Lapierre Overvolt discussione ufficiale

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
ciao sono interessato all'acquisto di una fs700 e mi interesserebbe sapere:
-l'impianto freni deore lascia molto a desiderare?hai sostituito i dischi deore con degli xt?in ogni
caso quale modifica consiglieresti per un utilizzo non agonistico ma amatoriale all mountain?
-se ho ben capito continui ad utilizzare i cerchi originali ma sono tubless ready?i copertoni
originali HD sono tubless easy?
-per utilizzare il procore necessitano cerchi tready e gomme teasy?
grazie

L'impianto ha bisogno immediato di nuovi dischi più grandi e pasticche metalliche o semimetalliche almeno, io ho messo degli A2Z semiflottanti che avevo già e pasticche metalliche al posteriore. Tieni presente che la pompa-leva è deore , ma la pinza è alivio quindi ci vanno le pasticche alivio o deore quelli vecchi...all'atto pratico però frenano uguale ai deore normali che ho provato su altra e-bike.
Per uso all mountain cambia soli i dischi e distanziali con degli slx da 203mm
I cerchi sono tubeless ready , copertone anteriore cambiato con Michelin rock'r 2 dietro originale che non è tubeless ready ma si latticizza con un pochino di pazienza.
Il procore va bene con qualsiasi cerchio purche' 23mm interno minimo e quelli della Lapierre sono 23 , le gomme come ti ho detto va bene un po tutto basta semmai usare un po più di lattice finche' non arriva a non perdere piu'..:spetteguless:
 

pgcern

Biker perfektus
27/10/04
2.740
242
0
Cernusco sul Naviglio
Visita sito
Bike
Moterra LT1 Cannonale
L'impianto ha bisogno immediato di nuovi dischi più grandi e pasticche metalliche o semimetalliche almeno, io ho messo degli A2Z semiflottanti che avevo già e pasticche metalliche al posteriore. Tieni presente che la pompa-leva è deore , ma la pinza è alivio quindi ci vanno le pasticche alivio o deore quelli vecchi...all'atto pratico però frenano uguale ai deore normali che ho provato su altra e-bike.
Per uso all mountain cambia soli i dischi e distanziali con degli slx da 203mm
I cerchi sono tubeless ready , copertone anteriore cambiato con Michelin rock'r 2 dietro originale che non è tubeless ready ma si latticizza con un pochino di pazienza.
Il procore va bene con qualsiasi cerchio purche' 23mm interno minimo e quelli della Lapierre sono 23 , le gomme come ti ho detto va bene un po tutto basta semmai usare un po più di lattice finche' non arriva a non perdere piu'..:spetteguless:

grazie,mi par di capire che l'impianto originale andrebbe immediatamente sostituito con uno piu' performante (slx,xt,zee) con contemporaneo aumento del diametro dischi a 203 anteriore e posteriore.
hai tenuto i cerchi originali pesanti ma robusti e hai montato davanti la michelin tr (la monto anch'io sulla mia trek attuale) e dietro hai mantenuto la hans dampf originale latticizzata .ma il procore non favorisce il tallonamento e la latticizzazione?perche' hai avuto problemi?o i problemi li hai avuti prima di utilizzare il procore?
certo che su una bici nuova dover intervenire su impianto freni e gomme......
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
grazie,mi par di capire che l'impianto originale andrebbe immediatamente sostituito con uno piu' performante (slx,xt,zee) con contemporaneo aumento del diametro dischi a 203 anteriore e posteriore.
hai tenuto i cerchi originali pesanti ma robusti e hai montato davanti la michelin tr (la monto anch'io sulla mia trek attuale) e dietro hai mantenuto la hans dampf originale latticizzata .ma il procore non favorisce il tallonamento e la latticizzazione?perche' hai avuto problemi?o i problemi li hai avuti prima di utilizzare il procore?
certo che su una bici nuova dover intervenire su impianto freni e gomme......


I freni li puoi lasciare ( frenano come slx e xt..) è il comparto dischi pasticche che non va bene..i dischi 180 per sole pasticche organiche fan pietà..
Il procore favorisce il tallonamento ( e poi di fatto la gomma non si può stallonare nell'uso perchè i fianchi sono schiacciati sul tallone dalla camera interna) è la gomma hans dampf performance che trasuda lattice dai pori finchè non si latticizza , il procore non c'entra nulla..
Ma visto che le gomme dietro in salita l'e-bike se le mangia ho deciso di lasciare quella e consumarla..
 

pgcern

Biker perfektus
27/10/04
2.740
242
0
Cernusco sul Naviglio
Visita sito
Bike
Moterra LT1 Cannonale
I freni li puoi lasciare ( frenano come slx e xt..) è il comparto dischi pasticche che non va bene..i dischi 180 per sole pasticche organiche fan pietà..
Il procore favorisce il tallonamento ( e poi di fatto la gomma non si può stallonare nell'uso perchè i fianchi sono schiacciati sul tallone dalla camera interna) è la gomma hans dampf performance che trasuda lattice dai pori finchè non si latticizza , il procore non c'entra nulla..
Ma visto che le gomme dietro in salita l'e-bike se le mangia ho deciso di lasciare quella e consumarla..

ok tutto chiaro ora,grazie
 

Bike Store Mtb Cafe

Biker serius
21/10/14
165
10
0
LIVORNO
www.facebook.com
Bike
YETI
Le tre sorelle disponibili in negozio...le ultime arrivate, poi tutto esaurito ...:medita: :spetteguless:

DSC_3584.jpg
 

bradipo1968

Biker serius
10/9/10
285
1
0
bergamo
Visita sito
La Sx 800 è una M
La Fs 700 (blu) una L
La Fs600 ( gialla) L , l'abbiam venduta oggi..;-)

Però siamo riusciti ad ottenere una Fs700 tg M e Una fS600 tg M in arrivo tra 20 gg ..
Chiamaci se sei interessato.
ciao

Ciao Bike Store...la fs 700 in taglia L, sarei interessato...per 1.78 di altezza, la taglia L risulta grande o può andare?? ma soprattutto...il prezzo?:pirletto::pirletto:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo