Tech Corner La serie sterzo

Xero

Biker superioris
2/9/08
948
0
0
Ravina TN
Visita sito
ciao a tutti! io ho appena comprato un nuovo telaio (ns suburban) con serie sterzo integrata e una serie sterza octane one integrata... ho montato il tutto ma ora ho un problema... se stringo troppo lo stem e il ragnetto la forcella non gira o gira a fatica... se lo lascio un po' più mollo ha gioco... ho sbagliato a montare qualcosa? è già successo a qualcun'altro? cosa devo fare?
 

life

Biker forumensus
hai gia provato una via di mezzo tra il serrare a morte , e serrare meno ...

serra leggermente , poi con la bici a terra , con la ruota anteriore contro un muro e freno anteriore tirato , fai avanti e dietro , vedi se continua il problema, e serra sempre piu , gradualmente , finchè non smette ....

se è tutto a regola non ci dovrebbe essere problema , a meno che la serie sterzo non è adatta al telaio
 

myngol

Biker popularis
10/10/10
69
0
0
Uzzano
Visita sito
Salve a tutti. Ho una serie sterzo a cuscinetti esterni e quando ho cambiato attacco manubrio mi sono accorto che la vite di tensione è lunga fino in fono al canotto dove c'è un tappo. In quanto vorrei cambiare telaio e quindi cambiare anche serie sterzo la vite di tensione penso che non la possa riutilizzare. Dove posso trovare la vite di tensione adatta a quella serie sterzo?

Grazie
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Salve a tutti. Ho una serie sterzo a cuscinetti esterni e quando ho cambiato attacco manubrio mi sono accorto che la vite di tensione è lunga fino in fono al canotto dove c'è un tappo. In quanto vorrei cambiare telaio e quindi cambiare anche serie sterzo la vite di tensione penso che non la possa riutilizzare. Dove posso trovare la vite di tensione adatta a quella serie sterzo?

Grazie


aspetta aspetta....quello di cui tu parli è questo per caso, o comunque un prodotto analogo?
perché se così fosse si tratta di un tensionatore per ss passante....se la vite è abbastanza lunga anche per il nuovo telaio (dipende dal tubo sterzo, da quanti spessori metti, dalla pipa, ecc, ma in genere sono misure standard), non devi cambiare nulla e la riusi con la nuova ss.
Considera che con la nuova ss ti verrà fornito anche ilr agnetto da inserire nella forcella e un nuovo tappo con vite corta...ovvio nel tuo caso, se mantieni il tirante passante, il ragnetto e il tappo non ti servono.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Si è identico a quello. Quindi io prendo il telaio ci monto la serie sterzo, infilo la forcella, in fondo ci infilo il tappo e ci avvito la ss?


certo! lo monto anche io su una bici.
non hai da piantare il ragnetto nel cannotto. Unica cosa da prestare attenzione se cambi forcella....perché alcune hanno il cannotto 'molto' rinforzato ed il tappo sotto non si infila...però se mantieni la medesima forcella non ha problemi!
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Dopo aver montato un attacco Easton al posto del Syntace di serie montato sulla mia Canyon mi sono accorto che il tappo non schiaccia correttamente sull'attacco del manubrio, ma rimane qualcosa come 1 mm di spazio.
In altre parole, se allento l'attacco del manubrio (dalla parte del canotto) e provo a tirare verso l'alto sento che riesce a salire quella frazione, a dispetto del fatto che il bullone tensionatore del ragno sia già tirato completamente....
:-/

E adesso? devo farmi degli spessori su misura??....

Grazie mille!

Paul
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Ciao a tutti, domanda: facendo un po' di pulizia e riciclaggio pezzi volevo montare una bella Chris King blu sulla full. Oggi mi sono messo con l'apposito attrezzo a martellare le calotte ma nulla. Incredibile, sembrano cementate al telaio. Ho desistito per non spaccare tutto! C'è qualche trucco per agevolare l'operazione? Grazie!
 

sandrullo

Biker tremendus
ciao a tutti,
devo sostituire i cuscinetti della mia serie di sterzo cane creek, montata una una SJ (29er) del 2009.
La specialized dichiara questa serie di sterzo
1-1/8" Threadless, 10mm insertion alloy cups, sealed cartridge bearing
sul cuscinetto è riportata la sigla
tange seiki 4t5-5 bearing SUJ-2

ho girato su alcuni siti tipo CRC ma non riesco a capire quali cuscinetti ordinare e per la verità , pur andando sul sito cane creek, non ho neppure capito qual'è la mia SS... e per terminare mi sono chiesto se non è meglio sostituire tutta la SS.. però mi preoccupa un pò il dover estrarre, e soprattutto reinserire, la SS.. se infatti cambio i cuscinetti un attimo tolgo i vecchi e metto i nuovi.. se invece devo togliere la vecchia SS e inserire la nuova SS comincio a tribolare un pò..
se qualcuno ha dei buoni consigli, sono naturalmente bene accetti
grazie
ciao
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
ho un dubbio,
ho montato un nuovo attacco manubrio sulla mia Zesty al posto dell'originale Lapierre.
Lo stem è questo:
http://raceface.com/components/stems/evolve/evolve-am/

Come descritto ha una altezza nella zona "cannotto" di 42mm, mentre l'originale faceva 40mm. Questo mi porta ad avere una distanza tra fine cannotto e fine stem di circa 6mm (prima era 3/4mm). Siccome le istruzioni di montaggio dello stem raccomandano di non superare i 3 mm della suddetta distanza, mi chiedevo se poteva essere un problema e se devo sostituire magari uno dei 4 spessori da 5mm che ho sulla serie sterzo con un 3mm (se esiste)....

Grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo