Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
Cavolo! Ma hai la 514 con carro in carbonio? Sulla mia ho due bei bozzi a causa di sassi appuntiti, con carbonio a vista, sui fianchi del carro ma di crepe neanche l'ombra.
sgratt sgratt...

Si carro in carbonio, ho svitato l'aletta para cambio, e sotto, dove c'è il filetto, sorpresa.....il telaio sembra preso a pugni...mi sono proprio stufato di lapierre, la faccio sistemare a poi la vendo....basta, mai più....
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
Si carro in carbonio, ho svitato l'aletta para cambio, e sotto, dove c'è il filetto, sorpresa.....il telaio sembra preso a pugni...mi sono proprio stufato di lapierre, la faccio sistemare a poi la vendo....basta, mai più....

giusto per capire,
hai fatto qualche brutta caduta?
La 514 la usi soprattutto su percorsi in stile enduro?
Non vorrei che magari senza "farci caso" sei troppo al limite come utilizzo con la zesty....

Ciao.
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
giusto per capire,
hai fatto qualche brutta caduta?
La 514 la usi soprattutto su percorsi in stile enduro?
Non vorrei che magari senza "farci caso" sei troppo al limite come utilizzo con la zesty....

Ciao.
no no assolutamente! Anzi chi mi conosce lo sa che in discesa sono un fermo della Madonna! No nessuna caduta! Non so il carro non ha nemmeno una riga! Non so sono proprio demoralizzato!
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
giusto per capire,
hai fatto qualche brutta caduta?
La 514 la usi soprattutto su percorsi in stile enduro?
Non vorrei che magari senza "farci caso" sei troppo al limite come utilizzo con la zesty....
credo si tratti di semplici sfighe e coincidenze. Ho visto fare salti con la zesty che avevo paura io che guardavo !
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Visto che il "nostro" 3D è finito in terza pagina mi sono premurato di dargli una rispolverata caricando queste due foto: la prima mostra com'era la mia Zesty appena dopo il primo assemblaggio (vedete lo scatolone della Lapierre sullo sfondo?)...

mybikeb.jpg


mentre quest'altra foto mostra com'è adesso la mia ragazza su cui ho montato i seguenti componenti:
-manubrio FUNN Fatboy da 785mm
-attacco manubrio FUNN Funnduro da 45mm
-modifica da 3x10 a 2x10 tenendo la cassetta invariata e montando la corona da 36T al posto della 32T
-bash Hope per corone da 38/36 denti
-tendicatena Blackspire per ISCG05
-cambio posteriore Shimano RD-M780 Silver al posto del RD-M773 di serie perchè ho spezzato la gabbia sulla faccia interna... continuava a funzionare benissimo (davvero nessun problema) ma rischiavo di perdermelo per strada qualora avessi urtato nuovamente su un sasso...
-gomme Maxxis Minion sull'anteriore e High Roller al posteriore
-pedali Shimano PD-M545
COMING SOON:
-reggisella telescopico
-forcella da 160mm con perno passante
-ruote RED ZONE perchè con le RED METAL mi sono trovato molto bene e quindi la Fulcrum merita tutta la mia fiducia, ma allo stesso momento voglio aumentare la rigidità dell'insieme.


E quindi eccola appena finito l'assemblaggio della nuova trasmissione:

ridimensionataj.jpg
 

davidemambo

Biker novus
12/3/12
28
0
0
finale ligure
Visita sito
pero.....che cambiamenti.....meno male che almeno il telaio l hai tenuto....ahahah skerzi a parte è molto bella ..l 'unica cosa che mi da da dire è mettendo una 160 nn è che si perdono gli angoli ????o è una 160 abbassabile??

ciaociao
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Visto che il "nostro" 3D è finito in terza pagina..

Visti i precedenti avuti ho evitato accuratamente di inserire commenti che in qualche modo sarebbero potuti risultare in malafede..
Poi, diciamo la verità, io stavo aspettando i commenti alle modifiche del quale mi avevi chiesto informazioni tempo fà (trasformazione in doppia + bash) e che vedo ora hai effettuato ottenendo anche una ottima resa estetica..
Io c'ho messo un attimo dopo la trasforzione, con opera di autoconvincimento, a non far più il terzo scatto al manettino, ma vengo da anni di tripla.. è così anche per te??

Riguardo alle modifiche future non posso far altro che appoggiartele al 100%, il telescopico mi è diventato quasi da subito indispensabile e la godibilità dell' accessorio la assapori sopratutto su percorsi con continui saliscendi..
Le fulcrum, vabbè non hanno bisogno di presentazioni, cadi sul sicuro, io ho messo le Mavic sopratutto per estetica mentre a prestazioni penso siano sullo stesso piano.

Forcella da 160? (:mrgreen:).. è un altro pianeta rispetto alla float originale con la quale non ho mai trovato la necessaria e totale confidenza.. insomma, non tornerei più indietro

pero.....che cambiamenti.....meno male che almeno il telaio l hai tenuto....ahahah skerzi a parte è molto bella ..l 'unica cosa che mi da da dire è mettendo una 160 nn è che si perdono gli angoli ????o è una 160 abbassabile??

ciaociao

alla tua domanda riguardo agli angoli ti rispondo io, avendo messo da poco più di un mese una forcella da 36 con 120-160 di escursione..

rispetto alla configurazione "di fabbrica" la variazione degli angoli io l' ho percepita solamente nello stretto guidato dove la bici diventa un pò più lenta nei cambi di direzione e "dura" da inserire nelle curve..

ti dirò di più, nelle salite più ripide avevo paura che aumentasse la tendenza all' impennata ed invece sono stato piacevolmente smentito (probabilmente complice anche il carro un pò lunghetto rispetto alla media nella versione 2011) pur mantenendo la forcella estesa a 160
abbassando la forcella a 120 invece ho notato un leggero indurimento della pedalata ma nulla di grave..
l' aggravio di peso, nel mio caso dell' ordine dei 300 grammi, non l' ho assolutamente percepito..
 

Marko74

Biker superis
7/1/11
349
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
Devinci Spartan, Intense 951
IMG_00000005.jpg
Altra foto...
Le mie modifiche estetiche sono il QR,flat con pollini,viti dischi, tutti giallo oro...:spetteguless:
Poi ho cambiato la guarnitura con una doppia,e i copertoni sono 2 kenda nevegal da 2,35,ora mi manca solo il telescopico....:rosik:
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Visti i precedenti avuti ho evitato accuratamente di inserire commenti che in qualche modo sarebbero potuti risultare in malafede..
Sinceramente m'è sfuggita questa querelle ma io ti ricordo come uno che quando poteva dava una mano a chi rivolgeva domande o poneva dubbi, quindi lascia perdere e sii te stesso!!
Poi, diciamo la verità, io stavo aspettando i commenti alle modifiche del quale mi avevi chiesto informazioni tempo fà (trasformazione in doppia + bash) e che vedo ora hai effettuato ottenendo anche una ottima resa estetica..
Io c'ho messo un attimo dopo la trasforzione, con opera di autoconvincimento, a non far più il terzo scatto al manettino, ma vengo da anni di tripla.. è così anche per te??
L'avevo promesso ed infatti eccomi qua!! :-) Grazie per la valutazione e grazie ancor di più per i consigli. Avevi ragione: su questa bici basta comprare i componenti giusti e montarli... non serve altro!!
Per quanto riguarda lo scatto del deragliatore è come se l'avessi sempre avuto... usavo talmente poco la 44T che non ho avuto assolutamente bisogno di abituarmi!! !:smile:
Riguardo alle modifiche future non posso far altro che appoggiartele al 100%, il telescopico mi è diventato quasi da subito indispensabile e la godibilità dell' accessorio la assapori sopratutto su percorsi con continui saliscendi..
Le fulcrum, vabbè non hanno bisogno di presentazioni, cadi sul sicuro, io ho messo le Mavic sopratutto per estetica mentre a prestazioni penso siano sullo stesso piano.

Forcella da 160? (:mrgreen:).. è un altro pianeta rispetto alla float originale con la quale non ho mai trovato la necessaria e totale confidenza.. insomma, non tornerei più indietro
E infatti non vedo l'ora di poter fare questi altri passi... ma si sa: il nostro sport ha solo una piccola pecca... i costi!!! Credo che inizierò col telescopico e appena possibile farò forca e ruote. Piano piano...:medita:
Grande Drunk... ciao!! :celopiùg:

pero.....che cambiamenti.....meno male che almeno il telaio l hai tenuto....ahahah skerzi a parte è molto bella ..l 'unica cosa che mi da da dire è mettendo una 160 nn è che si perdono gli angoli ????o è una 160 abbassabile??

ciaociao
Grazie per il complimento... per quanto riguarda la 160mm Drunk@tramp t'ha detto quello che penso anche io con la differenza che lui l'ha sperimentato di persona!! ;-)
 

sbardj

Biker marathonensis
E' da un po' che sto provando una 314 del 2012, ottima bici, abituato alle mie putrelle, la francesina si pedala da paura.Una domanda, in particolar modo a Marko74 che ha lo stesso modello, ho notato che agendo sul rebound dell'ammo dal tutto aperto a chiuso la differenza non e' tanto marcata, voi come lo travate!

@Miguel, ottimi lavori, esteticamente e' bellissima, ma credo che anche in sostanza sia nettamente cambiata, con quello che hai montato sicuramente e' tutto un altro andare;-)
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
E quindi eccola appena finito l'assemblaggio della nuova trasmissione:
Bellissima, :celopiùg: ma come cavolo fate a mantenerle così illibate?!? :nunsacci: la usi spero?!? confronto alla mia sembra nuova, cakkio !
- che differenza c'è tra i due cambi posteriori che hai cambiato?
- il manubrio che rise ha? 15?

@sbardj: non so la 2012, ma per quanto riguarda l'ammo della my2011, ti posso assicurare che il rebound tuttoaperto/tuttochiuso, la differenza è molta molta molta
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Bellissima, :celopiùg: ma come cavolo fate a mantenerle così illibate?!? :nunsacci: la usi spero?!? confronto alla mia sembra nuova, cakkio !
- che differenza c'è tra i due cambi posteriori che hai cambiato?
- il manubrio che rise ha? 15?
Cakkio se la uso... li stava tutta bella pulita perchè l'avevo lavata prima dell'assemblaggio, ma figurati che il giorno dopo stava al Faggeta Gravity Park vicino Viterbo per un pomeriggio memorabile!!!
La differenza dei due cambi sta (credo) nei materiali della gabbia e dell'attacco al forcellino... il resto sembra abbastanza uguale ma la casa lo consiglia per il 2x10 anche se si interfaccia benissimo col 3x10, e visto che dovevo sostituirlo e la differenza in prezzo tra i due stava nell'ordine dei 6 euro ho optato per questo di gamma leggermente superiore.
Il rise del manubrio è 15 e devo dire che tra l'originale da 680mm e questo il passo è stato immediato, gradevolissimo e da consigliare!! Io ero un po' scettico, l'avevo tenuto a 785mm giusto per vedere come mi ci trovavo, ma sicuro che l'avrei tagliato almeno a 760mm... ed invece guai a chi me lo tocca!! Io sono alto 1,80m e mi ci trovo alla grande!! ;-)
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
si anche con la mia...
con il rebound dell'ammo tutto chiuso non dico che sembra una front ma poco ci manca.
L'unica differenza che ho notato io è che il discorso cambia in funzione della pressione dell'ammo, con pressioni basse anche il rebound chiuso incide meno...
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Occhio a non confondere il rebound con il propedal. Col rebound chiuso non centra nulla il sembrare una front, perchè l'ammo affonda comunque. Semplicemente il ritorno è più frenato.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

sbardj

Biker marathonensis
Occhio a non confondere il rebound con il propedal. Col rebound chiuso non centra nulla il sembrare una front, perchè l'ammo affonda comunque. Semplicemente il ritorno è più frenato.
Quoto, con il propedal neuun problema, una volta inserito la situazione cambia di molto.....la prova del rebound che faccio è la classica prova da fermo, apro e chiudo e vedo che la velocità di ritorno rallenta, ma non è così netta la differenza come con gli altri ammo che ho avuto :nunsacci: Tant'è che l'ho settato con due soli click.....

Io con rebound aperto/chiuso la differenza la sento, una volta bloccato sembra di stare (quasi) su una front!!
Penso che tu ti riferisci al propedal, puoi fare una prova con il rebound da fermo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo