Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

Marko74

Biker superis
7/1/11
349
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
Devinci Spartan, Intense 951
io non monto le ruote di serie ma ho le crossmax sx 2012.. i vari adattaori per la ruota anteriore e posteriore vengono forniti di serie

image.php

Vuoi dire che nell acquistare le crossmax sx le puoi usare con tutto?? QR,pp15,pp20,ecc....??
Te lo dico perché piacciono molto anche a me quelle ruote....:spetteguless:
Aproposito ne approfitto per sapere come ti trovi? È vero che le mavic sono poco scorrevoli..?
Io monto le fulcrum rm3, ma visto che ho intenzione di fare modifiche tipo la forka da 160 vorrei ruote per pp 20...
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Vuoi dire che nell acquistare le crossmax sx le puoi usare con tutto?? QR,pp15,pp20,ecc....??
Te lo dico perché piacciono molto anche a me quelle ruote....:spetteguless:
Aproposito ne approfitto per sapere come ti trovi? È vero che le mavic sono poco scorrevoli..?
Io monto le fulcrum rm3, ma visto che ho intenzione di fare modifiche tipo la forka da 160 vorrei ruote per pp 20...

io mi trovo molto molto bene, la scorrevolezza la si regola attraverso una ghiera sul lato disco tramite una chiave fornita in dotazione.. volendo essere pignoli l' unico difetto che ci vedo è la verniciatura/finitura che risulta abbastanza delicata e non eseguita perfettamente considerato anche il costo del set di ruote..

Le ruote all' anteriore vengono fornite con gli adattari per pp da 15 o 20 mm, al posteriore per PP da 12 x 142

Se vuoi rimanere in casa Fulcrum le red zone xlr sono una alternativa di pari categoria (a detta di molti anche superiori) ma poi va molto a gusto
 

sbardj

Biker marathonensis
Vuoi dire che nell acquistare le crossmax sx le puoi usare con tutto?? QR,pp15,pp20,ecc....??
Te lo dico perché piacciono molto anche a me quelle ruote....:spetteguless:
Aproposito ne approfitto per sapere come ti trovi? È vero che le mavic sono poco scorrevoli..?
Io monto le fulcrum rm3, ma visto che ho intenzione di fare modifiche tipo la forka da 160 vorrei ruote per pp 20...

Le mavic sx sono molto scorrevoli, a primo impatto, o meglio, da nuove sembra che girino poco, ma dopo un po' di rodaggio hanno un'ottima scorrevolezza.
Forse l'unico problema e' la ghiera al posteriore che spesso si allenta e crea del gioco.

@drunk@tramp hai una delle piu' belle spicy che abbia mai visto, complimenti davvero, uno spettacolo!
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Le mavic sx sono molto scorrevoli, a primo impatto, o meglio, da nuove sembra che girino poco, ma dopo un po' di rodaggio hanno un'ottima scorrevolezza.
Forse l'unico problema e' la ghiera al posteriore che spesso si allenta e crea del gioco.

@drunk@tramp hai una delle piu' belle spicy che abbia mai visto, complimenti davvero, uno spettacolo!

grazie mille sbardj, anche per le rep. che mi hai dato.. ti correggo però, non è una spicy ma una zesty 514 del 2011
 

Marko74

Biker superis
7/1/11
349
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
Devinci Spartan, Intense 951
io mi trovo molto molto bene, la scorrevolezza la si regola attraverso una ghiera sul lato disco tramite una chiave fornita in dotazione.. volendo essere pignoli l' unico difetto che ci vedo è la verniciatura/finitura che risulta abbastanza delicata e non eseguita perfettamente considerato anche il costo del set di ruote..

Le ruote all' anteriore vengono fornite con gli adattari per pp da 15 o 20 mm, al posteriore per PP da 12 x 142

Se vuoi rimanere in casa Fulcrum le red zone xlr sono una alternativa di pari categoria (a detta di molti anche superiori) ma poi va molto a gusto

Grazie!! Io credo che alla fine sia una questione di gusti e la scelta la farò in base a quello...:celopiùg:
Quotissimo sbargj....hai una gran bike!!!!:}}}:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.558
10.206
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
@drunk: ma i tuoi adattatori delle tue ruote mavic sono 142x12? Se sì come fai a farli entrare nel nostro carro che è 135 di larghezza, o meglio l'adattatore di cui parli è per ruote 135x12, con l'adattatore delle tue ruote esse diventato 142x12, quindi troppo larghe come battuta e non entrerebbero comunque nel carro. Perché non usi il perno passante da 10 della dtswiss, funziona direttamente al posto del classico qr e non hai nessun problema di compatibilità.
Io volevo prenderlo ma con le ruote di serie xt non va bene, per come è fatto il mozzo, o meglio ci si dovrebbe lavorare su e non suo se vale la pena.
Facce sapé!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.558
10.206
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Fai una prova: monta gli adattatori 142x12 sulla tua ruota e vedi se così ti entra nel carro della bici, io la vedo dura, i 135mm di larghezza del carro sono più stretti dei 142 delle ruote....
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Fai una prova: monta gli adattatori 142x12 sulla tua ruota e vedi se così ti entra nel carro della bici, io la vedo dura, i 135mm di larghezza del carro sono più stretti dei 142 delle ruote....

Ecco!! Hai centrato il mio dubbio..
Per quanto riguarda il mozzo posteriore mavic riporta una dicitura 9/12 x 135 e a parte fornisce i perni adattatori per trasformarlo in 12 x 142 che sono inutilizzabili per il nostro telaio
Devo solo verificare se si possono togliere i due "coperchietti" del qr senza variare la battuta trasformandolo di fatto in 12 x 135
Il perno protone in precedenza da me linkato è da 12 nella parte centrale, da 10 dove andrebbe nei forcellini del telaio..
Se si può fare una simile operazione non dovrebbero esserci problemi di compatibilità, diversamente la cosa non si può fare..
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.558
10.206
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Prova, e poi ci dirai. Alla peggio vedi di usare il perno dtswiss di cui ti dicevo, (da 9 e non 10 come prima avevo scritto), anche se io credo che vista la rigidità del nostro carro in carbonio non sentiresti molti benefici, IMHO.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Prova, e poi ci dirai. Alla peggio vedi di usare il perno dtswiss di cui ti dicevo, (da 9 e non 10 come prima avevo scritto), anche se io credo che vista la rigidità del nostro carro in carbonio non sentiresti molti benefici, IMHO.

non ho ancora acquistato il perno (prima di farlo vorrei mandare una mail a protone per verificare la compatibilità di suddetto perno con i nostri forcellini) ma ho avuto modo di verificare la compatibilità delle crossmax sx con la modifica che avevo intenzione di vare..

Di serie le ruote escono con perno 12*135 al quale sono applicati alle estremità due adattatori inseriti a pressione (non serve quindi smontare nulla dal corpo ruota) che riducono il foro da 12 al classico qr..

Riguardo i benefici sulla rigidità presumo che tu possa avere ragione e se ci sono sicuramente sono minimi..
Il beneficio più grosso sarà dato, a mio modo di vedere, da una maggiore robustezza dell' insieme ruota/carro con probabile giovamento dei cuscinetti della ruota e miglior lavoro del cambio..

Se dico vaccate correggetemi..
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.558
10.206
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Beh, se il mozzo ha una misura 12x135 senza adattatori in teoria dovresti riuscire nell'intento.
Ripeto che SECONDO ME non avvertirai molti benefici, o almeno non come al passaggio agli steli da 36 e perno da 20 davanti, come tu puoi ben confermare!
 

max916

Biker superis
30/7/11
330
0
0
aosta
Visita sito
Ho notato che molti passano alla forca da 160.....
Ma conviene fare questo passo? O è meglio aspettare per poi prendere una spicy..?:nunsacci:

oggi ho provato una 714 in carbonio, davvero una pedalabilità fantastica.
Sono indeciso se prenderla o meno per via della forka di serie con poca escursione ma vedo che in molti sono passati al 160.... non si sballano troppo le geometrie?
altro dubbio rispetto ad una enduro più estrema come la Meta SX è l'altezza da terra che su percorsi molto sconnessi potrebbe creare qualche problema.
Cosa ne pensate?
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
oggi ho provato una 714 in carbonio, davvero una pedalabilità fantastica.
Sono indeciso se prenderla o meno per via della forka di serie con poca escursione ma vedo che in molti sono passati al 160.... non si sballano troppo le geometrie?
altro dubbio rispetto ad una enduro più estrema come la Meta SX è l'altezza da terra che su percorsi molto sconnessi potrebbe creare qualche problema.
Cosa ne pensate?
Per quanto riguarda le geometrie, come è stato detto in post precedenti a questo, ne trarrai solo giovamento.
mentre per quanto riguarda l'altezza da terra oggi con la mia c'ho fatto un gradone da 80cm copiandolo completamente in stile vertride... fai tu!!:celopiùg:
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
oggi ho provato una 714 in carbonio, davvero una pedalabilità fantastica.
Sono indeciso se prenderla o meno per via della forka di serie con poca escursione ma vedo che in molti sono passati al 160.... non si sballano troppo le geometrie?
l'escursione di serie non è poca, comunque i 160 ci stanno senza problemi. Se ti piace la guida aggressiva, per non perdere un po' di precisione nelle curve (che con 160 avresti, ce poco da fare) ti consiglio di cambiare manubrio con uno con un rise basso, tipo 10/15mm ed eventualmente togli uno spessore sul canotto di sterzo.
Resta comunque il fatto che se devi partire con l'intento di cambiare forcella, forse è meglio puntare diretti alla spicy.

altro dubbio rispetto ad una enduro più estrema come la Meta SX è l'altezza da terra che su percorsi molto sconnessi potrebbe creare qualche problema.
Cosa ne pensate?
Non mi pare che la zesty abbia problemi sull'altezza del movimento centrale.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
oggi ho provato una 714 in carbonio, davvero una pedalabilità fantastica.
Sono indeciso se prenderla o meno per via della forka di serie con poca escursione ma vedo che in molti sono passati al 160.... non si sballano troppo le geometrie?
altro dubbio rispetto ad una enduro più estrema come la Meta SX è l'altezza da terra che su percorsi molto sconnessi potrebbe creare qualche problema.
Cosa ne pensate?

Se la 714 provata è un usato il passaggio alla 160 lo si può anche valutare, se stai puntando al nuovo, come ti è stato già detto e avrai magari letto nei post indietro non ne vale la pena, sarebbe meglio puntare alla spicy che in quanto a pedalabilità non differisce di molto..

Per quanto riguarda l' altezza l' unico limite è dato dalla corona a 42 denti. Sostituita quella con una da 34 o 36 e bash immagino (non ho numeri sotto mano) che l' altezza del mc non differisca di molto da quello della Meta sx..

Se vuoi mi armo di metro e ti misuro l' altezza da terra sino a filo MC con forcella da 160.. con la forcella da 140 l' altezza è di pochi millimetri in meno..
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.558
10.206
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Raga, ho cambiato le pastiglie posteriori alla zesty dopo circa 2000(!)Km, mi sa che quelle originali erano metalliche, hanno sempre fischiato mentre queste nuove organiche originali Formula sembrano più "mordenti" e non fischiano per nulla.
Anzi ora quasi quasi le cambio pure davanti e le vecchie, ancora in discreto stato, le metto via di scorta.
Spero mi durino almeno la metà di quelle originali, ma non dovevano essere organiche pure quelle? La piastrina è di colore diverso quindi mi sa che così non è...
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Raga, ho cambiato le pastiglie posteriori alla zesty dopo circa 2000(!)Km, mi sa che quelle originali erano metalliche, hanno sempre fischiato mentre queste nuove organiche originali Formula sembrano più "mordenti" e non fischiano per nulla.
Anzi ora quasi quasi le cambio pure davanti e le vecchie, ancora in discreto stato, le metto via di scorta.
Spero mi durino almeno la metà di quelle originali, ma non dovevano essere organiche pure quelle? La piastrina è di colore diverso quindi mi sa che così non è...

Io al posteriore le ho già cambiate diverse volte, rimanendo sempre su pastiglie formula originali e organiche e anche nel mio caso il colore della piastrina differiva da quelle montate in origine.. A non cambiare è il colore del ferido, per cui anche le originali sono organiche..

Di recente per prova ho montato delle pastiglie per i nostri freni della superstar components metalliche, cambia il colore del ferido, molto più chiaro e simile al colore del ferro..
Come frenata preferisco le organiche, come potenza non cambia di molto ma cambia la prontezza in base alle temperature di esercizio..

Ps. Per il fischio io ho risolto smussando con una lima i lati della pastiglia, ad esclusione del lato superiore della medesima..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo