!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ciccigori

Biker popularis
17/6/12
50
0
0
verona
Visita sito
Non vuole essere polemica, non fraintendete, ma certe volte mi viene il dubbio che la soddisfazione in una bici non sia nel pedalarci, ma nell'alleggerla. Ciao, buona giornata e buona epifania ; )
 

cerez

Biker popularis
30/11/11
49
0
0
varese
Visita sito
ciao a tutti,vorrei comprare una full ,attualmente ho una trek 4900 disc presa l'anno scorso come prima bici,volendo passare ad un livello superiore e avendo capito bene cosa voglio dalla bici volevo sapere com è la rz120 2 il baget a disposizione è 1600 x cui volevo saperne di più a proposito...grazie...
 

pieroffroad

Biker serius
3/9/12
102
0
0
como
Visita sito
Oggi complice il disgelo ho potuto fare un vero giro offroad con la mia nuova (usata)Scalpel.....che bici!!!!!
Ragazzi sono talmente entusiasta che a qualcuno lo devo dire. Provengo da una jekill (vedi foto) e la prima impressione netta è stata la grande resa in pedalata sia su asfalto,secca e rigida come una BDC,sia in off dove anche a sosp aperte rende moltissimo di più,senza contare la precisione e la sicurezza nel "mangiare" sassi e complice la lefty forse più aggiornata,una precisione e goduria in discesa abissale rispetto a prima.
Avevano ragione è molto racing nel senso che il comfort èbuono ma è privilegiata la resa,una via di mezzo fra una front e una full..secca,cattiva,reattiva....una bestia da gara. Ottimi i freni Xr e pure il cambio,le SLR effettivamente sono reattive ma non molto confortevoli,forse dovro' togliere un po' d'aria dal DT Suisse perche sono solo 57kg ed anche a sosp aperte sulle congiunzioni di lastroni in cemento,si sentiva la botta dietro come una front.
(A proposito qualcuno mi spiega il pro-pedal? Cioè la Scalpel ne è munita? E' una posizione dell'ammortizzatore oltre al chiuso/aperto?).
Spero di aver fatto venire la voglia di Scalpel a qualche indeciso!
29li7oy.jpg
 

ciccigori

Biker popularis
17/6/12
50
0
0
verona
Visita sito
Il 18 di dicembre ho ritirato la mia c2 2013, alcune pagine indietro ho postato la foto ( il controluce al lago per chi l'ha vista ). In quell'occasione, fresco di bike ho postato alcune considerazioni sulla lefty in merito ad un funzionamento anomalo, il ritorno non sembrava perfetto, la corsa limitata ecc ecc. A distanza di quasi un mese di utilizzo e qualche uscita fatta devo per correttezza dire che, come di solito avviene, mosso dall'emozione della novita mi sono preoccupato senza motivo, la lefty ha una corsa corretta, è perfetta, rigida e reattiva una meraviglia assoluta. Per quanto riguarda la flash, non ci sono parole, ha reso giocattoli tutte le biciclette usate in precedenza, un'esperienza meravigliosa, un mezzo affascinante che regala sensazioni fantastiche. Che dire ragazzi....sono felice e appena posso esco e pedalo. Ciaoooooooooo
 

peppe76

Biker popularis
17/12/08
99
0
0
48
Bologna
Visita sito
Ragazzi aiuto. Ho comprato impianto frenante nuovo.... Come si smonta e rimonta l'impianto...??? Tra lefty e telaio non ci passa... Si smonta la lefty o si smonta l'impianto frenante (con relativa rottura di balle di spurgo e cose varie)?
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Assolutamente impossibile. Ho smontato la leva dal manubrio asportando il semi collarino. La leva passa fino al semicollarino che fa parte del monoblocco della pompa. Avid juicy seven

I juicy col serbatoio non ci passano! Devi tirar giù la lefty o scollegare il cavo dalla leva! A te la scelta!
 

Andrea_74

Biker serius
13/11/12
188
0
0
50
Salgareda (Tv)
Visita sito
Ragazzi aiuto. Ho comprato impianto frenante nuovo.... Come si smonta e rimonta l'impianto...??? Tra lefty e telaio non ci passa... Si smonta la lefty o si smonta l'impianto frenante (con relativa rottura di balle di spurgo e cose varie)?

Le soluzioni sono due se la leva freno non passa (shimano e avid per esempio non passano), sfilare il canotto sterzo e quindi sostituire il freno posteriore o svitare delicatamente il dado con il tubo freno dalla leva freno e farla passare tra forcella e canotto sterzo poi riavvitarlo in posizione.
Non dovresti avere grossi problemi di bolle d'aria.
Ma io opterei per la prima soluzione, non è nulla di difficile.
 

peppe76

Biker popularis
17/12/08
99
0
0
48
Bologna
Visita sito
Ok
Allora dimmi se sbaglio. Svito i due perni che serrano la lefty (alluminio xlr piastre integrate), a quel punto il tubo del cannotto si sfila e posso allontanare la lefty dal telaio, tolgo impianto vecchio metto impianto nuovo (hope x2, anche loro non passano), rimonto tutto e sono a posto. Gli hope presi su crc non devo farci nulla vero?



Le soluzioni sono due se la leva freno non passa (shimano e avid per esempio non passano), sfilare il canotto sterzo e quindi sostituire il freno posteriore o svitare delicatamente il dado con il tubo freno dalla leva freno e farla passare tra forcella e canotto sterzo poi riavvitarlo in posizione.
Non dovresti avere grossi problemi di bolle d'aria.
Ma io opterei per la prima soluzione, non è nulla di difficile.
 

Andrea_74

Biker serius
13/11/12
188
0
0
50
Salgareda (Tv)
Visita sito
Ok
Allora dimmi se sbaglio. Svito i due perni che serrano la lefty (alluminio xlr piastre integrate), a quel punto il tubo del cannotto si sfila e posso allontanare la lefty dal telaio, tolgo impianto vecchio metto impianto nuovo (hope x2, anche loro non passano), rimonto tutto e sono a posto. Gli hope presi su crc non devo farci nulla vero?

Hai l'attacco manubrio integrato al canotto sterzo vero?
Una volta mollate le due viti che fissano le piastre della forcella e tolto il tappo inferiore dovresti tirare l'attacco manubrio verso l'alto e il gioco è fatto.
Il canotto sterzo ha due punti più larghi, in corrispondenza dei cuscinetti sterzo, quei due allargamenti faranno un po' più di difficoltà a passare per il cuscinetti.
Io ho la versione precedente dove il canotto era inserito dal basso e la l'attacco manubrio era separato.
Per quanto riguarda i freni se la lunghezza delle guaine non è eccessiva non devi fare nulla.
 

peppe76

Biker popularis
17/12/08
99
0
0
48
Bologna
Visita sito
Per capirci ... É una flash 26". Tu dici che una volta mollate le viti che attaccano la lefty (opi in alluminio), tiro il tubo cannotto verso l'alto... Sei sicuro che non sia piu facile mollare il tubo del freno?
Cmq per togliere la lefty non devo avere a ttrezzi particolari

Hai l'attacco manubrio integrato al canotto sterzo vero?
Una volta mollate le due viti che fissano le piastre della forcella e tolto il tappo inferiore dovresti tirare l'attacco manubrio verso l'alto e il gioco è fatto.
Il canotto sterzo ha due punti più larghi, in corrispondenza dei cuscinetti sterzo, quei due allargamenti faranno un po' più di difficoltà a passare per il cuscinetti.
Io ho la versione precedente dove il canotto era inserito dal basso e la l'attacco manubrio era separato.
Per quanto riguarda i freni se la lunghezza delle guaine non è eccessiva non devi fare nulla.
 

Andrea_74

Biker serius
13/11/12
188
0
0
50
Salgareda (Tv)
Visita sito
La Opi ultima versione ha bisogno di una chiave speciale per svitare il canotto inferiore.
Passa al piano due, svita il dado con la guaina sulla leva e facendo molta attenzione a non premere la leva freno fai passare la guaina tra forcella e canotto sterzo senza far fare movimenti bruschi al tubo, per non perdere olio. Rimonta il dado e il gioco è fatto.

Ps: dato che gli Hope utilizzano liquido freni Dot per avere l'impianto sempre efficiente conviene fare lo spurgo una volta all'anno, ti consiglio quindi di procurarti il necessario per effettuare tale lavoro e nell'eventualitá che la leva dopo il montaggio risultasse spugnosa fai lo spurgo.
 

peppe76

Biker popularis
17/12/08
99
0
0
48
Bologna
Visita sito
Mi spaventa un po la possibilitá di dover eseguire lo spurgo due volte (avid e hope), se per gli hope credo sia semplice, per gli avid (che dovrò vendere) ho sentito essere un po complesso, in teoria se non faccio cadere olio, non dovrebbero formarsi bolle... Speriamo !!!


La Opi ultima versione ha bisogno di una chiave speciale per svitare il canotto inferiore.
Passa al piano due, svita il dado con la guaina sulla leva e facendo molta attenzione a non premere la leva freno fai passare la guaina tra forcella e canotto sterzo senza far fare movimenti bruschi al tubo, per non perdere olio. Rimonta il dado e il gioco è fatto.

Ps: dato che gli Hope utilizzano liquido freni Dot per avere l'impianto sempre efficiente conviene fare lo spurgo una volta all'anno, ti consiglio quindi di procurarti il necessario per effettuare tale lavoro e nell'eventualitá che la leva dopo il montaggio risultasse spugnosa fai lo spurgo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo