Lapierre spicy

mtbforever

Biker infernalis
16/7/06
1.879
3
0
35
Verona
Visita sito
Bike
Radon Swoop 16
chiedo consiglio: sono felicissimo della mia spicy 216, ma oggi smontando la ruota dietro ho trovato la ruota libera andata. mi spiego: per caso noto ke il mozzo posteriore fa strani rumori; al che decido di smontare pulire e reingrassare tutto, compreso il corpetto ruota libera. e bene non appena smonto la ruota libera mi accorgo del danno. in pratica si è formata una crepa all'inteno della sede dei dentini. nella ruota libera ci sono 3 dentini e in 2 la crepa è visibile, nel terzo è in procinto di svilupparsi. ora la bici ha meno di un anno dato che l'ho presa a febraio di quest'anno, è normale ke la ruota libera sia andata in 9 mesi di vita? come mi devo comportare? rientra nella garanzia?
 

max916

Biker superis
30/7/11
330
0
0
aosta
Visita sito
quale di queste due soluzioni adottereste per sostituire forka e ammo di serie delle 916 2012?

- FOX 36 talas 180-140 + DHX air
- MARZOCCHI 55CR + ROCO air tst r

della fox mi farebbe comodo poterla abbassare a 140 ma tutti parlano un gran bene della Marzocchi e probabilmente ci andrei a risparmiare anche qualche soldo.
Avrei un netto miglioramente con entrambe le configurazioni rispetto al mio attuale setup? siccome faccio anche giri molto pedalati ho un po' paura di andare verso una soluzione troppo discesistica che affaticherebbe troppo la pedalata.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
chiedo consiglio: sono felicissimo della mia spicy 216, ma oggi smontando la ruota dietro ho trovato la ruota libera andata. mi spiego: per caso noto ke il mozzo posteriore fa strani rumori; al che decido di smontare pulire e reingrassare tutto, compreso il corpetto ruota libera. e bene non appena smonto la ruota libera mi accorgo del danno. in pratica si è formata una crepa all'inteno della sede dei dentini. nella ruota libera ci sono 3 dentini e in 2 la crepa è visibile, nel terzo è in procinto di svilupparsi. ora la bici ha meno di un anno dato che l'ho presa a febraio di quest'anno, è normale ke la ruota libera sia andata in 9 mesi di vita? come mi devo comportare? rientra nella garanzia?

Garanzia. Non penso ci possano essere problemi.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
quale di queste due soluzioni adottereste per sostituire forka e ammo di serie delle 916 2012?

- FOX 36 talas 180-140 + DHX air
- MARZOCCHI 55CR + ROCO air tst r

della fox mi farebbe comodo poterla abbassare a 140 ma tutti parlano un gran bene della Marzocchi e probabilmente ci andrei a risparmiare anche qualche soldo.
Avrei un netto miglioramente con entrambe le configurazioni rispetto al mio attuale setup? siccome faccio anche giri molto pedalati ho un po' paura di andare verso una soluzione troppo discesistica che affaticherebbe troppo la pedalata.

Se vuoi cambiare direi Marzocchi e spostandosi su queste escursioni direi che l'assetto discesistico diventa un must.
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
e tra il roco e il dhx? quale dei due funziona meglio?

Non ho mai avuto occasione di provare ne l'uno ne l'altro. Del dhx ho sentito parlar bene, ma non ho info sulle qualità del roco. Probabilmente nella sezione sospensioni del forum trovi qualche post in proposito :celopiùg:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
quale di queste due soluzioni adottereste per sostituire forka e ammo di serie delle 916 2012?

- FOX 36 talas 180-140 + DHX air
- MARZOCCHI 55CR + ROCO air tst r

della fox mi farebbe comodo poterla abbassare a 140 ma tutti parlano un gran bene della Marzocchi e probabilmente ci andrei a risparmiare anche qualche soldo.
Avrei un netto miglioramente con entrambe le configurazioni rispetto al mio attuale setup? siccome faccio anche giri molto pedalati ho un po' paura di andare verso una soluzione troppo discesistica che affaticherebbe troppo la pedalata.

Io ho esagerato e ho montato sulla Spicy 916 - 2012 la Marzocchi 66 Titanio (peso della forca 2.870 gr.)
Nonostante questo la bici è pedalabilissima.
Propenderei per la Marzocchi 55 CR. (che pesa circa 4 etti in meno e rende la bici meno caricata all'avantreno rispetto alla mia soluzione).
La Fox RC2 Talas 180-140 è un'ottima forca (lo scorso anno l'avevo montata sulla Spicy 916 2011) ma Marzocchi secondo me è superiore nel tecnico scassato, anche la 55 (che ho provato sulla bici di un amico).
Del Talas non ho sentito molto la mancanza, nonostante un avantreno molto alzato e di conseguenza un angolo di sterzo più aperto.
In ogni caso, rispetto all'assetto di serie, un notevole beneficio in discesa con poco scapito in salita.
By.
Fish
o-o
 
  • Mi piace
Reactions: BiciDaMontagna.com

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
grazie, penso che andrò sulla 55cr..... ma è bloccabile?

invece dell'ammortizzatore sai dirmi qualcosa?
meglio roco o dhx?
Ho avuto solo il dhx air, e ne sono stato soddisfatto.
Non ho mai provato il Roco, ma credo che si equivalgano, grossomodo.
La 55 CR credo sia bloccabile, ma non sono sicuro, ed è ancora più leggera di quello che credevo (il riferimento del peso era corretto rispetto alla RC3 Evo Titanium a molla).
Ciao.
Fish
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
la 55 CR non è bloccabile...ha però un registro della compressione abbastanza efficace che la ferma sufficientemente (parlo della 2012, la 2013 ovviamente ancora non ci è dato sapere...)
 

PilloPlex

Biker serius
27/9/10
169
0
0
45
Torino
Visita sito
No perche' si puo' regolare e quasi bloccare con la compressione e il precarico... In discesa e' una altro pianeta... Dietro ho ancora il fox rp2 ma mettero' presto il db air...
 

26101979

Biker ultra
28/5/11
650
2
0
Roma
Visita sito
Bike
Intense Tracer 2, Ragley Marley, BDC Olmo
Salve ragazzi, da oggi sono un felice possessore di una spicy 316 2012, fino ad ora ho avuto una scalpel. Domenica proverò la nuova biga, vediamo se mi pentirò della scelta fatta.
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
la 66 è uscita di produzione? cos'ha 180 di escursione?

La 66 non sarà più prodotta nel 2013.
Ha 180 mm di escursione.
Un po' pesante per l'utilizzo enduro, ma una grandissima forca.
Tornassi indietro, sarei indeciso tra questa e la 55 Rc3 Evo 170 mm., solo per quei 4 etti in più di peso.
Per il resto assolutamente superlativa.
Ciao
Fish
o-o
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Salve ragazzi, da oggi sono un felice possessore di una spicy 316 2012, fino ad ora ho avuto una scalpel. Domenica proverò la nuova biga, vediamo se mi pentirò della scelta fatta.

Ovviamente dipenderà tutto dal tipo di utilizzo.
due bighe mooolto diverse, ma se vuoi andare oltre il cross country e affrontare anche terreni tecnicamente impegnativi, sarai senz'altro soddisfatto.
Ciao.
Fish
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo