Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Sto guardando il sito lapierre, so proprio belle, sia le zesty che le spicy, ma leggendo come sono montate mi viene da pensare......se dovessi scegliere, perche' zesty? perche' spicy?troppo simili......
Sicuramente hanno reso la vita piu' difficile a chi dovra' scegliere :-)

ma guarda, da un punto di vista squisitamente estetico e legato alle proporzioni secondo me la zesty è nettamente più bella ed "aggraziata" della sorellona...con quegli stelini poi la spicy perde in aggressività risultando una sorta di "arrangiamento" per lo scassato...
 

sbardj

Biker marathonensis
ma guarda, da un punto di vista squisitamente estetico e legato alle proporzioni secondo me la zesty è nettamente più bella ed "aggraziata" della sorellona...con quegli stelini poi la spicy perde in aggressività risultando una sorta di "arrangiamento" per lo scassato...

Quoto in pieno, come ho scritto prima, almeno sulla carta, la spicy sembra un zesty pimpata :-)
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Motobimbo posso chiederti le reali differenze da te riscontrate in salita e in discesa (in realtà mi interessano più quelle in discesa) fra Zesty e meta 5.5?
Sono bici della stessa categoria, e certe comparazioni dello stesso possessore mi incuriosiscono!

Se pensi non sia la sezione adatta (dubito) PMeggia!

;-)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Motobimbo posso chiederti le reali differenze da te riscontrate in salita e in discesa (in realtà mi interessano più quelle in discesa) fra Zesty e meta 5.5?
Sono bici della stessa categoria, e certe comparazioni dello stesso possessore mi incuriosiscono!

Se pensi non sia la sezione adatta (dubito) PMeggia!

;-)

come ho già detto la prima sensazione netta e definita è stata la diversità di rigidità sul carro...la meta (carbon) non brillava da questo punto di vista a mio avviso, inoltre sulla zesty ho un setup geometrico più caricato sull'anteriore rispetto alla meta (che in realtà è anche 150mm rispetto ai 140 della LPR)...la meta mi è sembrata comunque un pelino più "manovrabile" sullo stretto, anche se l'agilità della zesty non è assolutamente da meno, ma è forse più "piantata".
pedalabilità in salita paragonabile con la discriminante di cui sopra.

tutto questo si riferisce però a solo un paio di uscite...
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
mmm... il sito ufficiale riporta dati diversi da triridemtb. La 514 è FULL carbon e non con carro in alluminio :nunsacci:
Sicuramente ha ragione il sito ufficiale, peccato, secondo me era una gran bella idea. Quindi ricapitolando la 514 e la 414 sono identiche come componenti ma la prima è full-carbon e la seconda è full-alloy, e tra loro ballano appena 200 euro (in altri marchi si arriva quasi a 1000 euro!)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
quando l'amore per gli accostamenti cromatici sposa la natura...il mio "manubrio autunnale" :smile:

395270_3977111339459_1249555866_n.jpg


e poi...quando il senso estetico vince persino sulla funzionalità...la mia "monocorona per doppia" in un trionfo di pulegge, forcellini e tappini in ergal in tinta :smile::smile:

402959_3977109339409_1513692161_n.jpg


cazzo...fa vomitare da quanto è bella, specie se immersa in quello che è il suo terreno naturale: muschi, rocce, foglie, terra, alberi e cagate di questo tipo...

281937_3977112419486_1459186022_n.jpg


è incredibile come un c......e così possa avere una sensibilità di questo tipo... :smile::smile::smile:

530545_3977110179430_701702873_n.jpg
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
uno è lo sciaqquone elettronico, l'altro è il dosatore di bromuro...ne ho bisogno per i fuorisella...inoltre quei retrogradi di shimano non sembra abbiano degli anellini di metallo con tanti buchetti per mettere tutto insieme...

:smile::smile:

a parte tutto...vedo che le continental son sempre li'...come ti trovi adesso?..
il terreno dovrebbe essere a puntino:medita:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
:smile::smile:

a parte tutto...vedo che le continental son sempre li'...come ti trovi adesso?..
il terreno dovrebbe essere a puntino:medita:

stò cominciando a conoscerle e capirle...quella dietro ad esempio mi stupisce giorno dopo giorno come scorra pochino ma tenga tantino...esattamente l'opposto di quello che ci si aspetterebbe guardando semplicemente il disegno del battistrada...ora capisco certe affermazioni di Andrea Bruno sulle SB8 quando paragona la loro tacchettatura ed il loro funzionamento alle pelli di foca...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
stò cominciando a conoscerle e capirle...quella dietro ad esempio mi stupisce giorno dopo giorno come scorra pochino ma tenga tantino...esattamente l'opposto di quello che ci si aspetterebbe guardando semplicemente il disegno del battistrada...ora capisco certe affermazioni di Andrea Bruno sulle SB8 quando paragona la loro tacchettatura ed il loro funzionamento alle pelli di foca...

in teoria piu' tasselli ci sono piu' la gomma ha materiale che aderisce al terreno..
la sb8 mi sembra sia leggermente piu' a ''pera''....codeste mi mi sembrano belle cicce anche se non molto aggressive....
evidentemente quando l'hai provata lel prime volte il terreno era troppo secco, quindi qualsiasi gomma avrebbe ''patito''...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
in teoria piu' tasselli ci sono piu' la gomma ha materiale che aderisce al terreno..
la sb8 mi sembra sia leggermente piu' a ''pera''....codeste mi mi sembrano belle cicce anche se non molto aggressive....
evidentemente quando l'hai provata lel prime volte il terreno era troppo secco, quindi qualsiasi gomma avrebbe ''patito''...

comunque mi ha stupito in discesa, specialmente sui ripidi come contrasta lo scivolamento ed anche sulle rocce non si comporta niente male...anche il gommone davanti mi regge abbastanza bene la piega ed è molto progressivo e prevedibile...tutto sommato se non si impaccano troppo quest'inverno li tengo.
 

sbardj

Biker marathonensis
comunque mi ha stupito in discesa, specialmente sui ripidi come contrasta lo scivolamento ed anche sulle rocce non si comporta niente male...anche il gommone davanti mi regge abbastanza bene la piega ed è molto progressivo e prevedibile...tutto sommato se non si impaccano troppo quest'inverno li tengo.

aggiungo pure che si fanno latticizzare senza problemi, sono un po' leggerine, ma tengono bene :-)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
comunque non ho ancora risolto il problema della catena che scende neanche con la trasformazione della guarnitura in doppia e con il tendicatena...è una maledizione...probabilmente devo togliere ancora un'altra maglia, ma mi sembrava che la lunghezza andasse bene così com'era (ne ho tolto solo una)...voi quante maglie avete eliminato?
 

sbardj

Biker marathonensis
comunque non ho ancora risolto il problema della catena che scende neanche con la trasformazione della guarnitura in doppia e con il tendicatena...è una maledizione...probabilmente devo togliere ancora un'altra maglia, ma mi sembrava che la lunghezza andasse bene così com'era (ne ho tolto solo una)...voi quante maglie avete eliminato?

Io non ho tolto nessuna maglia!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.106
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
il mio fido mecca a cui avevo portato la float32 140 di serie, mi dice: "ho scoperto che si può settare a 150... e questo è un bel vantaggio se la vuoi vendere". Io non l'ho fatto perche son passato diretto a 160 :-| ma può essere che la tua sia stata appunto moddata in questo senso ? :nunsacci:
Scusa ma parli della float 140 fit di serie?
A guardare gli esplosi sul sito fox sembrava che le cartucce della 140 e della 150 fossero diverse, ma a pensarci bene quando l'ho smontata per la revisione lo stelo dell'idraulica sembrava fare più di 140mm di escursione.
Magari c'è qualche spessore da togliere nel lato pistone aria come sulle Rockshox Reba o simili?
Sono tentato di aprirla di nuovo....
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
comunque non ho ancora risolto il problema della catena che scende neanche con la trasformazione della guarnitura in doppia e con il tendicatena...è una maledizione...probabilmente devo togliere ancora un'altra maglia, ma mi sembrava che la lunghezza andasse bene così com'era (ne ho tolto solo una)...voi quante maglie avete eliminato?

io ne ho tolte 2 di maglie
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Scusa ma parli della float 140 fit di serie?
A guardare gli esplosi sul sito fox sembrava che le cartucce della 140 e della 150 fossero diverse, ma a pensarci bene quando l'ho smontata per la revisione lo stelo dell'idraulica sembrava fare più di 140mm di escursione.
Magari c'è qualche spessore da togliere nel lato pistone aria come sulle Rockshox Reba o simili?
Sono tentato di aprirla di nuovo....
non lo so perche non ho mai aperto una forcella in vita mia e non ho idea di come siano fatte. E' anche possibile che in quel momento il mecca avesse bevuto.
Nel 2011 fox faceva già forcelle da 150 quindi sarebbe logico, in una economia di scala, produrre forcelle tutte uguali ed aggiungere uno spessorino di plastica, rispetto a dover produrre con due linee di prodotto ben diverse. A meno che non si utilizzino le rimanenze 140 pure degli anni passati... :nunsacci: non so, se scopri qualcosa fa sapere, mi raccomando!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo