Lapierre spicy

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
Per prima cosa anche con ammo sgonfio il telaio non dovrebbe cozzare con un'altra parte di esso...almeno in un salto di 50 cm!

Seconda cosa: l'ammo (si vede bene dal video) torna a riestendersi completamente e ti assicuro che non ha perso un solo PSI. Il fatto che la bici rimane con l'ammo a fine corsa è che il carro è incastrato nel piantone.....che ora ha una bella bozza!

Terza cosa: l'ammo era caricato a 200psi e io peso 72kg!

Concludo dicendo che è assolutamente sconfortante non aver ricevuto nessuna comunicazione ufficiale dopo 2 settimane dalla denuncia! :-(
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Concludo dicendo che è assolutamente sconfortante non aver ricevuto nessuna comunicazione ufficiale dopo 2 settimane dalla denuncia! :-(
Tra l'altro sembrerebbe proprio un errore progettuale e non un caso specifico della tua bicicletta... mah!
Comunque dai discorsi che ho sentito io, Lapierre è sempre intervenuta sistemando le varie problematiche, senza mai nascondersi. Staremo a vedere, tienici informati.
 

max916

Biker superis
30/7/11
330
0
0
aosta
Visita sito
secondo me la geometria del telaio è studiata per lavorare con quei limiti; se l'ammo scoppia mi sembra normale che da qualche parte si vada a toccare.....
Prendi le mie considerazioni con le dovute cautele perchè non sono un tecnico; io sulla mia 916 lavorando con l'ammo normalmente senza andare fuori dalla sua escursione non ho mai avuto problemi.
 

maurizioktm

Biker novus
28/5/11
14
0
0
ROMA
Visita sito
secondo me ho al carro e partita una boccola o cuscinetto che sia oppure ce un errore progettuale sui leveraggi (cosa molto strana per un azienda come lapierre pero tutto puo succedere )anche con ammo a fine corsa non dovrebbe succedere una cosa del genere si chiama fine corsa apposta!!!
 

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
L'ammo non perde aria, era a 200psi ed a 200psi è rimasto, ci ho finito il giro.
Non so se abbia dei danneggiamenti interni ma comunque non perde aria.

Il problema è che se va a pacco non devono cozzare le due parti del telaio.

Pensando e ripensando sono arrivato a questa conclusione e cioè che l'ammo a pacco non determina l'impatto del telaio ma ad aggiungersi a questo c'è lo stress del salto che determina una forza maggiore sui leveraggi che, o sono fissati male o sono fatti male o si flettono in maniera innaturale e bastano 3 o 4 mm per far sbattere carro con piantone!
 

Andrew009

Biker serius
10/8/11
269
0
0
Colli Euganei
Visita sito
secondo me la geometria del telaio è studiata per lavorare con quei limiti; se l'ammo scoppia mi sembra normale che da qualche parte si vada a toccare.....
Prendi le mie considerazioni con le dovute cautele perchè non sono un tecnico; io sulla mia 916 lavorando con l'ammo normalmente senza andare fuori dalla sua escursione non ho mai avuto problemi.


Qua nessuno ha parlato di ammo scoppiato ma semplicemente di un ammortizzatore che arriva a fine corsa. E non c'è niente di strano o innaturale! La cosa strana è invece che il telaio vada a sbattere sul carro con dei fine corsa dell'ammo... Per cui l'ammo non ne ha nessuna colpa. C'è qualcosa che non va da qualche parte o del carro o del telaio... Staremo a vedere cosa risponde lapierre...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.558
10.206
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ho letto qualcosa sul forum inglese della Lapierre, sembra che con l'ammo a fine corsa quando si riestende la biella del link si gira verso l'alto anziché tornare indietro, facendo accartocciare il carro su se stesso, questo perché a finecorsa tutti gli snodi di ammo e biella sono perfettamente allineati, consentendo alla biella di andare da una (quella giusta) o dall'altra parte (quella sbagliata) andando a sbattere sull'orizzontale, se non vado errato.
Mi sembra proprio un bell'errore progettuale sulla parte cinematica.
 

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
Ho letto qualcosa sul forum inglese della Lapierre, sembra che con l'ammo a fine corsa quando si riestende la biella del link si gira verso l'alto anziché tornare indietro, facendo accartocciare il carro su se stesso, questo perché a finecorsa tutti gli snodi di ammo e biella sono perfettamente allineati, consentendo alla biella di andare da una (quella giusta) o dall'altra parte (quella sbagliata) andando a sbattere sull'orizzontale, se non vado errato.
Mi sembra proprio un bell'errore progettuale sulla parte cinematica.

Bravo, credo tu abbia fatto centro! ...è anche la mia convinzione ma non sono un ingegnere.

Non conosco il forum ma se ti è possibile inserisci il link....voglio saperne il più possibile prima che mi arrivi la comunicazione ufficiale di lapierre. Grazie.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
ho letto qualcosa sul forum inglese della lapierre, sembra che con l'ammo a fine corsa quando si riestende la biella del link si gira verso l'alto anziché tornare indietro, facendo accartocciare il carro su se stesso, questo perché a finecorsa tutti gli snodi di ammo e biella sono perfettamente allineati, consentendo alla biella di andare da una (quella giusta) o dall'altra parte (quella sbagliata) andando a sbattere sull'orizzontale, se non vado errato.
Mi sembra proprio un bell'errore progettuale sulla parte cinematica.

:nunsacci::nunsacci: incredibile.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo