!!!!! La vostra CANNONDALE !!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
Riguardo ai latticizzati ultimamente sto diventanto contro.......in squadra per forature e stallonamenti (conseguenti a forature) recentemente i possessori hanno:....perso 1 campionato regionale, perso 5-6 gare di coppa Sicilia, preso una craniata contro roccia......in salita si andrà anche più veloce ma se la gara non la finisci.........
anche durante escursioni e altro forano un pò troppo spesso......infatti molti stanno ritornado al tubeless......io per adesso sono con le camere per smaltire i copertoni precedentemente latticizzati....


se stalloni vuol dire che hai pressione troppo bassa

quindi non l'hai controllata prima di uscire . basterebbe non solo gonfiarle con la pompa , ma poi avere un misuratore digitale per vedere se è tutto ok

in genere chi viene dalla camera d'aria o dai tubeless ed è abituato a salire in sella senza controllare ogni uscita la corretta pressione fa di questi errori

quindi , non è mancanza di affidabilità ... è scarsa manutenzione per come la vedo io , o al limite sfortuna o scelta errata delle gomme da latticizzare riguardo al tracciato


poi sulle forature : come fai a forare se hai li lattice che tappa tutto ?

che liquido usano ? ogni quanto lo aggiungono ? ...anche qui vedo scarsa manutenzione o errata scelta dei materiali

se mi parli che i fianchi sono più esili rispetto a un tubeless ok , però stiamo parlando della scoperta dell'acqua calda in questo caso ...

vogliamo pedalare su gomme piene di silicone alla contrabbiandiera per arrivare in fondo a una gara ? :hahaha::hahaha:
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
Una domanda; ma come riesci a latticizzare le gomme per camera?
Io tempo fa ho passato un pomeriggio intero a tentare di latticizzare delle Vredestein Black Panter senza ottenere alcun risultato,usciva aria da tutte le parti e non si gonfiava per nulla.(nonostante un compressore potente!!)
C'è qualche accortezza da prendere? Mi allettano le rocket ron ma non vorrei prenderle per camera per poi non riuscire a montarle.

probabilmente sbagli qualcosa .

usi acqua saponata per fare scorrere meglio il fianco nel montaggio ?

lo fai stallonare prima senza lattice e poi dopo lo sgonfi e aggiungi e rigonfi ?


maremma io a casa ho pure latticizzato delle NN a maggio 2008 con solo la pompa , senza compressore ....:medita:

segui la procedeura ben descritta qui:

http://www.light-bikes.it/forum/index.php?topic=3555.0 :il-saggi:
 

kykky

Biker popularis
12/9/04
54
0
0
Cingoli
Visita sito
io invece delle guaine penserei a cose "serie" per rendere la bici migliore ...

leva le ust ( ma le fanno ancora ??? ) e metti le stesse gomme Nobby Nic da 2,1 da camera latticizzate ....

con le SLR non hai problemi di tenuta , viaggi a pressioni minori = più tenuta e comfort , col lattice non fori mai e se fori te lo ripara , e ....

... prova ad avere 200 g a gomma in meno cioè 400 g sulle masse rotanti in meno... in salita voli !!!!

poi se tu montassi le nuove ROCKET RON sempre stessa marca da 2,1 alleggerisci ancora mantenendo ottimo grip lo stesso , hanno un disegno simile ..

poi per il faceto: le manopole cannondale sono una roba che nemmeno so descrivere ..100 g la coppia di non comfort ...:nunsacci:
meglio delle extralite leggere da 15 g e morbide .... anche se si può scendere ancora con le manopole .

certo le nokon bianche la abbelliscono , ma prima dell'occhio io soddisferei il palato ...

:spetteguless: mia modesta opinione e basta ....

Per quello che riguarda le gomme hai perfettamente ragione vorrei montarne di più leggere e seguirò il tuo consiglio.
Le manopole sono solo temporanee poichè monterò lo sram rotante.
Questa è la mia prima cannondale quindi non ho avuto mai modo di provare la fatty o la lefty ed il mio unico metro di paragone sono la sid, la reba e la r7.............
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
ok grazie kykky

le SL2 sono così poco diffuse

si presume abbiano un funzionamento simile alle SL , ma maggiori feedback sono ben accetti , dato che internamente ci sono delle modifiche , a parte il peso minore e la parte bassa della forcella che cambia
 

kykky

Biker popularis
12/9/04
54
0
0
Cingoli
Visita sito
La lefty SL2, a quanto sembra, viene venduta unicamente con la bici completa e solo con i modelli Team Replica scalpel e taurine.
Tra l'altro sembra che con i frame set ti diano la SL ma non la SL2.
Mi sbaglio?

Io ho preso il frame set della scalpel carbon e la forcella che mi hanno dato è la SL2.........
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
dovrebbe essere così .... da catalogo

ma a quanto pare se ordini un telaio non è detto con che forcella arrivi ... pare la lotteria di primavera ...ci sono le SL da smaltire :medita:

almeno così ieri è stato spiegato a un amico che si è recato da un rivenditore ...

non so come uno si debba regolare coi soldi : io pago per X e ho invece X -1 ...

la situazione è ingarbugliata a come mi ha detto ... :spetteguless:
 

gmt

Biker superis
15/9/03
397
0
0
52
Lugano
www.gianmariatogni.ch

Allegati

  • P3260004_p.jpg
    P3260004_p.jpg
    57,6 KB · Visite: 13
  • P3260006_p.jpg
    P3260006_p.jpg
    23,8 KB · Visite: 12
  • P3260009_p.jpg
    P3260009_p.jpg
    56,2 KB · Visite: 16
  • P3260010_p.jpg
    P3260010_p.jpg
    25,3 KB · Visite: 19

kykky

Biker popularis
12/9/04
54
0
0
Cingoli
Visita sito
dovrebbe essere così .... da catalogo

ma a quanto pare se ordini un telaio non è detto con che forcella arrivi ... pare la lotteria di primavera ...ci sono le SL da smaltire :medita:

almeno così ieri è stato spiegato a un amico che si è recato da un rivenditore ...

non so come uno si debba regolare coi soldi : io pago per X e ho invece X -1 ...

la situazione è ingarbugliata a come mi ha detto ... :spetteguless:

Anche il mio rivenditore mi aveva detto che con Cannondale ci sono un pò di problemini del genere............
Del tipo ordini la colorazione team ed invece ne arriva un altra...........
Io son stato fortunato è arrivato quello che avevo chiesto.
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
Anche il mio rivenditore mi aveva detto che con Cannondale ci sono un pò di problemini del genere............
Del tipo ordini la colorazione team ed invece ne arriva un altra...........
Io son stato fortunato è arrivato quello che avevo chiesto.

Fino a qualche anno fa, se avessi ordinato il frame set, non ti avrebbero mandato la colorazione team replica ma quella del modello appena inferiore.
Io quando ho preso il frame set della Rush, mi è stato specificato che il colore era quello blu (cioè della Rush3000) e non quello Team.
Poi con la Taurine 2007 invece mi è arrivato il colore Team, ma la Taurine 2007 non faceva testo, c'era solo un colore, cioè nera e arancione.
Ora con la Taurine 2009 non saprei...
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
se stalloni vuol dire che hai pressione troppo bassa

quindi non l'hai controllata prima di uscire . basterebbe non solo gonfiarle con la pompa , ma poi avere un misuratore digitale per vedere se è tutto ok

in genere chi viene dalla camera d'aria o dai tubeless ed è abituato a salire in sella senza controllare ogni uscita la corretta pressione fa di questi errori

quindi , non è mancanza di affidabilità ... è scarsa manutenzione per come la vedo io , o al limite sfortuna o scelta errata delle gomme da latticizzare riguardo al tracciato


poi sulle forature : come fai a forare se hai li lattice che tappa tutto ?

che liquido usano ? ogni quanto lo aggiungono ? ...anche qui vedo scarsa manutenzione o errata scelta dei materiali

se mi parli che i fianchi sono più esili rispetto a un tubeless ok , però stiamo parlando della scoperta dell'acqua calda in questo caso ...

vogliamo pedalare su gomme piene di silicone alla contrabbiandiera per arrivare in fondo a una gara ? :hahaha::hahaha:


Emmmm....hai letto male ..:specc: avevo scritto che lo stallonamento era dovuto ad una foratura che ovviamente poi aveva portato all'abbassamento della pressione......

Riguardo alla poca manutenzione.......ti posso dire che nn è così.......liquido frm e copertoni spesso nuovi.....black panther per esempio......

cmq in realtà nn sono state solo forature ma più spesso tagli....e non solo sui fianchi.....di solito su roccie o su detriti taglienti......
 

Utah

Biker urlandum
9/2/03
510
0
0
Bologna
Visita sito

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
Emmmm....hai letto male ..:specc: avevo scritto che lo stallonamento era dovuto ad una foratura che ovviamente poi aveva portato all'abbassamento della pressione......

Riguardo alla poca manutenzione.......ti posso dire che nn è così.......liquido frm e copertoni spesso nuovi.....black panther per esempio......

cmq in realtà nn sono state solo forature ma più spesso tagli....e non solo sui fianchi.....di solito su roccie o su detriti taglienti......

beh si il tallone d'achille di una gomma leggera è il fianco

comunque il liquido FRM ha una ottima tenuta e latticizza bene ma è troppo "liquido" e non ripara

a mio avviso migliore dell'FRM è il JOE NO FLATS che oltre alle caratteristiche di cui sopra ha dei granuli dentro che tappano .

poi serve sempre la LOCTITE 406 , davvero una manna per i tagli sui fianchi ...

chiedete a chi ha tubolari su mtb se l'ha provata ... :spetteguless:
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
52
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
docimi...

son curioso...



docimi ...??? :smile:

la LOCTITE 406 è un tipo di colla , nel classico tubetto piramidale da 20 ml , liquida non in gel , che secca in circa 5-7 secondi

se tagli un fianco , semprechè non sia squarciata mezza gomma , metti la colla a ruota sgonfia , lasci seccare e gonfi e dovresti tornare a casa.

quando indurisce la colla non diventa rigida ma resta gommosa permettendo una certa malleabilità e capacità di prendere la forma ... un altra colla si spaccherebbe poi gonfiando e con il girare della ruota
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
beh si il tallone d'achille di una gomma leggera è il fianco

comunque il liquido FRM ha una ottima tenuta e latticizza bene ma è troppo "liquido" e non ripara

a mio avviso migliore dell'FRM è il JOE NO FLATS che oltre alle caratteristiche di cui sopra ha dei granuli dentro che tappano .

poi serve sempre la LOCTITE 406 , davvero una manna per i tagli sui fianchi ...

chiedete a chi ha tubolari su mtb se l'ha provata ... :spetteguless:

Grazie per le dritte!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo