Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

sbardj

Biker marathonensis
allora...ho deciso per la corona 36 e questa è fatta, quello che ancora non ho deciso è il tendi...m'ingolosisce l'estrema leggerezza e la praticità di montaggio del bionicon, ma le voci nel merito appaiono contrastanti: c'è chi lo osanna, chi invece lo sputtana tacciandolo di inaffidabilità.

tali critiche vengono mosse sopratutto in ambiti operativi un pò diversi rispetto a quello che presidia la nostra AM, ma voi sapete benissimo che all'occorrenza con lei si può far fronte a situazioni anche mentalmente sovrastimate, da qui la complessità della scelta in ordine a questa problematica visto che sembra che senza non sia possibile.
Ho rovinato in una sassaia assassina le due conrone 44 e 32, costretto a toglierle ho trasformato la guarnitura nella classica doppia 22-36! Per quanto riguardo il tendi ho montato lo shaman che avevo sull'ex biga, il bionicon lo monterei solo se dovessi mantenere la tripla........

Allora provo con tre centimetri in più eventualmente si fa sempre ora tagliare :celopiùg:
E attendiamo volentieri le foto del bolide curiosi in stile cinese magari per copiarti :mrgreen:

Quoto, a tagliare si fa sempre in tempo, però prima di decidere provalo per diverse uscite ;-)
La forka mi è arrivata stamattina :-) stasera rimonto tutto e faccio le fotuzze :-)
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Voi avete mai smontato gli snodi del carro per pulirli/ingrassarli/oliarli ?

E' una cosa facile, difficile, infattibile, rischio l'autodistruzione della bici ?

Io ho separato i foderi bassi dal telai trovando dei cuscinetti solo nell' infulcro tra telaio e carro. Nulla di difficile se hai un minimo di manualità.. Tra i foderi alti e quelli bassi invece hai sostanzialmente una vite (quella dorata) che agisce su delle bussole in maniera identica a quelle di ancoraggio dell' ammo.. Non ho mai smontato il fodero alto dal link dell' ammortizzatore.. Per la 2011 potresti trovare altri cuscinetti ma non ne sono certo
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Voi avete mai smontato gli snodi del carro per pulirli/ingrassarli/oliarli ?

E' una cosa facile, difficile, infattibile, rischio l'autodistruzione della bici ?
Io ho smontato solo gli snodi bassi del carro, come ha fatto anche drunk@tramp.
Li si trovano delle boccole in plastica dura al cui interno alloggiano delle bussole in alluminio. Ho smontato il tutto perché avevano preso del gioco laterale, sistemato con dei rasamenti in teflon fatti ad hoc al tornio. I ricambi si trovano sul sito inglese welovelapierre.com, non costano molto ma non erano disponibili al momento, ne servono 4 di distanziali in plastica e 2 di bussole.
Per il resto i cuscinetti negli altri snodi sembrano ok, con l'ammo smontato il carro sembra muoversi libero.
Secondo me nei foderi bassi non hanno messo i cuscinetti perché vista la poca rotazione che fa questo snodo non ce n'era bisogno, rischiando di farli grippare
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
ok, grazie a tutti.
quindi se ho capito bene, ci sono degli snodi con cuscinetti e altri con le boccole, giusto?
Ma secondo voi una pulizia degli snodi con smontaggio è bene farla dopo quasi due anni di utilizzo oppure solo se sento dei giochi strani?
 

sbardj

Biker marathonensis
ok, grazie a tutti.
quindi se ho capito bene, ci sono degli snodi con cuscinetti e altri con le boccole, giusto?
Ma secondo voi una pulizia degli snodi con smontaggio è bene farla dopo quasi due anni di utilizzo oppure solo se sento dei giochi strani?

Ricapitolando, tra chi ha smontato la parte superiore e chi la parte bassa si e' capito che non e' un'operazione difficile!
Per quanto riguarda l'ingrassaggio a mio avviso fa sempre bene, ma se non hai problemi non e' cosi necessario ;-)
 

sbardj

Biker marathonensis
Appena finita di montare, scusate per la qualita' ma le ho fatte al volo nel box, dal vivo rende molto di piu' :-)

image.php



image.php



image.php


Una curiosita', ho preso le misure della float e sono le stesse della talas da 150, anche la lunghezza degli steli misura 154 mm, a sto punto credo che la float originale la danno per una 140, ma in realta' e' una 150.
Non vedo l'ora di provarla,mi sembra leggerissima e l'impressione che mi ha dato la talas e' di essere molto burrosa come piace a me, sara' per il trattamento kashima?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
ok, grazie a tutti.
quindi se ho capito bene, ci sono degli snodi con cuscinetti e altri con le boccole, giusto?
Ma secondo voi una pulizia degli snodi con smontaggio è bene farla dopo quasi due anni di utilizzo oppure solo se sento dei giochi strani?
Beh, male non fa, piuttosto guarda se gli snodi di cui parlavo hanno preso gioco laterale, spingi e tira lateralmente l'una contro l' altra le due parti del carro nella zona dello snodo vicino alla ruota e vedi se ce n'è. Vista la presenza di spessori in plastica è facile che si consumino.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Una curiosita', ho preso le misure della float e sono le stesse della talas da 150, anche la lunghezza degli steli misura 154 mm, a sto punto credo che la float originale la danno per una 140, ma in realta' e' una 150.

ma dai!
più tardi provo anch'io a misurare.

bella sbà, ci stà bene anche il bianco (non credevo)...che pedali hai su?
 

Brag

Biker serius
17/4/12
268
0
0
Rovigo
Visita sito
complimenti per le vostre zesty, che mi attira non poco come biga....
domanda... visto che il cambio bici l'ho programmato per novembre-dicembre, sapete quando sarà disponibile il modello 2013?
 

sbardj

Biker marathonensis
ma dai!
più tardi provo anch'io a misurare.

bella sbà, ci stà bene anche il bianco (non credevo)...che pedali hai su?
Anch'io ero scettico sull'abbinamento del telaio con il bianco, invece mi sono dovuto ricredere,dai che uno di questi week ti rivengo a trovare in faggeta e ce le presentiamo :celopiùg:
Rigurado al discorso forka, misura e facci sapere, di solito le lunghezze hanno una certa tolleranza mm piu', mm meno, ma a me sono sembrate identiche :il-saggi:
Per i pedali monto dei look quartz, sono abbastanza buoni e veloci nello sgancio, forse pure un pò troppo :omertà:

@sbardj: bella bici. Bravo!

@sbardj: bella, complimenti!

Grazie per i complimenti, diciamo che tranne la forka il resto dei pezzi l'ho cannibalizzato dall'altra biga, alla fine ne è uscito un bel giocattolo :-)
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Molto bella Sbardj, complimenti!!

Ammesso che tu abbia preso la forcella nuova e senza particolari offerte, come mai hai optato per una 150 da 32 e non una 34 da 160??

Ancora di più sulla 2013 che ha adottato lo standard 12x142 al posteriore la nuova 34 da 160 credo sia la morte sua, un aggravio di peso minimo rispetto ad una 32, tutti i vantaggi offerti (e già citati pagine addietro da me e Vudienne) da una forcella da 160.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Molto bella Sbardj, complimenti!!

Ammesso che tu abbia preso la forcella nuova e senza particolari offerte, come mai hai optato per una 150 da 32 e non una 34 da 160??

Ancora di più sulla 2013 che ha adottato lo standard 12x142 al posteriore la nuova 34 da 160 credo sia la morte sua, un aggravio di peso minimo rispetto ad una 32, tutti i vantaggi offerti (e già citati pagine addietro da me e Vudienne) da una forcella da 160.
Come darti torto, cambiare forca SOLO per avere il Talas ed il kashima non mi sembra una buona idea, tanto meglio che le 34 hanno il pp15 e quindi non devi neppure cambiare ruote o mettere adattatori vari.
 

sbardj

Biker marathonensis
Come darti torto, cambiare forca SOLO per avere il Talas ed il kashima non mi sembra una buona idea, tanto meglio che le 34 hanno il pp15 e quindi non devi neppure cambiare ruote o mettere adattatori vari.

Molto bella Sbardj, complimenti!!

Ammesso che tu abbia preso la forcella nuova e senza particolari offerte, come mai hai optato per una 150 da 32 e non una 34 da 160??

Ancora di più sulla 2013 che ha adottato lo standard 12x142 al posteriore la nuova 34 da 160 credo sia la morte sua, un aggravio di peso minimo rispetto ad una 32, tutti i vantaggi offerti (e già citati pagine addietro da me e Vudienne) da una forcella da 160.

La forcella non l'ho presa nuova, il motivo principale per cui l'ho cambiata è stato perchè avevo una coppia di mavic sx fermi nel box che non potevo montare sulla float originale. Così mi sono messo alla ricerca di una forka compatibile con i cerchi invogliato dal fatto che in questo modo prendevo due piccioni con una fava :-)
Sinceramente ero tentato a montare una bella 160 e steli da 36, ma a mio giudizio e visto che per un uso più pesante ho la torque, la zesty è una bici che deve rimanere leggera e 1/2 kg in più non è poco!
Per quanto riguarda il discorso della 34, trovarne una usata è difficile e sinceramente è una via di mezzo che non mi convince tanto, il risparmio di peso è minimo confronto ad una 36, non ho più le regolazioni delle velocità e ho sempre il pp da 15.
Non so se mi sono spiegato,ma almeno sulla carta mi da più l'impressione di una 32 appesantita che di una 36 alleggerita, chi l'ha provata mi ha detto che comunque non avrà mai la rigidità di una bella 36! a sto punto :-)
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
La forcella non l'ho presa nuova, il motivo principale per cui l'ho cambiata è stato perchè avevo una coppia di mavic sx fermi nel box che non potevo montare sulla float originale. Così mi sono messo alla ricerca di una forka compatibile con i cerchi invogliato dal fatto che in questo modo prendevo due piccioni con una fava :-)
Sinceramente ero tentato a montare una bella 160 e steli da 36, ma a mio giudizio e visto che per un uso più pesante ho la torque, la zesty è una bici che deve rimanere leggera e 1/2 kg in più non è poco!
Per quanto riguarda il discorso della 34, trovarne una usata è difficile e sinceramente è una via di mezzo che non mi convince tanto, il risparmio di peso è minimo confronto ad una 36, non ho più le regolazioni delle velocità e ho sempre il pp da 15.
Non so se mi sono spiegato,ma almeno sulla carta mi da più l'impressione di una 32 appesantita che di una 36 alleggerita, chi l'ha provata mi ha detto che comunque non avrà mai la rigidità di una bella 36! a sto punto :-)
Beh, visto e considerato che hai anche la torque, il tuo discorso non fa una piega!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
problemone: convertita la guarnitura in doppia, non riesco a regolare il fondocorsa del deragliatore per impedire alla corona di salire...mi deborda di poco...voi com'è andata?
 

sbardj

Biker marathonensis
problemone: convertita la guarnitura in doppia, non riesco a regolare il fondocorsa del deragliatore per impedire alla corona di salire...mi deborda di poco...voi com'è andata?

Moto, io non ho avuto nessun problema, ho seguito questa procedura dopo aver montato la doppia:
- ho fatto salire la catena sul 36 avanti e dietro
- regolato il deragliatore anteriore tirando la cordina dal manettino
- appena la catena ha quasi sfiorato la gabbietta del deragliatore mi sono fermato
- regolazione di fino e poi controllo per assicurarsi che la catena sale e scende in qualsiasi incrocio
- avvitata la vite delle alte velocita' fino a quando il manettino non ha fatto solo due scatti.
- finito
;-)
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo