Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabius03

Biker superis
Salve tutti ho una grossa curiosità magari qualcuno riesce a soddisfarmi.
Tempo fa parlando con un piastrellista mi disse che usava una sostanza che assomiglia al lattice che si usa per i tubeless,emi disse che la produce Mapei col nome di "planicrete latex" ne3ssuno di voi la mai usata o sa se va bene per i tubeless? grazie.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
L'altra settimana ho pizzicato il larsen TT da 2" saltando da un muretto su una gradinata (pirla). Cmq.. tra cerchietto e cerchio si è subito chiuso.. ma tra i vari tasselli, il taglio era lungo ca 7 mm .. il lattice usciva e si asciugava, ma il "tappo" non teneva pressioni più alte di ca 1.3 bar.. poi "stappava" e ricnominciava a perdere.
Questo mi ha permesso cmq di arrivare alla macchina, più piano, ma senza camera.
Giorno dopo, rigonfio duro (2.1 atm) e dopo pochi minuti ristappa. Girellando sulla sabbia, si è formato un "composto" che aveva fatto più tappo. Rigonfio, riparto..ritiene qualche minuto e poi di nuovo a perdere.. Avanti così per un paio di volte e poi mi fermo. Ho raccattato da terra un filtro di sigaretta, ho sgonfiato il copertone e pulito dal lattice vecchio la parte esterna e con un punteruolo ho infilato nel taglietto il filtro, per circa metà della sua lunghezza.
Ho ruotato il copertone, ho fatto uscire il lattive, ho aspettato un paio di minuti che si asciugasse e poi ho gonfiato sulle 2 atm.
Ha perso qualcosina nella mezz'ora successiva (ero cmq fuori a fare un giro AM di 45 km molto duro nella parte discesistica), in pausa pranzo ho rigonfiato e son ripartito. In pratica ho perso molto lattice, ma alla fine tra i tasselli avevo un bel tappone (ca 4x4 cm) di lattice secco e non ha più perso nulla.
A fare il lavoro fatto bene dovrei aprire il copertone e tapparlo da dentro con le apposite pezze.. ma va benissimo così e non tocco più nulla.. Ho solo reimmesso 60 ml di lattice già diluito tramite la valvola e continuo a girare così, molto serenamente.
Ho pedalato per altri 80 km in questi gg su fondi molto rocciosi e non ci sono stati più problemi di perdite. Perfetto.
 

andreac

Biker popularis
16/4/05
72
0
0
Visita sito
volevo chiedervi una cosa. A me succede,usando lattice frm e gomma tubeless,che latticizzando il liquido mi richiude i fori piu' grossi ma quelli piu' piccoli no, il lattice facendo girare la ruota a mano non dovrebbe richiudere tutto istantaneamente? io non sono ancora uscite con questa gomma voi dite che uscendo e quindi con la ruota continuamente in movimento si tapperanno?Grazie
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
volevo chiedervi una cosa. A me succede,usando lattice frm e gomma tubeless,che latticizzando il liquido mi richiude i fori piu' grossi ma quelli piu' piccoli no, il lattice facendo girare la ruota a mano non dovrebbe richiudere tutto istantaneamente? io non sono ancora uscite con questa gomma voi dite che uscendo e quindi con la ruota continuamente in movimento si tapperanno?Grazie


Consiglio di non mettere pressioni superiori al 1.5 bar.
Se l'aria spinge parecchio, fa uscire il lattice nebulizzato e, IMHO, non riesce a fare il famoso tappo.
Inoltre, sulle porosità, consiglio di "spalmare" il lattice che fuoriesce, in modo da avere una sorta di "doppia barriera".
 

albans81

Biker ultra
25/4/08
641
119
0
Villalfonsina (CH)
Visita sito
Bike
Trek Farley 8
LA CAMERA DARIA NON SERVE!!!!!!!!!!!
vi fa solo dannare poi per levare la ruota...ho i cerchi 717 della mavic e ho dato solo due giri di nastro per chiudere i nipple, un po di sapone....lattice e via.....
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
io vi posso dire che dopo tre uscite la ruota non si sgonfia più. Probabilmente il lattice aveva bisogno di girare tanto nel copertone in modo da tappare tutte le piccole porosità ed i piccoli buchi. Quindi il mio consiglio è quello di fare l'operazione e poi subito un bel giro.
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
questo è un negozio dove lo vendono
http://www.hobbyland.it/default.cfm
sulla ricerca mettete lastix.
potete prendere quello plus da 800gr
e poi fare l'aggiunta di un buon 20% di acqua
Io avevo il sistema stans tubeless che però dopo aver finito il lattice avevo messo da parte perchè un 1/2 litro mi costava 23 euro + spese
postali adesso ho tovato questo negozio ed ho messo da parte le mie ruote tubeless e sono ritornato al mio primo amore.
non foro + anche perchè se dovessi forare non me ne accorgerei.
ho letto su questo topic che qualcuno ha trovato il flap tupo notubes in qualche negozio? a pochi euro?
se legge il mio post mi può dare l'indirizzo?
Grazie tatai

per il LASTIX PLUS GR.800 è corretto aggiungere il 20% di acqua(160ml), o bisogna aggiungere più acqua?

é meglio il plus o quello normale?

curiosità: ma se utilizzo l'acqua distillata il risultato è migliore?e l'ammoniaca va bene lo stesso?


grazie a tutti
 

LuPiN88

Biker novus
11/7/08
33
0
0
Milano
Visita sito
ciao a tutti, tra poco giorni per il mio compleanno mi arriva la rr 8.1 2008, e stavo pensando di latticizzare pure io, dopo aver preso coperture buone tubeless...
Avevo pensanto per modificare i cerchi non tubeless di prima cosa di mettere uno strato di nastro isolante per coprire i nipples e poi prendere i nastri adesivi impermeabili(quelli per le navi) e applicarlo su tutto il cerchio, e mettere la valvola a parte.. quindi niente camera d'aria. non si riduce il peso alla fine in questo modo ed è un lavoro un pò + pulito e semplice?????
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
per il LASTIX PLUS GR.800 è corretto aggiungere il 20% di acqua(160ml), o bisogna aggiungere più acqua?

é meglio il plus o quello normale?

curiosità: ma se utilizzo l'acqua distillata il risultato è migliore?e l'ammoniaca va bene lo stesso?


grazie a tutti


io aggiungo acqua al 30%.. solo acqua.
Il lastix plus devi diluirlo di più. L'ho appena preso, devo scoprire bene le dosi.
 

LuPiN88

Biker novus
11/7/08
33
0
0
Milano
Visita sito
penso che non ci sia tanta gente che abbia provato con il nastro telato.. e quindi mancano i feedback :prost:
ok:))):
perchè alla fine, bisogna far diventare impermeabile il cerchio, e i kit che vendono in giro danno sempre questo nastro impermeabile due valvole e il lattice diluito e te lo vendono a 60 € e passa....
questa è solo una mia idea per non mettere proprio la camera d'aria e poi con il nastro si fissa bene nei bordi che successivamente viene schiacciato dal copertone... devo chiedere al ferramenta che cosa mi dice
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
perchè quasi tutti tagliano la camera d'aria e la inseriscono, e ho pensato se usando solo il nastro telato impermeabile si potesse fare sta cosa... oppure la camera d'aria bisogna metterla ugualmente????
Può essere anche, che inserendo la camera sia risolto contemporaneamente il problema valvola visto che è già inserita, altrimenti bisogna prendere le valvole per tubeless; poi forse, dico forse, il lattice sigilla bene il contatto tra falp e bordo dello pneumatico rendendolo tutt'uno (vedasi improperi per smontare la gomma) con meno problemi di stallonamento.
Ciao
 

daytona435

Biker popularis
22/8/08
49
0
0
pescara
Visita sito
ciao a tutti sono nuovissimo!!da una settimana ho comprato una carraro daytona 435 disc!!! oggi uscendo mi si è forata la camera d aria vorrei sapere se mi conviene mettere le fasce in kevlar o le non kevlar o se c è altro che possa essermi d' aiuto per evitare o diminuire le forature!!ciao e grazie
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
ciao a tutti sono nuovissimo!!da una settimana ho comprato una carraro daytona 435 disc!!! oggi uscendo mi si è forata la camera d aria vorrei sapere se mi conviene mettere le fasce in kevlar o le non kevlar o se c è altro che possa essermi d' aiuto per evitare o diminuire le forature!!ciao e grazie
Ciao Daytona e benvenuto
Per quanto riguarda la tua domanda hai trovato il thread giusto, ma lo devi leggere dall'inizio e poi potrai insegnare agli altri :spetteguless: come fare per nn bucare.
Ciao
:prost:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ieri ho provato il Lastix Plus.
E' densissimo!!! Ho paura di cosa possa fare all'interno del copertone.. uno strato di gomma semisolida!
Tanto per darvi un'idea.. io il lattice lo inserisco tramite una siringa graduata dentro la valvola; appoggio la siringa sulla valvola (senza la parte smontabile) e verso dentro il lattice, e lo lascio andare dentro il copertone "a cascata". Per darvi un'idea, era talmente denso che non scendeva perchè l'aria dentro il copertone non poteva "risalire" attraverso il liquido e pareggiare così la differenza di volume.
Allora aspetto paziente.. ma dopo un paio di minuti non succede nulla, il livello non cala. Il lattice aveva otturato il beccuccio della siringa!! :!:
Ho allungato al 30% (di solito metto prima il lattice nella siringa, poi verso l'acqua pura, così oltre a fare la miscela desiderata, pulisco l'interno).. pensate sia cambiato qualcosa?

C'è da dire una cosa: sul medio periodo, con il lastix normale, la ruota perdeva un po' pressione, e dovevo cmq dare un paio di pompate per portarla sui 2 bar. Stamattina, dopo ca 12 ore, "a mano" sembravano ancora dure quanto ieri pomeriggio.
Temo solo che dentro il copertone si asciugi moolto prima, appesantendo il tutto.

Questo we girerò a Sestola, al ritorno vedrò di aprire il copertone e vedere cosa è rimasto dentro.
 

albans81

Biker ultra
25/4/08
641
119
0
Villalfonsina (CH)
Visita sito
Bike
Trek Farley 8
ciao a tutti sono nuovissimo!!da una settimana ho comprato una carraro daytona 435 disc!!! oggi uscendo mi si è forata la camera d aria vorrei sapere se mi conviene mettere le fasce in kevlar o le non kevlar o se c è altro che possa essermi d' aiuto per evitare o diminuire le forature!!ciao e grazie

ciao daytona, se vuoi io sto ad una 50 km da pescara...Villalfonsina.....se vuoi un fine settimana vieni e ti fo vedere come si fa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo