Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
sentendo il rivenditore più vicino a me ho sentito che la zesty 314 non sarà più prodotta... è una bufala o vero?
il 314 sembra sia stato il modello 2012 più venduto di Lapierre... forse intendeva dire che i modelli prodotti sono andati tutti esauriti e non ne saranno fatti altri e bisognerà aspettare il 2013.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
sentendo il rivenditore più vicino a me ho sentito che la zesty 314 non sarà più prodotta... è una bufala o vero?

Onestamente non ti só dare risposta, su vari forum non ricordo di aver visto nulla a riguardo..

Concordo con Vaudienne e il suo punto di vista ma potrebbe anche essere che per il 2013 non esista più la zesty intesa come l' attuale perché sostituita da un nuovo modello con un nuovo nome..

Manca poco alle fiere di presentazione dei nuovi modelli 2013, bisogna solo rimanere sintonizzati..
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti, anche io come altri ho lo stesso dubbio, se spendere un po' di soldi sulla mia Zesty 314 del 2011, oppure cambiare e passare a Spacy 516, al momento ero propenso a cambiare, sono stato dal si vende di zona e mi ha detto con mia profonda delusione che non ci sono più 516 a disposizione, praticamente mi ha detto che Lapierre non ha più niente e bisogna aspettare le 2013.......
Dunque adesso o cambio forca/ cerchi e metto una doppia, oppure mi ha proposto di passare a Specialized enduro.....
Onestamente vorrei rimanere con Lapierre, però mi sto stufando di giocarmi dei jolly in discesa visto che i percorsi spesso in Liguria sono parecchio impegnativi.....
Voi che pensate? Il si vende mi ha detto una bufala per togliersi una specilized oppure è vero che non ci sono più lapierre nuove 2012 in giro?
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
A tutti i possessori di Zesty.
La mia 514 2011 da un pò di tempo ha una perdita di olio dal pompante di dx dei freni Formula (pinza RX, pompante R1).
In pratica la perdita si verifica da un piccolo forellino che si trova al centro della faccia che appoggia sul manubrio.
Se tolgo il pompante dal manubrio e provo a premere la leva vedo uscire una piccola quantità di olio. Premendo 2-3 volte la perdita si esaurisce e sembra funzionare bene (anche se la leva ha la corsa un pò allungata) poi però al ritorno dal giro successivo vedo ancora la perdita....

A qualcun'altro è capitato?...

Ciao
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
A tutti i possessori di Zesty.
La mia 514 2011 da un pò di tempo ha una perdita di olio dal pompante di dx dei freni Formula (pinza RX, pompante R1).
In pratica la perdita si verifica da un piccolo forellino che si trova al centro della faccia che appoggia sul manubrio.
Se tolgo il pompante dal manubrio e provo a premere la leva vedo uscire una piccola quantità di olio. Premendo 2-3 volte la perdita si esaurisce e sembra funzionare bene (anche se la leva ha la corsa un pò allungata) poi però al ritorno dal giro successivo vedo ancora la perdita....

A qualcun'altro è capitato?...

Ciao

ricordo di aver letto del tuo problema sulle pagine di questo stesso forum, ma non ricordo la sezione il 3d in cui se ne parlava ne il nome dell' utente che chiedeva lumi a riguardo..

Ricordo però che il problema era dovuto al formarsi di un piccolo forellino nella membrana (ma non chiedermi a cosa serva perchè non ti sò dare risposta) situata proprio in quella posizione.
Ricordo che aveva contattato la casa madre Formula e aveva mandato i freni in riparazione direttamente a loro e gli vennero restituiti, oltre che riparati, perfettamente manuntenuti..

Pertanto l' unico consiglio che mi sento di darti è quello di contattare Formula telefonicamente o via mail, nel frattempo metti del nastro da elettricista a contatto della membrana forata, ti eviterà l' uscita di ulteriore olio e che questo di corroda la vernice del manubrio
 

pollabiker

Biker popularis
28/3/09
88
-1
0
la spezia
Visita sito
Ciao a tutti, anche io come altri ho lo stesso dubbio, se spendere un po' di soldi sulla mia Zesty 314 del 2011, oppure cambiare e passare a Spacy 516, al momento ero propenso a cambiare, sono stato dal si vende di zona e mi ha detto con mia profonda delusione che non ci sono più 516 a disposizione, praticamente mi ha detto che Lapierre non ha più niente e bisogna aspettare le 2013.......
Dunque adesso o cambio forca/ cerchi e metto una doppia, oppure mi ha proposto di passare a Specialized enduro.....
Onestamente vorrei rimanere con Lapierre, però mi sto stufando di giocarmi dei jolly in discesa visto che i percorsi spesso in Liguria sono parecchio impegnativi.....
Voi che pensate? Il si vende mi ha detto una bufala per togliersi una specilized oppure è vero che non ci sono più lapierre nuove 2012 in giro?

ciao io ho appena ultimato la mia zesty con 36 e xmax sx, e di sicuro è già meglio di una specy enduro lo dicono anche i miei compagni di uscita che la posseggono, quindi secondo me ho spendi qualche euro e incattivisci la tua zesty o cerca meglio la spicy.... se proprio ce ne bisogno......
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Ciao a tutti, anche io come altri ho lo stesso dubbio, se spendere un po' di soldi sulla mia Zesty 314 del 2011, oppure cambiare e passare a Spacy 516, al momento ero propenso a cambiare, sono stato dal si vende di zona e mi ha detto con mia profonda delusione che non ci sono più 516 a disposizione, praticamente mi ha detto che Lapierre non ha più niente e bisogna aspettare le 2013.......
Dunque adesso o cambio forca/ cerchi e metto una doppia, oppure mi ha proposto di passare a Specialized enduro.....
Onestamente vorrei rimanere con Lapierre, però mi sto stufando di giocarmi dei jolly in discesa visto che i percorsi spesso in Liguria sono parecchio impegnativi.....
Voi che pensate? Il si vende mi ha detto una bufala per togliersi una specilized oppure è vero che non ci sono più lapierre nuove 2012 in giro?

Sono un Lapierrista anch'io (ho una Froggy e una X Flow).
Tempo fa il mio ciclista (CBR di Recco) mi ha confermato quello che tu riferisci , sia per la X Flow che per le xc non si trovavano più bici, credo sia la stessa solfa anche per gli altri modelli, evidentemente Lapierre ha successso...
Beh, come consiglio...le 2013 dovrebbero uscire fra non molto; al limite prenditi una forca da 35/36 sul mercatino , non spendi molto e la bici in discesa cambia di parecchio...
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Sono un Lapierrista anch'io (ho una Froggy e una X Flow).
Tempo fa il mio ciclista (CBR di Recco) mi ha confermato quello che tu riferisci , sia per la X Flow che per le xc non si trovavano più bici, credo sia la stessa solfa anche per gli altri modelli, evidentemente Lapierre ha successso...
Beh, come consiglio...le 2013 dovrebbero uscire fra non molto; al limite prenditi una forca da 35/36 sul mercatino , non spendi molto e la bici in discesa cambia di parecchio...

...La Specy Enduro è un'ottima bici, in discesa penso sia un pò più tosta della Zesty ed anche della Spicy (per lo meno fino al modello 2011), però le Lapierre sono più reattive e più pedalabili. Il modello 2012 non l'ho provato, ma si dice che sia migliorato...
Nel 2013, forse, si utilizzerà il Pendbox anche per le AM ed enduro...vedremo...
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Ciao a tutti, anche io come altri ho lo stesso dubbio, ....
come la vedo io:
- cerchi una forcella usata da 160 (su mercatino c'era una lyrik coil a 350 euro, ad esempio), vendi la tua fox
- finisci la stagione con la zesty a 140 e a fine anno la cambi con una spicy 2013 o un'altra 160... vedi un po' cosa offrirà il mercato

discorso Specy Enduro: ci può stare, a fine stagione le specialized si trovano a prezzacci, però valuta bene la bici e soprattutto provala, perchè piuttosto diversa dalla lapierre. Io ho avuto modo di provarla piu di una volta: è molto più plush rispetto alla zesty con forca da 160. Io preferisco la zesty perchè è più reattiva, va più guidata, insomma piu divertente; la Enduro è troppo "cuscino" per i miei gusti. Anche se a molti potrebbero preferire l'esatto contrario!
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
come la vedo io:
- cerchi una forcella usata da 160 (su mercatino c'era una lyrik coil a 350 euro, ad esempio), vendi la tua fox
- finisci la stagione con la zesty a 140 e a fine anno la cambi con una spicy 2013 o un'altra 160... vedi un po' cosa offrirà il mercato

discorso Specy Enduro: ci può stare, a fine stagione le specialized si trovano a prezzacci, però valuta bene la bici e soprattutto provala, perchè piuttosto diversa dalla lapierre. Io ho avuto modo di provarla piu di una volta: è molto più plush rispetto alla zesty con forca da 160. Io preferisco la zesty perchè è più reattiva, va più guidata, insomma piu divertente; la Enduro è troppo "cuscino" per i miei gusti. Anche se a molti potrebbero preferire l'esatto contrario!

Hai perfettamente confermato le mie sensazioni...
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Confermo anche io le vostre sensazioni, ho usato spesso la enduro evo del mio compagno di uscite e sembra una schiaccia sassi molto meno reattiva, anche se il mio paragone lascia il tempo che trova, la zesty appartiene ad un'altra categoria, più pedalabile, comunque ho deciso di tenere la zesty originale, cambierò solo il manubrio anche perchè mi è saltata la vernice.....
Aspetto i modelli 2013......

Ps ho avuto occasione di provare una stumpjumper evo e devo dire che non è niente male.......
Staremo a vedere.......
 

matton

Biker novus
A tutti i possessori di Zesty.
La mia 514 2011 da un pò di tempo ha una perdita di olio dal pompante di dx dei freni Formula (pinza RX, pompante R1).
In pratica la perdita si verifica da un piccolo forellino che si trova al centro della faccia che appoggia sul manubrio.
Se tolgo il pompante dal manubrio e provo a premere la leva vedo uscire una piccola quantità di olio. Premendo 2-3 volte la perdita si esaurisce e sembra funzionare bene (anche se la leva ha la corsa un pò allungata) poi però al ritorno dal giro successivo vedo ancora la perdita....

A qualcun'altro è capitato?...

Ciao

Ciao, sono io che ho avuto il tuo stesso problema ed ho mandato il tutto a Formula previo averli chiamati prima (ti rilasciano un codice da mettere nel documento che accampagana la spedizione e da scrivere fuori della scatola)

Me li hanno rimandati con la protezione sostituita di colore rosso e sia l'anteriore che il posteriore con pasticche nuove, così ho recuperato anche il valore della spedizione, che dirti massima assistenza e serietà (cose difficili da trovare di questi tempi)
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
Ciao, sono io che ho avuto il tuo stesso problema ed ho mandato il tutto a Formula previo averli chiamati prima (ti rilasciano un codice da mettere nel documento che accampagana la spedizione e da scrivere fuori della scatola)

Me li hanno rimandati con la protezione sostituita di colore rosso e sia l'anteriore che il posteriore con pasticche nuove, così ho recuperato anche il valore della spedizione, che dirti massima assistenza e serietà (cose difficili da trovare di questi tempi)

Ciao,
cosa intendi con "protezione sostituita" di colore rosso?

Io ho mandato solo il posteriore, tu avevi il problema su entrambi?

Comunque la procedura in effetti è quella che hai descritto bene tu.
A me hanno sostituito la membrana interna e spurgati in garanzia.
Mentre le pastiglie e la spedizione mi sono state addebitate.
Mi hanno mandato anche lo spessore rosso tra le pastiglie.
Alla fine ho speso circa 26 euro (7,5 cadauna + 7 spedizione + iva) tutto compreso (+ 12 euro per la spedizione iniziale verso Formula) e ho atteso circa due settimane (compreso il tempo per confermare il preventivo ed effettuare il pagamento).

In effetti il servizio di assistenza è abbastanza efficiente a parte forse i tempi un pò lunghi e magari il fatto che mi aspettavo mi abbonassero almeno la spedizione finale visto che si trattava di una riparazione in garanzia....
Inoltre trattandosi di una azienda italiana è più facile "arrangiarsi" senza dover necessariamente ricorrere al negozio dove avevo comprato la bici evitando quindi un passaggio.

I freni sono arrivati e sono a posto, mi auguro che non accada anche con l'anteriore, anche perchè mi sembra di capire si tratti di un difetto di questi freni.

Una domanda e poi chiudo, nonso se è solo una mia impressione ma mi sembra che ora la leva abbia una corsa leggermente più lunga rispetto a quando i freni erano nuovi. Lo hai notato anche sui tuoi?

Ciao
 

matton

Biker novus
Ciao,
cosa intendi con "protezione sostituita" di colore rosso?
la plastica che và a contatto sul manubrio che ha 4 o 5 forellini, non ricordo bene, comunque è la protezione dietro alla quale c'è la membrana colpevole della perdita

Io ho mandato solo il posteriore, tu avevi il problema su entrambi?
solo uno perdeva ma li ho mandati tutti e due, la bici era comunque ferma

Comunque la procedura in effetti è quella che hai descritto bene tu.
A me hanno sostituito la membrana interna e spurgati in garanzia.
Mentre le pastiglie e la spedizione mi sono state addebitate.
Mi hanno mandato anche lo spessore rosso tra le pastiglie.
Alla fine ho speso circa 26 euro (7,5 cadauna + 7 spedizione + iva) tutto compreso (+ 12 euro per la spedizione iniziale verso Formula) e ho atteso circa due settimane (compreso il tempo per confermare il preventivo ed effettuare il pagamento).

In effetti il servizio di assistenza è abbastanza efficiente a parte forse i tempi un pò lunghi e magari il fatto che mi aspettavo mi abbonassero almeno la spedizione finale visto che si trattava di una riparazione in garanzia....

Io ho mandato il tutto in garanzia con scontrino ecc...., mi hanno cambiato le pastiglie e alla fine ho pagato la sola spedizione iniziale, ??????

Inoltre trattandosi di una azienda italiana è più facile "arrangiarsi" senza dover necessariamente ricorrere al negozio dove avevo comprato la bici evitando quindi un passaggio.

io ho provato con il negozio ma si è rifiutato, troppo lavoro per 3000 di bici, ha perso un cliente (il negozio)

I freni sono arrivati e sono a posto, mi auguro che non accada anche con l'anteriore, anche perchè mi sembra di capire si tratti di un difetto di questi freni.

al tempo mi avevano detto che si trattava di una partita di membrane difettose

Una domanda e poi chiudo, nonso se è solo una mia impressione ma mi sembra che ora la leva abbia una corsa leggermente più lunga rispetto a quando i freni erano nuovi. Lo hai notato anche sui tuoi?

non mi sembra di avere la corsa differente tranne per il normale consumo diverso della pastiglie

Ciao

ciao
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
Io ho mandato il tutto in garanzia con scontrino ecc...., mi hanno cambiato le pastiglie e alla fine ho pagato la sola spedizione iniziale, ??????

...ma come?!?! Io ho pagato sia le pastiglie che la spedizione!:medita:
A meno che non abbiano cambiato la loro politica di assistenza in quest'ultimo periodo...
Peccato, ero pronto a dargli un bel 9 come servizio postvendita...
Scendiamo a 7,5...
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Ciao ragazzi, sto cercando una Zesty taglia L (almeno credo: sono alto 1.84). Qualcuno ha da venderla?! Grazie....


Ciao Lelez, vedo dal tuo profilo che hai una spicy 516, per quale ragione la vuoi sostituire con la zesty?
Io pensavo di fare il contrario prendere la spicy e mollare la zesty.......


Ps ho cambiato pipa e manubrio e adesso (sarà la testa) ma in discesa è tutta un'altra musica, certo nelle pietraie tipo per chi conosce la speciale di Sant'Anna del superenduro di Sestri Levante, ancora mi gioco un po' di jolly, però credo che con le sospensioni originali non posso pretendere la luna.
Comunque sia un'altra musica, adesso almeno mi diverto......

A proposito secondo me Lelez ti va bene anche una M, io sono 1,82 e la M mi sembra giusta visto che lapierre come noto a parità di taglia la biga è più grande rispetto alla concorrenza.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.558
10.206
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ciao a tutti, qualcuno sa l'altezza del manubrio originale della zesty 514 2011? Nell'ipotesi che voglia cambiarlo, il mio si sta lentamente ossidando e si sta pure staccando la vernice in prossimità delle leve, a causa delle rotazioni che subiscono in caso di caduta.
Cercavo qualcosa colore oro o che si avvicinasse ai colori della bici, suggerimenti?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo