La scelta fra 26, 27.5 e 29 pollici a seconda della statura

iatachris

Biker serius
21/4/13
244
0
0
Lecco
Visita sito
a meno che uno non faccia gare ,non vedo il motivo di passare ad una ruota più grande se non per moda.
L'altro giorno parlando con un amico che ha il cognato che fa' gare , gli fanno usare le 29 solo per questione di sponsor.
Bhè io continuo ad usare le tradizionali 26 finchè saranno in vendita,poi si vedrà

Ok... Allora dì semplicemente che tu preferisci le 26 perché non ti trovi bene con le 29 ma non puoi dire che chi passa alle 29 lo fa unicamente per moda
 

maxITR

Biker tremendus
Ognuno tira acqua al suo mulino ed è libero di comprare quello che vuole. Riferendomi ad una ambito AM-enduro in questi ultimi anni se ne sono viste e sentite di tutti i colori.Prima le 29 erano il futuro ,poi aspetta,meglio le 27,5 che mettono assieme i pregi degli altri 2 diametri. Io molto probabilmente non prenderò mai una 29 full da AM,primo perchè dovrei fare i salti mortali per farla stare in macchina,secondo perchè già faccio fatica a pedalare la mia 26 in lunghe salite ma non metto in dubbio le doti migliori di una 29 in discesa.Al massimo punterei sulle 27,5 ma aspetterò diversi test e come cambierà il mercato.Ma non nego che mi piacerebbe provare una front 29 per i miei giri in pianura,e magari con il fidato telaio in acciaio.
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
Ognuno tira acqua al suo mulino ed è libero di comprare quello che vuole. Riferendomi ad una ambito AM-enduro in questi ultimi anni se ne sono viste e sentite di tutti i colori.Prima le 29 erano il futuro ,poi aspetta,meglio le 27,5 che mettono assieme i pregi degli altri 2 diametri. Io molto probabilmente non prenderò mai una 29 full da AM,primo perchè dovrei fare i salti mortali per farla stare in macchina,secondo perchè già faccio fatica a pedalare la mia 26 in lunghe salite ma non metto in dubbio le doti migliori di una 29 in discesa.Al massimo punterei sulle 27,5 ma aspetterò diversi test e come cambierà il mercato.Ma non nego che mi piacerebbe provare una front 29 per i miei giri in pianura,e magari con il fidato telaio in acciaio.

Bè sul lato salita ti devo smentire, si sale meglio con una 29, impenna di meno, supera meglio gli ostacoli, ha uno sviluppo metrico migliore. Si sale meglio e te lo dice uno che non è di certo uno scalatore.
Per il resto in ambito am ancora aspetterei prima di farmi una 29 probabilmente, e sul fattore macchina si hai ragione però se sei cresciuto con il tetris non avresti problemi :D
 
T

teoDH

Ospite
ma alla fine, quello che non capisco é:
se gli stradisti usano da sempre un formato, e sebbene su strada il discorso altezza e conformazione fisica siano piú importanti che in MTB, e a livello di guidabilitá le differenze sarebbero meno consistenti, perché sta solfa dei diametri ruota dobbiamo subircela noi?
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
è solo un modo per far spendere, vorrei vedere uno con la ruota da 29 o 27,5 mentre è in escursione in un posto sperduto, anche in italia, squarci un copertone o si rompe un paio di raggi, e trovi il vecchio meccanico 70enne che ripara bicilette da una vita, voglio vedere se ha un copertone da 29 o 27,5 che ti permette di tornare indietro pedalando e non andando a piedi.
Le 29 o 27,5 prenderanno piede quando le troverai alla supermercato sui soliti cancelli da 4 soldi e quindi tutti si adegueranno ad avere i ricambi di usura. Poi non parliamo dell'effetto visivo delle 29 che a me fa' ribrezzo, su un telaio dal L in su' ci puo' anche stare, ma taglie medio piccole sono ridicole, il 27,5 mi sembra una via di mezzo..........ma perchè non fare da 28 che è una misura che si usa già?A questo punto per le bici da corsa mi aspetto la ruota da 30

c'è proprio gente che da aria ai denti... speriamo almeno che gli caschino a furia di cazzate
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Ognuno tira acqua al suo mulino ed è libero di comprare quello che vuole. Riferendomi ad una ambito AM-enduro in questi ultimi anni se ne sono viste e sentite di tutti i colori.Prima le 29 erano il futuro ,poi aspetta,meglio le 27,5 che mettono assieme i pregi degli altri 2 diametri. Io molto probabilmente non prenderò mai una 29 full da AM,primo perchè dovrei fare i salti mortali per farla stare in macchina,secondo perchè già faccio fatica a pedalare la mia 26 in lunghe salite ma non metto in dubbio le doti migliori di una 29 in discesa.Al massimo punterei sulle 27,5 ma aspetterò diversi test e come cambierà il mercato.Ma non nego che mi piacerebbe provare una front 29 per i miei giri in pianura,e magari con il fidato telaio in acciaio.

Che la 29 non va bene perchè non ti stà in macchina è la ragione più bella che ho sentito fino ad ora :smile::smile: bellissima . .

Per il resto la mia percezione è che ci sia stato un tentativo di sdoganare le 29 come il fututo anche nell'enduro specialmente da parte di un colosso come Special, ad oggi non ci sono riusciti e la dimostrazione è che generalmente le altre case minori, piuttosto di seguire Special, scopiazzando i progetti, stanno andando sul formato nuovo 27,5.
Di questultimo, personalmente, in ambito enduro non ne sentivo il bisogno . . .
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
ma alla fine, quello che non capisco é:
se gli stradisti usano da sempre un formato, e sebbene su strada il discorso altezza e conformazione fisica siano piú importanti che in MTB, e a livello di guidabilitá le differenze sarebbero meno consistenti, perché sta solfa dei diametri ruota dobbiamo subircela noi?

Perché noi abbiamo necessità di caratteristiche diverse, stabilità e capacità di superare ostacoli, in ambito mtb (mi riferisco ad XC sempre) una 29 fa la differenza, nella bdc non c'è bisogno di tali novità la strada è sempre la stessa dovunque vai.
Il formato intermedio per me come già ho detto è una trovata soprattutto commerciale, ma ripeto magari mi dovrò ricredere.
 
T

teoDH

Ospite
Perché noi abbiamo necessità di caratteristiche diverse, stabilità e capacità di superare ostacoli, in ambito mtb (mi riferisco ad XC sempre) una 29 fa la differenza, nella bdc non c'è bisogno di tali novità la strada è sempre la stessa dovunque vai.
Il formato intermedio per me come già ho detto è una trovata soprattutto commerciale, ma ripeto magari mi dovrò ricredere.

Appunto, e fin qui mi sta bene, allora se devo avere un parametro per scegliere un formato ruota, è più logico basarsi su dove e come si usa la bici, piuttosto che sulla propria altezza...
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
Appunto, e fin qui mi sta bene, allora se devo avere un parametro per scegliere un formato ruota, è più logico basarsi su dove e come si usa la bici, piuttosto che sulla propria altezza...

Ma infatti la scelta della ruota in base all'altezza è una vera e propria cavolata secondo me.
Ci sono persone basse che sulla 29 pollici vanno benissimo, io stesso sono 1:68 e sulla 29 non cambia assolutamente rispetto ad una 26.
L'unico problema è che alcune marche, poche per lo più non fanno taglie s per i ruotoni.
 

ruttigan

Biker popularis
16/2/10
77
0
0
Rio Saliceto
Visita sito
l'estate scorsa quanto ho preso la Cannondale nuova, mi davano allo stesso prezzo la 29, col cavolo che la prendevo, non ho mica da far gare.

Se domani uno salta fuori con una ruota da 29,5, via, tutti a prendere quella misura credendo che sia miracolosa.
La cosa che conta sono le gambe e basta, le ruote sono solo marketing per farci spendere.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Prima si dice che "non ho da far gare", poi si dice che "conta la gamba".
Allora, per far gare serve la bici o serve la gamba? decidersi, per favore... :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: fra78s

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Prima si dice che "non ho da far gare", poi si dice che "conta la gamba".
Allora, per far gare serve la bici o serve la gamba? decidersi, per favore... :spetteguless:


forse che si riferisce a queste di gare?
canoa.jpg


qui serve il braccio... ;-)
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
l'estate scorsa quanto ho preso la Cannondale nuova, mi davano allo stesso prezzo la 29, col cavolo che la prendevo, non ho mica da far gare.

Se domani uno salta fuori con una ruota da 29,5, via, tutti a prendere quella misura credendo che sia miracolosa.
La cosa che conta sono le gambe e basta, le ruote sono solo marketing per farci spendere.

Nel tuo caso allora il marketing ha funzionato perché la bici te la sei comprata comunque ed in un formato o nell'altro i soldi cannondale gli ha presi lo stesso! :smile::smile::smile::hahaha::hahaha:
 

douarec

Biker popularis
11/1/12
81
4
0
cuneo
Visita sito
Forse peché si dimentica che in centro al tutto c'è il biker, non la bici.

Da architetto concordo pienamente!!!
Vi chiederete perchè dico "da architetto" è semplice: le proporzioni giocano un ruolo importantissimo sia in tutto ciò che sta fermo, sia in tutto ciò che è in movimento, anzi forse in questo caso ancora di più!

Non so se vi è capitato (ma penso proprio di si) di vedere qualche donna giarare sulle bici che io chiamo olandesi (insomma quelle classiche da città) se la biker non è altissima, cosa frequente, si muovono sgraziate e impacciate, spingendo un mezzo che non è a loro misura e si vede dalle proporzioni.

Salvo casi estremi (quei percorsi studiati apposta per esaltare le caratteristiche dell'uno o dell'altro mezzo) un buon rapporto biker/bike secondo me è fondamentale!
 

sardus biker

Biker novus
6/3/13
2
0
0
Visita sito
Ciao a tutti , io sono alto m 1,67 , dopo tanti anni ho cambiato la mia mtb 26" con una 29". Ebbene devo dire che seppur meno agile sullo stretto sicuramente nella maggior parte delle situazioni la preferisco.
Non ho mai guidato una 27,5"...
 

ruttigan

Biker popularis
16/2/10
77
0
0
Rio Saliceto
Visita sito
Nel tuo caso allora il marketing ha funzionato perché la bici te la sei comprata comunque ed in un formato o nell'altro i soldi cannondale gli ha presi lo stesso! :smile::smile::smile::hahaha::hahaha:

cosa centra? poteva essere una Cube o una Merida o altro , nel mio caso il marketing non ha attaccato minimamente, visto che il 29 non lo voglio vedere nemmeno con il binocolo nonostante per la mia taglia sia abbastanza camuffata.
Io ho seguito la tradizione.
Sarei curioso di provare la 27,5.

Ormai il treno delle prestazioni l'ho perso, per vari motivi non uso più la bici come una volta dove vedevo i progressi miei, nel cambiare la bici, passando dal telaio rigido a 18v a quello in carbonio con forcella ad elastomeri a 21v poi a quello in alluminio a 24V ed ora al 30v con forcella ad aria.

non sapendo più cosa inventarsi han pensato di cambiare le ruote, prima con i tubless ed ora con i diametri.

A me sembra un cambiamento drastico.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
cosa centra? poteva essere una Cube o una Merida o altro , nel mio caso il marketing non ha attaccato minimamente, visto che il 29 non lo voglio vedere nemmeno con il binocolo nonostante per la mia taglia sia abbastanza camuffata.
Io ho seguito la tradizione.
Sarei curioso di provare la 27,5.

Ormai il treno delle prestazioni l'ho perso, per vari motivi non uso più la bici come una volta dove vedevo i progressi miei, nel cambiare la bici, passando dal telaio rigido a 18v a quello in carbonio con forcella ad elastomeri a 21v poi a quello in alluminio a 24V ed ora al 30v con forcella ad aria.

non sapendo più cosa inventarsi han pensato di cambiare le ruote, prima con i tubless ed ora con i diametri.

A me sembra un cambiamento drastico.

Ah si?!?! É la curiosità di provare le 27,5 chi te l'ha fatta venire?!?! :omertà:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
cosa centra? poteva essere una Cube o una Merida o altro , nel mio caso il marketing non ha attaccato minimamente, visto che il 29 non lo voglio vedere nemmeno con il binocolo nonostante per la mia taglia sia abbastanza camuffata.
Io ho seguito la tradizione.
Sarei curioso di provare la 27,5.

Ah, certo, non c'entra nulla. Il marketing notoriamente riguarda solo i prodotti che comperano gli altri, non quelli che comperiamo noi nè quelli "della tradizione", che notoriamente vengono regalati o venduti a prezzo di costo.

Che noia che barba, che barba che noia :rosik:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo