Tech Corner La serie sterzo

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Ok, grazie mille !
Ho rimesso tutto al verso giusto, tra smontare la bici e giocare con mia figlia, mi ero perso ..... e m'è sorto qualche dubbio!
Il tappo inferiore l' ho tolto perchè era tutto incrostato ( la bici è ferma da più di 2 mesi ) e l' ho rimesso utilizzando un tubo in modo da mandarlo a battuta uniformemente.
Seguirò molto volentieri il tuo consiglio e appena posso la sostituirò con una a cuscinetti sigillati. Grazie ancora!
P.S. cara cannondale ........ migliora un po' la componentistica e accorcia la garanzia del telaio
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
Io non ci sto capendo niente di misure...:nunsacci:
le misure principali sono 1 1/8" e 1/5" ma questo significa che le 1 1/8" hanno un determinato diametro di tubo stezo e così le 1/5"?
Io ho misurato il diametro del mio ed era circa 48mm :nunsacci:
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Notizia ultimamente uscita su bikeradar.
[url]http://www.bikeradar.com/mtb/news/article/new-headset-allows-use-of-tapered-steerers-in-some-1-18in-head-tubes-25275?CPN=RSS&SOURCE=BRMTBNEWS[/URL]

Cane Creek offre una nuova serie sterzo per tubi zero stack (semi-integrated) che permette di montare forche tapered 1,125-1,5 su tubi sterzo da 1,125. Come hai menzionato giustamente, la geometria cambia però.

Questo vale solo per le Zero stack, ovvero per le semi integrate. Se non sbaglio nelle scatole sterzo per ss tradizionali non ci passa proprio il cannotto 1.5" (intendevo quello con questioni geometriche, mi riferivo proprio all'ingombro).

Comunque questa serie sterzo ha in pratica una calotta inferiore tradizionale (con cuscinetto esterno) adatta alle scatole sterzo semi-integrate (diam. 44mm). L'unica cosa è che comunque la presenza del cuscinetto esterno aumenta lo Stack di 10mm, variando leggermente le geometrie del telaio (anche se non di molto).


Ripesco questi due vecchi messaggi perché mi occorre proprio questo tipo di prodotto... ma sul sito Cane Ceek non riesco a trovarlo!! :specc:

Qualcuno saprebbe aiutarmi?? O consigliarmi un prodotto analogo?
 

strapp

Biker superis
17/12/05
417
2
0
64
Villa di Serio (BG)
Visita sito
Bike
Cannondale Prophet - Fantic Integra XMF 1.7
questo articolo capita proprio a fagiuolo :-)
quindi per cambiare una serie sterzo semi integrata bisogna levare anche le calotte pressate nel tubo sterzo... come si fa? basta qualche colpo col martello di gomma o c'è qualche trucco?
inoltre, in una serie sterzo (semi-integrata) con cuscinetti non sigillati (quelli in cui si vedono le sfere nella gabbia) se le sfere sono lasche è da cambiare? è una cosa che si può fare in casa o bisogna per forza fresare il tubo e quindi appoggiarsi ad un sivende? grazie

Io stamani ho fatto cosi: ho una c.dale prophet con tubo sterzo da 1.5 (interno mm 49.6) e forcella con cannotto da 1.1/8 (mm 28.56), la serie sterzo è semiintegrata e le calotte hanno un diametro esterno di 49.6 mm e 30.80 mm interno, ho utilizzato una di quelle barre in alluminio che si usano in casa per tenere in tensione i pannelli tenda delle finestre, hanno un'altezza di ca 40 mm, lunghezza 50 cm e spessore 5 mm, ne ho tagliato una striscia di circa 28 x 40 mm, l'ho inserita in verticale all'interno della calotta superiore, l'ho appoggiata orizzontalmente sulla calotta inferiore, quindi ho inserito la chiave a tubo più grossa che potevo (una 22...ma si potrebbe utilizzare anche un manico di scopa!)) l'ho appoggiata al centro della piastra d'alluminio messa in precedenza e con quattro piccole martellate la calotta è uscita senza problemi e senza alcun segno:cucù:
A questo punto potrei inserire una s.s. tradizionale (con calotte esterne) per forcelle con cannotto da 1.5 o no!?:nunsacci:..voi cosa dite, grazie:prost:
 

Bi0nd0

Biker novus
20/9/10
4
0
0
Tivoli
Visita sito
HELP!!

Ragazzi mi serve un aiuto.
Nel vano tentativo di eliminare gioco nella serie sterzo ho criccato lo spider! :paur:Si può cambiare? Inserirne uno nuovo nelle sedi di quello vecchio è fattibile oppure è una soluzione poco sicura? :nunsacci: Già il fatto che tutta la serie sterzo venga tenuta assieme da una piastina arrampicata nel canotto mi sembra un po' precario, andarne a mettere un altro ... bhooo!

P.S.: poi ho capito perchè non riuscivo a serrare la serie sterzo, era tutto bloccato dalla ruggine. Bhè almeno ne approfitto per ripulire ed ingrassare il tutto.
 

strapp

Biker superis
17/12/05
417
2
0
64
Villa di Serio (BG)
Visita sito
Bike
Cannondale Prophet - Fantic Integra XMF 1.7
HELP!!

Ragazzi mi serve un aiuto.
Nel vano tentativo di eliminare gioco nella serie sterzo ho criccato lo spider! :paur:Si può cambiare? Inserirne uno nuovo nelle sedi di quello vecchio è fattibile oppure è una soluzione poco sicura? :nunsacci: Già il fatto che tutta la serie sterzo venga tenuta assieme da una piastina arrampicata nel canotto mi sembra un po' precario, andarne a mettere un altro ... bhooo!

P.S.: poi ho capito perchè non riuscivo a serrare la serie sterzo, era tutto bloccato dalla ruggine. Bhè almeno ne approfitto per ripulire ed ingrassare il tutto.

Certo che si può sostituire il ragnetto, basta spingerlo dalla parte superiore con una vite lunga oppure un tubo idraulico da 1/2 pollice e farlo uscire dal fondo del cannotto.
Per quanto riguarda la seconda domanda vai tranquillo! inserisci il ragnetto nuovo dall' alto al posto di quello rotto, il lavoro dello spider consiste nel tirare la forcella bloccandola nella serie sterzo, però poi quando stringi le viti dell'attacco manubrio è questo che blocca definitivamente la forca, infatti, anche se a questo punto dovessi togliere il tappo del cannotto ed anche il ragnetto, la forcella rimarrebbe comunque ferma al suo posto, trattenuta dall'attacco manubrio....:prost: la ruggine però non è una bella cosa!:il-saggi:un pò di pulizia e lubrificazione ogni tanto non fà male...ciao
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
@molesto: mettici del grasso, fa da isolante e oltre a lubrificare fa in modo che non entri lo sporco...ovvio che andrebbe, a seconda dell'uso e delle considzioni climatiche, pulito e sostituito ogni tanto.. ;-)

@BiOndO: come già ti hanno suggerito, se la tua forcella lo permette puoi levare il ragnetto rotto facendolo passare da sotto. Se invedce la tua forcella ha il cannotto rinforzato e nella parte inferiore è più stretto e non ci passa, puoi spingerlo un poco più in giù, e lasciarlo lì mettendocene uno nuovo, oppure usando un ragnetto expander.
 

Bi0nd0

Biker novus
20/9/10
4
0
0
Tivoli
Visita sito
Chiaro, chiarissimo, semplice, semplicissimo. La sua soddisfazione è il nostro miglior premio. Biribiribiri prr prr!! :pirletto:

Allora mi sa che prenderò un expander, mi sembra più valido come sistema.
Grazie per i consigli!
 

freesko

Biker popularis
9/11/10
85
0
0
Liguria
Visita sito
I cuscinetti sono sempre conici, altrimenti non potresti tensionare la serie sterzo ed eliminare eventuali giochi.

Se la serie sterzo mantiene gioco anche dopo aver serrato a morte la stessa, allora vuol dire che il cuscinetto è sigillato.

Il problema è che non si usurano solo le sfere, ma anche le piste di scorrimento delle stesse. Probabilmente non basta quindi sostituire le sfere ma bisognerà sostituire tutta la serie sterzo.

Le sfere di ricambio si trovano comunque, se il costo non è eccessivo si può provare.

La fresatura va fatta solo quando si installano le calotte per la prima volta e serve a rettificare la scatola sterzo, per evitare che i cuscinetti lavorando leggermente storti possano rovinarsi o usurarsi precocemente. Se si cambia la serie sterzo e le calotte non sarà più necessario fresare.

Ciao, scusa ,ma non capisco la tua prima affermazione.
Cosa vuol dire "se la serie sterzo mantiene gioco anche dopo aver serrato a morte...."?
Grazie
Ciao
 

freesko

Biker popularis
9/11/10
85
0
0
Liguria
Visita sito
grazie mille da cosa lo vedo se è una semi integrata scusa l ignoranza

Se non hai voglia di smontarla, comincia a prendere le misure del diametro esterno del tubo di sterzo. Le semi integrate hanno diametro interno del tubo 44 mm, quelle integrate 41,1 mm, per cui ne discendono diametro esterni diversi.
In ogni caso nella parte superiore sulla semi, oltre al coperchio vedi spuntare la calotta, nell'integrata invece il coperchio poggia "direttamente" sul tubo sterzo
La versione 2011 della Lector ha lo sterzo conificato, ma la 2010 non so..
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Ciao, scusa ,ma non capisco la tua prima affermazione.
Cosa vuol dire "se la serie sterzo mantiene gioco anche dopo aver serrato a morte...."?
Grazie
Ciao

Allenti le viti che fissano la pipa e tiri il ragnetto. Se anche tirando molto, la serie sterzo continua ad aver gioco le possibilità sono 2:
- montaggio errato di qualche elemento
- cuscinetti eccessivamente usurati
 

life

Biker forumensus
mi servirebbe un chiarimento sulla serie sterzo

In pratica ho da cambiare la serie sterzo alla mia stumpjumper fsr ,
che monta un integrata con il marchio cane creek , e ha dei cuscinetti interni da 41.8X6.5X45° , dato che nelle articolo ho letto che gli standard sono due ...

com è possibile che di questa misura non ne ho trovate in giro ?

alla fine ho ordinato questa qui ....

http://www.lordgunbicycles.com/shop/serie-sterzo-integrata-compatibile-cane-creek-p-2357.html

però le misure sono leggermente diverse , ok che parliamo di frazioni di mm.

ma questa che ho preso mi segna 41X7X45 , sui cuscinetti originali mi segna 41.8X6.5X45 .... dite che mi va bene ugualmente ?
 

freesko

Biker popularis
9/11/10
85
0
0
Liguria
Visita sito
No. Sono due serie sterzo diverse. La tua è una serie cane creek -standard cane creek.
Quella che hai acquistato viene conosciuta come standard Campagnolo, anche se in Campagnolo non c'entra niente.
Vedrai che quando la monti, 1 mm di diametro ti fa gioco, e lo 0,5 mm di differenza nello spessore non ti permette di montarla, perchè le sedi sono di misura.
Dai un'occhiata qui:

[url]http://cgi.ebay.it/SERIE-STERZO-INTEGRATA-CANE-CREEK-1-1-8-40-IS42-10-MM-/230605864689?pt=Ricambi_per_biciclette&hash=item35b12e3ef1[/URL]

Ciao
 

life

Biker forumensus
e vabbe però , fanno certi casini da 41 41.8 mm !!!

Ho sbagliato a non chiedere prima , però pensavo andasse bene ... compatibile cane creek !!! ma vaaaaaaa..... 20 euro buttati ..... per fortuna neanche tanti .

prenderò quella del link a questo punto ... Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo