Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
presumo voglia sapere quali sono i due difetti della forca da 160.. :spetteguless:

appunto, presumi, esattamente come ho presupposto io..:medita: ma potrebbe anche voler sapere i pregi ed in questo caso non se ne uscirebbe più :smile:

Con il passaggio al 160 io ho notato una certa pigrizia nel guidato stretto, dove si fatica di più a farla girare velocemente a causa dell' aumento dell' altezza dell' anteriore..
Il tutto a parità di spessori sotto la pipa tra la forcella da 140 e quella da 160..
Il rimedio è togliere qualche spessore e tutto dovrebbe tornare quasi come prima..

Altro difetto è l' ovvio aumento di peso all' anteriore, nel mio caso nell' ordine di 300gr..
Non sono un grammo/maniaco e tale aumento non l' ho avvertito assolutamente come invece avevo accusato di parecchio il peso dovuto al DHF exo 3c da 2.50

L' ho cambiato dalla disperazione tornando al dhf da 2.35 perchè nel pedalato mi uccideva
 
  • Mi piace
Reactions: Vudienne

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.530
10.169
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Ciao ragazzi, sto per ordinare questo manubrio, http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=62481
in colore oro, ovviamente, e volevo anche mettere uno stem più corto di quello originale da 80mm.
Pensavo a questo http://shop.shiftycart.de/a.php/sho...R_Vorbau_1_1-8-_31-8_mm_70_mm_5%B0%2C_schwarz
con lunghezza 70mm.
Cosa ne dite? O è meglio prenderlo da 60, perché con solo 10mm in meno non sentirei differenza?
Non vorrei penalizzarmi troppo in salita però

Io lo stem originale l' ho sostituito con uno da 50 e ne ho tratto giovamento :mrgreen:
Con un anteriore più alto di suo per via della forcella da 160, appena fatto l' ordine mi era salito il dubbio di aver esagerato ad accorciare ed invece la modifica, unita al manubrio più largo che già montavo, non ha sortito effetti negativi.

Io ti direi di prenderlo da 60 anzichè da 70.. per accorciare di un centimetro (e già un centimetro sullo stem un pò di differenza si sente) eviterei di fare la spesa

Ps.. hai fatto caso che il manubrio che vorresti prendere ha un rise maggiore dell' originale?
 
  • Mi piace
Reactions: sbardj

sbardj

Biker marathonensis
Ciao ragazzi, sto per ordinare questo manubrio, [url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=62481[/URL]
in colore oro, ovviamente, e volevo anche mettere uno stem più corto di quello originale da 80mm.
Pensavo a questo [url]http://shop.shiftycart.de/a.php/shop/gocycle/lang/x/a/18312/kw/Truvativ_AKA_AM-FR_Vorbau_1_1-8-_31-8_mm_70_mm_5%B0%2C_schwarz[/URL]
con lunghezza 70mm.
Cosa ne dite? O è meglio prenderlo da 60, perché con solo 10mm in meno non sentirei differenza?
Non vorrei penalizzarmi troppo in salita però

Io ho montato un manubrio da 72 e sto provando un attacco in prestito da 55, mi sto trovando molto, ma molto bene, ti consiglio quindi di prenderlo almeno da 60 perchè per 1 cm di differenza non vale neanche la pena ;-)
 

sbardj

Biker marathonensis
Io lo stem originale l' ho sostituito con uno da 50 e ne ho tratto giovamento :mrgreen:
Con un anteriore più alto di suo per via della forcella da 160, appena fatto l' ordine mi era salito il dubbio di aver esagerato ad accorciare ed invece la modifica, unita al manubrio più largo che già montavo, non ha sortito effetti negativi.

Io ti direi di prenderlo da 60 anzichè da 70.. per accorciare di un centimetro (e già un centimetro sullo stem un pò di differenza si sente) eviterei di fare la spesa

Ps.. hai fatto caso che il manubrio che vorresti prendere ha un rise maggiore dell' originale?

Quoto(in pratica abbiamo avuto lo stesso pensiero :-)) e sottolineo il discorso rise, perchè più alto?
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
Ma vi piace almeno? Se no non lo prendo! Ahaha!

Io ho montato un 72cm colo oro con rise 20 e stem da 70mm.
Avrei voluto uno stem ancora più corto, ma sono 1,82 e la Zesty è taglia M, non volevo esagerare....

La differenza l'ho notata soprattutto per la larghezza del manubrio.

Quanto al colore, vai tranquillo perchè la tinta oro sulla Zesty ci sta benone.
Poi ho montato anche pedali tinta oro, il tutto che richiama i dettagli dorati del joplin-4.... finezze.

Ciao.
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Io ho montato il manubrio a 76 e stem da 45 e sono alto 1,81.
Mi trovo molto meglio confronto all'originale, probabilmente il manubrio è un po' esagerato, però quando l'ho montato ho pensato che a tagliare si fa sempre a tempo.......
Ps manubrio fat boy nero e stem anodizzato rosso come i particolari della zesty
 

Marko74

Biker superis
7/1/11
349
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
Devinci Spartan, Intense 951
Ragazzi ho una domanda:
Ma lo stem lo avete preso dritto o inclinato? Dec 10,25,....??
Sono anch'io in procinto di cambiare manubrio e stem ma ho questo dubbio....meglio dritto o no?
Grazie
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.530
10.169
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Io l'ho preso inclinato di 5°, quello di serie dovrebbe essere 6°, tieni conto che se lo metti dritto la posizione di guida ti si abbassa e allunga in avanti, viceversa se lo prendi più inclinato. Fai tu le considerazioni, in base a come ti trovi o cosa vuoi ottenere dalla modifica.
Ciauz!
 

Marko74

Biker superis
7/1/11
349
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
Devinci Spartan, Intense 951
Io con l originale mi trovo bene, quindi credo di stare sui 5 o 10 gradi max
Sul dritto mi hai tolto i dubbi che avevo...a questo punto meglio inclinato.
Grazie!!
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Io con l originale mi trovo bene, quindi credo di stare sui 5 o 10 gradi max
Sul dritto mi hai tolto i dubbi che avevo...a questo punto meglio inclinato.
Grazie!!

A parità di inclinazione in gradi tra lo stem originale e quello di tuo interesse, più lo vai ad accorciare più annulli le differenze tra uno stem con inclinazione ed uno dritto
Diversamente se vuoi accorciare rispetto all' originale dovrai andare ad aumentare l' inclinazione per mantenere invariata l' altezza del manubrio
Tieni presente però, che già accorciando lo stem cambi la tua posizione, portandola via via in posizione sempre più eretta.

Io non sarei così certo su quale sia meglio tra uno stem inclinato ed uno non inclinato.
Come dice giustamente AlfreDoss, ognuno deve fare le proprie considerazioni tenendo presente che la zona manubrio è una zona che presenta molteplici possibilità di regolazioni che sortiscono effetti molto simili tra loro, il tutto con costi relativamente contenuti se non addirittura nulli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo