L'AntiMarketing!

DR_Balfa

Biker grossissimus
Infatti so che la Nissan GT-R viene venduta a meno di 80.000 euro, ed è più veloce di tantissime supercar,Ferrari comprese. Eppure non ne girano granchè...

proprio perché la vendono con il marchio Nissan, se il gruppo avesse rispolverato che so qualche marchio "blasonato" del passato ne venderebbero di più al triplo del prezzo :)... che so potevano rispolverare il marchio Alpine che faceva la spettacolare A110

800px-Alpine_A110.jpg
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Per @End of Time La questione del peso del marchio c'è indubbiamente,quanto però si fiderebbe uno a comprare qualcosa di "generico"?
Se dovessi preparare la bici per una gara e trovassi un marchio neonato che fa forcelle,e dovessi scegliere tra quella del marchio blasonato e conosciuto e l'equivalente del marchio anonimo che costa i 3/5 del prezzo, beh,io dubito che la maggior parte,io compreso comprerebbe la seconda. Un buon marchio è anche associato (e non dico a ragione) a qualità.
Inoltre se poi la Ferrari,chiediti,venisse venduta da 250.000 euro a 100.000 come verrebbe percepita la cosa?
Infatti so che la Nissan GT-R viene venduta a meno di 80.000 euro, ed è più veloce di tantissime supercar,Ferrari comprese. Eppure non ne girano granchè...

se però quella forcella sconosciuta avesse tante recensioni positive da chi la usa ?
Il buon marchio è associato a qualità ? Come giustamente dici anche tu non sempre, penso alle forcelle fox di questi ultimi anni che nel 2014 riceveranno un pesante upgrade all'idraulica perchè quella passata era ritenuta non all'altezza o penso alle nuove scott genius che abbandonano il mitico ammortizzatore equalizer custom (e dal prossimo anno adottano un ammo fatto da fox) per via dei tanti problemi riscontrati....e di esempi se ne potrebbero fare ancora molti. Come si dovrebbero sentire quelli che hanno dato fiducia a questi grandi marchi e poi si vedono rivoluzionare i loro prodotti dopo un anno o due perchè le grandi case si sono rese conto che qualcosa non ha funzionato ?
O forse questo è il prezzo da pagare per stare al passo con i tempi e con le ultime novità che le grandi case propongono ? E poi sono davvero 'grandi novità' o sono solo grandi novità per l'ufficio marketing ?
Non voglio essere troppo polemico però i cambi di rotta troppo drastici mi fanno storcere un pò il naso.
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
purtroppo la fisica non si piega all'apparenza del componente, 9 grammi in meno contano 0,00009% :mrgreen:

si giusto, però se vuoi parlare di marketing allora dovresti anche fare esempi appropriati, nel senso che es. l' xtr per un amatore medio forse non serve tanto come ad un pro elite, ma è indubbio che funzioni meglio di un deore, poi che questa maggior funzionalità magari non sia così indispensabile è un altro discorso, idem gli esempi con il carbonio, dipende dove lo usi e cosa ci fai, a volte fa la differenza ( magari poca ), e quindi per quel poco in più paghi tanto in più, sempre stato così per tutto in tutti i settori.
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
....

Shimano non pubblicizzerá mai l'Acera su nessuna rivista ma dovrá creare il "mito" dell' XTR per spingerne la vendita, l'acera si vende da solo, fino al deore il mercato regge senza spinte, é soprabche bisogna operare e in alto ci sono i guadagni piu consistenti per tutte le aziende.


veramente no, il grosso degli affari si fa con un buon margine sui prodotti di largo consumo, in proporzione a quanti ne vendono costa meno un' xtr di un deore.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
si può anche ragionare sul fatto che l'XTR fa figo ma si trasmette per osmosi anche al resto della gamma Shimano fino al famigerato SIS :)

Vi ricordate le pubblicità delle MTB con cambio shimano insieme alle pentole?

pezzi di ferro con un cambio shimano base base che nulla aveva a che spartire con gli xt/xtr dell'epoca. Ma anche le pubblicità delle bici di alta gamma che si "vantavano" di avere gruppi completi XT

Poi che probabilmente la soluzione migliore sia nel mezzo nel rapporto prezzo prestazioni possiamo essere d'accordo.

Guardate il danno che ha fatto Marzocchi quando ha cominciato a produrre le sue forcelle a Taiwan, quanto fa il primo equipaggiamento nell'immagine di un marchio? Quanto ci vuole a distruggere la reputazione di un marchio dopo aver prodotto due o tre cose immonde?

Si possono fare tanti esempi di marchi che hanno introdotto telai che si crepavano in continuazione ma che hanno retto con pubblicità, una seria garanzia ecc. ma anche di alcuni che nonostante facessero ottimi prodotti sono spariti perché incapaci di "venderli", o per scelte sbagliate.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Guardate il danno che ha fatto Marzocchi quando ha cominciato a produrre le sue forcelle a Taiwan...
Considerando che RockShox ce le fa da sempre e funzionano benissimo, forse il problema non era Taiwan.

Abbiamo un'esempio in campo ciclistico di una cosa del genere: le RR
Se intendi le bici Decathlon, stiamo però parlando non certo di oggetti "sconosciuti" ma di un marchio molto diffuso...
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
ho visto di recente un bellissimo servizio sulla Hoover (quella degli aspirapolveri).
Tralasciando tutta la storia dell'azienda ad un certo punto c'è un chiarissimo riferimento al marketing.
In breve: siccome facevano gli aspirapolvere così bene che duravano in eterno le vendite erano calate drasticamente. Hanno risolto facendo credere (con la pubblicità) che il modello che l'utilizzatore aveva in casa era "obsoleto" e non più in grado di svolgere il proprio lavoro (aspirare la polvere) e che andava cambiato con quello nuovo.
Vendite di nuovo alle stelle.
Il trucco per ogni prodotto sta nel far credere alla gente di aver bisogno non solo del nuovo modello ma anche di quello più costoso (cosa vera forse nel 10% dei casi).
ciao
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Se intendi le bici Decathlon, stiamo però parlando non certo di oggetti "sconosciuti" ma di un marchio molto diffuso...

che però non gode di quella "fama" e notorietà di altri marchi più blasonati...
il concetto anche qui è il seguente: preferireste spendere meno e comprare una bici Deca o spendere di più e avere una bici con (più o meno) pari allestimento di marca Specy?
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Considerando che RockShox ce le fa da sempre e funzionano benissimo, forse il problema non era Taiwan.

assolutamente non pensavo che il danno fosse Taiwan ma il danno è stata l'organizzazione di marzocchi probabilmente ha definito degli standard troppo bassi. A Taiwan, IMHO, ti costruiscono tutto quello che vuoi nel modo che tu vuoi anche il miglior prodotto del mondo :)

Anche se pure su RockShox lamentele si sentono :)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
che però non gode di quella "fama" e notorietà di altri marchi più blasonati...
Dipende chi è il campione di utenti cui lo chiedi. Se lo chiedi a chi ha un budget basso per scelta o necessità probabilmente la "fama", la "notorietà" e la soddisfazione sono piuttosto alte, se lo chiedi a chi non spende mai meno di 5000 euro potresti sentirti rispondere che sono dei cancelli.

il concetto anche qui è il seguente: preferireste spendere meno e comprare una bici Deca o spendere di più e avere una bici con (più o meno) pari allestimento di marca Specy?
Ognuno ha un suo parere, personale e soggettivo e come tale assolutamente non applicabile all' universo mondo :prost:

assolutamente non pensavo che il danno fosse Taiwan ma il danno è stata l'organizzazione di marzocchi probabilmente ha definito degli standard troppo bassi. A Taiwan, IMHO, ti costruiscono tutto quello che vuoi nel modo che tu vuoi anche il miglior prodotto del mondo :)
Diciamo che è stata una coincidenza...;-)

Anche se pure su RockShox lamentele si sentono :)
Su qualunque marchio ci sono lamentele, ma arrivare al livello di quei disgraziati anni Marzocchi è dura.
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Dipende chi è il campione di utenti cui lo chiedi. Se lo chiedi a chi ha un budget basso per scelta o necessità probabilmente la "fama", la "notorietà" e la soddisfazione sono piuttosto alte, se lo chiedi a chi non spende mai meno di 5000 euro potresti sentirti rispondere che sono dei cancelli.

Ti continuo a rompere :rosik: ...
Il budget qui non credo sia da prendere in considerazione. Una cosa è ciò che si vuole (e vorrebbe) un'altra le proprie possibilità. :il-saggi:
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Il budget qui non credo sia da prendere in considerazione. Una cosa è ciò che si vuole (e vorrebbe) un'altra le proprie possibilità. :il-saggi:

spero di non fraintendere, però l' intero concetto di mondo industrializzato si basa sui bisogni indotti, ed alla fine nonostante i problemi che crea i miglioramenti derivati sono stati ben maggiori. idem per questi discorsi sulle necessità di una mtb più o meno decente, se ci si pensa bene la reale utilità o necessità di una mtb è nulla, bella/brutta/costosa/economica che sia.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ti continuo a rompere :rosik: ...
Il budget qui non credo sia da prendere in considerazione. Una cosa è ciò che si vuole (e vorrebbe) un'altra le proprie possibilità. :il-saggi:

Non è possibile togliere il discorso del prezzo dall' equazione "costo/benefici", proprio perchè è uno dei due parametri in gioco...E non è questione di possibilità, io avevo la disponibilità di acquistare l'XTR per la bici ma non l'ho fatto ;-)

spero di non fraintendere, però l' intero concetto di mondo industrializzato si basa sui bisogni indotti, ed alla fine nonostante i problemi che crea i miglioramenti derivati sono stati ben maggiori. idem per questi discorsi sulle necessità di una mtb più o meno decente, se ci si pensa bene la reale utilità o necessità di una mtb è nulla, bella/brutta/costosa/economica che sia.
La questione è proprio questa, ed ho cercato di sottolinearla all' inizio della discussione.
A meno che la si usi per andare al lavoro, una bici è "inutile", si tratti di una Jumpertrek come di una BronsonC. Risponde a "bisogni" non primari indotti da chi tali oggetti li produce e commercializza. E' marketing quello del "cambio Scimano" sulla bici da supermercato esattamente come quello del campione di turno sulle copertine...
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
assolutamente non pensavo che il danno fosse Taiwan ma il danno è stata l'organizzazione di marzocchi probabilmente ha definito degli standard troppo bassi. A Taiwan, IMHO, ti costruiscono tutto quello che vuoi nel modo che tu vuoi anche il miglior prodotto del mondo :)

Anche se pure su RockShox lamentele si sentono :)

tutto é praticamente prodotto a "taiwan" e quasi tutti i prodotti subiscono conseguenze piu o meno gravi da questo, Fox ha mille problemi come pure marzocchi e le altre, francamente credo proprio che la gestione del cambio di produzione da parte di Marzocchi in termini di corretta comunicazione sia stata il maggiore problema...un prodotto italiano eccellente é stato fatto in un paese "a basso costo di manodopera" per cui ció che in passato era perdonato successivamente non lo era piú. Gli accoppiamenti sbagliati di alcune forcelle Marzocchi sono stati il pretesto per far saltare il tappo secondo me
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
se però quella forcella sconosciuta avesse tante recensioni positive da chi la usa ?
Il buon marchio è associato a qualità ? Come giustamente dici anche tu non sempre, penso alle forcelle fox di questi ultimi anni che nel 2014 riceveranno un pesante upgrade all'idraulica perchè quella passata era ritenuta non all'altezza o penso alle nuove scott genius che abbandonano il mitico ammortizzatore equalizer custom (e dal prossimo anno adottano un ammo fatto da fox) per via dei tanti problemi riscontrati....e di esempi se ne potrebbero fare ancora molti. Come si dovrebbero sentire quelli che hanno dato fiducia a questi grandi marchi e poi si vedono rivoluzionare i loro prodotti dopo un anno o due perchè le grandi case si sono rese conto che qualcosa non ha funzionato ?
O forse questo è il prezzo da pagare per stare al passo con i tempi e con le ultime novità che le grandi case propongono ? E poi sono davvero 'grandi novità' o sono solo grandi novità per l'ufficio marketing ?
Non voglio essere troppo polemico però i cambi di rotta troppo drastici mi fanno storcere un pò il naso.

hai detto benissimo, il problema delle aspettative su un prodotto in massima parte deriva dal marketing, quelli che hanno fatto questi acquisti a prezzi superiori probabilmente alla media avevano aspettative in linea con l'esborso...ecco che se il marketing ha promesso piu di quello che realmente l'azienda poteva offrire nasce automaticamente il malcontento
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
ho visto di recente un bellissimo servizio sulla Hoover (quella degli aspirapolveri).
Tralasciando tutta la storia dell'azienda ad un certo punto c'è un chiarissimo riferimento al marketing.
In breve: siccome facevano gli aspirapolvere così bene che duravano in eterno le vendite erano calate drasticamente. Hanno risolto facendo credere (con la pubblicità) che il modello che l'utilizzatore aveva in casa era "obsoleto" e non più in grado di svolgere il proprio lavoro (aspirare la polvere) e che andava cambiato con quello nuovo.
Vendite di nuovo alle stelle.
Il trucco per ogni prodotto sta nel far credere alla gente di aver bisogno non solo del nuovo modello ma anche di quello più costoso (cosa vera forse nel 10% dei casi).
ciao

é una delle piú collaudate tecniche di marketing quella di far credere all'obsolescenza del prodotto prima del suo naturale decorso, per questo motivo sono stato fortemente critico nei confronti dell'articolo di Danybiker in cui parlava della scadenza delle bici e dei componenti fissando termini a mio avviso estremamente brevi. Hai visto il servizio su Striscia dei venditori del folletto in cui lo aprivano per far credere che non aspirasse a dovere? Emblematico!
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Vi ricordate quando le bici erano assemblate con il gruppo shimano diciamo base e il cambio posteriore XT che era l'unica cosa che l'acquirente semievoluto andava a leggere per orientarsi sull'acquisto? quella era una tecnica di Marketing che anche oggi si adotta in moltissimi casi non solo per il gruppo! Quante aziende che vendono su sito offrono telai piu o meno anonimi corredati di componentistica di livello piu alto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo