!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

vaff

Biker superis
24/3/16
318
46
0
Visita sito
Beh .. puoi sempre misurare la pista degli Avid

se la pastiglia è come nella mia foto sotto, a filo del disco,
e tu trovi i segni qualche mm. sotto verso le razze
vuol dire che l'Avid ha una pista più "bassa"

2mcyZ.png

Ok Franz, grazie mille !:prost::prost:
 

Fireblade1

Biker serius
2/9/16
162
9
0
Roma
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro 2019
Mi dite dove potrei trovare delle Mavic CrossMax SL PRO 2016 ad un prezzo di saldo per la mia F-Si Carbon 4 2016, grazie.


A tal proposito ... Ho visto alcune insersioni con attacco Lefty Supermax ma ... va bene anche per la FSI con Lefty PBR 2.0?

Anche sul sito Mavic ho visto tra le versioni solo la Lefty Supermax ... :nunsacci:

Gracias
 

The_Farmer

Biker velocissimus
Credevo che pesando 90 kg dovessi cercare la potenza più che la modulabilità.



Quando frenando a tutta con l'indice rischio di capottare, la potenza la considero sufficiente😂.

Con gli xt completi (che ho sulla gas29) questo limite arriva prima, tirando meno, grazie al servo wave. E in ottica sportiva mi sembra una sciocchezza. Perché necessariamente perdi in modulabilità. Nelle leve Shimano hanno messo regolazioni inutili, a mio avviso era meglio prevedessero di poter eliminare il servowave.... Che non fa altro che variare il rapporto di leva lungo la corsa. Guarda caso gli xtr race ne sono sprovvisti.
 

vaff

Biker superis
24/3/16
318
46
0
Visita sito
Quando frenando a tutta con l'indice rischio di capottare, la potenza la considero sufficiente😂.

Con gli xt completi (che ho sulla gas29) questo limite arriva prima, tirando meno, grazie al servo wave. E in ottica sportiva mi sembra una sciocchezza. Perché necessariamente perdi in modulabilità. Nelle leve Shimano hanno messo regolazioni inutili, a mio avviso era meglio prevedessero di poter eliminare il servowave.... Che non fa altro che variare il rapporto di leva lungo la corsa. Guarda caso gli xtr race ne sono sprovvisti.


Gli Xtr ne sono sprovvisti anche per una questione di peso. Comunque io uso quest'ultimi e mi trovo benissimo, forse anche troppo modulabili rispetto agli Avid XX, che erano più potenti in frenata
 

Fireblade1

Biker serius
2/9/16
162
9
0
Roma
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro 2019
Ho scritto ad un venditore X avere info su una coppia di cerchi Mavic SL Crossmax Pro che aveva inserzionato per attacco Lefty Supermax e mi ha scritto che non vanno bene X la Fsi. Si è sbagliato? I due attacchi sono identici?
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.749
3.156
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Ho scritto ad un venditore X avere info su una coppia di cerchi Mavic SL Crossmax Pro che aveva inserzionato per attacco Lefty Supermax e mi ha scritto che non vanno bene X la Fsi. Si è sbagliato? I due attacchi sono identici?

i requisiti per montarle su Fsi sono : mozzo per lefty 2.0 per l'anteriore e campanatura Ai per il posteriore.
forse chi hai contattato non dispone del posteriore con campanatura Ai

cerca su mercatino ne trovi parecchie coppie in vendita
 

RollingRunner

Biker serius
20/7/13
287
6
0
Visita sito
Buongiorno ragazzi, dopo numerosi interventi per malfunzionamenti vari sulla mia lefty 2.0 il venditore (sotto pressione) me l'ha sostituita con il modello Carbon nuovo di pacca con l'ultima modifica rilasciata da cannondale.
Ad oggi non sono ancora convinto che i problemi siano finiti..
La forca da bloccata è molto più dura, ma se sollecitata affonda lo stesso. Inoltre se provo a saltellare da fermo sempre con la lefty bloccata si vede (e si sente) che ha una sorta di lasco a vuoto nell'escursione.
Poi, quando è sbloccata, ogni volta che affonda emette un cigolio che a me non pare per niente normale...
Voi che mi dite..? Butto via tutto e metto una rigida?? [emoji36] Non ne posso più..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

vaff

Biker superis
24/3/16
318
46
0
Visita sito
Buongiorno ragazzi, dopo numerosi interventi per malfunzionamenti vari sulla mia lefty 2.0 il venditore (sotto pressione) me l'ha sostituita con il modello Carbon nuovo di pacca con l'ultima modifica rilasciata da cannondale.
Ad oggi non sono ancora convinto che i problemi siano finiti..
La forca da bloccata è molto più dura, ma se sollecitata affonda lo stesso. Inoltre se provo a saltellare da fermo sempre con la lefty bloccata si vede (e si sente) che ha una sorta di lasco a vuoto nell'escursione.
Poi, quando è sbloccata, ogni volta che affonda emette un cigolio che a me non pare per niente normale...
Voi che mi dite..? Butto via tutto e metto una rigida?? [emoji36] Non ne posso più..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk




Tutte le forcelle, Lefty compresa, da bloccate vengono concepite in maniera tale che con una forte pressione si aprano. E' la normale dinamica che permette di non rompere il meccanismo interno in caso di forti sollecitazioni improvvise. Riguardo al cigolio, se è nuova può essere che sia un rumore di rodaggio, dopo una 15ina d'ore d'uso si scioglie parecchio divenendo più fluida.
Comunque mi sembra strano che il negoziante ti dia una Lefty nuova in carbonio al posto di quella alluminio..:nunsacci:
I malfunzionamenti della Lefty non sono così frequenti come sembra, io ne ho avute due e mai un problema.
Mi è stato mostrato un documento Cannondale presso un centro assistenza, in cui risulta che i problemi affliggono circa un 5% del totale venduto, perchè tutti quelli che non hanno problemi di solito non scrivono nei forum per lamentarsi. Inoltre la modifica "2-Springs" è stata concepita proprio per risolvere in toto le criticità che riguardavano la cartuccia "Solo Air", era da questa che partivano la maggior parte delle rogne
 

RollingRunner

Biker serius
20/7/13
287
6
0
Visita sito
Tutte le forcelle, Lefty compresa, da bloccate vengono concepite in maniera tale che con una forte pressione si aprano. E' la normale dinamica che permette di non rompere il meccanismo interno in caso di forti sollecitazioni improvvise. Riguardo al cigolio, se è nuova può essere che sia un rumore di rodaggio, dopo una 15ina d'ore d'uso si scioglie parecchio divenendo più fluida.
Comunque mi sembra strano che il negoziante ti dia una Lefty nuova in carbonio al posto di quella alluminio..:nunsacci:
I malfunzionamenti della Lefty non sono così frequenti come sembra, io ne ho avute due e mai un problema.
Mi è stato mostrato un documento Cannondale presso un centro assistenza, in cui risulta che i problemi affliggono circa un 5% del totale venduto, perchè tutti quelli che non hanno problemi di solito non scrivono nei forum per lamentarsi. Inoltre la modifica "2-Springs" è stata concepita proprio per risolvere in toto le criticità che riguardavano la cartuccia "Solo Air", era da questa che partivano la maggior parte delle rogne



Certo, capisco, e non vorrei che questa sembrasse una polemica.. sto solo cercando di capire cosa sia normale e cosa no, visto che questa è la prima volta che ho una Lefty.
Il punto della forca che mi è stata sostituita è da considerarsi un caso limite dovuto al fatto che dopo aver sborsato tre stipendi per questa bici mi sono ritrovato una forcella che mi ha costretto a recarmi dal rivenditore una volta ogni 1-2 settimane (e non è nemmeno dietro l'angolo) perché andava a pacco o si bloccava o perdeva pressione o non si riestendeva completamente... finché non mi sono presentato in negozio incazzato come una bestia avanzando la mia richiesta di avere quella in carbonio.
Il negoziante che aveva già pensato ad una sostituzione in toto della Lefty ha acconsentito e dopo due mesi è arrivata.
Giusto una nota sul kit 2-spring: hanno voluto montarmelo a tutti i costi sulla Lefty in alluminio in attesa che arrivasse quella in carbonio. Perso una mattina tra andare, fare il lavoro e tornare a casa, con la bici in macchina ovviamente. Arrivato a casa riprovo la Lefty, così per scrupolo.. Risultato: giù a pacco e bloccata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

RollingRunner

Biker serius
20/7/13
287
6
0
Visita sito
e0692c45c11753927cec54c839601c89.jpg

Ad esempio.. tutto questo olio è normale??
Fatalità ho avuto inspiegabilmente da un giorno all'altro un problema al freno anteriore..frenando faceva un rumore assurdo..come se si fosse biscottata la pastiglia.. O come, guarda caso, se ci fosse finito sopra qualcosa.. tipo olio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

vaff

Biker superis
24/3/16
318
46
0
Visita sito
Ad esempio.. tutto questo olio è normale??
Fatalità ho avuto inspiegabilmente da un giorno all'altro un problema al freno anteriore..frenando faceva un rumore assurdo..come se si fosse biscottata la pastiglia.. O come, guarda caso, se ci fosse finito sopra qualcosa.. tipo olio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutto quest'olio non è normale. Devi osservare se è rigato lo stelo (uno dei motivi per cui cade l'olio e passabile in garanzia). Per curiosità, quale centro assistenza ti ha montato la modifica ?
 

RollingRunner

Biker serius
20/7/13
287
6
0
Visita sito
Tutto quest'olio non è normale. Devi osservare se è rigato lo stelo (uno dei motivi per cui cade l'olio e passabile in garanzia). Per curiosità, quale centro assistenza ti ha montato la modifica ?



Devo chiedere al negoziante perché onestamente non lo so.. lunedì comunque lo sento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

tm56

Biker serius
27/12/15
252
39
0
friuli
Visita sito
Bike
tante da recupero
che si righi lo stelo la vedo dura, devi avere una sfiga enorme perche' si blocchi un sassolino e ti righi lo stelo, probabilmente l'olio che fuoriesce, che non è quello dell'idraulica, è perché hanno dato probabilmente più tolleranza al delrin per far lavorare meglio la forca, meglio olio in più che non lo stelo secco, poi per la forcella, Cannondale ha fatto veramente un bel lavoro minimizzando tutti i componenti, ma lavorando sui centesimi si sta poco ad avere dei problemi, un fornitore sbaglia di un paio di centesimi e la forcella non lavora più bene. Oggi ho avuto problemi alla lefty con il freddo, prima che cominci a lavorare c'è ne voluto del tempo e che rumori che faceva!
 

vaff

Biker superis
24/3/16
318
46
0
Visita sito
che si righi lo stelo la vedo dura, devi avere una sfiga enorme perche' si blocchi un sassolino e ti righi lo stelo, probabilmente l'olio che fuoriesce, che non è quello dell'idraulica, è perché hanno dato probabilmente più tolleranza al delrin per far lavorare meglio la forca, meglio olio in più che non lo stelo secco, poi per la forcella, Cannondale ha fatto veramente un bel lavoro minimizzando tutti i componenti, ma lavorando sui centesimi si sta poco ad avere dei problemi, un fornitore sbaglia di un paio di centesimi e la forcella non lavora più bene. Oggi ho avuto problemi alla lefty con il freddo, prima che cominci a lavorare c'è ne voluto del tempo e che rumori che faceva!


Come scrivevo sopra, io problemi non ne ho avuti, nemmeno rumori strani. Però l'ultima volta che l'ho portata in assistenza e che mi è stata resettata abbassando di colpo il fodero, si è rigato lo stelo (si toglie praticamente la brunitura in nero lucido, sono solchi quasi inavvertibili al tatto). Fabio Gigli mi ha detto che è un problema riconosciuto in garanzia e che alla prossima manutenzione mi cambia tutto lo stelo. Inoltre pare che i lotti dal 2016 in poi sono stati migliorati nel coating dello stelo ed è molto più difficile la rigatura. In una volta sola, con la manutenzione delle 200 ore d'uso, cambio stelo, il tappo sottostante (non più quello minuscolo stile valvolina), e mi viene tunizzato anche il ritorno con una nuova dinamica di progressione che equipaggia gli ultimi modelli.
Al netto di tutto per me la Lefty è e rimane un'opera d'arte inarrivabile per le forche tradizionali, sia nel funzionamento, che nella resa dinamica che dona alla bici, tale da far sembrare il telaio e la forcella un tutt'uno granitico e precisissimo
 

ilbellu

Biker superis
20/7/11
399
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Bmc
Ciao a tutti a nessuno è successo che in discesa con forcella aperta, si blocchi da sola?
Ho la 4 quindi senza il.blocco al.manubrio, ma sulla testa della forcella...in qualche occasione in discesa mi si è chiusa da sola...
So che è strano ma mi è successo purtroppo
 

tm56

Biker serius
27/12/15
252
39
0
friuli
Visita sito
Bike
tante da recupero
Ciao a tutti a nessuno è successo che in discesa con forcella aperta, si blocchi da sola?
Ho la 4 quindi senza il.blocco al.manubrio, ma sulla testa della forcella...in qualche occasione in discesa mi si è chiusa da sola...
So che è strano ma mi è successo purtroppo

fai attenzione al pulsante del pbr, qualche volta ti può sembrare di averlo schiacciato bene ma può incantarsi a metà e probabilmente procurarti un indurimento della forca
 

ilbellu

Biker superis
20/7/11
399
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Bmc
fai attenzione al pulsante del pbr, qualche volta ti può sembrare di averlo schiacciato bene ma può incantarsi a metà e probabilmente procurarti un indurimento della forca

è stata la stessa cosa che ho pensato
adesso lo premo e lo tengo premuto per qualche secondo per essere sicuro...
 

federicomodena

Biker superioris
12/10/15
963
155
0
MODENA
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020
Ciao a tutti,chiedo un consiglio.ho una scalpel si Carbon 3 con cerchi crest mk3 e vorrei cambiare quest ultimi con dei Mavic o se riesco ad arrivarci con un paio di enve.i benefici in termini di peso e scorrevolezza potrei averne?leggevo on line che i crest mk3 non sono poi così malvagi come peso .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo