Lapierre spicy

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Ciao a tutti... ieri mi è arrivata la 916... credo di essere fra i primi a riceverla :mrgreen:

Il fatto è che è arrivata con la Float invece che con la Talas, che al momento non è ancora disponibile in Lapierre.

(Apparte il fatto che subito mi è venuto un dubbio: la float 2013 non dovrebbe essere bianca? Invece è nera... boh)

Il negoziante mi ha proposto due cose: O la tengo così, e mi sconta la differenza, oppure la prendo ed appena Lapierre spedisce la Talas, me la cambia.

Ecco, ora sono super-indeciso!

Ricordo che appena la vedetti la prima volta sul sito, nel leggere talas la mia sensazione fu negativa. Di prima idea avrei preferito una Float... meno problemi, meno cose che possono rompersi, e pare scorra un po meglio.
Inoltre ho una front se voglio pedalare...

Però adesso che mi trovo davanti alla scelta non è facile. Non ho mai avuto forcelle ad escursione variabile... così a "freddo" non ne vedo una enorme utilità. Però chi la usa ne è soddisfatto...

Che dite? dovrei decidere entro domani...

Io sarei più per la Float.

A mio dire tieniti la float per tutti i motivi che hai elencato e con i soldi che ti scala upgrada con un bel tendicatena da accoppiare al pur ottimo cambio con "frizione" che monti di serie.

Con il passaggio a 160 sulla mia zesty ho optato ad una talas per paura mi si impennasse più facilmente in salita ma a conti fatti, in un anno di utilizzo, l' ho abbassata si e no 5 volte
 

Andrew009

Biker serius
10/8/11
269
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Ciao a tutti... ieri mi è arrivata la 916... credo di essere fra i primi a riceverla :mrgreen:

Il fatto è che è arrivata con la Float invece che con la Talas, che al momento non è ancora disponibile in Lapierre.

(Apparte il fatto che subito mi è venuto un dubbio: la float 2013 non dovrebbe essere bianca? Invece è nera... boh)

Il negoziante mi ha proposto due cose: O la tengo così, e mi sconta la differenza, oppure la prendo ed appena Lapierre spedisce la Talas, me la cambia.

Ecco, ora sono super-indeciso!

Ricordo che appena la vedetti la prima volta sul sito, nel leggere talas la mia sensazione fu negativa. Di prima idea avrei preferito una Float... meno problemi, meno cose che possono rompersi, e pare scorra un po meglio.
Inoltre ho una front se voglio pedalare...

Però adesso che mi trovo davanti alla scelta non è facile. Non ho mai avuto forcelle ad escursione variabile... così a "freddo" non ne vedo una enorme utilità. Però chi la usa ne è soddisfatto...

Che dite? dovrei decidere entro domani...

Io sarei più per la Float.

Complimenti per l'acquisto! Al momento siamo in 2 ad avere la 916. Io a dire il vero ho preso solo il telaio, preferisco scegliere pezzo per pezzo in base ai miei gusti e alle mie esigenze! Tornando al discorso della forcella condivido anch'io l'idea che hai tu, cioè di tenerti la float! Io ho su la marzocchi 55 rc3 e fa 170 di escursione! Usata tutta l'anno scorso sulla 516 e non ho Mao sentito la necessità di abbassare la forca. Sono già uscito due volte sta sett con la 916 e ho fatto un bel po' di salita e ti posso assicurare che anche sul 916 nessun problema con i 170 anteriori...
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
mah dipende anche che percorsi fai di solito...se ti capita spesso di fare salite molto ripide l'abbassamento fa comodo, ti arrampichi ovunque...io ho avuto la talas 36 sulla dune x 2 anni e mezzo ed in effetti l'ho abbassata poche volte ma come funzionamento non ho avuto mai problemi...
 

Sklero

Biker serius
19/1/11
115
1
0
Pistoia
Visita sito
io ho avuto una talas 140 sulla vecchia bici e nn l'ho quasi mai abbassata...
apparte il fatto di quanto utilizzo ne puoi fare e tutti i problemi che hai elencato te...
Le talas a mio avviso non lavorano bene, nn sfrutano completamente la corsa degli steli...
io terrei la float...
 

Andrew009

Biker serius
10/8/11
269
0
0
Colli Euganei
Visita sito
34942291932005465669705.jpg


Arrivato l' RP23 Kashima, ora la bici pesa 12,750 Kg.::up:

Ieri ho effettuato il primo test, purtroppo più di salita che discesa, perchè tra ghiaccio neve e fango in discesa non riuscivi a mollare i freni più di tanto!

La bici si sente che è più corta e quando cominci a pedalare in salita senti subito che pedali più dritto e di conseguenza sei più comodo in sella. Nelle salite ripide la bici resta ancora più incollata al terreno di anteriore, e io avendo la 170 non ho sentito per nulla alzarsi l'anteriore. E' per quello che sconsiglio talas perche su questa bici a parer mio non serve...
Io provenendo dalla 516 sento subito la differenza di peso, questa è leggerissima, molto più reattiva e maneggevole.
Nella discesa per ora posso dir poco. Ho cercato più volte di mollare un po i freni ma il terreno non me lo permetteva. Vediamo se domenica riesco a testarla per bene :i-want-t:

alla prossima puntata! :omero:
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
io ho avuto una talas 140 sulla vecchia bici e nn l'ho quasi mai abbassata...
apparte il fatto di quanto utilizzo ne puoi fare e tutti i problemi che hai elencato te...
Le talas a mio avviso non lavorano bene, nn sfrutano completamente la corsa degli steli...
io terrei la float...
quoto al 100%

Non ho esperienza con le nuove talas ... ma con le vecchie ... :-(
 

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
Arrivato l' RP23 Kashima, ora la bici pesa 12,750 Kg.::up:

Ieri ho effettuato il primo test, purtroppo più di salita che discesa, perchè tra ghiaccio neve e fango in discesa non riuscivi a mollare i freni più di tanto!

La bici si sente che è più corta e quando cominci a pedalare in salita senti subito che pedali più dritto e di conseguenza sei più comodo in sella. Nelle salite ripide la bici resta ancora più incollata al terreno di anteriore, e io avendo la 170 non ho sentito per nulla alzarsi l'anteriore. E' per quello che sconsiglio talas perche su questa bici a parer mio non serve...
Io provenendo dalla 516 sento subito la differenza di peso, questa è leggerissima, molto più reattiva e maneggevole.
Nella discesa per ora posso dir poco. Ho cercato più volte di mollare un po i freni ma il terreno non me lo permetteva. Vediamo se domenica riesco a testarla per bene :i-want-t:

alla prossima puntata! :omero:

Come mai hai smontato il DHX??? mi pare di aver letto che non ci stava...è corretto?
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
io ho avuto una talas 140 sulla vecchia bici e nn l'ho quasi mai abbassata...
apparte il fatto di quanto utilizzo ne puoi fare e tutti i problemi che hai elencato te...
Le talas a mio avviso non lavorano bene, nn sfrutano completamente la corsa degli steli...
io terrei la float...

scusa ma questo a me non risultava
bisogna solo trovare il giusto compromesso col precarico dell'aria
non discuto sulla probabile migliore e più semplice idraulica
della float ma dire ke le talas non funzionano non è corretto...
 

Sklero

Biker serius
19/1/11
115
1
0
Pistoia
Visita sito
scusa ma questo a me non risultava
bisogna solo trovare il giusto compromesso col precarico dell'aria
non discuto sulla probabile migliore e più semplice idraulica
della float ma dire ke le talas non funzionano non è corretto...

ti parlo chiaramente per esperienza personale mia...
nonostante aver provato milioni di impostazioni di precarico (a volte anche con un sag del 40% - 50%) non sono mai riuscito anche con qualche drop a sfruttare gli steli della talas completamente, forse quelle nuove funzionano diversamente la mia era una 2010 140mm...

Personalmente, dopo 2 float, mai viste arrivare a fine corsa...

non sto parlando di fine corsa, sto parlando di sfruttare quasi l'intera lunghezza della forcella, non è possibile che su 140mm di corsa 30mm nn vengano mai sfruttati...
 

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
e si purtroppo toccava sopra... Mi è toccato montare un Rp23...

Azzo, mi stai dicendo che se un domani volessi montarlo non potrei?
Guardando la bici mi verrebbe da chiedere se il serbatoio si poteva tenere nella parte bassa e nel lato inferiore....praticamente completamente invertito a come l'hai montato tu. Ci sono problemi di funzionamento? lo chiedo da neofita.

Sarebbe utile sapere tramite lapierre o R11 quali possibilità ci sono o non ci sono sull'eventuale cambio di ammo.........
 

Andrew009

Biker serius
10/8/11
269
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Azzo, mi stai dicendo che se un domani volessi montarlo non potrei?
Guardando la bici mi verrebbe da chiedere se il serbatoio si poteva tenere nella parte bassa e nel lato inferiore....praticamente completamente invertito a come l'hai montato tu. Ci sono problemi di funzionamento? lo chiedo da neofita.

Sarebbe utile sapere tramite lapierre o R11 quali possibilità ci sono o non ci sono sull'eventuale cambio di ammo.........

Non ci stà in nessuna maniera, lo puoi solo montare con la cartuccia all'indietro ma verrebbe fuori lateralmente dando fastidio durante la pedalata...
Purtroppo il telaio è stato studiato e progettato per essere usato per il suo ammo standard... eventuali modifiche non sono di loro competenza...
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
io ho avuto una talas 140 sulla vecchia bici e nn l'ho quasi mai abbassata...
apparte il fatto di quanto utilizzo ne puoi fare e tutti i problemi che hai elencato te...
Le talas a mio avviso non lavorano bene, nn sfrutano completamente la corsa degli steli...
io terrei la float...

E' un problema di tutte le fox 32, sia float che talas... all'interno c'è una quantità d'olio sbagliata.
Per me le fox (tutte, tranne la 40 forse) sono le forcelle più sopravvalutate della storia.
 
  • Mi piace
Reactions: franctrd

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Concordo sul fatto che il rapporto qualità/prezzo non sia assolutamente favorevole :mavadaviaiciapp:, anche se in assoluto la qualità credo sia indiscutibile.

Qualità dei particolari e il perfetto funzionamento (e sensibilità) delle regolazioni non si batte. Ma in quanto a funzionamento globale per me rock shox offre di più, ad un costo inferiore.

Siamo OT di brutto, chiedo scusa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo