!!!!! La vostra CANNONDALE !!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LORKMARK

Biker serius
24/3/07
160
0
0
39
Cremona provincia
Visita sito
ciao a tutti avrei bisogno dell'ennesimo consiglio: devo comprare la forca per la mia rush, escludo la lefty per motivi miei personali di cui non intendo discutere e ho disponibili le seguenti forche a buon prezzo:
rs reba team 2007 corsa 100
fox f32rl 2007 corsa 100
fox f32x 2007 corsa 100
fox f32rl 2008 corsa 100
fox talas 32 x 2007 corsa 90-110-130
fox f32 float 2007 corsa 120

quale secondo voi è più adatta a questo tipo di telaio considerando anche che non faccio gare ma semplici passeggiate in montagna quindi puro divertimento e niente agonismo (per ora), non considerate il fattore prezzo perchè più o meno le trovo con 150€ di diff da quella più economica alla più costosa. gradisco qualunque consiglio in merito! ciao Marco
 

=[$Eçt0R]=

Biker superioris
5/5/04
924
1
0
Padova
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S custom
Tenendo conto che la Rush monta normalmente una corsa di 110mm, direi la TALAS 32 a corsa variabile, più versatile! In alternativa, la F32 Float 120 del 2007...
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
ci metto anche la mia dopo le ultime modifiche (va beh l'ho già messa un po in tutto il forum...ma qui manca ancora....)
PS l'ho usata anche per qualche salita, all'inizio....poi mi sono convertito e ora ci scendo e basta.
CIMG1547.JPG
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
ci metto anche la mia dopo le ultime modifiche (va beh l'ho già messa un po in tutto il forum...ma qui manca ancora....)
PS l'ho usata anche per qualche salita, all'inizio....poi mi sono convertito e ora ci scendo e basta.
CIMG1547.JPG
Molto bella volevo chiederti se anche tu hai avuto i problemi alle boccole del carro...
 

freefreerider

Biker ciceronis
luisa 174.jpg
questo è il mio geminazzo, siamo sui 17 abbondanti con dietro gomma con spalla singola quando mettero' anche dietro doppia spalla credo arrivero a 17.5 . ce l'ho settata a 150 perchè cosi' l'angolo di sterzo diminuisce, la senzazione che percepisco da 150 a 170 per quanto mi riguarda è abbissale....a 170 mi fa cagare, mentre cosi' settata è mooolto agile, almeno io la ollo facile impenno facilmente.
per montargli quella marza che va da dio, 66 rc2 eta, ho dovuto mettergli una serie sterzo 0 stac, ma poi mi sono accorto che il manubrio non poteva girare di 360 gradi...proprio ora che avevo imparato a fare x up ....allora ho dovuto per far girare lo sterzo di 360, farmi fare uno spessore di 2 mm(di piu' non potevo per ovvi problemi strutturali) da mettere tra calotta serie sterzo e telaio, camiare passaggio cavi come si vede in foto e staccare il pomello della regolazione rebound .....cannondale di merda quante bisogna farne....
a parte tutto cio', ho raggiunto cosi' come è, una geometria ottimale, un peso davvero ottimo che mi permette di spingerla ovunque anche grazie a l'eta. la sospensione nonostante il metel lavora discretamente.
se non me la vendo, e regge hai colpi visto che ho gia' rotto un telaio gli cambiero' anche l'ammo.

devo dire che sono riuscito nel mio intento di farmi un sorta di prophet mx dopata, anche se sono rimasto un po' deluso dal fatto di avere quei problemi per far girare lo sterzo a 360 con una forka 2007 su un telaio 2007, ma cannondale come le fa' le cose!!!!!!! deluso sono rimasto anche dal settaggio a 170 con il quale la bici non mi piace proprio, per fortuna che a 150 è un'altra bici e per fortuna che io personalmente non sento l'esigenza di quei due centimetri
aspetto commenti:celopiùg:
 

LORKMARK

Biker serius
24/3/07
160
0
0
39
Cremona provincia
Visita sito
ciao scusa l'ignoranza che vuol dire 0 stac? te lo chiedo proprio perchè devo montare una forcella normale sulla mia rush e non saprei che serie sterzo è più indicata, ho trovato la fsa orbit 1.5 molto bassa di spessore e la fsa big pig che sempra più adatta a sollecitazioni toste. inoltre la orbit ha cuscinetti inclinati (scusa l'ignoranza del termine) mentre la big pig ha cuscinetti industriali. secondo te per un uso della bici da xc posso andare tranquillo anche con la orbit?
 

freefreerider

Biker ciceronis
ciao scusa l'ignoranza che vuol dire 0 stac? te lo chiedo proprio perchè devo montare una forcella normale sulla mia rush e non saprei che serie sterzo è più indicata, ho trovato la fsa orbit 1.5 molto bassa di spessore e la fsa big pig che sempra più adatta a sollecitazioni toste. inoltre la orbit ha cuscinetti inclinati (scusa l'ignoranza del termine) mentre la big pig ha cuscinetti industriali. secondo te per un uso della bici da xc posso andare tranquillo anche con la orbit?
zero stac è la serie sterzo che alloggia le calotte per tutta la loro lunghezza all'interno del tubo sterzo e riducendo cosi' il canotto automaticamente a 1 e 1/8, quindi la serie sterzo va a raso del tubo sterzo fuoriesce giusto 2mm....spero di essere stato chiaro, chiedimi di spiegarmi meglio se non hai capito, magari poso una foto ...
la orbit 1.5 dovrebbe essere zero stac e va benissimo la big pig è per usi davvero tosti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo