!!!!! La vostra CANNONDALE !!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
oppure il polar lo fermi sul fondo della forcella in pratica sulla parte nera poi prendi un pezzo di calamita e la incolli sul freno a disco naturalmente lontano dalla pista frenante ed il gioco e` fatto..... anche questo metodo e` collaudato.....


Certo, questo metodo lo conosco bene, il problema è la distanza del sensore, supera abbondantemente quella ammessa dalla Polar, infatti il funzionamento lascia a desiderare.
Io uso un'altra soluzione esteticamente migliore dei vari adattatori in circolazione.
Ho fatto un tondino da ø12, in parte cavo internamente, che si stringe tramite un foro radiale a una vite della pinza, appena ho tempo posto una foto. Peso? 12 gr.
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
Ecco le mie ultime ...

02oi3.jpg


01un0.jpg


dsci0002mailux6.jpg


dsci000mailqt1.jpg
 
Posso chiederti le impressioni di guida su sta 29er..perchè non so per quale arcano mistero mi alletta il palato e quindi sai sapere come funge su stretto tecnico salita ecc sarebbe cosa gradita... :medita:

anche perchè cosa preoccupante mi sta riprendendo la voglia di prendermi un front per fare qualche garetta qua e la e per allenarmi ibn settimana facendo un pò di FORZA :spetteguless:

grazie!!!!!!!!!1 :celopiùg:
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
Posso chiederti le impressioni di guida su sta 29er..perchè non so per quale arcano mistero mi alletta il palato e quindi sai sapere come funge su stretto tecnico salita ecc sarebbe cosa gradita... :medita:

anche perchè cosa preoccupante mi sta riprendendo la voglia di prendermi un front per fare qualche garetta qua e la e per allenarmi ibn settimana facendo un pò di FORZA :spetteguless:

grazie!!!!!!!!!1 :celopiùg:

Guarda, dall'acquisto ho fatto circa 800km, su sentieri del parco del Ticino e leggera collina. Avevo sentito prima dell'acquisto, molte critiche riguardo alla poca reattività, al fatto che le ruote maggiorate e il passo fossero di intralcio nel tecnico e tanti altri aspetti negativi.
Premetto che la mia 29er è una taglia XL essendo io 193cm, fin da subito ho notato un'ottima scorrevolezza, ritengo che si mantenga più facilmente la velocità grazie alla maggiore inerzia delle ruote; io ho delle Sun Ringlè 23 che non ho ancora pesato, quindi non saprei dire se siano leggerissime o meno, credo si attestino su pesi intorno ai 1850g o poco più la coppia.
Ovvio che si possano montare anche ruote assemblate del peso di 1500g, tipo Notubes, American classic o DTswiss, ma per la mia stazza e peso ritengo non siano appropriate.
Nel tecnico non ho trovato nessuna difficoltà, nemmeno nelle parti di single track stretto fra gli alberi;certo, bisogna considerare che si sentirà un pochino la minore agilità ma questo non pregiudica nulla, ne il divertimento ne le medie di velocità; anzi, una cosa che ho notato è la grande differenza di tenuta che ha in curva, è letteralmente piantata a terra e dove con una 26 senti di aver rischiato, con una 29 puoi spingere maggiormente. Tenuta incredibile anche e su fondi smossi e soprattutto con il terreno molle e bagnato, dove la 29 ti dà una gran sicurezza.
Nelle salite più ripide è più facile stare in sella grazie al maggior passo e nelle discese si sente maggior aderenza al terreno, le ruote maggiorate copiano bene ogni piccola imperfezione.
A mio parere la 29er è un'ottima bici, un'alternativa alle tante tipologie già sul mercato, da provare sicuramente e da trarne ognuno il suo personalissimo giudizio; certo, chi fa gare cross country con occhio fisso al cronometro magari non la sceglierà come prima bici, la differenza sulle medie con una 26" front da 9kg un pochino si sente (per esperienza, ma probabilmente se la mia 29 fosse di peso uguale alla 26 avrei un'altro giudizio), ma per tutto il resto, soprattutto per giri e gare lunghe sarebbe un'ottima alternativa. Ho fatto giri superiori a 90km e mai una volta un mal di schiena.
 

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
dicevo fammi sapere della tua soluzione riguardo al sensore sulla lefty.....
La soluzione che adotto è quella che ho descritto sopra (Tondino Ø12 sulla pinza) e va benissimo.
La soluzione del magnete sul disco l'ho già provata ma non funzionava bene. Tra l'altro, con i dischi hope mini pro che avevo prima, ero riuscito a inserire a pressione un magnete cilindrico nella boccola che collega la parte in alluminio con quella in acciaio, uno spettacolo.:mrgreen:
 

amaduzzi graziano

Biker serius
27/8/08
120
1
0
rimini
Visita sito
La soluzione che adotto è quella che ho descritto sopra (Tondino Ø12 sulla pinza) e va benissimo.
La soluzione del magnete sul disco l'ho già provata ma non funzionava bene. Tra l'altro, con i dischi hope mini pro che avevo prima, ero riuscito a inserire a pressione un magnete cilindrico nella boccola che collega la parte in alluminio con quella in acciaio, uno spettacolo.:mrgreen:
hai una foto con la soluzione del tondino????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo