che potrebbe essere stata l'acqua

e chi parla di vernice ??
il mio era anche un esempio con la venice, se provi a parlare con un qualsiasi artigiano, che usi qualsiasi prodotto che deve essere diluito, ti dirà sempre che prende la quantità necessaria o magari un pochino in più e che diluisce quella e dopo l'uso non la rimetterà mai nel conternitore originale, ma sempre in un altro, se poi non la butta direttamente tutta la quantita diluita avanzata. Questo ripeto perche il costrutture dei vari prodotti ,per lo stoccaccio su lunghi tempi prevede determinate condizioni, se queste vengono cambiate poi non è detto che il prodotto resti stabile nel tempo o che mantenga le caratteristiche originali.
Ritornando al lattice magari l'acqua lo fa agglomerare prima e l'amoniaca no, ma come modo di conservare il lattice non è corretto, ecco perche si suggerisce di preparare solo la quantità necessaria.
Poi uno è liberissimo di fare quello che vuole, ma su un forum è sempre meglio indicare la soluzione più logica ed affidabile e magari la stessa che di solito è indicata dal produttore dell'eventuale lattice, vernice, bitume, colla, ecc....
Sicuramente il tuo sistema funziona nessuno lo mette in dubbio, però ci potrebbe essere un altro tipo di lattice che anche se mischiato ad amonica possa agglomerarsi lo stesso, col risultato di buttare tutto un barattolo nuovo nel giro di qualche mese.
Quindi secondo me, è sempre meglio prendere la quantità necessaria, diluirla con quello che ci pare e se resta qualcosa si prova a conservarla, ma non certo rimettendola nel barattolo origanale.
Visto poi il costo basso di questo materiale, non mi sembra molto il caso di mettersi li a risparmiare su mezzo bichiere di lattice allungato che magari poi nenache funzionerà a dovere...

ciao
 

livio

Biker serius
26/4/07
205
1
0
calice ligure
Visita sito
Scusate la domanda assurda, ma è possibile usare valvole per cerchi tubeless per latticizzare cerchi normali? Purtroppo ho comprato delle valvole senza leggere bene i vostri post...... così prima di rivenderle sul mercatino chiedo a chi ne sa più di me. Grazie. Ciao a tutti.
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
Scusate la domanda assurda, ma è possibile usare valvole per cerchi tubeless per latticizzare cerchi normali? Purtroppo ho comprato delle valvole senza leggere bene i vostri post...... così prima di rivenderle sul mercatino chiedo a chi ne sa più di me. Grazie. Ciao a tutti.
si io l'ho fatto....ed insieme al lattice e un po di nastro telato hanno reso le mie mavic crossride non tubless....TUBLESS

p.s. ammoniaca? acqua? ...io comprerei un buon lattice naturare ad uso professionale...e non rischierei con pozioni magiche!
 

24hpassion

Biker perfektus
Uso il lattice da restauro da 4 anni, l'ho sempre diluito 2/3 lattice, 1/3 ammoniaca (che non costituisce alcuna pozione, in quanto componente già presente nel lattice, troppo denso a volte)

Mai avuto problemi, in migliaia di chilometri, sulla struttura del pneumatico.

Hutchinson Python.

Ciao:-)
 

kikkoz85

Biker extra
Uso il lattice da restauro da 4 anni, l'ho sempre diluito 2/3 lattice, 1/3 ammoniaca (che non costituisce alcuna pozione, in quanto componente già presente nel lattice, troppo denso a volte)
Potresti darmi per cortesia, anche in privato se non possibile farlo direttamente qui, la marca del lattice che utilizzi?? O quantomeno qualcosa che possa aiutarmi nella ricerca di questo prodotto. Ho provato a cercare in alcuni colorifici qui in giro ma nada de nada...però c'è da dire che io ho sempre chiesto lattice per stampi; magari se estendo la ricerca anche al lattice da restauro posso avere risultati positivi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo