Lapierre spicy

cala87

Biker novus
17/4/13
17
0
0
Visita sito
a mio avviso, se non li hai, lascia perdere e punta sulla 327
La forcella montata non è da buttare, anzi
Il telescopico è molto comodo, ma, almeno, inizialmente, se ne può fare a meno.
Non appena avrei qualche euro, provvederai...se lo riterrai necessario ;-)
Per il resto, la 327 ha componenti di buona qualità

ps. Io più che la forcella prenderei un paio di ruote che supportino coperture tubeless

x le ruote c avevo pensato pure io,e fino adesso sono rimasto senza reggi quindi x quello potrei lasciar perdere! grazie mille x la dritta,ti farò sapere cosa decido!
x il discorso delle altre marche lo so ke con quei soldi c è di meglio,il problema è ke qui ho dei rivenditori ke oltre ad essere comodi mi rientrano l usato ke non riesco a vendere altrimenti! la scelta è tra questa o la enduro da 26,mi farebbe 1800con il rientro!
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
Come avevo scritto tempo fa su questo stesso topic, il mono della mia 916 mod. 2013 non mi pare funzioni a dovere. Le differenze di comportamento fra le tre posizioni (c-t-d) sono infinitesimali (se non del tutto nulle). Qualcuno con lo stesso modello può dirmi come si trova con il mono Fox? è così per tutti o devo chiedere un intervento in garanzia? :nunsacci: e in caso, quale potrebbe essere il problema? grazie! :il-saggi:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Come avevo scritto tempo fa su questo stesso topic, il mono della mia 916 mod. 2013 non mi pare funzioni a dovere. Le differenze di comportamento fra le tre posizioni (c-t-d) sono infinitesimali (se non del tutto nulle). Qualcuno con lo stesso modello può dirmi come si trova con il mono Fox? è così per tutti o devo chiedere un intervento in garanzia? :nunsacci: e in caso, quale potrebbe essere il problema? grazie! :il-saggi:

anche [MENTION=15073]BeerMaster[/MENTION] ha lo stesso problema, ma su bici diversa
temo sia un comportamento comune, un chiarimento da parte Fox/Vittoria potrebbe essere utile
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
anche [MENTION=15073]BeerMaster[/MENTION] ha lo stesso problema, ma su bici diversa
temo sia un comportamento comune, un chiarimento da parte Fox/Vittoria potrebbe essere utile

Esatto (grazie per la segnalazione :spetteguless:), anche io ho lo stesso problema con un float CTD kashima remote.
Oltretutto, in occasione della gara di Punta Ala, sono andato allo stand vittoria e ho fatto presente il problema del comportamento pressoché identico dell'ammortizzatore sulle 3 diverse posizioni (climb, trail, descent). Al volo e molto gentilmente si sono offerti di farmi una revisione con la quale mi è stata modificata la pressione della boostvalve (migliorando la situazione per quanto riguarda sag e fondo corsa in positivo). Restituendomi l'ammo mi hanno detto che l'idraulica non presentava problemi di malfunzionamento ma poi in realtà mi sono trovato l'ammo con lo stesso identico problema di prima e una regolazione del ritorno che, tutta aperta, non era comunque abbastanza veloce (e non lo è tutt'ora ma mi ci sn oramai abituato). Ho imputato questo problema al fatto che con la modifica della pressione nella boost valve ho dovuto abbassare la pressione nella camera positiva rendendo quindi diversa l'efficacia della regolazione del ritorno mentre il problema di non differenza di funzionamento sulle 3 posizioni non so proprio a cosa vada imputato... In ogni caso gran bel problema anche perché non ho altri ammo e mi riesce quindi difficile spedire il mio in assistenza :-(
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Come avevo scritto tempo fa su questo stesso topic, il mono della mia 916 mod. 2013 non mi pare funzioni a dovere. Le differenze di comportamento fra le tre posizioni (c-t-d) sono infinitesimali (se non del tutto nulle). Qualcuno con lo stesso modello può dirmi come si trova con il mono Fox? è così per tutti o devo chiedere un intervento in garanzia? :nunsacci: e in caso, quale potrebbe essere il problema? grazie! :il-saggi:

Io ho un CTD del 2012 preso aftermarket per montarlo sulla mia zesty ma del tutto identico a quello montato sulle vostre 916 ma la differenza tra le 3 posizioni è abbastanza marcata con pressioni tra i 140 e i 160 psi..

Con pressione tra i 130/140 invece la posizione Climb comincia a perdere fermezza diventando simile alla posizione trail
 
  • Mi piace
Reactions: Fra'78

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Io ho un CTD del 2012 preso aftermarket per montarlo sulla mia zesty ma del tutto identico a quello montato sulle vostre 916 ma la differenza tra le 3 posizioni è abbastanza marcata con pressioni tra i 140 e i 160 psi..

Con pressione tra i 130/140 invece la posizione Climb comincia a perdere fermezza diventando simile alla posizione trail

concordo ho un 2013 sulla mia zesty e ho avuto impressioni simili, non ricordo le pressioni ke uso e' un po' ke nn lo controllo ma credo sui 160 circa (e zero problemi di fondocorsa)
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
Esatto (grazie per la segnalazione :spetteguless:), anche io ho lo stesso problema con un float CTD kashima remote.
... In ogni caso gran bel problema anche perché non ho altri ammo e mi riesce quindi difficile spedire il mio in assistenza :-(
grazie della testimonianza...anche per me mandarlo in assistenza sarebbe un bel problema, non ho nè bici nè mono di scorta :nunsacci: Ieri l'ho fatto vedere al mio meccanico di fiducia che mi ha confermato essere un comportamento anomalo. Provo a mandare una mail a Vittoria per vedere il da farsi..

temo sia un comportamento comune, un chiarimento da parte Fox/Vittoria potrebbe essere utile
sarebbe decisamente opportuno :il-saggi:

Io ho un CTD del 2012 preso aftermarket per montarlo sulla mia zesty ma del tutto identico a quello montato sulle vostre 916 ma la differenza tra le 3 posizioni è abbastanza marcata con pressioni tra i 140 e i 160 psi..

Con pressione tra i 130/140 invece la posizione Climb comincia a perdere fermezza diventando simile alla posizione trail

concordo ho un 2013 sulla mia zesty e ho avuto impressioni simili, non ricordo le pressioni ke uso e' un po' ke nn lo controllo ma credo sui 160 circa (e zero problemi di fondocorsa)

Leggendo le vostre pressioni credo di avere anche un altro problema. Io peso meno di 80kg. vestito e con zaino e per aver un sag adeguato (anzi, piuttosto "ampio" ad essere sincero) devo usare pressioni intorno ai 200 psi :nunsacci: e anche così rischio il fondo corsa con facilità... mah :nunsacci:
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
grazie della testimonianza...anche per me mandarlo in assistenza sarebbe un bel problema, non ho nè bici nè mono di scorta :nunsacci: Ieri l'ho fatto vedere al mio meccanico di fiducia che mi ha confermato essere un comportamento anomalo. Provo a mandare una mail a Vittoria per vedere il da farsi..

sarebbe decisamente opportuno :il-saggi:





Leggendo le vostre pressioni credo di avere anche un altro problema. Io peso meno di 80kg. vestito e con zaino e per aver un sag adeguato (anzi, piuttosto "ampio" ad essere sincero) devo usare pressioni intorno ai 200 psi :nunsacci: e anche così rischio il fondo corsa con facilità... mah :nunsacci:[/QUO

anch io son su quel peso magari domani controllo non vorrei aver detto una scemata, il mio è quello normale non kashima...
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Io ho su l'RP2 che veniva montato sulla 2012, niente a che vedere con i nuovi ammo sul fattore Propedal ecc, ma il volume e i valori di tuning sono gli stessi, peso anche io circa 80 kg e gonfio tutto a 210 psi.
 

max916

Biker superis
30/7/11
330
0
0
aosta
Visita sito
stavo pensando di provare una serie sterzo che mi aumenti di 1-1,5° l'angolo di sterzo;
trovo la mia 916 2012 un po' troppo nervosetta in alcuni passaggi e mi piacerebbe che fosse un po' più stabile.
Con questa modifica andrei a predere in pedalabilità?
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
@ docste
Allora il mio float evolution ctd sta a circa 145-150 psi e sag del 18-20 % (tutto aperto da fermo)...normalmemte uso quasi tutta l'escursione (tutta con qualke saltino un po' più alto ma niente di esagerato)
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
Io ho su l'RP2 che veniva montato sulla 2012, niente a che vedere con i nuovi ammo sul fattore Propedal ecc, ma il volume e i valori di tuning sono gli stessi, peso anche io circa 80 kg e gonfio tutto a 210 psi.

Io ho avuto la 2012 con RP2 e la 2013 sia con RP2 che con DHX.

Pressione utilizzata sempre sui 200psi (ora con il DHX posso andare anche con meno, tipo 190psi). Peso 80-85kg con zaino.
ok, più o meno ci siamo, grazie!

@ docste
Allora il mio float evolution ctd sta a circa 145-150 psi e sag del 18-20 % (tutto aperto da fermo)...normalmemte uso quasi tutta l'escursione (tutta con qualke saltino un po' più alto ma niente di esagerato)

Ho provato con queste pressioni, ma mi "mangio" almeno metà corsa...boh, non so cosa pensare...sembra che ogni esemplare funzioni a modo suo :nunsacci:
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
stavo pensando di provare una serie sterzo che mi aumenti di 1-1,5° l'angolo di sterzo;
trovo la mia 916 2012 un po' troppo nervosetta in alcuni passaggi e mi piacerebbe che fosse un po' più stabile.
Con questa modifica andrei a predere in pedalabilità?

Second me non centra niente l angolo di sterzo che è gia aperto di suo, ma è il telaio in se per se che è davvero nervoso specialmente il carro, ed inizia a dare il meglio di se da una certa velocita in poi, il 2013 invece è piu docile e ha un carro piu sensibile (sono passato dal 2012 M al 2013 L magari conta anche quello.... ma quelle sono le mie impressioni)

Non so che ammo hai, ma potresti secondo me migliorare la sensibilità dell mmo in partenza o senno dargli del gas senza ritegno!

Ciao
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Voi cosa scegliereste per la vostra Spicy?

mavic.jpg

Mavic o
trsp_wheel_main-450x281.jpg

e*13

:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo