Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

sbardj

Biker marathonensis
Col rebound chiuso dire che la zesty scalcia è impossibile.
A questo punto mi viene da dire che o ci siano differenze importanti di rebound tra il FloatR e l'Rp2 (ma mi fa strano) oppure il tuo mono deve avere qualcosa che non va.

Lo penso anch'io che ha qualcosa che non va, anche se ho il dubbio visto che è già andato 2 volte in assistenza ........

Io di solito ho il rebound da tutto aperto gli do 2 scatti, e ci pedalo benissimo, in discesa anche nn la sento troppo "morbida".... La indurisco solo in certi percorsi tipo discese da park. Il mio rebound è tarato sul I (più morbido) certo che se gli pedali in piedi un po Bobba...

Ma per tutto aperto cosa intendete? Per me è quando gli ho fatto fare tutti gli scatti e lo freno il più possibile :nunsacci:

Comunque, una prova che ho fatto per farvi un esempio di come si comporta, rebound che fa tutti gli scatti (ritorno lento), anche togliendo solo 2 scatti, da fermo e in piedi sui pedali facendogli fare una compressione quando risale mi fa addirittura staccare i piedi dai pedali........in discesa è molto nervosa....
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.530
10.169
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Lo penso anch'io che ha qualcosa che non va, anche se ho il dubbio visto che è già andato 2 volte in assistenza ........



Ma per tutto aperto cosa intendete? Per me è quando gli ho fatto fare tutti gli scatti e lo freno il più possibile :nunsacci:

Comunque, una prova che ho fatto per farvi un esempio di come si comporta, rebound che fa tutti gli scatti (ritorno lento), anche togliendo solo 2 scatti, da fermo e in piedi sui pedali facendogli fare una compressione quando risale mi fa addirittura staccare i piedi dai pedali........in discesa è molto nervosa....

Allora intendi tutto CHIUSO, ossia col pomello tutto girato in senso ORARIO.
SE la senti molto nervosa dovresti aprirlo ancora, in senso antiorario, sempre che da come lo descrivi ti non ci sia davvero qualcosa che non va all'ammo.
Ps. Quanto pesi ea quanti psi lo tieni l'ammo? Tanto per capire.....
 

sbardj

Biker marathonensis
Allora intendi tutto CHIUSO, ossia col pomello tutto girato in senso ORARIO.
SE la senti molto nervosa dovresti aprirlo ancora, in senso antiorario, sempre che da come lo descrivi ti non ci sia davvero qualcosa che non va all'ammo.
Ps. Quanto pesi ea quanti psi lo tieni l'ammo? Tanto per capire.....
Ok ,grazie per la info :prost:
Peso 80 kili e la tengo a 170 psi ....... se ricordo bene, stasera controllo.

La sento nervosa perchè rimbalza, se ad esempio faccio un salto, una volta atterrato ho la sensazione tipo molla, quindi dovrei chiuderlo ancora di più, se invece lo apro il ritorno è ancora più veloce.....

Stavo guardando i modelli superiori ed ho notato che hanno l'ammo high volume, sul campo vuol dire avere un ammo più lineare, che ne pensate?
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Ok ,grazie per la info :prost:
Peso 80 kili e la tengo a 170 psi ....... se ricordo bene, stasera controllo.

La sento nervosa perchè rimbalza, se ad esempio faccio un salto, una volta atterrato ho la sensazione tipo molla, quindi dovrei chiuderlo ancora di più, se invece lo apro il ritorno è ancora più veloce.....

io faccio 78kg in assetto da uscita (zaino, integrale e protezioni) e l' ammortizzatore lo tengo tra i 140 e i 145 psi..(ho un rp2). Solitamente il rebound lo tengo nella posizione intermedia tra i click disponibili e poi a seconda delle situazioni 2 click in più o in meno.

Per il mio peso e con pressioni tra i 150 e i 160 psi (oltre non sono mai andato) la bici mi diventa sempre più nervosa e reattiva, quasi una front, a mio parere non buona per giri AM o enduro che si voglia..

Ho avuto l' occasione di far qualche salto con l' ammortizzatore a 160psi e ho trovato molto marcata la tendenza a sparare verso l' alto il posteriore al momento dello stacco e un effetto molla in atterraggio..
Rallentando il rebound la situazione è leggermente migliorata ma il risultato era quello di avere un ammo eccessivamente duro.

Secondo me i tuoi 170 psi sono eccessivi, io ti consiglierei di rifare le stesse prove con pressioni minori
 
  • Mi piace
Reactions: sbardj

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.530
10.169
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Quoto drunk@tramp, prova ad abbassare la pressione e vedi come va, ma la tacca del sag a quanto la tieni, verso il duro o il morbido? io ti consiglio di verificare il sag con l'or sull'ammo, ho notato che l'indicatore tende a falsare, a seconda da come lo guardi, e poi, diciamocela tutta, messi in sella non è che sia il massimo per verificare, basta che ti sposti un attimo in avanti o indietro per guardare meglio e hai falsato per bene la lettura!
Ps. io tutto bardato di zaino, protezioni ecc. sono circa 75 kg e non vado mai oltre i 125 psi, corrispondenti a circa 18mm di sag, con il rebound ad 1 o 2 scatti dal tutto aperto.
 
  • Mi piace
Reactions: sbardj

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
anche io più o meno sui 76kg non sono mai andato oltre i 150psi
170 mi sembrano davvero tanti,
è quello forse il motivo del "nervosismo" della tua zesty.

Un altra curiosità Sbardj,
mi sembra che hai avuto diverse bike.
Come giudichi la Zesty tra tutte quelle che hai avuto?
Problema ammo a parte...

Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: sbardj

sbardj

Biker marathonensis
Ragazzi, innanzitutto vi ringrazio a tutti per i consigli che mi state dando, provero' ad abbassare la prex sempre con un occhio di riguardo al sag. Stasera non ho potuto controllare, ormai dopo un mese di fermo non mi ricordo bene i vari settaggi, l'unica cosa che sono certo e' che il sag lo misuravo con l'oring perche' l'indicatore non e' cosi preciso se si sta da soli.....
A leggere le vostre prex una cosa certa, le mie sono un po' alte e sicuramente non aiutano a far lavorare il rebound....

@ roby76
la zesty l'ho affiancata ad un genius lt e una canyon torque alpinist, ho avuto modo di provare altre bighe ed a parer mio la zesty e' una delle am che si fa pedalare meglio, a volte con il propedal inserito sembra una xc ed e' difficile trovare una 140 che ti spinge ad alzarti in piedi e scattare!
Soni abituato a pedalare putrelle da 16 kg, con 180 di escursione, con la lapierre in salita mi sembra di volare :-) In discesa ancora devo trovare il giusto compromesso come ben sapete, ma credo che ci stiamo arrivando!
 

sbardj

Biker marathonensis
Quoto drunk@tramp, prova ad abbassare la pressione e vedi come va, ma la tacca del sag a quanto la tieni, verso il duro o il morbido? io ti consiglio di verificare il sag con l'or sull'ammo, ho notato che l'indicatore tende a falsare, a seconda da come lo guardi, e poi, diciamocela tutta, messi in sella non è che sia il massimo per verificare, basta che ti sposti un attimo in avanti o indietro per guardare meglio e hai falsato per bene la lettura!
Ps. io tutto bardato di zaino, protezioni ecc. sono circa 75 kg e non vado mai oltre i 125 psi, corrispondenti a circa 18mm di sag, con il rebound ad 1 o 2 scatti dal tutto aperto.

18 mm di sag corrispondono al 30% di sag, non è un pò troppo per la zesty?
 

sbardj

Biker marathonensis
L'indicatore del sag sulla 2011 va da 15 a 19 mm, vedi un po te, 18 è dentro il range dato dalla casa, che poi sua tanto non ci piove, ma va bene così, io avrò preso 2 finecorsa in un anno e mezzo

15 e 19 sono in percentuale non in mm.
Quindi i tuoi 18 mm corrispondo al 30% di sag che sta fuori dal range, ma se ti trovi bene e non hai fondocorsa non c'è nessun problema!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.530
10.169
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
15 e 19 sono in percentuale non in mm.
Quindi i tuoi 18 mm corrispondo al 30% di sag che sta fuori dal range, ma se ti trovi bene e non hai fondocorsa non c'è nessun problema!

Assolutamente NO, leggi il manuale, sono mm, che corrispondono circa dal 26 al 33%
Sicuro al 100%!
Inoltre se guardi l'indicatore e ti da 15 per esempio, ti troverai 15mm di sag all'or sull'ammo, se controlli, garantito.
 

sbardj

Biker marathonensis
Assolutamente NO, leggi il manuale, sono mm, che corrispondono circa dal 26 al 33%
Sicuro al 100%!
Inoltre se guardi l'indicatore e ti da 15 per esempio, ti troverai 15mm di sag all'or sull'ammo, se controlli, garantito.

ti ringrazio ancora per la precisazione, dal test fatto sul forum leggevo testuali parole:

"il range dato dalla casa è tra il 15 e il 19%, lo imposto sul 15. L’ammortizzatore ha anche la levetta del propedal: può essere libero o essere inibito nella prima parte di corsa."

Controllo il manuale ;-)
 

sbardj

Biker marathonensis
Confermo quanto detto da AlfreDoss, i 15 e i 19 di sag sono in millimetri e non in %.. Ho controllato sul manuale uso&manutenzione multilingua.. eccetto l' italiano!!:medita:

Controllato anch'io :-) sono mm e non %, ma non avevo dubbi su AlfreDoss era più per la curiosità di andare a leggere cos'altro diceva il manuale, ma l'italiano :rosik:

Impostato il sag a 17mm con una prex di 150 psi (quindi molto al di sotto dei 170 :omertà:), la situazione sembra molto migliorata anche se devo provarla sul campo, resta il fatto che il rebound devo tenerlo sempre tutto chiuso max uno scatto.....
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.530
10.169
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Controllato anch'io :-) sono mm e non %, ma non avevo dubbi su AlfreDoss era più per la curiosità di andare a leggere cos'altro diceva il manuale, ma l'italiano :rosik:

Impostato il sag a 17mm con una prex di 150 psi (quindi molto al di sotto dei 170 :omertà:), la situazione sembra molto migliorata anche se devo provarla sul campo, resta il fatto che il rebound devo tenerlo sempre tutto chiuso max uno scatto.....
Certo che se devi tenerlo ancora così chiuso nonostante hai abbassato non poco la pressione vuol dire che l'ammo ha qualcosa che non va, imho....
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
E' quello che penso anch'io, ma dopo averlo mandato in ssistenza 2 volte non so cosa più fare.......

Io ti direi di interpellare l' importatore Lapierre spiegando la situazione e chiedendo se ci sono stati problemi analoghi su altri modelli uguali al tuo

Certo è che il riscontro migliore lo avresti potendo provare un altro ammortizzatore uguale al tuo e vedere se dà le stesse sensazioni..
Se così non fosse è palese che il tuo ammo é difettoso
 

sbardj

Biker marathonensis
Io ti direi di interpellare l' importatore Lapierre spiegando la situazione e chiedendo se ci sono stati problemi analoghi su altri modelli uguali al tuo

Certo è che il riscontro migliore lo avresti potendo provare un altro ammortizzatore uguale al tuo e vedere se dà le stesse sensazioni..
Se così non fosse è palese che il tuo ammo é difettoso

Ho provato una 214 del 2012 e mi sembrava molto più frenata, infatti è da li che abbiamo deciso con il mio sivende di mandare l'ammo in assistenza, ma l'assistenza dice che è perfetto, anzi, la seconda volta che l'abbiamo inviato hanno fatto la modifica impostando il rebound sul secondo livello.......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo