Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ma neanche io guardo il cronometro e non faccio gare, esco per divertirmi e per tenermi in forma...almeno ci provo...
per uscire e fare fatica mi devo divertire...
solo che talvolta non riesco a essere regolare per via del lavoro...del tempo...e appena posso esco magari non proprio in forma ma pretendo si conquistare il mondo...ecco perchè vorrei una bici che mi faccia sempre salire dove voglio...

tutti vorremmo una bici così, ma mettiti il cuore in pace, purtoppo bisogna pedalare, se si trattasse di un mezzo freeride con escursione e angoli di sterzo e sella esasperati, ti direi di ponderare bene l'acquisto, ma la zesty è, secondo me, la bici giusta, vedrai che non ti pentirai e poi in verità il livello di questi mezzi è ormai talmente elevato che, alla fine, si compra quello che più ci piace...
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
trovato un rivenditore vicino al luogo di lavoro mi precipito...
chiedo se vale la pena sostituire forka con un abbassabile, ma mi ha consigliato di lasciare stare...al max se uno proprio alla prima revisione da fare montare una pike ma no subito...mi consiglia di provarla cosi e solo dopo trarre le mie conclusioni.
riguardo al monocora ho trovato interessante questo http://www.mtb-mag.com/26-29-e-275-come-scegliere-la-giusta-trasmissione/
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
trovato un rivenditore vicino al luogo di lavoro mi precipito...
chiedo se vale la pena sostituire forka con un abbassabile, ma mi ha consigliato di lasciare stare...al max se uno proprio alla prima revisione da fare montare una pike ma no subito...mi consiglia di provarla cosi e solo dopo trarre le mie conclusioni.
riguardo al monocora ho trovato interessante questo http://www.mtb-mag.com/26-29-e-275-come-scegliere-la-giusta-trasmissione/

Il monocorona è per molti ma non per tutti. Inevitabilmente ti porta ad avere la coperta corta da una parte o dall' altra, a seconda se fai molta salita (e ripida) o percorsi misti ma con dislivelli complessivi non eccessivi.
Nel primo caso ti servirà corone da 28, 30, max 32 denti (in genere si mettono quelle anche a seconda della gamba) mentre nel secondo caso potresti arrivare ad un 34, forse 36, sempre in funzione della gamba per non penalizzare eccessivamente le velocità nei piani. Ma alla prima salita degna di chiamarsi tale e di una certa lunghezza tiri le cuoia.

Per scegliere quale tipo di trasmissione faccia al caso tuo poniti delle domande su come affronti le salite, su con che frequenza riesci a uscire in bicicletta seriamente, sulla tipologia di bici che hanno gli eventuali compagni di uscita.
Solo dopo aver risposto onestamente a queste domande potrai dirti se il monocorona fa per te, futuro o moda che sia.

In bicicletta ci si deve divertire e se arrivi in vetta prosciugato dalla fatica per la salita non riesci neppure a goderti la discesa e il resto del giro..

Per quanto riguarda la forcella abbassabile la penso esattamente come il rivenditore a cui ti sei rivolto. Secondo me su telai di ultima generazione è quasi del tutto superflua per lo studio che c'è dietro.
Avevo montato una Talas 36 sulla mia vecchia zesty del 2011 e abbassata l' avrò usata si e no 5 volte perchè si induriva la pedalata e mi sembrava di far ancora più fatica.. e non aveva la tendenza ad impennarsi...
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
allora io giro con una stj fsr del 2010 elite 140/140 con cui ho fatto migliaia di km...consumato corone e pignoni...pastiglie e copertoni...
ha una tripla dietro 9V
rapporto minimo 24/32...sono sempre salito nei miei giri...certo ci sarà di peggio..domani vado a girare a maggiora per intenderci, questi sono i imei percorsi

ora analizzando l'interessante e dettagliato articolo sui rapporti postato sopra, scopro che il 30/42 ha una rapportatura identica al mio rapportino 24/32
certo con una doppia il corto sarebbe 22/36 sarei ancora più corto.
con gli amici...è selezione naturale! io scappo in salita mollandoli li ...loro mi fregano in discesa! si scerza e si compete fra di noi come giusto che sia...ma alla fine siamo tutti amici.
spesso giro solo...anzi il più delle volte

orami la scelta è fatta e voglio accattarmi una zesty.
puntavo santa cruz 5010 ma costa un fottio...per quello che è con i sui soli 125mm...la bronson è ancora più cara..
Ora devo solo decidere se la 527 o la 727...io cambio bici perchè ho voglia di qualcosa di nuovo e fresco, 4 anni sulla solita biga si sentono....e la bici nuova mi deve trasmettere emozione, mi deve dire qualcosa, mi deve piacere..la devo sentire mia
La 727 sta prendendo il sopravvento, montata meglio rispetto a 527...
mi rimane l'incognita monocorona...
ma qualora non mi trovi è sempre possibile montare una doppia?
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
allora io giro con una stj fsr del 2010 elite 140/140 con cui ho fatto migliaia di km...consumato corone e pignoni...pastiglie e copertoni...
ha una tripla dietro 9V
rapporto minimo 24/32...sono sempre salito nei miei giri...certo ci sarà di peggio..domani vado a girare a maggiora per intenderci, questi sono i imei percorsi

ora analizzando l'interessante e dettagliato articolo sui rapporti postato sopra, scopro che il 30/42 ha una rapportatura identica al mio rapportino 24/32
certo con una doppia il corto sarebbe 22/36 sarei ancora più corto.
con gli amici...è selezione naturale! io scappo in salita mollandoli li ...loro mi fregano in discesa! si scerza e si compete fra di noi come giusto che sia...ma alla fine siamo tutti amici.
spesso giro solo...anzi il più delle volte

orami la scelta è fatta e voglio accattarmi una zesty.
puntavo santa cruz 5010 ma costa un fottio...per quello che è con i sui soli 125mm...la bronson è ancora più cara..
Ora devo solo decidere se la 527 o la 727...io cambio bici perchè ho voglia di qualcosa di nuovo e fresco, 4 anni sulla solita biga si sentono....e la bici nuova mi deve trasmettere emozione, mi deve dire qualcosa, mi deve piacere..la devo sentire mia
La 727 sta prendendo il sopravvento, montata meglio rispetto a 527...
mi rimane l'incognita monocorona...
ma qualora non mi trovi è sempre possibile montare una doppia?

Maggiora, quindi grosso modo il parco del Fenera.

Se dici di essere sempre salito nei tuoi giri con un 24/32, rapporto analogo al 30/42 del monocorona salirai ancora come prima, se non meglio.
E il peso minore della nuova bici compenserà compenserà il rapporto leggermente più duro (ma di pochissimo) dovuto al diverso formato ruote, magari anche gommato generosamente.

Io non ero forte in salita, sono passato al monocorona e sono migliorato decisamente. A parità di fatica mi è sembrato da subito di salire meglio e più velocemente. Certo stò uscendo tutte le sere dopo uno stop forzato di 5 mesi per infortunio e i primi due mesi li ho patiti. Adesso incominciano a vedersi i frutti degli sforzi fatti ma devo ancora provare come sarà sui giri alpini di Ossola e Vallese..

Per il resto ti appoggio l' acquisto, 527 o 727 che sia. La zesty si adatta veramente a molteplici usi..
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
ieri grande giro.
partiti da maggiora , monte tre croci, sbucati a pogno, risalita sulla carreggiabile superenduro a fatica! in alcuni tratti a piedi, arrivati in cima siamo scesi per il trek stetto di superenduro....
ritorno salendo dalla bertagnina, castagnola, discesa del motto della capretta, boca, maggiora,
totale 52km con 1450m di dislivello
con me un amico con trek 9 slash dotato di monocorona.
lui è un discesista pertanto viaggi alla grande in discesa, ma si deve ancora fare la gamba nelle salite, cmq si è difeso bene anche in salita.
ho provato il suo monocorona in un tratto molto duro in salita, dove io fatico con il 24/32 sulla 26" , la 27,5 con il 30/42 mi è parsa più agile! merito del 27.5? sono ribasto sbaloridto! nei traferimenti su asfalto tiene il passo.
domani mi sa che mi ordino la pierina zesty con il monocorona
 

MARCO+

Biker tremendus
una fotina della bestia nel suo habitat naturale...

[url]http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=740748[/URL]

Bella davvero...e anche il panorama non scerza!!!io sono in attesa della mia zesty 427 2014...senza E-i shock...io sono riuscito cmq a provare una 427 con il sistema elettronico in test per due ore qui sui colli euganei da me...e devo dire che si è rivelato comodo al manubrio...aperto,medio,chiuso...poi è possibile selezionare delle configurazioni automatiche io ne ho provata una già impostata...e la sensazione è stata quella che il carro si irrigidiva quando il fondo era più compatto e scorrevole e si ammorbidiva in maniera simile al classico "trail" nei tratti un po' più sconnessi...
Alla fine però ho scelto l'ammo normale per l'acquisto...voi come vi trovate con il float ctd?in chiuso...la compressione è ottima o l'ammo si muove qualcosa?
Con l'E-i shock monarch rt3 in chiuso la bici era "granitica"...in medio si pedalava cmq alla grande...e aperto naturalmente una figata!!!
 

MARCO+

Biker tremendus
imho da chiuso sembra una front talmente è rigida

Grazie regaz delle conferme...ero un po' in dubbio perchè quella con E-i shock montava un monarch high volume e di solito dicono essere un po' più chiuso in compressione rispetto al fox...ma credo che il merito sia anche della progettazione del carro...Durante il mio test bike (tra l'altro presto lo pubblicherò sul nostro sito www.padovamtb.com)...avevo ricevuto una ottima sensazione anche in medio (ovvero il classico trail ctd di fox) anche salendo sui pedali...è anche per questo che ho scelto la Zesty am...mi è sembrata davvero ben progettata per una risposta sui pedali...nonostante le generose escursioni...ottimo...
 

MARCO+

Biker tremendus
Partendo dal presupposto che la zesty è una bike da allmountain che può strizzare l'occhio anche ai percorsi un po' più enduro...ho trovato le coperture nobby nick 27,5x2,25 un po' leggerine per certi percorsi...io pensavo di tenerla al posteriore mentre all'anteriore montare un hans dampf 27,5x2,35...voi cosa ne pensate?come vi trovate?
 

MalgrateBiker

Biker serius
21/3/09
225
0
0
Lecco
Visita sito
Bike
Zesty
Partendo dal presupposto che la zesty è una bike da allmountain che può strizzare l'occhio anche ai percorsi un po' più enduro...ho trovato le coperture nobby nick 27,5x2,25 un po' leggerine per certi percorsi...io pensavo di tenerla al posteriore mentre all'anteriore montare un hans dampf 27,5x2,35...voi cosa ne pensate?come vi trovate?

quoto pienamente. le nn sono leggere, non parliamo poi della tenuta sull'umido che è da suicidio imho
io sta settimana all'anteriore passo a dhf e la nobbynic la tengo di scorta x il post
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo