Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Cmq non ha molto senso che ti si dica noi di quali rapporti hai bisogno tu. Nella pratica fai un po di prove col 42 e vedi quali pignoni usi:
- utilizzi l'11 ? --> allora mantieni la tripla
- utilizzi il 13 ma non l'11 ? --> monta un 38T
- non utilizzi nè il 13 nè l'11 ? --> monta un 36T o un 34T
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.478
10.080
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Cmq non ha molto senso che ti si dica noi di quali rapporti hai bisogno tu. Nella pratica fai un po di prove col 42 e vedi quali pignoni usi:
- utilizzi l'11 ? --> allora mantieni la tripla
- utilizzi il 13 ma non l'11 ? --> monta un 38T
- non utilizzi nè il 13 nè l'11 ? --> monta un 36T o un 34T
Anche questo è vero.
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
Cmq non ha molto senso che ti si dica noi di quali rapporti hai bisogno tu. Nella pratica fai un po di prove col 42 e vedi quali pignoni usi:
- utilizzi l'11 ? --> allora mantieni la tripla
- utilizzi il 13 ma non l'11 ? --> monta un 38T
- non utilizzi nè il 13 nè l'11 ? --> monta un 36T o un 34T


certo certo, giustissimo,
i miei dubbi in origine erano più che altro sulla fattibilità dal punto di vista tecnico.
Volevo vedere, tra quelli che avevano fatto il passaggio da tripla a doppia, quanti avevano optato per la 36 senza avere poi problemi di cambiata o altro...

Quindi al di la del numero dei denti della corona, è importante per me trovare il modello che sia perfettamente compatibile.
 

fishbone

Biker popularis
15/9/11
45
0
0
alassio SV
Visita sito
L' attacco per il tendicatena è un iscg05.

Per quanto riguarda il fischio sei sicuro che arrivi dal freno e non dal perno ruota? Hai qr o perno passante? Un amico aveva il tuo stesso problema sulla sua bici, non una zesty e forcella Bos e il perno passante fischiava da matti in continuazione
Ciao Drunk, quindi vado tranquillo per l'acquisto? iscg05? Grazie!
Pe ril discorso fischio sono sicuro che siano le pastiglie perchè a seconda di come e quanto pinzo riesco a diminuirlo se non a farlo zittire. Il problema è che non posso impazzire ogni 5 minuti a pinzare per togliemelo dalle orecchie!!! Stavo pensando che forse il problema è generato dai pistoncini...Potrebbe essere?
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Ciao Drunk, quindi vado tranquillo per l'acquisto? iscg05? Grazie!
Pe ril discorso fischio sono sicuro che siano le pastiglie perchè a seconda di come e quanto pinzo riesco a diminuirlo se non a farlo zittire. Il problema è che non posso impazzire ogni 5 minuti a pinzare per togliemelo dalle orecchie!!! Stavo pensando che forse il problema è generato dai pistoncini...Potrebbe essere?

Si vai deciso e convinto.. Iscg05.

Per il fischio il mio livello come meccanico è molto basso, non ti sò dire, a maggior ragione a distanza, se il problema sia generato dai pistoncini.
Magari hai troppo olio nell' impianto e i pistoncini, anche a riposo, risultano troppo vicini al disco..
In questo caso apri la vite sulla pinza senza togliere il grano, senza premere la leva, e togli una goccia di olio.
Prova ad invertire i dischi se sono dello stesso diametro, o se ne hai la possibilità prova con altri dischi se compatibili..
Sostituisci le pastiglie con altre di diverso ferodo o non originali..

Ma poi, monti freni Formula?
Io, a suo tempo, risolsi i problemi di fischio che tanto mi infastidivano in frenata, facendo un piccolo smussino con una lima sul bordo del ferodo.. Mai più fischiato..
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
certo certo, giustissimo,
i miei dubbi in origine erano più che altro sulla fattibilità dal punto di vista tecnico.
Volevo vedere, tra quelli che avevano fatto il passaggio da tripla a doppia, quanti avevano optato per la 36 senza avere poi problemi di cambiata o altro...

Quindi al di la del numero dei denti della corona, è importante per me trovare il modello che sia perfettamente compatibile.
si hai ragione, scusa. Allora dal punto di vista della cambiata non ho avuto problemi ne col 36 nel col 34 anche se ovviamente col 34 è meglio.
Invece col tendicatena è importante montarlo bene perchè, sembra, ma non è poi così semplice... ma questo non dipende dalla zesty.
 

fishbone

Biker popularis
15/9/11
45
0
0
alassio SV
Visita sito
Si vai deciso e convinto.. Iscg05.

Per il fischio il mio livello come meccanico è molto basso, non ti sò dire, a maggior ragione a distanza, se il problema sia generato dai pistoncini.
Magari hai troppo olio nell' impianto e i pistoncini, anche a riposo, risultano troppo vicini al disco..
In questo caso apri la vite sulla pinza senza togliere il grano, senza premere la leva, e togli una goccia di olio.
Prova ad invertire i dischi se sono dello stesso diametro, o se ne hai la possibilità prova con altri dischi se compatibili..
Sostituisci le pastiglie con altre di diverso ferodo o non originali..

Ma poi, monti freni Formula?
Io, a suo tempo, risolsi i problemi di fischio che tanto mi infastidivano in frenata, facendo un piccolo smussino con una lima sul bordo del ferodo.. Mai più fischiato..
Ti prendero' come mio mentore bikeristico ufficiale!!!
Ho gli avid elisir 3. Credo che faro' come dici. Prima togliendo goccia d'olio e se non funzia vado di carta vetro sui bordi delle pastiglie. Grande Drunk! Se passi dalle mie parti fai un fischio che ne beviamo una!! Oppure stai con le orecchie aperte che vedrai che mi trovi....!!!
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Ciao ho una Zesty 214 da poco ma a causa del tempo non ho avuto modo di provarla per bene , per quanto riguarda il reparto freni anche se non ho avuto particolari problemi ritengo che anche se la 214 è il modello base gli avid elisir 1 sono veramente di scarso livello per l'utlizzo al quale è indirizzata la Zesty e anche con la guarnitura sono andati al risparmio ma nel complesso è un ottima bici ,curata senz'altro nei dettagli , per il fischio causato dai freni sicuramente andrei per esclusione , centratura pinze , scarico impianto , smussare un po' i bordi delle pastiglie tutto come già scritto e controllare il disco che non sia imbarcato in questo caso tutto il resto è inutile il disco va raddrizzato o eventualmente rettificato per riportarlo i piano se non troppo storto, nel caso vada sostituito consiglio dischi semiflottanti soprattutto sull'anteriore fanno la differenza ... vorrei passare ad una doppia con tendi catena ma leggendo i post precedenti sono un po' confuso :nunsacci::nunsacci: mi suggerite una soluzione ideale tipo se cambiare guarnitura e deragliatore o sfruttare e modificare quello che c'è !?!? :celopiùg:
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
Ciao ho una Zesty 214 da poco ma a causa del tempo non ho avuto modo di provarla per bene , per quanto riguarda il reparto freni anche se non ho avuto particolari problemi ritengo che anche se la 214 è il modello base gli avid elisir 1 sono veramente di scarso livello per l'utlizzo al quale è indirizzata la Zesty e anche con la guarnitura sono andati al risparmio ma nel complesso è un ottima bici ,curata senz'altro nei dettagli , per il fischio causato dai freni sicuramente andrei per esclusione , centratura pinze , scarico impianto , smussare un po' i bordi delle pastiglie tutto come già scritto e controllare il disco che non sia imbarcato in questo caso tutto il resto è inutile il disco va raddrizzato o eventualmente rettificato per riportarlo i piano se non troppo storto, nel caso vada sostituito consiglio dischi semiflottanti soprattutto sull'anteriore fanno la differenza ... vorrei passare ad una doppia con tendi catena ma leggendo i post precedenti sono un po' confuso :nunsacci::nunsacci: mi suggerite una soluzione ideale tipo se cambiare guarnitura e deragliatore o sfruttare e modificare quello che c'è !?!? :celopiùg:

gli elixir 1 ti conveniva smontarli al momento dell'acquisto e permutarli con degli elixir 5

il tendi non ti serve a nulla, hai gia il cambio "plus" di serie...io l avevo messo e dopo poco l'ho levato e non me ne sto pentendo...anzi....

secondo me fai diventare la tripla che c è ora una doppia con bash e sei apposto cosi

poi se non l'hai ancora fatto butta le gomme di serie e mettici qualcosa di buono, almeno all'anteriore..
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
gli elixir 1 ti conveniva smontarli al momento dell'acquisto e permutarli con degli elixir 5

il tendi non ti serve a nulla, hai gia il cambio "plus" di serie...io l avevo messo e dopo poco l'ho levato e non me ne sto pentendo...anzi....

secondo me fai diventare la tripla che c è ora una doppia con bash e sei apposto cosi

poi se non l'hai ancora fatto butta le gomme di serie e mettici qualcosa di buono, almeno all'anteriore..

vero gli elixir 1 sono scarsi spero almeno siano affidabili e non si rompano all'improvviso , credo che smonterò i formula rx che ho sull'altra bike da xc che sono nettamente migliori , per quanto riguarda i pneumatici per un uso più enduristico sono un po' deboli soprattutto il nobby nic sul frontale , leggero bel disegno ma troppo fragile soprattutto sulle spalle soggette a tagli , vorrei mettere i fat albert tubeless, per il tendi catena credo che tu abbia ragione in effetti è già montato un slx plus che fa bene il suo mestiere avrei però optato per una gabbia più corta , quando cambi bici e come quando cambi o ristruttturi casa ti accorgi sempre dopo dei difetti e delle cose che avresti cambiato o non però confermo che un ottimo prodotto soprattutto nella cura dei dettagli , reparto sospensioni di ottimo livello , un buon rapporto qualità prezzo !!! Credo che farò come mi hai consigliato utilizzando un bash e magari sostituendo solamente il deragliatore , grazie per i consigli e per il rep , ciao ciao
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
A due mesi dall'acquisto sono sempre piu' soddisfatto della mia Zesty sia in salita che in discesa,perfetta!

Unico appunto,ora quando mi alzo sui pedali scricchiola tutto,non riesco ad individuare il punto se il MC o gli snodi o altro,avete avuto anche voi all'inizio questo problema e sapete con certezza cosa puo' essere?

Thanks...
 

maquantiandreacisono

Biker novus
30/4/12
41
0
0
Brescia
Visita sito
A due mesi dall'acquisto sono sempre piu' soddisfatto della mia Zesty sia in salita che in discesa,perfetta!

Unico appunto,ora quando mi alzo sui pedali scricchiola tutto,non riesco ad individuare il punto se il MC o gli snodi o altro,avete avuto anche voi all'inizio questo problema e sapete con certezza cosa puo' essere?

Thanks...

Io ho una Spicy ma ho avuto lo stesso problema poco dopo l'acquisto, erano gli snodi a secco di lubrificante.
 

fufotrieste

Biker novus
4/11/11
11
1
0
trieste
Visita sito
Ciao a tutti,ho comperato una zesty 214 a fine 2011(mod.2011)ed ora dopo svariate salite e discese è giunta l'ora di un po' di manutenzione straordinaria...il cuscinetto di sterzo inferiore mi sta abbandonando.Al momento l'ho smontato ,pulito e ingrassato pero' dovrei sostituirlo.
Sul cuscinetto c'e' stampigliato il cod. PT-R413 e le misure(52x7x45°),sapete dove posso trovarlo?Dove abito (Trieste) mi è stato che i cuscinetti non li vendono singolarmente ma bisogna acquistare tutta la serie sterzo.

Ovviamente sostituirei anche il superiore...

GRazie
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo