L'AntiMarketing!

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
La persuasione del Marketing

Consideriamo adesso il marketing per quello che fa realmente, ci persuade che un vantaggio minimo sia in realtá enorme e degno di esborso, questa é la sua azione, quanto piú genererá profitto tanto piú sará stato efficace.

Per capire prendiamo il peggiore degli esempi: le sigarette
Queste per anni e con forte ripresa adesso hanno goduto di una sottilissima potente, sistematica azione di persuasione, inoculata nei consumatori attraverso film, celebritá, pubblicitá palesi e occulte che non facevano altro che infondere nei destinatari il concetto che fumare era figo!

Le star accendevano la sigaretta nel momento stabilito, le movenze erano imposte agli attori dalle aziende in modo preciso, frasi come "non mi fido di chi non fuma" erano frequenti e il loro risultato lo abbiamo sotto gli occhi. Il Marketing ha uno scopo ben preciso che é nella sua traduzione stessa "piazzare sul mercato"

Se quindi é stato in grado di persuaderci addirittura a fumare, quanto gli sará piu semplice farci percepire come indispensabile un trattamento dorato sulla forcella? ...un vantaggio minimo, dal costo modesto ma venduto a centinaia di euro agli utilizzatori?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
sono d'accordo...io stesso infatti fumo (ed anche spesso durante i giri) non tanto perchè mi va, ma perchè altrimenti non mi fiderei di me stesso e quindi andrei molto più piano, invece fumando posso aprire il gas per via dell'autostima che mi autoprocuro.
 
  • Mi piace
Reactions: mountaindoctor

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
hahahhaahah...grande...ma non serve tanto per le sigarette successive, il marketing del fumo ha lo scopo di farti abbassare le difese soprattutto per accendere la prima, poi il gioco é fatto...ci hanno speso milioni di dollari per questo, dalla formula uno al pacchetto di anfribbógart :)

Se tu vedi che l'eroina dottoressa di avatar la prima cosa che che fa quando si scollega é accendere sigarette e dire frasi a favore del fumo, psicologicamente lo scopo é farti identificare anche nel fumare...e se fumi giá pensi che tutto sommato non é sbagliato se lo fa un eroe...il link sotto é uno dei centinaia di articoli sul tema scatenato dal marketing delle sigarette in Avatar

http://ricerca.repubblica.it/repubb...igarette-dannoso-per-giovani-boicottiamo.html
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Si va bene, ma marketing o meno una mountain bike è un oggetto di tecnica finalizzato al raggiungimento di determinate prestazioni.
Quindi il suo valore si puo' misurare bene, tant'è che basta farsi un giro con una mtb da 300 euro e poi con una da 1000 per notare differenze abissali, se si ha un minimo di dimestichezza...
Lo stesso non vale invece per molti altri oggetti... il valore di una mtb secondo me è quantificabile aldila' del marketing...

Non è che il marketing mi ha convinto che una full da 1500 euro sia migliore di una da 500, lo è oggettivamente.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Vi ricordate quando le bici erano assemblate con il gruppo shimano diciamo base e il cambio posteriore XT che era l'unica cosa che l'acquirente semievoluto andava a leggere per orientarsi sull'acquisto? quella era una tecnica di Marketing che anche oggi si adotta in moltissimi casi non solo per il gruppo! Quante aziende che vendono su sito offrono telai piu o meno anonimi corredati di componentistica di livello piu alto?


sì era, è, una pratica comune !

notare che per i componenti più nascosti, vedi cassetta pignoni e catena se riescono ci ficcano anche un gruppo di due gradini sotto, tanto il cambio è XT !
 
  • Mi piace
Reactions: End of Time

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Si va bene, ma marketing o meno una mountain bike è un oggetto di tecnica finalizzato al raggiungimento di determinate prestazioni.
Quindi il suo valore si puo' misurare bene, tant'è che basta farsi un giro con una mtb da 300 euro e poi con una da 1000 per notare differenze abissali, se si ha un minimo di dimestichezza...
Lo stesso non vale invece per molti altri oggetti... il valore di una mtb secondo me è quantificabile aldila' del marketing...

Non è che il marketing mi ha convinto che una full da 1500 euro sia migliore di una da 500, lo è oggettivamente.

certamente, il punto é tra quella da 1500 e quella da 5000...lí senza marketing non ottieni e le aziende sappiamo ormai che sulla fascia alta hanno il miglior margine
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
My 2 cent : Scusa EoT, probabilmente dovrò rileggere tutti i post ma... Antimarketing è un concetto che neanche Robinson Crusoe nell'isola, dai... Il solo fatto che dobbiamo trovare sempre un colpevole per le nostre mani bucate (il marketing, le factory, le gare...) dovrebbe farci riflettere su quanto riusciamo a trovare alibi per quelli che sono capricci che ci concediamo dalla notte dei tempi. Esempio classico l'oro: a cosa serve? È una creazione del mktg anche questo metallo?
Niente di personale, anzi, però IMHO è un thread inutile e, on top of, l'argomento è trito e ritrito.
 
  • Mi piace
Reactions: giorgibe

Lonewolf

Biker superioris
peccato che dopo due giorni il tuo casio non lo regali nemmeno,un rolex vale anche dopo 10 anni....a volte piu' di quello che lo hai pagato:cucù:
per sapere che ora è basta un telefonino...che è preciso come il casio e con 200€ ha molte piu' funzioni:medita:

Vedi, sta proprio lì la differenza tra desiderare/possedere oggetti per il prestigio che dovrebbero darti e che il marketing vuole farti credere, e invece avere oggetti che sono utili in quanto tali.
A me non interessa che il mio semplice orologio non valga nulla dopo 2 giorni, mica lo devo vendere, lo devo usare! E le sue funzioni mi sono utili ADESSO e non tra 10 anni, ci leggo l'ora anche quando non ho il telefono sottomano, e in montagna quando arrampico ci leggo l'altitudine, e senza rischiare di restare senza pile. Se si rompe poco male, ne compro un altro. Tutte cose che non potrei fare con un Rolex, che quindi nonostante costi 20 volte tanto NON mi sarebbe altrettanto utile. Quindi per me Casio batte Rolex nel rapporto funzionalità/prezzo :cucù:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Vedi, sta proprio lì la differenza tra desiderare/possedere oggetti per il prestigio che dovrebbero darti e che il marketing vuole farti credere, e invece avere oggetti che sono utili in quanto tali.
A me non interessa che il mio semplice orologio non valga nulla dopo 2 giorni, mica lo devo vendere, lo devo usare! E le sue funzioni mi sono utili ADESSO e non tra 10 anni, ci leggo l'ora anche quando non ho il telefono sottomano, e in montagna quando arrampico ci leggo l'altitudine, e senza rischiare di restare senza pile. Se si rompe poco male, ne compro un altro. Tutte cose che non potrei fare con un Rolex, che quindi nonostante costi 20 volte tanto NON mi sarebbe altrettanto utile. Quindi per me Casio batte Rolex nel rapporto funzionalità/prezzo :cucù:

Per me l esatto contrario
200 € buttati in un oggetto che non serve a nulla, dato che strumenti per sapere che ore sono ne ho sempre sottomano e che se voglio sapere l ora con 1/4 di quel prezzo comperò uno swatch che è ugualmente preciso e pesa molto meno
Per contro un oggetto che mi piace e che domani potro regalare a mio figlio o vendere se ne avrò necessità :medita:
Non ci vedo marketing in questo esempio:nunsacci:
Non si va in bici perché ce l ha ordinato il dottore, chi deve vincere la coppa del mondo la bici gliela danno gratis ( anzi forse lo pagano) ne me ne frega un casso di andare più forte o meno forte....semplicemente il gusto di pedalare sulla bici che MI PIACE!!!
E me la sono presa solo x quello...perché MI piace
È marketing?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
tutto é praticamente prodotto a "taiwan" e quasi tutti i prodotti subiscono conseguenze piu o meno gravi da questo...
E' un'opinione difficile se non impossibile da dimostrare. I problemi possono dipendere da errori progettuali così come da un controllo di qualità non adeguato, indipendentemente dal paese di produzione. Anche lo Shuttle è andato in pezzi, ed era tutta roba made in USA. E la Cina, paese associato alle produzioni di scarso valore, è capace di mandare in orbita degli astronauti...


... Fox ha mille problemi
Fox è prodotta in USA :spetteguless: ne abbiamo già parlato.


...credo proprio che la gestione del cambio di produzione da parte di Marzocchi in termini di corretta comunicazione sia stata il maggiore problema...un prodotto italiano eccellente é stato fatto in un paese "a basso costo di manodopera" per cui ció che in passato era perdonato successivamente non lo era piú.
A me pare di ricordare che da una percentuale "accettabile" di problemi si era passati ad una situazione insostenibile. Quando cambi tre volte in garanzia una forcella e continua a non funzionare...:nunsacci:


...È marketing?
Sì, è marketing anche quello. Era marketing anche l'avere Bartali con scritto "Legnano" sulla maglie verde e Coppi con la maglia celeste con su scritto "Bianchi" e tutto quello che ne è derivato...
 

Lonewolf

Biker superioris
Per me l esatto contrario
200 € buttati in un oggetto che non serve a nulla, dato che strumenti per sapere che ore sono ne ho sempre sottomano e che se voglio sapere l ora con 1/4 di quel prezzo comperò uno swatch che è ugualmente preciso e pesa molto meno
Per contro un oggetto che mi piace e che domani potro regalare a mio figlio o vendere se ne avrò necessità :medita:
Non ci vedo marketing in questo esempio:nunsacci:
Non si va in bici perché ce l ha ordinato il dottore, chi deve vincere la coppa del mondo la bici gliela danno gratis ( anzi forse lo pagano) ne me ne frega un casso di andare più forte o meno forte....semplicemente il gusto di pedalare sulla bici che MI PIACE!!!
E me la sono presa solo x quello...perché MI piace
È marketing?

Come dice Sembola, il valore PERCEPITO di un oggetto è strettamente soggettivo. Per me ad esempio il mio Casio i suoi 200 euro li vale tutti, perchè quando sono in parete mi da le informazioni che mi servono, cosa che uno swatch non farebbe. Forse con 80 o 100 euro potevo prenderne uno del Deca con meno funzioni, se invece ne spendevo 400 potevo prendere un Suunto, che fa all'incirca le stesse cose ma che è molto più "cool" nell'ambiente alpinistico. Mi sono posizionato a un livello di prezzo/funzioni che PER ME è ragionevole. Stessa cosa se spendo 1500 o 3000 euro per una MTB che come dici giustamente è un puro sfizio, è perchè PER ME quello è il valore che io ritengo giusto. Anche se la differenza puramente funzionale non è strettamente proporzionale al prezzo. Il discorso del Rolex è quasi all'estremo di questo ragionamento, perchè quì si tratta di un gioiello che incidentalmente segna l'ora, ovvero il rapporto tra il suo prezzo (da gioiello) e la sua funzione (indicare l'ora) è sproporzionato. Infatti un qualunque orologino di plastica da 15 euro fa lo stesso. In pratica la sua funzione non è quella di orologio, ma quella di ottimo investimento, se ti va di farlo fai benissimo, ma per favore non togliermi il mio Casio! :smile:
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Allora vorrei dire due cose sugli orologi, perché su questi il marketing ha lavorato molto e bene (per alcune ditte) :).

In primis Rolex che sono universalmente riconosciuti come bene di lusso infatti loro puntano molto su chi ha indossato e indossa i loro orologi, hanno dalla loro sicuramente delle innovazioni importanti ma non sempre rivoluzionare, ma soprattutto (almeno prima della crisi) vendono gli orologi, quelli di moda, a più del listino. Ma se aprite un Rolex rimarrete delusi per la scarsa finitura del suo movimento e la poca raffinatezza, come soluzioni, dello stesso. Ma almeno il movimento è costruito da Rolex anche se con un processo completamente automatizzato o quasi.

Esempio di marketing "estremo" Omega è una concorrente diretta di Rolex come fascia di prezzo, fino a qualche anno fa Omega "soffriva" il minor prezzo rispetto a Rolex e non veniva vista come ditta di pari valore, inoltre i suoi movimenti anche se con soluzioni d'avanguardia come la scappamento coassiale e la spirale in silicio era un derivato ETA (se non sapete chi è ETA è quella che produce il 90% dei movimenti svizzeri ed è proprietà di Swatch). Ora Omega realizza un movimento di manifattura (ovvero prodotto da loro, in realtà è prodotto da ETA in esclusiva per Omega) e raddoppia il prezzo dell'orologio su cui prima montava un derivato ETA ma ecco la bravura raddoppia il prezzo della quasi totalità dei suoi orologi che diventano più ambiti ed aumenta il volume di vendite.

Seiko che ha una serie dal costo pari ad Omega e Rolex e produce orologi di altissimo pregio paga la mancanza di appeal dovuto al fatto che il 99% degli europei non riconosce a Seiko la sua storia e la sua qualità e paga il fatto di produrre orologi marchiati Seiko da 50 euro.
Ma se il movimento Seiko lo incassa Tag Heur ecco che il prezzo schizza.

Il gruppo Swatch sa benissimo che nessuno comprerà mai uno swatch da 15.000 euro allora produce con nomi altisonanti (con questo non voglio dire che non valga quel prezzo).

Poi ci sono da osservare alcune cose come lo stesso movimento ETA può essere incassato da un orologio da poche centinaia di euro o su di una fantastica serie limitata di un marchio esistente sulla sola carta e costare qualche mila euro.

Certo poi ci sono le eccezioni orologi con movimenti spettacolari costruiti e rifiniti a mano, così come le casse ed i quadranti.

Ora la chiudo qui per non esagerare con l'OT ma il mondo dell'orologeria è veramente un banco di prova per il marketing.

In ogni caso per sapere l'ora non serve l'orologio, l'orologio si guarda perché ci piace :)

PS dimenticavo Rolex così come Omega sono considerati il primo prezzo dell'alta orologeria :)
 
  • Mi piace
Reactions: End of Time

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Ottimo DR Balfa per aver centrato perfettamente il nodo della questione e complimenti per la conoscenza.
Il punto é che se lo stesso prodotto "piace" piu o meno a seconda della presenza del marchio il merito é del marketing, perché é evidente che due utilizzatori dovrebbero ricevere la stessa soddisfazione dall'uso dello stesso prodotto con o senza logo.
Una Intense senza marchio piace la metá di una con tutti gli adesivi ma sono lo stesso oggetto...il mercato degli adesivi che senso ha? Esattamente questo, farsi piacere di piú l'oggetto che senza questa parte di marketing sarebbe monco per "l'ipotalamo"

Credete davvero che l'oggetto che vi piace vi attira solo per le sue qualitá intrinseche piuttosto che per come ve lo fanno percepire?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo