Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
la prova del rebound che faccio è la classica prova da fermo, apro e chiudo e vedo che la velocità di ritorno rallenta, ma non è così netta la differenza come con gli altri ammo che ho avuto :nunsacci: Tant'è che l'ho settato con due soli click.....
Cosa intendi con due soli click? Se:
1: libero
8: frenato
vuol dire che lo metti a 6 ?

Io lo tengo a 4 mi pare.
 

Marko74

Biker superis
7/1/11
349
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
Devinci Spartan, Intense 951
Quoto, con il propedal neuun problema, una volta inserito la situazione cambia di molto.....la prova del rebound che faccio è la classica prova da fermo, apro e chiudo e vedo che la velocità di ritorno rallenta, ma non è così netta la differenza come con gli altri ammo che ho avuto :nunsacci: Tant'è che l'ho settato con due soli click.....


Penso che tu ti riferisci al propedal, puoi fare una prova con il rebound da fermo?

Hai ragione mi riferivo al propedal, ho provato da fermo con il rebound è Cmq molto fermo nn è bloccato come il propedal chiuso ma "duro" da mandare giu...
Io l ammo c'è l ho a 130psi e peso 68kg e mi trovo bene:celopiùg:
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Si, lo metto a 6, ma se gli do altri due click e lo metto a 8 cambia di poco. Come prex ho settato a 175 psi, devo provare a scendere di prex e farlo "molleggiare" da fermo così vedo meglio come si muove....

Caspita!! E io che ho sempre pensato di viaggiare duro al posteriore specie prima con la forcella da 140.. Io ho sempre, e continuo a farlo tutt' ora (ho aumentato la pressione di 5psi da quando ho montato una 160 all' anteriore) girato con pressioni tra i 145 e i 155 PSI.. Il rebound lo regolo a seconda del percorso tra il 4 ed il 6 click.. La differenza la percepisco abbastanza chiaramente in movimento, già solo passando dal 8 al 6 click
 

sbardj

Biker marathonensis
Caspita!! E io che ho sempre pensato di viaggiare duro al posteriore specie prima con la forcella da 140.. Io ho sempre, e continuo a farlo tutt' ora (ho aumentato la pressione di 5psi da quando ho montato una 160 all' anteriore) girato con pressioni tra i 145 e i 155 PSI.. Il rebound lo regolo a seconda del percorso tra il 4 ed il 6 click.. La differenza la percepisco abbastanza chiaramente in movimento, già solo passando dal 8 al 6 click
Peso 80 kilozzi, per questo sta a 175 psi :-)
Per ricapitolare, tralasciando il discorso in movimento, la prova che faccio con il rebound dell'ammo è questa, da fermo con il tutto aperto spingo sulla sella e vedo come risale, poi chiudo e rispingo sulla sella per vedere la differenza, con il rebound settato al massimo dovrebbe risalire molto lentamente.........
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Peso 80 kilozzi, per questo sta a 175 psi :-)
Per ricapitolare, tralasciando il discorso in movimento, la prova che faccio con il rebound dell'ammo è questa, da fermo con il tutto aperto spingo sulla sella e vedo come risale, poi chiudo e rispingo sulla sella per vedere la differenza, con il rebound settato al massimo dovrebbe risalire molto lentamente.........

Per quanto riguarda il peso io saró attorno ai 78kg bardato di tutto punto (zaino, liquidi, protezioni e casco integrale)..

Per quanto riguarda la prova sul rebound a rigor di logica il tuo metodo dovrebbe essere corretto. Sulla mia se faccio la stessa prova a tutto aperto sale molto più velocemente rispetto al tutto chiuso..

Per vedere se la sospensione sia regolata correttamente mi è stato detto di alzare la ruota di un 30 cm e poi lasciarla cadere.. Se la ruota compie un solo piccolo rimbalzo il ritorno dovrebbe essere tarato correttamente..
 

sbardj

Biker marathonensis
Per quanto riguarda il peso io saró attorno ai 78kg bardato di tutto punto (zaino, liquidi, protezioni e casco integrale)..

Per quanto riguarda la prova sul rebound a rigor di logica il tuo metodo dovrebbe essere corretto. Sulla mia se faccio la stessa prova a tutto aperto sale molto più velocemente rispetto al tutto chiuso..

Per vedere se la sospensione sia regolata correttamente mi è stato detto di alzare la ruota di un 30 cm e poi lasciarla cadere.. Se la ruota compie un solo piccolo rimbalzo il ritorno dovrebbe essere tarato correttamente..
La prova che ti hanno detto è del tutto sbagliata :il-saggi:
Casomai la prova che devi fare è quella di: salire sulla biga, stando in piedi premere sui pedali e contare quante volte rimbalza, oppure la fai scendendo da uno scalino abbastanza alto, i rimbalzi devono essere al max 1 e mezzo. Io di solito la faccio stando in piedi, ma è solo un punto di partenza, poi sul campo ti regoli meglio anche perchè i percorsi non sono tutti uguali ;-)
Se la prova fosse come quella che ti hanno detto andrebbe bene per tutti, perchè non c'è il peso del biker che è la variabile per ognuno di noi, poi c'è la variabile dello stile di guida, la variabile del percorso, insomma tante belle cose :-)
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
La prova che ti hanno detto è del tutto sbagliata :il-saggi:
Casomai la prova che devi fare è quella di: salire sulla biga, stando in piedi premere sui pedali e contare quante volte rimbalza, oppure la fai scendendo da uno scalino abbastanza alto, i rimbalzi devono essere al max 1 e mezzo. Io di solito la faccio stando in piedi, ma è solo un punto di partenza, poi sul campo ti regoli meglio anche perchè i percorsi non sono tutti uguali ;-)
Se la prova fosse come quella che ti hanno detto andrebbe bene per tutti, perchè non c'è il peso del biker che è la variabile per ognuno di noi, poi c'è la variabile dello stile di guida, la variabile del percorso, insomma tante belle cose :-)

grazie per la spiegazione della procedura corretta..

in effetti quanto mi era stato detto, e che io ho riportato in precedenza, non mi convinceva del tutto neppure a me.. ma l' ho semplicemente presa per buona..

Concordo con te che la regolazione fatta sul posto, da fermo, sia solo la base e che la regolazione "di fino" vada fatta sul trail tenendo conto di una miriade di variabili..
A me, personalmente, non piace smanettare troppo con le sospensioni, cerco di trovare un compromesso che vada bene per la maggior parte delle situazioni.. al limite un click in più o in meno in base alle esigenze ma di certo non stò a giocare anche con le pressioni
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.227
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ciao, io peso 68 kg "a secco" e circa 75 in ordine di marcia, tengo l'ammo a 125psi scarsi con un sag intorno ai 19mm, misurati sullo stelo e non con l'indicatore, che è tutt' altro che preciso a seconda da dove lo guardi.
Tengo il rebound a 1 scatto da tutto aperto, regolazione buona per quasi tutte le occasioni, in caso di tratti lenti e molto scassati chiudo di uno scatto per evitare che il dietro "spari"troppo in aria.
Lo stesso sulla forca, chiudo di uno scatto nel lento trialistico.
@drunk: anche io uso il metodo descritto da sbardj per regolare l'ammo, ovvio che poi va affinato sul campo.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Ciao, io peso 68 kg "a secco" e circa 75 in ordine di marcia, tengo l'ammo a 125psi scarsi con un sag intorno ai 19mm, misurati sullo stelo e non con l'indicatore, che è tutt' altro che preciso a seconda da dove lo guardi.
Tengo il rebound a 1 scatto da tutto aperto, regolazione buona per quasi tutte le occasioni, in caso di tratti lenti e molto scassati chiudo di uno scatto per evitare che il dietro "spari"troppo in aria.

Mi sorge spontanea una domanda, con i circa 75kg che dici di fare in ordine di marcia e viaggiando a pressioni così relativamente basse non arrivi a finecorsa molto facilmente??

In precendenza ho scritto una cosa errata, per quanto riguarda il rebound ho detto che lo tenevo tra il 4 ed il 6 click a seconda del percorso, ma dal tutto chiuso, non dal tutto aperto come invece inizialmente avevo per errore scritto e con la pressione a 155

@drunk: anche io uso il metodo descritto da sbardj per regolare l'ammo, ovvio che poi va affinato sul campo.

In tutti i mie post scritti sino ad ora non ho mai avuto presunzione e arroganza di dire che ciò che scrivevo fosse legge.
Ben vengano utenti come te, Sbardj, Vudienne Miguel76 e tanti altri in tutto il forum che con i giusti toni e senza fare i "ganassa" spiegano le cose come van fatte.
Il forum serve sopratutto a questo!!:celopiùg:

PS. ho riprovato a fare il setting dell' ammo da fermo come spiegato da Sbardj nei post precedenti senza avvertire la necessità di cambiare nulla da come settato in precedenza una volta in movimento..
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.227
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Devo dire invece che faccio fatica a sfruttare tutta la corsa dell'ammo, mi mancano sempre circa 5mm, sarà che cerco di guidare pulito o che ammortizzo anche con le gambe ma non ho mai avuto problemi, anzi è il contrario! Ma di più non voglio sgonfiare, sono al limite col sag. Con la forca invece sono sempre a5mm dal finecorsa, direi che va bene così, con poco più di 60psi.
Ciao!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.227
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Anche io come te apprezzo molto i partecipanti a questa discussione, te compreso, perché si è ormai creato un clima molto "sciolto" e tranquillo, senza toni polemici o altro. Mi dispiace solo che non sempre posso partecipare perché la mia bimba (non la bici ma quella in carne e ossa) mi occupa molto tempo libero a disposizione.
Un saluti a tutti i zestydipendenti!
 

sbardj

Biker marathonensis
Mi sorge spontanea una domanda, con i circa 75kg che dici di fare in ordine di marcia e viaggiando a pressioni così relativamente basse non arrivi a finecorsa molto facilmente??

In precendenza ho scritto una cosa errata, per quanto riguarda il rebound ho detto che lo tenevo tra il 4 ed il 6 click a seconda del percorso, ma dal tutto chiuso, non dal tutto aperto come invece inizialmente avevo per errore scritto e con la pressione a 155



In tutti i mie post scritti sino ad ora non ho mai avuto presunzione e arroganza di dire che ciò che scrivevo fosse legge.
Ben vengano utenti come te, Sbardj, Vudienne Miguel76 e tanti altri in tutto il forum che con i giusti toni e senza fare i "ganassa" spiegano le cose come van fatte.
Il forum serve sopratutto a questo!!:celopiùg:

PS. ho riprovato a fare il setting dell' ammo da fermo come spiegato da Sbardj nei post precedenti senza avvertire la necessità di cambiare nulla da come settato in precedenza una volta in movimento..

Quello che posso dire e' che ho imparato piu' cose qui sul forum che nei vari "uso e manutenzione", quindi e' giusto condividere le proprie esperienze per cercare di trarre il massimo dalle nostre bighe.
Abituato a pedalare bighe con 180 di escursione(probabile per questo non riesco a trovare ancora il giusto feeling con le sospensioni :-)) con la zesty mi sembra di volare sul pedalato ed in discesa e' molto divertente, insomma un bel giocattolo per fare enduro senza stancarsi troppo :celopiùg:
A proposito di condividere le proprie esperienze, ho pesato la zesty con bilancia di precisione, risultato 13,2 kg., non sono assolutamente uno che sta a vedere i grammi, ma sono ben lontani dai 12,8 kg. che dichiara mamma lapierre:nunsacci:
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Si, senza pedali....

Adesso con pedali leggeri e reverb fa 13,86 kilozzi.

i pedali leggeri quanto?? mi pare poco 7 etti scarsi tra reverb e pedali..

la domanda che mi sorge più spontanea oltre a quella già fatta da Vaudienne è se le gomme sono le originali o no..

per soli 4 etti di differenza possono benissimo essere quelle la causa..

Ti dico ciò perchè la mia 514 del 2011 pesata in negozio pesava quanto dichiarato dalla casa madre
 

sbardj

Biker marathonensis
i pedali leggeri quanto?? mi pare poco 7 etti scarsi tra reverb e pedali..

la domanda che mi sorge più spontanea oltre a quella già fatta da Vaudienne è se le gomme sono le originali o no..

per soli 4 etti di differenza possono benissimo essere quelle la causa..

Ti dico ciò perchè la mia 514 del 2011 pesata in negozio pesava quanto dichiarato dalla casa madre

La bici e' stata pesata dal mio sivende appena uscita dalla scatola, montata tutta originale senza pedali.

I pedali che monto sono i look quartz carbon, sono molto leggeri, credo nell'ordine dei 250 grammi.....
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
La bici e' stata pesata dal mio sivende appena uscita dalla scatola, montata tutta originale senza pedali.

I pedali che monto sono i look quartz carbon, sono molto leggeri, credo nell'ordine dei 250 grammi.....

Rockshox dichiara 520g per il reverb da 125..
Aggiungi gli ipotetici 250g dei tuoi pedali e sfori già più della differenza tra le due pesate..

1 o 2 etti di differenza sul dichiarato ci possono essere anche per questioni di taglia..
Avendo lo specchio della mia, 4 etti mi sembrano tantini, forse più riconducibili a delle bilance non tarate correttamente
 

Marko74

Biker superis
7/1/11
349
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
Devinci Spartan, Intense 951
Io ho pesato la mia 314 giusto la settimana scorsa con pedali e le varie modifiche fatte: guarnitura shimano m665,cerchi fulcrum red metal 3, gomme kenda nevegal 2,35 tubeless, risultato.....14 kg!! (taglia S/42)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo