Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

MARCO+

Biker tremendus
quoto pienamente. le nn sono leggere, non parliamo poi della tenuta sull'umido che è da suicidio imho
io sta settimana all'anteriore passo a dhf e la nobbynic la tengo di scorta x il post

Infatti...anche io ho pensato di tenere la NN dietro al momento...quella davanti la tengo di scorta...e sostituirla con un 2,35 un po' più importante dhf come dici tu...o hans dampf oppure avevo visto molto interessante anche il nuovo magic mary di schwalbe...bello cattivo...bene bene vedo che abbiamo le idee simili...
p.s. se proprio volessimo essere fighi fino in fondo...anche dietro un bel high roller II da 2,30...e diventa una schiaccia sassi da paura...rimanendo discretamente pedalabile...
Ora devo mettermi invece a trovare un bel kit di trasformazione per le ruote 27,5 in tubbless...altrimenti me lo faccio in casa con una vecchia camera da 26 e del nastro americano:spetteguless:...ciaooooooo regaz....
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Infatti...anche io ho pensato di tenere la NN dietro al momento...quella davanti la tengo di scorta...e sostituirla con un 2,35 un po' più importante dhf come dici tu...o hans dampf oppure avevo visto molto interessante anche il nuovo magic mary di schwalbe...bello cattivo...bene bene vedo che abbiamo le idee simili...
p.s. se proprio volessimo essere fighi fino in fondo...anche dietro un bel high roller II da 2,30...e diventa una schiaccia sassi da paura...rimanendo discretamente pedalabile...
Ora devo mettermi invece a trovare un bel kit di trasformazione per le ruote 27,5 in tubbless...altrimenti me lo faccio in casa con una vecchia camera da 26 e del nastro americano:spetteguless:...ciaooooooo regaz....

Le NN sulla zesty non sono buone da venir montate ne davanti ne dietro.. troppo leggere per un uso come si confà a sto biciclettino tutto pepe che strizza non poco l' occhio al' enduro.. ti ricordo che il telaio è lo stesso della sorella maggiore spicy.
Io ci vedrei molto bene un DHF anteriore e un HR2 al posteriore (la mia è gommata cosi), alternativa HR2 sia davanti sia dietro.. Ulteriore alternativa per il posteriore un crossmark, dipende un pò da dove giri abitualmente.

Le NN alla peggio si tagliano bene per ricavarne protezioni per il telaio.. :smile::smile:

perchè alcune zesty hanno un telaio diverso? cambia il triangolo sopra la sella... che dipenda dalla misura?
questa sui cataloghi
[URL]http://www.lapierre-bikes.co.uk/mtb-all-mountain-trail-zesty-am/zesty-am-727[/URL]

queste alcune immagini in rete
[URL]http://spokemagazine.com/2013/09/06/first-look-zesty-am-727/[/URL]

[URL]http://enduromag.com.au/site/bike-news/first-look-the-new-zesty-tr-and-am-from-lapierre/[/URL]

Dici bene, la differenza che hai notato è per la diversa taglia.. quella dal sito ufficiale sono in taglia M mentre quelle con il triangolino di rinforzo del piantone sella sono in taglia L.
 

MARCO+

Biker tremendus
Provate anche HR 2 sez 2,5 all'anteriore è mooooolto interessante!!!

Nel mio caso personale...in stagione alpina facendo anche giri da 3000 mt D+ preferisco rimanere sul 2,4/2,35 max davanti e 2,25/2,30 scorrevole dietro...per qualsiasi altro uso ritengo che una sezione più importante in discesa abbia sempre il suo lato positivo:il-saggi:!!!!
Le NN le vedo buone solo in terreni collinari compatti nel periodo invernale...

Volevo anche spendere una parola positiva per quel piccolo spoiler in carbonio di cui hanno dotato la zesty vicino al cambio posteriore...bell'idea di salvataggio...non solo per il cambio ma anche per il classico piegamento del forcellino dopo le cadute...io l'anno scorso con la bike precedente nel giro di 1 mese ne ho piegati 2...ottimo accorgimento!!!vero?
 

MARCO+

Biker tremendus
3000?? Stogazzo!

Beh...mica sempre...però capita...magari anche facendo giri di due giorni con notte in rifugio...o weekend...non sempre in un giorno solo...l'anno scorso in Liguria 3 giorni tra sestri/varazze/colline sopra deiva marina 4000 metri pedalati...e discese da urloooooooooo...:i-want-t:con calma si fa tutto...quindi anche un compromesso sulle gomme tra sezione e scorrevolezza può giocare un ruolo importante..."i cingolati" li lascio all'esercito:hahaha::hahaha::hahaha::hahaha:
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
Beh...mica sempre...però capita...magari anche facendo giri di due giorni con notte in rifugio...o weekend...non sempre in un giorno solo...l'anno scorso in Liguria 3 giorni tra sestri/varazze/colline sopra deiva marina 4000 metri pedalati...e discese da urloooooooooo...:i-want-t:con calma si fa tutto...quindi anche un compromesso sulle gomme tra sezione e scorrevolezza può giocare un ruolo importante..."i cingolati" li lascio all'esercito:hahaha::hahaha::hahaha::hahaha:


Ah vabbè in 2/3 giorni lo concepisco!
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Volevo anche spendere una parola positiva per quel piccolo spoiler in carbonio di cui hanno dotato la zesty vicino al cambio posteriore...bell'idea di salvataggio...non solo per il cambio ma anche per il classico piegamento del forcellino dopo le cadute...io l'anno scorso con la bike precedente nel giro di 1 mese ne ho piegati 2...ottimo accorgimento!!!vero?

Sulla vecchia zesty quello spoilerino era ben più vistoso, più spesso e con molta più resina rispetto alla fibra di carbonio.. Insomma per spaccarlo dovevi picchiarci dentro secco.
Sui modelli 2014 questa appendice è molto più sottile, mi da più l' impressione di un vezzo estetico che altro.. Se non altro ripara un po' il cambio dallo sporco, polvere e fango che sia..

In una caduta salta immediatamente, non ripara certo dal' impatto ne forcellino n'è cambio. Io ne ho già rotto uno in una innocua scivolata.. Se dovessi romperlo nuovamente non lo rimetto. Il forcellino è bello massiccio, piegarlo o romperlo non è proprio immediato a meno che non ci metta lo zampino la sfiga
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.107
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Sulla vecchia zesty quello spoilerino era ben più vistoso, più spesso e con molta più resina rispetto alla fibra di carbonio.. Insomma per spaccarlo dovevi picchiarci dentro secco.
Sui modelli 2014 questa appendice è molto più sottile, mi da più l' impressione di un vezzo estetico che altro.. Se non altro ripara un po' il cambio dallo sporco, polvere e fango che sia..

In una caduta salta immediatamente, non ripara certo dal' impatto ne forcellino n'è cambio. Io ne ho già rotto uno in una innocua scivolata.. Se dovessi romperlo nuovamente non lo rimetto. Il forcellino è bello massiccio, piegarlo o romperlo non è proprio immediato a meno che non ci metta lo zampino la sfiga

Pensa che il mio è ancora lì nonostante le mazzate, raspate ed atterraggi su di esso, alla faccia della fantomatica fragilità del carbonio.
Senza contare chissà quanti cambi avrei dovuto sostituire senza di esso, penso che tanta è l'abitudine e la sicurezza che mi da quando passo tra sassi e rocce che il giorno che cambio bici spaccherò il cambio alla prima uscita!
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.080
17
0
Bergamo
Visita sito
nel giro di stamane, ho fatto un momentaneo cambio con la specy enduro di un compagno di giri............
ci son rimasto di merda ragazzi..........rispetto alla mia sale come fosse una xc
con gomme da 2,35 a 1,8 ant e 2 post..........
unica modifica fatta monta crossmax st manco le slr........si porta su con una facilità incredibile rispetto alla zesty :omertà::omertà::omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: drunk@tramp

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo