L'AntiMarketing!

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
quanto "momendol" si venderebbe senza la pubblicità? Il nondecollo dei generici non é forse legato molto al marketing? ...non sono in fondo prodotti con lo stesso principio attivo ma che costano meno, che il farmacista non spinge, che le aziende non pubblicizzano e che la gente in definitiva non compra o comunque non ha comprato per un pezzo?

Una Intense con adesivo e una identica Intense senza adesivo non fa forse la fine del farmaco generico?

...aiuto vado a mettermi il casco (griffato) :mrgreen:
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
End sei fuori strada....il generico ha ammazzato il brand! e te lo dico con cognizione di causa visto che da me stanno gestendo degli esuberi proprio per una diminuzione dei volumi produttivi dato dall'attacco dei generici a nostri prodotti.
E sai perché? Perché i 3/4 dei farmaci per le patologie più comuni esistono anche come generici! Quindi o le grosse aziende di brand iniziano a produrre di più pagando meno (quindi abbassando i costi, anche della qualità per un certo verso) oppure devono fare i conti con esuberi e/o acquisizioni (si vende tutta l'azienda).
Ed è brutto da dire, ma sai chi sopravvive? Chi ha tanti soldi, investe in ricerca e propone nuove molecole ai prezzi pazzeschi che vuole.

Generico e qualità (percepita) = la qualità farmaceutica è un obbligo, ci sono delle leggi a protezione del paziente ma potremmo parlarne a lungo di generici...meglio girare in bici!
Questa è la mia opinione ed esperienza
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
lo sospettavo, infatti ho scritto che "la gente non ha comprato per un pezzo" il generico. Ricordo una forte campagna delle associazioni di consumatori per spiegare i vantaggi del generico e le resistenze del sistema...andarono nelle farmacie e scoprirono che pochissimi farmacisti li proponevano rispetto ai farmaci di marca.

Sono davvero convinto che tra un telaio e un altro ci sia moltissimo della storia che vivi nel tuo settore, e che ormai abbiamo passato da parecchio il segno, le vendite di "quasi generici" come le economiche veicolate solo on line stanno prendendo belle quote di mercato e godono di discreta approvazione anche nel segmento dei "modaioli"
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
I farmaci non rappresentano un paragone valido, la qualità di un farmaco, è richiesta e certificata per legge da normative nazionali ed internazionali.

hai ragione ma il paragone potrebbe avere invece senso. Pensa solo alla qualità europea e a quella giapponese, farmaceuticamente parlando.

La qualità richiesta è diversa. La percezione del cliente è diversa.

Ciao!
 
hai ragione ma il paragone potrebbe avere invece senso. Pensa solo alla qualità europea e a quella giapponese, farmaceuticamente parlando.

La qualità richiesta è diversa. La percezione del cliente è diversa.

Ciao!

Farmaceuticamente parlando, la qualità è la stessa tra europa, giappone, US etc., altri settori, non conoscendoli, non mi pronuncio. Ogni paese ha il suo ente regolatorio, PMDA per il giappone EMA per 'l'europa e FDA per gli US. Tuttavia, chi detta le regole a livello globale è la Food and Drug Administration, gli altri si allinenano.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
non credo. Il controllo totale sul 100% della produzione, per esempio per l'aspetto di un capsula, non si applica in europa. In Giappone è requisito essenziale. Anche perchè il consumatore giapponese è più attento all'estetica del prodotto che al reale contenuto (piccola provocazione). E' per questo che faciamo il parallelismo col mondo bici,,,,,,


FDA? se non esporti in USA non sei obbligato.....

ma andiamo OT.....

Ciao!
 
OT
Io l'avevo preso più ampio il discorso, ovvero, sempre facendo il paragone tra bici prodotte in paesi diversi o tra farmaci generici e branded, se io acquisto un farmaco con lo stesso principio attivo in Giappone, in Italia o in US, branded o no, avrò la certezza della stessa identica efficacia. Probabilmente il farmaco avrà il nome e anche un confezionamento diverso, ma il sistema di qualità e norme regolatorie (che tra FDA EMEA e PMDA sono sovrapponibili escluse le realtà locali) che vi stanno dietro, dallo sviluppo passando per la fase preclinica, clical trials etc. mi danno la sicurezza della stessa efficacia ovunque.
Quello che tu porti come esempio, si potrebbe assimilare a scelte riguardanti la diversa grafica, o componentitisca, che Specialized (per citarne uno a caso) potrebbe applicare alle proprie biciclette, vendute in paesi diversi, per accattivarsi i gusti, e la sensibilità del luogo dove il prodotto viene commercializzato.
non credo. Il controllo totale sul 100% della produzione, per esempio per l'aspetto di un capsula, non si applica in europa. In Giappone è requisito essenziale. Anche perchè il consumatore giapponese è più attento all'estetica del prodotto che al reale contenuto (piccola provocazione). E' per questo che faciamo il parallelismo col mondo bici,,,,,,


FDA? se non esporti in USA non sei obbligato.....

ma andiamo OT.....

Ciao!
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

celta

Biker popularis
30/11/13
51
0
0
Lecco
Visita sito
Noi si era ISO9000 e 9001. Per stare al passo...leggi fornire + carta possibile anche a potenziali clienti...si e' passati alle 13485 e da li non ci si e' piu' fermati ( tra Norme USA e specifiche per il mercato ex URSS e' un finimondo). Ma alla fin fine, il modus operanti ( gia' collaudato, sicuro e con rintracciablita' totale) e' grossomodo restato quello. Ma...come giustamente sottolineato...tutto cio' ha un costo spesso ( leggi quasi sempre) non coperto da eventuale surplus di introito. Indi si taglia, si DELOCALIZZA, si tira all''osso. E, per assurdo, se non hai i trilioni fornirai quintalate di certificazioni ma, operativamente parlando, rischierai di produrre in modo meno attento. Perché non assumi nuovo personale, tiri il collo a chi gia' era preso dal suo, elevi i regimi di produzione a ritmi vertiginosi ( salvo poi far la cassa quando...avanti di un mese rispetto al planning...ti trovi con le linee ferme) e risichi su ogni cosa. Fare qualita' , oggigiorno, spesso si interpreta SOLO col documentare il processo. Invece l'equazione perfetta sarebbe quella che porta all'espansione della struttura e della formazione , garantita da un innesco di risorse fresche ( per l'R & D) derivanti dall'aggressione al mercato.
Sembra pazzesco ma un brand forte del suo status riesce a giustificare spesso un prodotto di lusso e con un prezzo assurdo che pero' , sovente, deficita in partenza di adeguato investimento in ricerca.Ci riesce grazie al marketing...al blasone...alla sua storia.
E, ancor + pazzesco ma purtroppo + raro, pure l'artigiano che elabora, sudia e crea un prodotto elitario. Per simpatia prediligo l'artigiano, pur sapendo che magari non ha il CAd e il suo telaio e' frutto di passione ed esperienza sul campo.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Le produzioni industriali godono di macchinari e competenze molto migliori dell'artigiano. non sempre ció che è fatto a mano é migliore, anzi di solito é il contrario. quello che ho visto fare da aziende specializzatissime e artigianalissime con prezzi da orefice quanto a stupidaggini non l'ho visto mai fare da nessuno...
pomelli che ti rimanevano in mano e forcelle da trapanare (vedi topic sospensioni rotte), non sono accettabili in componenti da duemila euro.

Il punto é sempre quello, che vantaggio CONCRETO mi dai in cambio dei miei soldi? E' vero che come sempre a esborsi maggiori corrispondono vantaggi minori fino ai nulli? Quando cominciano i vantaggi nulli e quindi spendo senza avere nulla in cambio?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo