Lattice e tubeless - parte seconda

nsauro

Biker serius
1/7/16
243
9
0
Dolomiti
Visita sito
Piano piano si avvicina la fine della gomma posteriore CONTINENTAL X-KING RACESPORT 2,2 che mi ha dato grandi soddisfazioni ma che non sono riuscito a latticizzare... Qualcuno mi potrebbe suggerire una degna sostituta che si possa latticizzare senza problemi, ma che non costi una follia? Uso principale asfalto, sterrato e sentieri, un po' di tutto. Preferirei non con tacchetti estremi, ma abbastanza scorrevole, quella che vado a sostituire era il giusto compromesso...
 

effemmeffe

Biker superis
1/5/17
328
42
0
Chivasso
Visita sito
Bike
Ragley Bigwig
Qualcuno mi potrebbe suggerire una degna sostituta che si possa latticizzare senza problemi, ma che non costi una follia? Uso principale asfalto, sterrato e sentieri, un po' di tutto. Preferirei non con tacchetti estremi, ma abbastanza scorrevole, quella che vado a sostituire era il giusto compromesso...
Io ho preso da decathlon una coppia di Hutchinsons Gila.
Arrivavo da delle Michelin Country Trail e come tipologia di gomma le trovo simili, forse le nuove tengono un po' meglio, ma sono sensazioni, io non vado forte.
Le ho usate domenica in montagna, 35 km 1400 D+ con sentieri e sterrati di montagna in salita e discesa e un tratto su asfalto in salita e mi ci sonotrovato bene, piuttosto scorrevoli.
Ho provato a latticizzarle e non sono riuscito per un problema alla valvola, ma ho notato che nelle ore che le ho lasciate su la gomma non ha praticamente trasudato dai fianchi, a differenza delle Michelin che erano un colabrodo.
Sono date come tubeless ready, quindi dovrebbero andare bene.
My 2ç.
 
  • Mi piace
Reactions: nsauro

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Scusate se forse non c'entra molto in questo thread..
Ultimamente monto maxxis ardent 29 da 2.4 e su ruote con canale da 26 , vanno benissimo ma sono parecchio pesantucce.
Per fare dei giri meno impegnativi e più scorrevoli vorrei tanto riutilizzare delle maxxis ikon 29 2,2" che usavo su vecchi cerchi con canale da 22;
ma accidenti, ora non riesco più a farle tallonare sui cerchi nuovi !
Nemmeno svitando il corpo valvola e sparando dentro il compressore a manetta!!
La gomma calza fin troppo liscia senza il minimo sforzo..
Ho preso dei cerchi che mi obbligano ad andare su misure minime da 2.4?
Ps.. le ardent da 2.4 si gonfiano solo a guardarle ma le 2.2 non c'è verso. ..
 
Ultima modifica:

effemmeffe

Biker superis
1/5/17
328
42
0
Chivasso
Visita sito
Bike
Ragley Bigwig
Scusate se forse non c'entra molto in questo thread..
Ultimamente uso maxxis ardent 29 da 2.4 e su ruote con canale da 26 vanno benissimo..
Per fare dei giri meno impegnativi e più scorrevoli vorrei però riutilizzare delle maxxis ikon 29 2,2" che ho usato pochissimo su vecchi cerchi con canale da 22 ora non riesco più a farle tallonare su quelli nuovi?
Nemmeno svitando il corpo valvola e sparando dentro il compressore a manetta!!
La gomma calza fin troppo liscia senza il minimo sforzo..
Ho preso dei cerchi che mi obbligano ad andare su misure minime da 2.4?
Ps.. le ardent da 2.4 si gonfiano solo a guardarle ma le 2.2 non c'è verso. ..
Io di solito tengo a portata di mano una bottiglia con dentro acqua e sapone dei piatti.
Faccio un forellino col trapano sul tappo.
Quando inizio a soffiare l'aria nella valvola contemporaneamente spruzzo un po' d'acqua saponata dalla bottiglia sulla spalla del copertone, in modo che vada a scivolare verso il tallone, spruzzo su entrambi i lati.
Insisito un po' e di colpo TAC! tallona.
Prova a vedere se così funziona.
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Grazie dei consigli :prost: ho omesso di dirvi che per evitare di sporcare ovunque in fase di tallonamento iniziale non uso mai il lattice, lo aggiungo in seguito dal corpo valvola e mi limito solo a dare una passata di acqua saponata sui fianchi ...in questo caso non basta e l'aria esce ovunque, proverò come suggerite ;)
 

effemmeffe

Biker superis
1/5/17
328
42
0
Chivasso
Visita sito
Bike
Ragley Bigwig
Grazie dei consigli :prost: ho omesso di dirvi che per evitare di sporcare ovunque in fase di tallonamento iniziale non uso mai il lattice, lo aggiungo in seguito dal corpo valvola e mi limito solo a dare una passata di acqua saponata sui fianchi ...in questo caso non basta e l'aria esce ovunque, proverò come suggerite ;)
Anche io faccio esattamente così, con l'acqua saponata tallona anche senza lattice. Poi si sgonfia in un attimo, ma tallonare tallona.
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Proverò ad annegarle come suggerito....pur di tirar via oltre mezzo kg di masse rotanti ci proverò fino alla pazzìa...
mi era persino sorto il dubbio che le 2.2 fossero troppo strette per 26mm di canale :cry:
 

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito
Anch'io vado di acqua saponata sui fianchi, gonfio per farla tallonare, poi metto il lattice dalla valvola e rigonfio. Il bagnetto no, perché altrimenti poi ci vuole l'impresa di pulizie [emoji16]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

marbr

Biker serius
23/5/06
171
13
0
milano
Visita sito
ragazzi devo rinastrare dei cerchi con canale interno da 35 mm (diametro 27.5), mi consigliate che nastro o flap usare?

ho qualche difficoltà a trovarne di larghi abbastanza
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.509
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Piano piano si avvicina la fine della gomma posteriore CONTINENTAL X-KING RACESPORT 2,2 che mi ha dato grandi soddisfazioni ma che non sono riuscito a latticizzare... Qualcuno mi potrebbe suggerire una degna sostituta che si possa latticizzare senza problemi, ma che non costi una follia? Uso principale asfalto, sterrato e sentieri, un po' di tutto. Preferirei non con tacchetti estremi, ma abbastanza scorrevole, quella che vado a sostituire era il giusto compromesso...
Le X-King blackchili protection vanno benissimo in configurazione tubeless, se può andarti bene il maggior peso.
 
  • Mi piace
Reactions: nsauro

effemmeffe

Biker superis
1/5/17
328
42
0
Chivasso
Visita sito
Bike
Ragley Bigwig
Visto che con le valvole che ho preso non riesco a latticizzare i miei cerchi ho messo le camere d'aria.
E naturalmente oggi ho forato.
Mentre smontavo per ripararla ho pensato: ma visto che ho il foro che mi obbliga a usare camere schrader, non potrei mettere la camera, smontare la valvola, mettere il lattice *dentro* la camera, rimettere la valvola e gonfiare? Che controindicazioni ci sarebbero? A parte il peso, di cui non mi interessa nulla?
 

Kilo

Biker tremendus
28/6/16
1.136
302
0
(BG)
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol 29.1 FST
Visto che con le valvole che ho preso non riesco a latticizzare i miei cerchi ho messo le camere d'aria.
E naturalmente oggi ho forato.
Mentre smontavo per ripararla ho pensato: ma visto che ho il foro che mi obbliga a usare camere schrader, non potrei mettere la camera, smontare la valvola, mettere il lattice *dentro* la camera, rimettere la valvola e gonfiare? Che controindicazioni ci sarebbero? A parte il peso, di cui non mi interessa nulla?

Non ci sono controindicazioni particolari, salvo che non sempre si rivela efficace utilizzando lattice liquido.
Ho usato le camere latticizzate per un po' sulla bici precedente ma in caso di foratura a volte hanno funzionato e mi accorgevo del buco ad un controllo successivo, in altri andava avanti a perdere e faceva fatica a stare gonfia.
Ho trovato più efficaci le camere antiforatura che hanno uno strato autoriparante più denso: se buchi perdono un po' di pressione ma poi la perdita di arresta, rigonfi e puoi continuare il giro.
78d51652a16c30f81877b53fb7ba4476.jpg

3dfe7fe1a94ef8d81f0d8a149743a776.jpg




Inviato dal citofonino con Tapatalk
 

effemmeffe

Biker superis
1/5/17
328
42
0
Chivasso
Visita sito
Bike
Ragley Bigwig
Oggi sono andato dal gommista per la macchina e mentre ero lì ha cambiato le gomme a un'auto coi tubeless, così gli ho chiesto se mi faceva vedere una valvola per auto e mi ha tirato fuori quella in figura.
Mi ha anche detto che se gli porto i cerchi me ne mette su due al volò, gratis, consigliandomi di usare quella corta che monta sui fuoristrada che prendono fango, dice che essendo corta balla di meno e quindi ci sono meno probabilità che perda da lì.
Perché non andrebbero bene per i cerchi della bici?
Bisogna vedere se la testa che è piuttosto grossa ci sta nel mio canale, ma se ci stesse non sarebbe la soluzione finale? Le metto, la prima parte della cono passa la prima parete del cerchio e la tenuta immagino sia completa.
No?
 

Allegati

  • $_35.JPG
    $_35.JPG
    8,6 KB · Visite: 60

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.509
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Credo di no, sia perché richiede una superficie piatta di un certo spessore, sia perché è enorme e su un cerchio piccolo improponibile.
Oltretutto mi pare una soluzione in cerca di un problema, non c'è nulla che non va nelle valvole tubeless da bici.
 

effemmeffe

Biker superis
1/5/17
328
42
0
Chivasso
Visita sito
Bike
Ragley Bigwig
Oltretutto mi pare una soluzione in cerca di un problema, non c'è nulla che non va nelle valvole tubeless da bici.
Una cosa c'è: ne ho preso un paio presta a 12 euro, perché sono scemo e non mi ero accorto che i miei cerchi hanno il foro schrader (un po' sono giustificato, il proprietario precedente aveva messo le camere presta e io non ho controllato), poi ho preso un paio di valvole schrader consigliatami qui e sono altri 15 euro e purtroppo non vanno bene per il mio cerchio. Prenderne altre diverse vuol dire spendere altri soldi, menfre queste sarebbero gratis. Se aggiungo il nastro e il lattice sprecato potevo comprare un camion di camere da Decathlon e cambiarne una al giorno...
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo