Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gecosbt

Biker popularis
:il-saggi:il proverbio c'è sempre da imparare è vero ho 49 anni e quando oggi ho latticizzato per la prima volta una maxis highroller 2.35 ed ho fatto la prova della spilla e subito si è chiuso il foro mi sono messo a esultare come un ragazzino.:}}}: comunque ho una domanda conviene stallonare per vedere quanto lattice è rimasto e poi forse è una domanda stupida nel caso che dovessi montare una camera d'aria come faccio a far passare la valvola della camera nel cerchione essendoci il flap. comunque un grazie a END OF TIME:bum-bum-: per la sua idea e per la passione che ha (il grazie va anche a tutti gli altri appassionati)
 
  • Mi piace
Reactions: FROG

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
nel caso che dovessi montare una camera d'aria come faccio a far passare la valvola della camera nel cerchione essendoci il flap.

Ottimo :prost:

In caso di necessità di inserimento di camera d'aria devi togliere il flap fatto dalla camera d'aria tagliata.. non vedo altre soluzioni.
Tieni presente che però così i fori per far passare i nipples attenteranno all'incolumità della camera d'aria che ti appresterai a montare.
Portarti nello zainetto mezzo rullino di nastro isolante un po' tenace (fai una prova con quello che hai a casa che magari attacca meglio rispetto a quello che prenderesti nuovo) oltre che ha un paio di fazzolettini di carta per asciugare eventuali residui di lattice sia dal copertone (altrimenti voglio vederti a staccare la camera dal copertone), sia dal cerchio.
Se lo facessi con la manica della maglia, saresti poi obbligato a buttarla via. Il lastix è una brutta bestia con i tessuti.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
se questo è quello che tu us o consigli lo ordino anche subito ^^

ma quale formato mi consigli ???

Personalmente uso quello da 800gr.
Il Lastix "normale" (come quello in foto) costa in negozio 3 euro meno ma lo diluisci al 30% circa, mentre il lastix "plus" lo diluisci sul 45% circa perchè è molto più denso.
Vedi tu, entrambi fanno il loro lavoro.
 

gecosbt

Biker popularis
senti se usassu una camera d'aria presta quelle con l'attacco lungo penso che smontando la valvola dalla camera che fa da flapp , dovrebbe passarci dentro e eviterei di togliere la camera flapp. io sto usando il lattice che ho comprato da http://www.antichitabelsito.it/gomma_lattice.htm costo un litro 11 euro e lo diluito 70/30 pare che i risultati siano buoni ,nella 2,35 ho messo 150ml di misto oggi ho ricontrollato la gomma e non ha perso nulla.domani provo a fare il lavoro su una maxxis high-roller 2.1 ma con cerchietto rigido speriamo di non avere problemi
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
domani provo a fare il lavoro su una maxxis high-roller 2.1 ma con cerchietto rigido speriamo di non avere problemi

..ho avuto qualche problemuccio di tenuta con i cerchietti in kevlar, con quelli ridigi neanche uno (HR, Minion, TT, BlingBling).
Vai tranquillo... ricordati solo di mettere acqua e sapone sul cerchietto, quelli rigidi per ovvi motivi fanno un po' più di fatica ed è inutile stressare la carcassa con le atmosfere (e ti risparmi "la strizza" dello "SDENG" più secco quando tallona) :prost:
 

stespecial

Biker novus
30/10/08
16
0
0
Merano
Visita sito
Ciao a tutti!
Qualcuno ha esperienza con gomme ultraleggere tube type usate in combinazione col lattice anzichè con camere d'aria tipo:
geax barro race
versioni supersonic continental
schwalbe furious fred, rocket ron
Quanto sono sicure per quanto riguarda la foratura e il rischio che saltino giù dal cerchio?
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Sinceramente trovare ancora il lattice liquido il giusto (fatto il test della spina) dopo 4 mesi, è conferma che le quantità indicate nel 3d sono giuste.. Non azzarderei a fare miscugli strani un po' per pigrizia, vuoi anche perchè il mix va già bene di suo.
E poi, come detto qualche post fa, la "pulizia" interna del copertone va cmq fatta per evitare spiacevoli conseguenze a un ritorno d'emergenza alla camera d'aria.
IMHO non ha senso cercare la "manutenzione zero" allungando la vita del lattice quando poi dobbiamo lo stesso aprire il copertone per fare dei controlli "spinosi". ;-)

Personale opinione, eh.... :prost:

edit: GRAZIE comunque per lo spunto e per il link, sempre utile.... :prost:
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
Ragazzi siccome ho notato che con questo sistema la camera d'aria è il punto debole ( è troppo fragile si taglia sul cerchio se la si tira per sbaglio in fase di montaggio) ho deciso di puntare a qualcosa di piu' sicuro come i kit che trasformano in tubeless.......ne conoscete qualcuno a buon prezzo e funzionante ?? io ho trovato l'frm a 45 euro circa ( x 2 ruote)......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo