Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bioroid

Biker popularis
8/9/06
67
0
0
47
vercelli (vc)
Visita sito
Oggi ho tentato di latticizzare, ma con scarsi risultati.
Dapprima ho provato a montare come flap una camera da 20' rinforzata (2,25mm): impossibile!
Allora ho messo una 20' normale, seguendo tutto il procedimento, montando un mio vecchio wtb mutanoraprot 2,25' su cerchio dt: ho dovuto usare 3 cacciagomme, lacerando in qualche punto il flap e spelando la spalla del cerchio (nuovo)! Sono andato avanti confidando nel potere riparativo del lattice...
Ho gonfiato (senza lattice) varie volte, ma in tutti i modi c'era sempre una perdita discreta d'aria tra flap e gomma nella zona della valvola. Ho imputato il fatto allo spessore del nastro telato (costoso) che ho usato come paranipple, che in quel punto ho sovrapposto. Ho tolto e sostituito con 2 giri di normale nastro isolante, molto più sottile e stretto, quindi non interferente col copertone.
Appena ho tempo riprovo, magari aggiungendo un filo di colla per gomma tra flap e copertone.
La camera usata come flap l'ho tolta e dovuta buttare perchè ridotta a un colabrodo dopo lo smontaggio (di nuovo necessari cacciagomme).
Qualcuno sa come montare un copertone difficile da inserire senza rovinare il flap?!?!? Grazie...
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Qualcuno sa come montare un copertone difficile da inserire senza rovinare il flap?!?!? Grazie...
Io, quando creo il flap nn taglio subito la camera precisa della larghezza del cerchio, come tra l'altro consigliato da EOT, ma la rifilo solo dopo aver montato il tutto, così che in fase di montaggio dello pneumatico la tiro tutta dalla parte opposta di dove uso i cacciagomme, poi una volta montata la gomma centro il flap. Così facendo se capita di pizzicare il falp con i cacciagomme è verso il bordo quindi, quando poi lo si centra e lo si andrà a rifilare, la parte pizzicata verrà tagliata.
Spero di essermi spiegato.
:prost:
 

max63

Biker serius
19/4/06
111
0
0
tortona
Visita sito
ciao a tutti, forse a questo punto la mia potrebbe essere una domanda stupida: potrebbe avere senso, prima del montaggio, spennellare l'interno del copertone con lattice diluito e poi seguire alla lettera il metodo EoT?
grazie a tutti.
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
ciao a tutti, forse a questo punto la mia potrebbe essere una domanda stupida: potrebbe avere senso, prima del montaggio, spennellare l'interno del copertone con lattice diluito e poi seguire alla lettera il metodo EoT?
grazie a tutti.
Non lo so, perchè nn credo che riesca ad impregnarsi bene nella carcassa dello pneumatico e tappare i microfori, rispetto a quando lo si mette la prima volta e si manda in pressione la gomma, nn vorrei che si creasse come una pellicola poco aderente che mano a mano si pedala, si allenta, cosichè l'aria esce fino a quando il lattice nn riesce a ritapparla, e si rischia di avere la gomma che si sgonfia, almeno per le prime uscite.
Boh, la parola ai più esperti.
Ciao
 

max63

Biker serius
19/4/06
111
0
0
tortona
Visita sito
in effetti anche io avevo pensato al problema della pellicola, ma chissà, forse diluendo molto il lattice, potrebbe tappare i fori + "grossi" e poi, mandando in pressione la gomma si tapperebbero i microfori.
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
domanda scema perchè influenzata da molte variabili: Ogni quanto si rabbocca il lattice? ed in che percentuale rispetto a quanto messo inizalmente? (io ad esempio avevo messo 130 ml in tutto, 85ml di lattice e 45ml di acqua ottnenedo una percentuale di circa 65% lattice e 35% acqua) quindi quanto dovrei rabboccare? e solo lattice oppure la soluzione mixata come in origine?
 

supernello76

Biker ultra
7/9/07
617
-32
0
Riva Ligure(IM)
Visita sito
Scusate ma io sono di Sanremo, sto facendo una faticaccia a trovare il lattice!!!!
Nelle ferramenta non sanno cos'e',i negozi di belle arti lo mettono 22€ la bottiglia da 750ml(ladri!!!!!:arrabbiat:).
Chi è della mia zona mi può dare una dritta???
 

bioroid

Biker popularis
8/9/06
67
0
0
47
vercelli (vc)
Visita sito
Scusate ma io sono di Sanremo, sto facendo una faticaccia a trovare il lattice!!!!
Nelle ferramenta non sanno cos'e',i negozi di belle arti lo mettono 22€ la bottiglia da 750ml(ladri!!!!!:arrabbiat:).
Chi è della mia zona mi può dare una dritta???


Fai prima e ti costa meno a farlo arrivare da qui, per esempio: http://www.hobbyland.it/ita/prod/11/45/8989.htm


Ci credete che dalle mie parti su 5 negozianti seri che ho girato non c'è uno che ha delle camere da 24' schrader? E nemmeno al carrefour o alla bennet!
Proverò da un paio da cui non vado da anni (causa diversi tentativi di rifilarmi fregature): per un paio di camere posso anche sopportarli...
 

j0ej0e

Biker novus
13/8/07
8
0
0
Ba
Visita sito
Chiedo a tutti i guru del lattice, se è possibile sostituire questo prodotto, viste le difficoltà nel reperirlo, nel diluirlo e nel quantificare i ml necessari in funzione della ruota..con del semplice liquido per tubeless, (anche se un pò più costoso) facendo cmq la stessa procedura per rendere il cerchio tubeless...

Credo che dipederà da quanto questo liquido messo in pressione riesca a sigillare il copertone al cerchio..a quello che ho capito, il lattice se ben diluito, fa anche da collante e fissa il copertone al cerchio...

Su questo chiedo consiglio a voi..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo