!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.229
3.147
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Non so se è la sezione giusta non vorrei disturbare il dibattito Lefty,sono nuovo o quasi.
Finalmente ho trovato nell'usato cio' che cercavo...l'adorata scalpel dei miei sogni e volevo un vostro competente parrere.
A me sembra bellissima,solo pesandola (10,800),forse pensavo un po' meglio dato che la team la danno per 9,600 senza pedali,potrebbe essere per regisella e manubrio in alu?
Comunque vi sembra un peso buono?
Non è che incidono anche le gomme' (geax e Special.Fast Trak)

La sezione è quella giusta! Benvenuto e complimenti alla tua nuova creatura! Sicuramente puoi limare qualche etto tra reggisella, sella e magari la guarnitura , volendo anche i pedali...il fatto è che bisogna avere un portafoglio abbastanza elastico! Ricorda cmq che alla fine l'unica cosa che conta per davvero sono le gambe! Non ti dico quante sverniciate ho preso da gente con dei cancelloni heavy metal...

ps latticizza le ruote se non lo hai già fatto
 

Fango Forever

Biker serius
23/11/10
225
0
0
Nella nebbia!
Visita sito
Bike
graziella
Non so se è la sezione giusta non vorrei disturbare il dibattito Lefty,sono nuovo o quasi.
Finalmente ho trovato nell'usato cio' che cercavo...l'adorata scalpel dei miei sogni e volevo un vostro competente parrere.
A me sembra bellissima,solo pesandola (10,800),forse pensavo un po' meglio dato che la team la danno per 9,600 senza pedali,potrebbe essere per regisella e manubrio in alu?
Comunque vi sembra un peso buono?
Non è che incidono anche le gomme' (geax e Special.Fast Trak)

Grazie infinite!

Ciao,
complimenti per l'acquisto, I Love Scaplel!

come ti hanno già detto il peso finale dipende molto dalla componentistica.
la base (telaio+forcella) è buona, anche l'ammo posteriore è ottimo in ottica peso, attento però che è molto "delicato" e ti consiglio di lasciarlo sempre aperto durante le discese, è facile romperlo se affronti discese con ammo chiuso!

Ad una prima occhiata hai margini di miglioramento in parecchi componenti:
-ruote (le presenti sono ottime ma non leggerissime!)
-coperture (già latticizzate)?
-reggisella
-sella
-manubrio
-eventuale doppia al posto della tripla

sostituendo questi componenti con altri più light puoi buttare giù comodamente 1kg (grammo + grammo -) restando su componenti affidabili e sicuri, anche di più se scegli componenti più esoterici e indiscutibilmente più delicati e costosi.

La mia amata Scalpel l'ho portata a 8.9 kg restando su componenti superaffidabili e con ruote da 27.5", si può scendere ancora molto con componenti più "tirati", per intenderci montando manubri da 80 grammi che vanno serrati a 3Nm, mi hanno fatto sempre paura anche se se ne vedono in giro parecchi e quindi probabilmente affidabili.

Non so quanti soldi tu voglia investire, tutto dipende da questo, ma devi necessariamente fare tutto in un colpo solo, vedilo come un progetto diluito nel tempo, nel mercatino poi si trovano buoni affari.

detto questo aggiungo:
goditi la tua bici così com'è, vedrai che ti darà grandi soddisfazioni indipendentemente da quanto sentenzia la bilancia.:spetteguless:
 

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
Ciao belli mi consigliate delle corone più piccole per la mia F1 2011?
Ora monto FSA 42/27.......che ne dite potrei passare al 40/25? O al 39/24?:nunsacci:

monti una fsa compact 386? Se si, la dentatura minima che puoi montare è il 26. Poi qual' è il tuo problema? I rapporti agili non sono abbastanza agili? Non tiri mai gli ultimi pignoni con il 42?
 

rikibitta

Biker popularis
22/12/08
62
0
0
54
Trieste
Visita sito
Non so se è la sezione giusta non vorrei disturbare il dibattito Lefty,sono nuovo o quasi.
Finalmente ho trovato nell'usato cio' che cercavo...l'adorata scalpel dei miei sogni e volevo un vostro competente parrere.
A me sembra bellissima,solo pesandola (10,800),forse pensavo un po' meglio dato che la team la danno per 9,600 senza pedali,potrebbe essere per regisella e manubrio in alu?
Comunque vi sembra un peso buono?
Non è che incidono anche le gomme' (geax e Special.Fast Trak)

Grazie infinite!
2s7ggvl.jpg

grandissima bici, complimenti!
potresti sostiture lo stem con la versione nuova integrata (-15 direi senza dubbio, lunghezza 100/110). ne guadagni in peso(che è poco, ma sull'avantreno si sente) e assetto. la Scalpel è una macchina da gara xc/gf, necessita della ricerca di un minimo di dislivello sella-piega, un 5cm per iniziare, ma dipende dai tuoi gusti e dalla tua tecnica di guida(...)
credo dovrebbe piacerti anche il colpo d'occhio - io ho speso un centinaio di euro, ma la mia Taurine me l'ha svecchiata di molto- e comunque prima di peso ed estetica si deve guardare all'assetto, sempre.
gran bell'usato, complimenti ancora.
 

irongt

Biker serius
4/6/12
104
0
0
Nerviano
Visita sito
Ritorno un attimo sulla questione Lefty 2013.
Ho appena sentito i miei spacciatori di fiducia di Cannon(dale) :smile:

Mi han detto di passare quando riesco perchè il blocco "lasco" e l'escursione ridotta lo sistemano in un attimo regolando per bene il tutto.
Cmq ho solo 8h circa di utilizzo e presumo si dovrà anche rodare a dovere....
 

Pol70

Biker novus
27/3/11
44
1
0
Padova
Visita sito
Io sulla flash 29 del 2011 ho la XLR, da nuova bloccata non si muoveva, o se lo faceva era di una quantità impercettibile, si nota invece molto di più la flessione del cerchio. Ho però avuto qualche problema di funzionamento del comando di bloccaggio idraulico, a volte non funziona, se muovo leggermente il comando della regolazione rebound si sente un leggero "clik" e poi il comando idraulico riprende a funzionare :nunsacci:.
Dopo un anno di utilizzo alla fine di una uscita sentivo la forcella sbattere che sembrava rotta ed il bloccaggio funzionava in modo irregolare, quando mi sono fermato da sotto usciva olio. L'ho portata dal rivenditore, ad una settimana dalla Hero ero già rassegnato a doverci rinunciare causa i tempi lunghi dell'assistenza, inece il rivenditore l'ha sistemata in un giorno, dicendomi che si era solo allentato un tappo della cartuccia. Ha funzionato bene come da nuova fino ad una settimana fa' quando ho notato che da bloccata si muove, questo la fa "sbattere" perchè il ritorno è velocissimo quindi ad ogni sollecitazione in ritorno batte, la sensazione alla guida è molto brutta, in queste condizioni per ora preferisco usarla sbloccata.
Dopo le disavventure lette in questo forum sono molto preoccupato :paur: appena posso proverò di nuovo con il rivenditore ma se tocca mandare in assistenza quasi quasi rinuncio e mando da leonardi.
 

ciccigori

Biker popularis
17/6/12
50
0
0
verona
Visita sito
bloccata deve muoversi di qualche mm, sbloccata se fai un giro tosto deve scendere almeno di 90mm ( se possiedi una con corsa 100 mm).
Togli completamente l'aria dalla forca, fai scorrere lo stelo una decina di volta da un fine corsa all'altro, poi gonfia nuovamente la forcella con la pressione tale da avere 20% di sag.

Mi stan venendo mille pippe, certo, la bimba è nuova e carica di aspettative, la si vorrebbe perfetta, ammesso che si riesca ad individuare la perfezione. Comunque oggi ho effettuato il reset come da manuale su una lefty 2013 90mm. Il problema era escursione limitata, circa 70mm e batteva a fine corsa, anche solo molleggiando in piedi sulla sella. Tutta sgonfiata misurava una corsa di 75mm. Dopo il reset l'escursione non è migliorata molto ( ho guadagnato mezzo cm ) ma non batte più. Da bloccata si muove veramente pochi mm. Faccio fatica a regolare il sag, nel senso che devo alzare molto la pressione per portarlo al 20% oltre le 10,6 bar raccomandate per il mio peso ( circa 82 kg in questa stagione ), rischiando di irrigidire troppo. Da bici scarica la lefty rimane abbassata di quasi un cm, bisogna farla salire manualmente se la si vuole distendere completamente.
Ritorno un attimo sulla questione Lefty 2013.
Ho appena sentito i miei spacciatori di fiducia di Cannon(dale)

Mi han detto di passare quando riesco perchè il blocco "lasco" e l'escursione ridotta lo sistemano in un attimo regolando per bene il tutto.
Cmq ho solo 8h circa di utilizzo e presumo si dovrà anche rodare a dovere....

Tienici informati, sarebbe interessante capire come si sistema in un attimo. Grazie
 

Pol70

Biker novus
27/3/11
44
1
0
Padova
Visita sito
Mi stan venendo mille pippe, certo, la bimba è nuova e carica di aspettative, la si vorrebbe perfetta, ammesso che si riesca ad individuare la perfezione. Comunque oggi ho effettuato il reset come da manuale su una lefty 2013 90mm. Il problema era escursione limitata, circa 70mm e batteva a fine corsa, anche solo molleggiando in piedi sulla sella. Tutta sgonfiata misurava una corsa di 75mm. Dopo il reset l'escursione non è migliorata molto ( ho guadagnato mezzo cm ) ma non batte più. Da bloccata si muove veramente pochi mm. Faccio fatica a regolare il sag, nel senso che devo alzare molto la pressione per portarlo al 20% oltre le 10,6 bar raccomandate per il mio peso ( circa 82 kg in questa stagione ), rischiando di irrigidire troppo. Da bici scarica la lefty rimane abbassata di quasi un cm, bisogna farla salire manualmente se la si vuole distendere completamente.


Tienici informati, sarebbe interessante capire come si sistema in un attimo. Grazie


Mah, il funzionamento che descrivi non mi sembra normale, sopratutto per quel centimetro che rimane abbassata anche senza peso sopra, poi se è da 90 mm credo che da sgonfia muovendola manualmente dovrebbe fare 90 mm di corsa. Per il sag io 77Kg circa la gonfio a 7.5 bar, già a 8 è troppo dura, a 10 la inchiodo, però la mia è del 2011.
Sempre più deludente sentire questi problemi, quando ho scelto cannondale ho seguito i consigli di un compagno di uscite che con una taurine con lefty da 110mm non ha mai avuto un problema e continua a non averne, io non so se oggi consiglierei la lefty :-(.
 

pieroffroad

Biker serius
3/9/12
102
0
0
como
Visita sito
Scusate,non sono riuscito a rispondere sotto!!

Chiedo ad entrambi: 5cm di sbalzo significa che il manubrio deve essere 5cm più in basso della punta sella?
"Latticizzati" vuol dire gomme normali con lattice? No perchè sulla jekill avendo i mavic non tubless,ho fatto la trasformazione con nastro e liquido usando gomme normali,ma....un disatro perchè spesso erano a terra senza motivo e con tutto il liquido che si aggiunge diventano di..marmo!
Altro quesito,le ruote: Ero convinto che il topo dei top fossero le mavic SLR e quando le ho viste sulla bici è stato amore,pero' ora sento dire che non sono poi leggerissime (ahhhh!!),cavolo proprio le ruote che sono importantissime....allora erano meglio le DT Suisse che non ho mai voluto?
Comunque il consiglio migliore è: "Goditela cosi com'è" perchè per me è una gran bici che non avrei potuto permettermi da nuova.
Causa ghiaccio e neve non l'ho ancora testa (girettino turistico)ma in sintesi mi sembra Moolto reattiva e su quel poco di brutto la..."Perfetta sintesi fra una front e una full".

Sbaglio?

Grazie amici,magari virompero' ancora,,,,posso?


sostituendo questi componenti con altri più light puoi buttare giù comodamente 1kg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo