Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Il lattice resta liquido in ambiente basico, solidifica in ambiente acido. L'ammoniaca è una base, serve a mantenerlo più a lungo liquido. L'acqua distillata dovrebbe avere reazione neutra, mentre quella del rubinetto... chi lo sa? Io vedo che a volte il lattice solidifica mentre lo mescolo con l'acqua del rubinetto, e questo potrebbe indicare acidità.


strano.. io ho lattice semiliquido nelle ruote miscelato con acqua da 4 mesi... ;-) occhio a quello che bevi! ihihihi
 

Tete77

Biker superis
15/10/07
432
0
0
47
imola (bo)
Visita sito
io ho appena latticcizzato 2 gomme con il LATEX al 25% con acqua,ma mi sembrava gia' liquido abbastanza gia' nel contenitore,aveva la stessa densita' del liquido frm.
forse pero' la composizione e' leggermente differente,cmq appena messo,fatto girare subito la ruota e forata in 2 punti....tappati subito,ora dovro' vedere per quanto rimane liquido...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
io ho appena latticcizzato 2 gomme con il LATEX al 25% con acqua,ma mi sembrava gia' liquido abbastanza gia' nel contenitore,aveva la stessa densita' del liquido frm.
forse pero' la composizione e' leggermente differente,cmq appena messo,fatto girare subito la ruota e forata in 2 punti....tappati subito,ora dovro' vedere per quanto rimane liquido...

Per il lastix "normale" la percentuale di diluizione è sui 25/30%, penso che con il lastix plus si possa arrivare oltre al 40%
 

Tete77

Biker superis
15/10/07
432
0
0
47
imola (bo)
Visita sito
ma veramente il mio lattice si chiama latex,non lastix,anche se penso che non cambi molto....il mio dubbio era solo per il fatto la densita' e' uguale a quello frm gia' senza diluirlo,poi probabilmente sara' un'altra composizione e serve aggiungere acqua...

il mio e' questo:

2335.jpg
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
si credo anch'io sia giusto diluire di un 40 il lastix plus, agiutare sempre prima dell'uso cmq :mrgreen:

questo latex non lo conosco, in ogni caso deve arrivare alla densiatà della panna liquida da cucina per intenderci
 

Tete77

Biker superis
15/10/07
432
0
0
47
imola (bo)
Visita sito
certo certo, bisogna sempre agitare prima di usarlo,

ho sentito piu' di uno che si lamentava che il lattice faceva schifo,poi alla fine del flacone non si spiegavano perche' rimaneva tutto quel fondo...:smile:
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
Ciao presto vorrei trasformare i miei cerchi per camera (mavic, ambrosio)


Ho gia' comprato 2 camere da 24 dal deca con valvola shrader ( nn ricordo come si scrive)........

Presto comprerò il lattice ,mi hanno proposto 900 ml a 18 euro......

Come copertoni ho pensato ai miei michelin dry2 che stanno al 95 %, hanno 1 uscita all'attivo con una micro foratura ( puo' crearmi problemi??).......

Che ne pensate ??


Se ho ben capito, metto la camera leggermente gonfia sul cerchio la gonfio un po' di piu' la taglio, metto il copertone tallonandolo sulla camera, gonfio vedo se funziona stallono e metto il lattice, tallono e rigonfio e scuoto il copertono shekerando , gonfio ad una pressione alta e lascio riposare.......
 

tagliatelle

Biker superis
22/7/06
381
0
0
modena
Visita sito
ho latticizzato le minion 2,35 single ply su cerchio dt swiss ex 1750.
-ho tolto le camere ed i flap (-400 gr )
-pulito il cerchio con detergente xY
-applicato nastro da elettricista agglomerante da 25mm.
2 giri per cerchio
-foro con la punta del cutter il nastro per il foro valvola
-applicato valvole per tubeless con aggiunta di guarnizione di gomma da 3/8"tra valvola e cerchio e aggiunta di mastice
-montato il copertone e gonfiato di colpo a 4 atm
-sgonfiato , svitato la valvola e messo il liquido 70 ml circa
-rigonfiato a 2,5 e fatto scorrere il lattice sui fianchi del copertone tenendo le ruote in mano.
- risultato : la ruota ant. e' venuta perfetta al primo colpo senza perdite ,nella ruota posteriore ho dovuto far girare ancora la ruota sui fianchi perche' mi usciva del lattice sulle scritte .
ho fatto un giro di collaudo e non ho avuto nessun tipo di problema. che gusto!
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
ho latticizzato le minion 2,35 single ply su cerchio dt swiss ex 1750.
-ho tolto le camere ed i flap (-400 gr )
-pulito il cerchio con detergente xY
-applicato nastro da elettricista agglomerante da 25mm.
2 giri per cerchio
-foro con la punta del cutter il nastro per il foro valvola
-applicato valvole per tubeless con aggiunta di guarnizione di gomma da 3/8"tra valvola e cerchio e aggiunta di mastice
-montato il copertone e gonfiato di colpo a 4 atm
-sgonfiato , svitato la valvola e messo il liquido 70 ml circa
-rigonfiato a 2,5 e fatto scorrere il lattice sui fianchi del copertone tenendo le ruote in mano.
- risultato : la ruota ant. e' venuta perfetta al primo colpo senza perdite ,nella ruota posteriore ho dovuto far girare ancora la ruota sui fianchi perche' mi usciva del lattice sulle scritte .
ho fatto un giro di collaudo e non ho avuto nessun tipo di problema. che gusto!

ebbè!!! :prost:


oggi ho fatto manutenzione alle gomme (TT 2.35" 2ply), dopo 4 mesi di lastix e lastix plus. Tutto perfetto, pochissimi grumi e "ragnatele" varie.
Tra l'altro su questi copertoni il residuo di lattice secco viene via molto più facilmente appena si stallona il copertone e si raccoglie il lattice che è rimasto liquido. Per contro ci si impacca in filo le mani e c'è il rischio di schizzarsi un pochino (occhio a come siamo vestiti).
 

Cristian85

Biker ultra
Ciao presto vorrei trasformare i miei cerchi per camera (mavic, ambrosio)


Ho gia' comprato 2 camere da 24 dal deca con valvola shrader ( nn ricordo come si scrive)........

Presto comprerò il lattice ,mi hanno proposto 900 ml a 18 euro......

Come copertoni ho pensato ai miei michelin dry2 che stanno al 95 %, hanno 1 uscita all'attivo con una micro foratura ( puo' crearmi problemi??).......

Che ne pensate ??


Se ho ben capito, metto la camera leggermente gonfia sul cerchio la gonfio un po' di piu' la taglio, metto il copertone tallonandolo sulla camera, gonfio vedo se funziona stallono e metto il lattice, tallono e rigonfio e scuoto il copertono shekerando , gonfio ad una pressione alta e lascio riposare.......
la micro foratura non da nessun tipo di problema.... anzi puoi vedere già da subito il funzionamento del lattice.....
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.515
1.485
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
ho latticizzato le minion 2,35 single ply su cerchio dt swiss ex 1750.
-ho tolto le camere ed i flap (-400 gr )
-pulito il cerchio con detergente xY
-applicato nastro da elettricista agglomerante da 25mm.
2 giri per cerchio
-foro con la punta del cutter il nastro per il foro valvola
-applicato valvole per tubeless con aggiunta di guarnizione di gomma da 3/8"tra valvola e cerchio e aggiunta di mastice
-montato il copertone e gonfiato di colpo a 4 atm
-sgonfiato , svitato la valvola e messo il liquido 70 ml circa
-rigonfiato a 2,5 e fatto scorrere il lattice sui fianchi del copertone tenendo le ruote in mano.
- risultato : la ruota ant. e' venuta perfetta al primo colpo senza perdite ,nella ruota posteriore ho dovuto far girare ancora la ruota sui fianchi perche' mi usciva del lattice sulle scritte .
ho fatto un giro di collaudo e non ho avuto nessun tipo di problema. che gusto!


Quindi hai semplicemente reso a tenuta stagna il cerchio con nastro isolante e poi montato le gomme facendole tallonare direttamente sul cerchio
In poche parole non hai usato la camera d'aria come flap giusto?
Non ho mai ben capito la differenza fra questi due metodi, quello di far tallonare la gomma dirattamente sul cerchio (sigillato con nastro) e quello di EOT che usa la camera tra cerchio e gomma, qulacuno me la sa spiegare?
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
nel mio sistema usi la camera d'aria tagliata con la sua valvola come flap di chiusura dei nippli, nel secondo usi il nastro su cui inserirai successivamente la valvola facendo appunto il buco

Personalmente sono contrario al nastro con gomma non tubeless come ha fatto il collega sopra per questioni di sicurezza, ma come vedi funziona in tutti e due i casi
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
credo che a giorni provero' a latticizzare rr e nn su cerchi xt tubless, quindi chiedo consiglio a voi esperti in materia, se invece di aspettare che il liquido si solidifichi con conseguenza rottura di palle per staccarlo, una volta al mese apro tolgo il liquido lo recupero miscelandolo com quello ancora nuovo, rimetto il liquido, faccio una cazzata? lo pneomatico pensate resti pulito all'interno? grazie!!!
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
credo che a giorni provero' a latticizzare rr e nn su cerchi xt tubless, quindi chiedo consiglio a voi esperti in materia, se invece di aspettare che il liquido si solidifichi con conseguenza rottura di palle per staccarlo, una volta al mese apro tolgo il liquido lo recupero miscelandolo com quello ancora nuovo, rimetto il liquido, faccio una cazzata? lo pneomatico pensate resti pulito all'interno? grazie!!!


se ti attieni alle quantità dette precedetemente vai avanti dei mesi senza che si asciugi. Ho aperto ieri i TT e avevo ancora il lattice liquido da maggio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo