Lapierre Spicy 916 2012

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
..E' quasi un peccato usarla...anche se le impressioni mi sembrano super!
Solo una curiosità:la gomma post (nobby Nic mi pare) è singolo spessore?
PS
..da interessato, qualche parola in più sulla mitica Marza 66, sia in salita che in discesa..?
Grazie!
Ciao
La Nobby Nic è stata un vezzo "estetico" (anche se a qualcuno potrà sembrare un po' una tamarrata).
E' a singolo spessore, e direi che non è la scelta più azzeccata per camminare forte sullo sconnesso; non so se la porterò alla fine prima di deciderne la sostituzione.
Per la Marza 66 posso dirti: sbilancia un po' la bici sull'anteriore (pesa kg. 2.860), normalmente non comporta nulla (anzi ti carica leggermente di più l'anteriore e ti da' quel briciolo di direzionalità in più), nei salti bisogna capirla e correggere la postura in conseguenza.
In salita bobba un po', come già detto, ma ovviamente è una forca che ha senso adottare se prediligi la discesa, dove, specie sullo scassato, è superlativa.
Sulla Spicy precedente avevo comunque una signora forca (FOX 180 RC2 Kashima: si sono fissato col 180 anteriore, mi sono trovato subito meglio che col 160) e mi ci ero anche perso un bel po' a tararla, ma questa, nelle condizioni sopra specificate, è di un'altra categoria.
La bici diventa DAVVERO un free ride (anche merito dell'ammo, naturalmente). :free:
Poi tutto dipende dall'uso prevalente che uno intende farne.
Io ho anche un'altra AM più leggera per giri meno tecnici e più pedalati.
Ma questa dà tutto un altro gusto .....;-)
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
La Nobby Nic è stata un vezzo "estetico" (anche se a qualcuno potrà sembrare un po' una tamarrata).
E' a singolo spessore, e direi che non è la scelta più azzeccata per camminare forte sullo sconnesso; non so se la porterò alla fine prima di deciderne la sostituzione.
Per la Marza 66 posso dirti: sbilancia un po' la bici sull'anteriore (pesa kg. 2.860), normalmente non comporta nulla (anzi ti carica leggermente di più l'anteriore e ti da' quel briciolo di direzionalità in più), nei salti bisogna capirla e correggere la postura in conseguenza.
In salita bobba un po', come già detto, ma ovviamente è una forca che ha senso adottare se prediligi la discesa, dove, specie sullo scassato, è superlativa.
Sulla Spicy precedente avevo comunque una signora forca (FOX 180 RC2 Kashima: si sono fissato col 180 anteriore, mi sono trovato subito meglio che col 160) e mi ci ero anche perso un bel po' a tararla, ma questa, nelle condizioni sopra specificate, è di un'altra categoria.
La bici diventa DAVVERO un free ride (anche merito dell'ammo, naturalmente). :free:
Poi tutto dipende dall'uso prevalente che uno intende farne.
Io ho anche un'altra AM più leggera per giri meno tecnici e più pedalati.
Ma questa dà tutto un altro gusto .....;-)



...Ottima recensione, grazie!
Sul discorso gomma, anch'io (che sono leggero) ho montato al post gomme come la Crossmark da 2.1 o la Nevegal UST da 2.1; però in posti come Sestri soffrono un pò , devi tenerle piuttosto dure.
Mi trovo invece molto bene con la Larsen TT 2.35 2 ply al post, è una gomma robustissima (pesantina, sui 1.05 kg), ma molto scorrevole....
La mia Froggy pesava 14,5 kg ( con gomme leggerine Marza 66 protonizzata e DHX 5 Air).
Ora ho un Muddy Mary all'ant e il Larsen al post, monterò la nuova 66 a molla e l'ammo Elka anc'esso a molla che ho preso qualche tempo fa...mi sa che veleggerò verso i 16 kg...

Un paio di mesi fa ho comprato la nuova Lapierre X Flow, montata con una RS Revelation da 150, anche questa è un'ottima bici per pedalare ma che in discesa (...non è la froggy ovvio..) va molto bene . tant'è che ho già preso sul mercatino un ammo con corsa 57 invece di 51, per portare l'esc sui 140mm., vediamo anche qui cosa ne esce fuori...

L'importante è girare....abbiamo dei mezzi splendidi, le Lapierre le trovo molto valide....
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Sul discorso gomma, anch'io (che sono leggero) ho montato al post gomme come la Crossmark da 2.1 o la Nevegal UST da 2.1; però in posti come Sestri soffrono un pò , devi tenerle piuttosto dure.
Mi trovo invece molto bene con la Larsen TT 2.35 2 ply al post, è una gomma robustissima (pesantina, sui 1.05 kg), ma molto scorrevole...
Sicuramente tutta un'altra robustezza, ma un po' troppo pesante; come già detto il mio obiettivo era anche contenere il peso per la massima pedalabilità

L'importante è girare....abbiamo dei mezzi splendidi, le Lapierre le trovo molto valide....
Certo...l'importante è andarci in bici... ma anche l'occhio vuole la sua parte.:mrgreen:
Grande Piera :celopiùg:
 

pane-vino

Biker serius
20/12/09
146
-1
0
TREIA MACERATA
Visita sito
buongiorno ragazzi .. domani devo spedire il mi usato per prendere la nuova 916 ... chi di voi sa dirmi le doti di questa bici .. pedalabilita' .. guida sullo scassato .. nei park .. io ho una santacruz nomad ci di voi ha fatto un confronto!?!? grazie mille
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
buongiorno ragazzi .. domani devo spedire il mi usato per prendere la nuova 916 ... chi di voi sa dirmi le doti di questa bici .. pedalabilita' .. guida sullo scassato .. nei park .. io ho una santacruz nomad ci di voi ha fatto un confronto!?!? grazie mille
La 916 - 2012 non l'ho ancora provata a sufficienza ma le prime impressioni sono ottime.
Però tieni conto che ho fatto una scelta radicale per le sospensioni, come potrai vedere più sotto, per cui con quelle di serie potrebbe essere differente, anche se credo sia valida comunque (io avevo già il modello 2011 e ne ero soddisfatto).
Non so darti raffronti precisi con la Nomad, di cui ho guidato solo brevemente la Carbon di un amico, ma non abbastanza per valutazioni approfondite.
Ciao
Fisho-o
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Quoto al 1.000%. :mrgreen:
Ma va' be ... te lo dico.
Kg. 2,120 senza ammo.
Kg. 2.440 con ammo di serie.
Ciao.
Fish

E' veramente una piuma...considerato poi che è una 160 mm....
per far (poco) meglio bisogna andare su telai xc/trail leggero...
Poi, al di là delle menate sul peso, se va anche bene in discesa, che è poi quello che veramente conta, si ha l'optimum!
 

Orso88

Biker serius
14/10/09
175
0
0
36
Lido di Ostia
Visita sito
La mia è partita lunedi dalla Francia.....
Che palle l'attesa, c'ho la ralla a mille...

Ho ordinato tutto ruote Fulcrum, gruppo X0 completo, la forca ce l'ho, mi manca manubrio ed attacco manubrio, ma non sò che montarci.
Suggerimenti?:nunsacci:


Attacco manubrio questo [url]http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=67&products_id=416[/URL]

Manubrio [url]http://www.hibike.it/shop/product/pff4c8a564a162fb36d1da3a3c15856b2/s/Easton-HAVOC-Carbon-manubrio-Low-Rise-20mm-31-8x750mm-nero-Mod-2012.html[/URL]

Se vuoi stare attento hai pesi senno come manubrio un bel renthal!!!
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
si pesa 40g in meno perchè 4cm più corto dell' havoc, a parità di lunghezza sarebbe pari anche il peso..
Per pignoleria, il peso sarebbe 206 gr. senza tener conto che:
la lunghezza effettiva dei tubi, per via del rise, è maggiore dei 75 e 71 cm. nominali;
lo spessore del tubo è maggiore nella zona centrale.
Per cui in effetti il peso sarebbe ancora minore di 206.
Ma sono quisquiglie ... forse le proporzioni non sono il tuo forte ;-)
o-o
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Per pignoleria, il peso sarebbe 206 gr. senza tener conto che:
la lunghezza effettiva dei tubi, per via del rise, è maggiore dei 75 e 71 cm. nominali;
lo spessore del tubo è maggiore nella zona centrale.
Per cui in effetti il peso sarebbe ancora minore di 206.
Ma sono quisquiglie ... forse le proporzioni non sono il tuo forte ;-)
o-o

Ti faccio presente che l' havoc è un manubrio nato per DH e non per un uso AM-hardcore XC come si legge sul sito di HIbike per quanto riguarda il Syncros
E ancora se ti prendessi la briga di tradurre il tedesco scopriresti che l' havoc ha dei rinforzi dove van posizionate manopole e leve che sempre il Syncros non ha..

Si presume inoltre, come già anticipato, che essendo l' havoc un manubrio da DH sia in qualche modo più resistente di un manubrio destinato ad altre discipline come il Syncros.

Per una comparazione più corretta su pesi e caratteristiche rispetto al Syncros dovresti prendere in esame l' Easton Haven, anche lui in carbonio, anche lui da 71 (71.1 per essere pignoli) e sempre con rise da 20

Non sò da dove tu abbia preso un peso di 206 gr per il Syncros, se lo hai letto da qualche parte o se l' hai ricavato con qualche formula matematica (hai per caso anche lo spessore in mm della trama di carbonio per i due manubri??) ma lo prendo per buono, non mi interessa..

Forse hai ragione, le proporzioni non sono il mio forte ma la mia stima è stata fatta in maniera molto spannometrica impiegandoci non più di 5 secondi più altri 5 per scrivere il messaggio da te criticato..
Io la ragione te la dò anche, ma informati un pochetto a chi si dà la ragione!?! :prost:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Forse hai ragione, le proporzioni non sono il mio forte ma la mia stima è stata fatta in maniera molto spannometrica impiegandoci non più di 5 secondi più altri 5 per scrivere il messaggio da te criticato..
Io la ragione te la dò anche, ma informati un pochetto a chi si dà la ragione!?! :prost:

Dai, non prendertela.
Non volevo fare il professore.:il-saggi:
Il tono era scherzoso.
Prosit.o-o
 

Extremist

Biker superis
23/9/09
488
-5
0
Roma
Visita sito
È arrivato il telaio....
Mancano ancora un paio di pezzi e la prossima settimana và alla monta.....
Ancora molto indeciso su manubrio e attacco, visto il nuovo Cromagh decisamente interessante, ma non ammaliante come desidero.
Conoscete qualcosa di veramente stupefacente?
Sto a mpazzì!!!!!!!
 

pane-vino

Biker serius
20/12/09
146
-1
0
TREIA MACERATA
Visita sito
Ritiratote telaio ... Montato e provato ottima bici veramente, prossimamente foto e dettagli .. Unica informazione, si trovano come ricambio i gommini dove si infilano i cavi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo