La Salsa beargrease di nonnocarb: test in progress! (con test cerchi in carbonio)

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.382
18.809
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
già, specialmente considerando le dimensioni delle gomme non passano inosservate:hahaha:

Quando ti vedremo attraversare il Lago di Garda sulla fatbike? Questa é la tua nuova sfida!

image.php
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Oggi altra giornata molto chiarificatrice sull'uso delle fat! Oltre al fatto che ci siamo divertiti tutti un sacco, è stato un test proficuo perchè eravamo in 6 con diverse tipologie di bici: la mia salsa beargrease da 13.5 kg con gomme 3.8-4.8, le due surley pugsley da circa 16.0 kg con gomme nate da 4.0 di laura e spa, le due radon am con 2.35 chiodate di robi-one e mirko e la am di lonebiker con gomme semislick inguardabili :rosik:.

image.php


Naturalmente ce le siamo scambiate un pò tutti per vedere le varie differenze.
In salita asfaltata, come ormai già ampiamente testato, la mia sale benissimo, sia per le geometrie che per il buon peso. Le pugsley sono invece più penalizzate, la geometria è buona ma il peso è tanto e le gomme nate sono ottime in fuoristrada ma sul liscio scorrono veramente poco, del resto non è quella la loro funzione. Su salita innevata bene battuta le bici salgono tutte bene, comprese le chiodate e la semislick, naturalmente anche qui il peso si fa sentire.

image.php


Comincia poi un tratto in falsopiano e salita con neve meno battuta, e qui le differenze cominciano a farsi importanti. La mia sale bene, anche se ogni tanto slitta leggermente la gomma posteriore, la surly knard 3.8 infatti è perfetta per terreni asciutti-scorrevoli, ma patisce un pò la neve e il bagnato. Le due pugsley invece salgono perfettamente anche grazie all'ottimo grip su neve delle gomme nate. Le gommine da 2.35, chiodate e non, invece sprofondano e scivolano costringendo gli amici a proseguire a piedi.

image.php


Discesa su forestale con neve battuta morbida: differenze incredibili: le fat scendono senza scomporsi minimamente, forse la mia con un pò più di sicurezza per la grande 4.8 surley bud con grip ottimo. Le gommine invece continuano a piantarsi e a scivolare a destra e a sinistra, io non ci credevo, ma quando con Mirko ci siamo scambiati le bici, con le chiodate che pur conosco sembravo un principiante, non riuscivo assolutamente a stare in piedi! Appena rimontato sulla mia riuscivo a fare curve e controcurve in totale sicurezza. Ho anche provato la pugsley e in discesa mi è piaciuta.
Poi un tratto di risalita su asfalto e neve, pur con le gomme leggermente sgonfie le fat salivano bene, come naturalmente le altre.
E adesso viene il bello, discesa finale strepitosa su sentiero stretto con neve piuttosto morbida. Praticamente si scendeva sulle scie battute in salita dagli scialpinisti larghe un quarantina di cm. Provano subito le bici "normali", ma rinunciano anche subito perchè pur in discesa le gomme si piantavano nella neve senza speranza. I nostri prodi perciò rinunciano e scendono su asfalto.

image.php


Le fat invece galleggiano e si mangiano la neve morbida in velocità, tornanti, controcurve, rettilinei, divertimento unico, in assoluto uno dei più bei sentieri che ho mai fatto!
Insomma sono sempre più contento della mia fat e per il momento non ho nessuna intenzione di tornare a pedalare quelle gommine. Un giorno vedremo, non so, per adesso no!
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Oggi altra giornata molto chiarificatrice sull'uso delle fat! Oltre al fatto che ci siamo divertiti tutti un sacco, è stato un test proficuo perchè eravamo in 6 con diverse tipologie di bici: la mia salsa beargrease da 13.5 kg con gomme 3.8-4.8, le due surley pugsley da circa 16.0 kg con gomme nate da 4.0 di laura e spa, le due radon am con 2.35 chiodate di robi-one e mirko e la am di lonebiker con gomme semislick inguardabili :rosik:.

Ottimo e completo resoconto io avendo provato un po' la Pugsley in salita e poi sull'ultimo sentiero nella neve fresca devo dire che preferisco la Tua beargrease l'assetto in bike è per me migliore,vedo forse errando, la Pugsley più adatta ai lunghi Tour su immense distese innevate.
 
Ciao a tutti. Sono la persona che oggi vi ha fermato sulla pista "panorama" e la cui moglie vi ha fotografato. Grazie per le foto ed il resoconto che mi hanno riportato in quel bel posto che io ho percorso invece con gli sci. Fantastico vero?
(una domanda per nonnocarb: Dove si puo' trovare la giacca gore mimetica che indossavi? E' da un po' che la cerco sul web e negozi ma senza successo). Grazie ancora e se passate da bassano vi attendo con gioia= oggi diluvia!!!!
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Ciao a tutti. Sono la persona che oggi vi ha fermato sulla pista "panorama" e la cui moglie vi ha fotografato. Grazie per le foto ed il resoconto che mi hanno riportato in quel bel posto che io ho percorso invece con gli sci. Fantastico vero?
(una domanda per nonnocarb: Dove si puo' trovare la giacca gore mimetica che indossavi? E' da un po' che la cerco sul web e negozi ma senza successo). Grazie ancora e se passate da bassano vi attendo con gioia= oggi diluvia!!!!
ciao Enrico, era proprio tua moglie che ci aveva fermato allora! Si, l'Alpe è proprio bella, sia d'estate che d'inverno, sia con gli sci che con la bici! Fra un pò metterò altre foto. Per la giacca sarà difficile trovarla, perchè era nel catalogo Gore parecchi anni fa, adesso sarà immagino fuori produzione, al massimo si potrà trovare qualche rimanenza. A presto è stato un piacere o-o
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Ciao a tutti. Sono la persona che oggi vi ha fermato sulla pista "panorama" e la cui moglie vi ha fotografato. Grazie per le foto ed il resoconto che mi hanno riportato in quel bel posto che io ho percorso invece con gli sci. Fantastico vero?
(una domanda per nonnocarb: Dove si puo' trovare la giacca gore mimetica che indossavi? E' da un po' che la cerco sul web e negozi ma senza successo). Grazie ancora e se passate da bassano vi attendo con gioia= oggi diluvia!!!!

Ha ragione [MENTION=1523]nonnocarb[/MENTION] è uscito di produzione, però io avevo visto nel finire del 2013 2 completi da Krom a Thiene e visto che lavoro li in zona, domani butto dentro la testa e vedo se li hanno ancora poi ti informo

ciaoo
 
Grazie mille Nonnocarb e Lonebiker. Appena ho un attimo di tempo da studiare come si inseriscono le foto, vi mando quella fatta da mia moglie. E' stato proprio bello incontrarvi così per caso dopo aver letto i vostri resoconti: un po' come conoscere i registi dei "giri" fatti attraverso le vostre foto.
Grazie per la dritta sulla giacca: se hai tempo di passare da Krom grazie, altrimenti lo chiamo (è da Gigi che ho ordinato la mia Haibike). Grazie ancora e a presto.
 
  • Mi piace
Reactions: lonebiker

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Grazie mille Nonnocarb e Lonebiker. Appena ho un attimo di tempo da studiare come si inseriscono le foto, vi mando quella fatta da mia moglie. E' stato proprio bello incontrarvi così per caso dopo aver letto i vostri resoconti: un po' come conoscere i registi dei "giri" fatti attraverso le vostre foto.
Grazie per la dritta sulla giacca: se hai tempo di passare da Krom grazie, altrimenti lo chiamo (è da Gigi che ho ordinato la mia Haibike). Grazie ancora e a presto.

Ciao enrico ha ancora 1 taglia M a 160 euro giá scontata del 30%

Ciaoo
 
Grazie mille lonebiker e nonnocarbon. Penso purtroppo che la M sia piccola. Io sono alto 186, comunque domani vado a provarla. Ah, oggi ho fatto vedere ad un mio amico appassionato di "enduro" e frequentatore del sito, la vostra foto fatta da mia moglie. Per poco non mi riempie di parole per il cu....di avervi incontrato. Sono anni che vorrebbe fare una uscita con voi. Vediamo se assieme riusciamo ad unirci per Giugno al vostro raduno. Grazie ancora e a presto.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Grazie mille lonebiker e nonnocarbon. Penso purtroppo che la M sia piccola. Io sono alto 186, comunque domani vado a provarla. Ah, oggi ho fatto vedere ad un mio amico appassionato di "enduro" e frequentatore del sito, la vostra foto fatta da mia moglie. Per poco non mi riempie di parole per il cu....di avervi incontrato. Sono anni che vorrebbe fare una uscita con voi. Vediamo se assieme riusciamo ad unirci per Giugno al vostro raduno. Grazie ancora e a presto.

vi aspetto! o-o
 

Andre.col

Biker serius
12/3/09
178
0
0
Pinerolo(TO)
Visita sito
Discesa su forestale con neve battuta morbida: differenze incredibili: le fat scendono senza scomporsi minimamente, forse la mia con un pò più di sicurezza per la grande 4.8 surley bud con grip ottimo. Le gommine invece continuano a piantarsi e a scivolare a destra e a sinistra, io non ci credevo, ma quando con Mirko ci siamo scambiati le bici, con le chiodate che pur conosco sembravo un principiante, non riuscivo assolutamente a stare in piedi! Appena rimontato sulla mia riuscivo a fare curve e controcurve in totale sicurezza. Ho anche provato la pugsley e in discesa mi è piaciuta.
Poi un tratto di risalita su asfalto e neve, pur con le gomme leggermente sgonfie le fat salivano bene, come naturalmente le altre.

Confermo che le BUD anteriori da 4.8 sono INCREDIBILI! Ne ho provate un pò, ma per ora non ho trovato nulla che mi desse una sicurezza tale. Ti confermo anche, però, che le Knard 3.8 non sono il massimo sulla neve :spetteguless:
Bel giro!
o-o
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Confermo che le BUD anteriori da 4.8 sono INCREDIBILI! Ne ho provate un pò, ma per ora non ho trovato nulla che mi desse una sicurezza tale. Ti confermo anche, però, che le Knard 3.8 non sono il massimo sulla neve :spetteguless:
Bel giro!
o-o
hai ragione sulle knard, me ne sono accorto e del resto si vede dal disegno, ma del resto io salgo anche spesso su asfalto e li vanno molto bene. Per il prossimo anno mi procurerò gomme migliori solo per neve, nate per esempio ottime!
 

Andre.col

Biker serius
12/3/09
178
0
0
Pinerolo(TO)
Visita sito
hai ragione sulle knard, me ne sono accorto e del resto si vede dal disegno, ma del resto io salgo anche spesso su asfalto e li vanno molto bene. Per il prossimo anno mi procurerò gomme migliori solo per neve, nate per esempio ottime!

Le NATE sono ottime ma su asfalto le senti ;-) io mi trovo molto bene con le 45NRTH, le trovo scorrevoli - ci ho fatto una 100km su terra e asfalto - e sulla neve molle della settimana scorsa se la sono cavata alla grande!
 

fabio93

Biker serius
hai ragione sulle knard, me ne sono accorto e del resto si vede dal disegno, ma del resto io salgo anche spesso su asfalto e li vanno molto bene. Per il prossimo anno mi procurerò gomme migliori solo per neve, nate per esempio ottime!

Sulla mia Fat ho optato per Nate da 4" davanti.. molto gripposa su ogni terreno e al posteriore una 45NRTH Hüsker dü molto più scorrevole ma cmq mantiene trazione anche sullo smosso... secondo me è l'accoppiata migliore:up:, le knard sono molto per terreni compatti..niente di più :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo