!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

barsali123

Biker superis
9/11/05
424
0
0
Calcinaia
Visita sito
salve a tutti vi voglio fare una domanda secondo voi la nuova lefty non è un po duretta .. io peso 63kg e l'ho tarata a 70 psi ma in confronto alla vecchia che avevo sulla scalpel lo stacco iniziale tipo il sormontare una pietra la sento un po piu dura
( spero che sia solo perche a fatto solo 100km) ciao grazie .
 

pieroffroad

Biker serius
3/9/12
102
0
0
como
Visita sito
salve a tutti vi voglio fare una domanda secondo voi la nuova lefty non è un po duretta .. io peso 63kg e l'ho tarata a 70 psi ma in confronto alla vecchia che avevo sulla scalpel lo stacco iniziale tipo il sormontare una pietra la sento un po piu dura
( spero che sia solo perche a fatto solo 100km) ciao grazie .

Approfitto pure io per chiedere quanto deve cedere l'ammortizzatore con me sopra.
Appena presa Scalpel con DT Swiss usata,appena 2 uscite,ma mi sembra abb.secco,forse non mi sono ancora abituato (prima avevo un Fox su una Jekill con diversi anni e non racing come la scalpel)....sono kg 55.

Comunque al primo impatto la Scalpel è molto più "secca" della vecchia Jekill,complice pure le SRL......ma che reattività,uno spettacolo!
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
img1404yw.jpg


Dovrei aver trovato la sella definitiva finalmente! Mamma mia che goduria 51km senza manco sentirli sul culo.
 
  • Mi piace
Reactions: Devastazione

robertinokite

Biker novus
27/12/12
4
0
0
ROMA
Visita sito
ciao a tutti la mia flash 3 alloy 26 del 2012 ,pesa così 10,5kg. mi piacerebbe sostituire la fatty con la lefty anche usata.quale mi consigliate?posso tenermi il mio cerchio cambiando solo il mozzo anteriore?peserà di più o di meno con la lefty?grazie a tutti
 

irongt

Biker serius
4/6/12
104
0
0
Nerviano
Visita sito
Sabato sono passato in negozio per far vedere la forca.
Mi ha ricontrollato la pressione e detto che secondo lui va bene.
La cosa strana è stata che, appena uscito e prima di smontare la ruota per metterla in macchina, ho provato ad azionare il blocco e nno c'era verso di attivarlo :rosik:

Sono rientrato e dopo qualche tentativo è "ripartito".
Stamattina per curiosità, prima di andare in ufficio, ho riprovato ed era ancora inchiodato :arrabbiat: Una spruzzatina di olio ed è tornato a lavorare....

In effetti mi era stato detto di tenerlo pulito e lubrificato, magari il problema era che non si azionava correttamente e rimaneva quell'escursione eccessiva che lamentavo.
Cmq ho usato la bdc questo weekend, magari domani torno a mangiar fango e vediamo se è cambiata la sensazione sulla forca
Stay tuned :smile:
 

Bikersnake

Biker ultra
Ragazzi, sto pensando di sostituire il manubrio della mia scalpel 29 con uno in carbonio. L'ho accorciato a 660mm ma quello che ancora non ho capito, che modello dovrei prendere? Perchè in giro trovo varie inclinazioni e altezze. Credo che il mio Cannondale C2 sia un low riser ma con questa sigla ne ho trovati ben pochi. Mi date qualche consiglio su un buon manubrio in carbonio, leggero ma senza ipotecare la bici?
 

pieroffroad

Biker serius
3/9/12
102
0
0
como
Visita sito
sto cercandolo anch'io,pensavo di portarlo a 60cm,il manubrione largo non mi piace sembra un biciclettone e poi prendi aria come una vela.

Io staro' su canotto e manubrio Ritchey WCS Carbon,un ottimo compromesso,il manubrio peserà un 145gr.
 

Bikersnake

Biker ultra
sto cercandolo anch'io,pensavo di portarlo a 60cm,il manubrione largo non mi piace sembra un biciclettone e poi prendi aria come una vela.

Io staro' su canotto e manubrio Ritchey WCS Carbon,un ottimo compromesso,il manubrio peserà un 145gr.

60? Se hai una 29, mi sembra un po stretto. Potresti avere problemi di manovabilità.
Anch'io pensavo al wcs carbon ma ancora devo capire quale inclinazione o riser.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Che sella Fede ? Con la Prologo sono partito in quarta con l'entusiasmo ma adesso mi sta pizzicando le chiappe. O torno a Specialized o per le mie uscite che sono sempre 2 ore secche prendo una spaccaculo in carbonio...:medita:


Quella che vedi in foto, è una sella Carbon.

Questa per intenderci:
img1392sq.jpg


51km fatti e non sentirli. Il posteriore è leggermente rialzato così da evitare che il sedere arretri in salita, la "fossetta" centrale scarica ogni pressione al perineo e la forma stretta non da noia durante i fuorisella.
 
  • Mi piace
Reactions: Devastazione

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Cazz@rola e si che non mi fido di queste full carbon alla speedneedle,ogni tanto leggi di gente che a lungo andare ha problemi...


Stessa mia paura, ma ti assicuro che è la migliore che abbia mai provato fino ad ora.
Ne ho provato di ogni genere, forma e tipo, ma mai nessuna mi ha dato da subito queste sensazioni di comodità.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo