Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zobbis

Biker novus
29/9/03
13
0
0
Treviso
Visita sito
Salve a tutti, mi scuso se posto una domanda gia fatta, ho usato il cerca ma senza successo....

Cosa succede al lattice nelle gomme se usato a temperature sottozero?? Si crea un blocco di ghiaccio? Il lattice che uso io, preso in rete, riporta la scritta "non usare sotto i 5 gradi", e poi e'anche stato diluito con zcqua....
D'inverno capita di fare giri dove non si va mai oltre lo 0, a volte anche parecchio sotto.....

Qualcuno sa darmi una risposta?
Grazie!
ab
 

belzebuggy

Biker serius
21/6/08
105
5
0
sulla costa
Visita sito
scusate l ennesima stupida domanda ,qualcuno sa dirmi dove acquistare questo introvabile lastix a genova o dintorni?:nunsacci: (dopo 3 giorni di ricerca sono riuscito a trovare solo il lastex, qualcuno lo conosce o lo a utilizzato? le caratteristihe sembrano simili , comincio ad essere tentato.)
non ditemi su intrnet perché da buon genovese mi girano le palle spendere 9 euro di spedizione per 8 euro di prodotto
ciao grazie
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Salve a tutti, mi scuso se posto una domanda gia fatta, ho usato il cerca ma senza successo....

Cosa succede al lattice nelle gomme se usato a temperature sottozero?? Si crea un blocco di ghiaccio? Il lattice che uso io, preso in rete, riporta la scritta "non usare sotto i 5 gradi", e poi e'anche stato diluito con zcqua....
D'inverno capita di fare giri dove non si va mai oltre lo 0, a volte anche parecchio sotto.....

Qualcuno sa darmi una risposta?
Grazie!
ab

Finora nessun pb... perchè cmq gira all'interno della ruota. Nel box non scende mai sotto gli 8 gradi.. Ho girato anche io con diversi gradi sotto lo zero, sulla neve.. ma tutto bene.
 

zobbis

Biker novus
29/9/03
13
0
0
Treviso
Visita sito
scusate l ennesima stupida domanda ,qualcuno sa dirmi dove acquistare questo introvabile lastix a genova o dintorni?:nunsacci: (dopo 3 giorni di ricerca sono riuscito a trovare solo il lastex, qualcuno lo conosce o lo a utilizzato? le caratteristihe sembrano simili , comincio ad essere tentato.)
non ditemi su intrnet perché da buon genovese mi girano le palle spendere 9 euro di spedizione per 8 euro di prodotto
ciao grazie

Io lo ho trovato in un negozio di belle arti, lattice per stampi: una bottiglietta da 250 cc pagata 15 euro.
Poi lo ho comperato su ebay, 1 litro 9 euro ed ho diviso le spese di spedizione con un collega, prendendone 2 bottiglie...
Quindi cerca nei negozi di belle arti, chiedendo appunto lattice per stampi...rischi pero'di pagarlo di piu'che in ebay!
Ciao
ab
 

j0ej0e

Biker novus
13/8/07
8
0
0
Ba
Visita sito
ragazzi ho sentito che la dt swiss vende un kit per "tublessizzare" ruote con camera d'aria, ad un prezzo di circa 30€..
Visto che dalle mie parti negozi di belle arti non ce ne sono, e comprando il lastix da hobbyland mi costerebbe già 17,25 euro per il lastix normale, qlcs in più per il lastix plus, più il costo delle camere d'aria circa 6 euro da decathlon, siamo a 23 euro...tanto vale puntare sul kit dt swiss che dovrebbe avere i flap fatti ad arte..il liquido che sarà già utilizzabile,senza stare a trovare la giusta diluizione...
Che ne dite?
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.746
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Io lo ho trovato in un negozio di belle arti, lattice per stampi: una bottiglietta da 250 cc pagata 15 euro.
Poi lo ho comperato su ebay, 1 litro 9 euro ed ho diviso le spese di spedizione con un collega, prendendone 2 bottiglie...
Quindi cerca nei negozi di belle arti, chiedendo appunto lattice per stampi...rischi pero'di pagarlo di piu'che in ebay!
Ciao
ab

negozi di belle arti ==> ma quali sono?
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Magari la domanda e' una FAQ, ma una tantum sono troppo pigro per pigiare "Cerca".

Ergo procedo con la domanda sciocca.

*Premessa*
Il lattice invecchia dentro alle gomme perche' si ossida e/o polimerizza.

*Corollario*
Quindi se diminuiamo l'ossigeno presente all'interno del copertone, la durata del prodotto "liquido" dovrebbe aumentare.

*Conclusione*
Allora, se gonfiamo con CO2 oppure azoto, dovrebbe durare di piu' ?
QUalcuno ha esperienza in merito ?

GNap
(o )Beta
 

DANYBIKE66

Biker popularis
10/10/08
78
0
0
milano
Visita sito
Ciao a tutti sono un novizio, anche se pedalo in mtb ormai da 10 anni! sono passato sda un anno ai tubless e ai dischi. ho due quesiti il lattice che ho nei tubless e' hutchinson come del resto le coperture, non ne sono per niente soddisfatto, si raggruma e resta separato dal liquido verdognolo.
gli altri lattici citati impastano il cerchio e la gomma? e' un problema quando devi stallonare? perche' non mi andrebbe di rovinare i mavic slr e le tibless.
Secondo quesito qualcuno ha pizziato dei continental explorer ? sono riparabili?
usati solo in occasione della marathon bike mi dispiacerebbe buttarne uno...
grazie in anticipo a chi rispondera'
ciao
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Magari la domanda e' una FAQ, ma una tantum sono troppo pigro per pigiare "Cerca".

Ergo procedo con la domanda sciocca.

*Premessa*
Il lattice invecchia dentro alle gomme perche' si ossida e/o polimerizza.

*Corollario*
Quindi se diminuiamo l'ossigeno presente all'interno del copertone, la durata del prodotto "liquido" dovrebbe aumentare.

*Conclusione*
Allora, se gonfiamo con CO2 oppure azoto, dovrebbe durare di piu' ?
QUalcuno ha esperienza in merito ?

GNap
(o )Beta


Io non ho provato.. una gonfiatina da Grassi però missà che costa....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo